Bonifico istantaneo: costi, limiti e opportunità
Introdotto in Italia nel 2017, il bonifico istantaneo è una forma di instant payment che consente di trasferire somme di denaro in tempo reale, 24 ore su 24, sette giorni su sette. Ma quanto costa? E quali sono i limiti e le differenze con un bonifico SEPA? Si può revocare? Ecco tutte le risposte ai dubbi più comuni.

Cos'è un Bonifico Istantaneo?
Un bonifico istantaneo è un pagamento istantaneo che consente inviare denaro in massimo 10 secondi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche nei giorni festivi. Effettuare un bonifico istantaneo di domenica, quindi, è possibile: il circuito dei pagamenti istantanei come quello della trasmissione dei dati su internet lavora sempre e quindi, salvo disservizi, “il denaro non dorme mai”.
Questo tipo di bonifico non deve essere confuso con il bonifico “urgente” che consente di inviare denaro entro la fine della giornata lavorativa e quindi può richiedere alcune ore prima di essere eseguito.
Costo del Bonifico Istantaneo
Come tutti i costi bancari anche il costo di un bonifico istantaneo può variare a seconda della banca e delle condizioni del conto corrente. In generale, i bonifici istantanei tendono ad avere una commissione più elevata rispetto a quelli ordinari SEPA. Ad oggi, alcune banche applicano una tariffa fissa aggiuntiva altre una commissione variabile. Presto, grazie ad un regolamento europeo già approvato, questo sovraccosto sarà vietato per legge e quindi i bonifici istantanei avranno lo stesso costo di un bonifico non istantaneo in euro.Differenza tra bonifico istantaneo e bonifico SEPA
Le principali differenze tra un bonifico istantaneo e un bonifico SEPA sono la velocità di elaborazione e l’irrevocabilità. I bonifici SEPA possono richiedere fino a tre giorni lavorativi per essere completati, mentre i bonifici istantanei vengono elaborati in pochi secondi. Inoltre, i bonifici SEPA possono essere effettuati solo nei giorni lavorativi, mentre i bonifici istantanei sono sempre disponibili. Il bonifico istantaneo offre al ricevente la certezza dell’avvenuto pagamento mentre il bonifico SEPA può essere annullato dal mittente.
E se vuoi saperne di più, leggi i nostri consigli su come usare il conto corrente e scopri quali sono le App per i pagamenti digitali.
Qual è il limite del Bonifico Istantaneo?
Anche se i bonifici istantanei sono estremamente comodi per i pagamenti di importo elevato, esiste un limite di importo oltre il quale non è possibile effettuare il pagamento. Attualmente, il limite massimo per un singolo bonifico istantaneo in Europa è stato elevato a 100.000 euro dai precedenti 15.000 euro. Tuttavia, le banche possono imporre limiti massimi inferiori. Alcune banche offrono ai propri clienti anche l’opportunità di ridurre tale limite massimo, personalizzandolo in base alle proprie esigenze di sicurezza, fino ad azzerare la possibilità di effettuare bonifici istantanei dal proprio conto corrente. Torna all'inizioBonifico Istantaneo tra Banche Diverse
Oggi i bonifici istantanei possono essere effettuati solo tra banche che aderiscono al circuito dei pagamenti istantanei. Infatti, non tutte le banche offrono questo servizio e quindi è importante verificare se la banca del destinatario supporta i bonifici istantanei. Se una banca non ha ancora aderito al circuito dei pagamenti istantanei non sarà possibile in nessun modo inviare istantaneamente denaro ai correntisti di quella banca.Se il bonifico Istantaneo non arriva?
Se un bonifico istantaneo non arriva entro i 10 secondi molto probabilmente non è stato mai inviato o è stato inviato come bonifico ordinario SEPA.
Potrebbe anche essersi verificato un problema tecnico al circuito Europeo dei pagamenti istantanei (caso molto raro) o la banca destinataria potrebbe non supportare i bonifici istantanei tuttavia, in questi casi, chi sta cercando di inviare il denaro verrà avvisato immediatamente dell’impossibilità di inviare il bonifico istantaneo.
Se dovessi avere la necessità di inviare un reclamo alla banca, puoi utilizzare il nostro modello di lettera, pronto per essere compilato e spedito.