Rispondiamo ai dubbi più frequenti sulle carte di credito.
Come attivare una carta di credito?
La carta di credito viene spedita a domicilio separatamente dal suo PIN (codice segreto) che arriva in una seconda busta. In molti casi, per attivare la carta bisogna fare un prelievo di contante presso un ATM (uno sportello automatico), dipende dall’emittente. Tutte le istruzioni, in ogni caso, sono scritte nella lettera che accompagna la carta di credito.
Come abilitare la carta di credito ai pagamenti online?
Non si deve fare nulla in particolare. La carta, una volta attivata, la si può usare dappertutto sia in negozio fisico che online. Per i pagamenti online di valore superiore ai 30 euro è necessario autenticare l’operazione attraverso un codice usa e getta che arriva dall’emittente o atraverso un messaggio autorizzativo che arriva sulla app della vostra banca o dell’emittente. Si tratta della strong customer authentication (vedi maggiori approfondimenti qui.
Per pagare con carta di credito serve il pin?
Oggi, sempre di più, le carte con chip richiedono il PIN per i pagamenti di valore superiore ai 25 euro o 50 euro. Sono ancora poche le carte che prevedono invece la firma dello scontrino. Per pagamenti di piccolo importo, se invece si paga contactless, non serve digitare il PIN. Vedi maggiori dettagli qui.
Come distruggere una carta di credito scaduta?
Nel caso in cui vogliate recedere basta mandare una comunicazione all’ente emittente. La carta dopo il recesso non sarà più utilizzabile. In questo caso, e nel caso in cui invece fosse scaduta, potete tranquillamente distruggerla tagliandola in due.
All'estero è meglio pagare con bancomat o carta di credito?
Si possono usare entrambe: tutto dipende dal circuito di riferimento della carta. In genere, i circuiti delle carte di credito (Visa o Mastercard) sono molto più diffusi di quelli delle carte di debito (Maestro, Visa Electron, Vpay). Per il resto il funzionamento è identico; quello che cambia è che con la carta di credito le spese saranno addebitate tutte insieme di solito qualche giorno dopo il mese in cui sono state fatte. Nel caso delle carte di debito invece l’addebito è immediato. Attenzione alla commissione applicata sui pagamenti in valuta diversa dall’euro; infatti i pagamenti per essere addebitati saranno convertiti in euro al tasso di cambio deciso dal circuito a cui viene aggiunta una commissione aggiuntiva sul cambio che può arrivare fino al 3%. E’ bene scegliere una carta con una commissione aggiuntiva bassa. Inoltre, per alcuni acquisti, ad esempio noleggiare un’auto o prenotare un albergo, è necessario avere una carta di credito che fa da garanzia per l’operazione.