Gift card Amazon in cambio di una recensione a 5 stelle. È capitato anche a te? Raccontacelo
Buono Amazon da otto euro in cambio di una recensione a cinque stelle. Rimborso integrale tramite PayPal, a patto che si commenti positivamente l'acquisto appena effettuato. Sono diverse le segnalazioni ricevute dagli utenti che vengono spinti a falsare il proprio parere su un prodotto venduto sul marketplace, incentivati dalla possibilità di ricevere una gift card. Lo abbiamo segnalato ad Amazon e continuiamo a raccogliere le vostre esperienze. È capitato anche a te? Invia subito una segnalazione.

Le recensioni online sono sempre più un importante veicolo di traffico sul web e sono capaci di influenzare le scelte dei consumatori. Come dimostra una nostra recente inchiesta, infatti, più del 95% delle persone che fa shopping online consulta le recensioni per prendere una decisione d'acquisto. In tanti serpeggia però il dubbio che il parere degli utenti non sia sempre autentico. E il timore non è certo privo di fondamento. Quella delle recensioni false non è però l'unica insidia. C'è infatti un altro fenomeno con cui dobbiamo fare i conti quando acquistiamo online: le recensioni positive veicolate o incentivate dagli stessi venditori.
Recensioni a cinque stelle per un buono Amazon
Con un meccanismo piuttosto semplice, diversi venditori che operano sul marketplace di Amazon spingono i propri acquirenti a lasciare recensioni (ovviamente positive) sul prodotto appena ricevuto, così da convincere altri utenti all'acquisto. L'operazione di ingaggio avviene contestualmente alla ricezione del pacco, all'interno del quale vengono fornite le indicazioni per riscattare il premio promesso, così da sfruttare la disponibilità dell'acquirente. È il caso di Francesca, una nostra socia che ci segnala di aver acquistato un soffione per la doccia venduto da un negozio del marketplace Amazon. Oltre all'articolo acquistato, Francesca trova all'interno del pacco anche un coupon che le offre la possibilità di ricevere un buono acquisto da 5 euro da spendere per i futuri acquisti sulla piattaforma. La condizione per ottenerlo? Pubblicare una recensione del prodotto a cinque stelle. Situazione analoga a quella segnalata da Federico, un socio Altroconsumo che dichiara di aver avuto un'esperienza simile. Nel suo caso gli è stato offerto un buono da otto euro a patto che rilasciasse una recensione a cinque stelle di un termometro digitale acquistato da un venditore del marketplace Amazon.
Leggi anche il nostro approfondimento sulla compravendita di recensioni su Amazon.
Rimborso PayPal dell'acquisto a chi diventa "tester"
C'è però chi si è spinto oltre, cercando di ingaggiare "tester" dei propri prodotti sulla piattaforma. Un altro socio di Altroconsumo, Adriano, ci segnala infatti di essere stato contattato da un venditore che gli offre la possibilità di ricevere un rimborso integrale di quanto pagato per l'acquisto tramite PayPal. La condizione, manco a dirlo, è lasciare una recensione a cinque stelle o un mini video del prodotto acquistato e inviare contestualmente lo screenshot a testimonianza dell'operazione conclusa. Di fatto si cerca di ingaggiare persone disposte a recensire positivamente gli articoli e risultare convincenti per altri acquirenti, in modo da spingerli a comprare. "Se pensi che questo evento non sia male - si legge tra le condizioni - presenterò altri prodotti che partecipano all'evento": il venditore in pratica si offre di inviare una lista di altri possibili oggetti che beneficiano di questa opportunità. All'acquirente non resta che comprarli, recensirli secondo le indicazioni precise del venditore e ricevere il rimborso tramite il proprio account PayPal. Ma che fine fa così la trasparenza?
È capitato anche a te? Raccontaci la tua esperienza
Quello dei giudizi che falsano l'autenticità delle recensioni online è un problema che abbiamo segnalato più volte anche in passato e che è pericoloso, perché mette a rischio la trasparenza delle informazioni e mina la fiducia degli utenti. Anche le istituzioni ne hanno capito l'importanza, tanto che nel 2019 il Consiglio di Stato è intervenuto sanzionando Tripadvisor perché non è stata in grado di contrastare le recensioni false postate sulla piattaforma.
Dal canto nostro continuiamo a monitorare la situazione e abbiamo già raccolto diverse segnalazioni da parte degli utenti che abbiamo recapitato prontamente ad Amazon. La piattaforma è già intervenuta, indagando sulle violazioni e intraprendendo le azioni opportune nei confronti dei venditori in questione. Le linee guida per i partner di vendita su Amazon stabiliscono che i venditori non possano tentare di influenzare o aumentare le valutazioni, i feedback e le recensioni dei clienti. Possono sì richiedere feedback e recensioni ai loro clienti, ma senza pagare o offrire un incentivo (come nel caso delle gift card o di prodotti gratuiti) in cambio della fornitura o della rimozione di commenti o recensioni. I clienti possono utilizzare il link "Segnala abuso" disponibile in ogni recensione per segnalare le recensioni o la non autenticità dei feedback lasciati su un prodotto.
Abbiamo bisogno ancora del tuo aiuto. Hai acquistato un prodotto sul marketplace di Amazon e hai ricevuto la promessa di una gift card o di un buono in cambio di una recensione positiva? Compila il form e raccontaci la tua esperienza.
Recensioni positive in cambio di gift card o buoni sconto
Grazie per aver raccontato la tua esperienza, ti terremo aggiornato sugli sviluppi.