App in viaggio: quali scaricare prima di partire

Prenotazioni, bagagli, partenza... E poi? Quando si deve partire per le vacanze si pensa spesso solo a viaggio e pernottamento, facendosi cogliere impreparati all'arrivo. Non sempre basta leggere blog di viaggi o comprare guide turistiche: meglio lasciarsi aiutare (anche in questo caso) dalla tecnologia. Come? Scaricando sullo smartphone delle app utili che ti aiuteranno a muoverti tra le strade sconosciute, a scegliere un buon posto dove mangiare, a scoprire i segreti delle città e a scovare musei nascosti.
Lo smartphone migliore con la tariffa più conveniente
Per sfruttare al meglio le app sono fondamentali due requisiti: avere lo smartphone giusto e soprattutto la tariffa mobile più conveniente.
Le app per il turista fai da te
Per spostarsi in città, per scoprire luoghi e locali, per approfondire le visite. Scopri quali sono le app gratuite da scaricare prima di partire per le vacanze.
Citymapper
La sua principale funzionalità è indicare il miglior tragitto per andare da un punto a un altro di una città indicare il miglior tragitto per andare da un punto a un altro di una città utilizzando i mezzi pubblici e le piattaforme di sharing. Peccato che non sia disponibile in tutte le città. In Europa, per esempio, a Londra, Parigi, Barcellona, Milano e Roma.
Foursquare
È un'alternativa a Tripadvisor, utile per esplorare città che non si conoscono. È incentrata principalmente sulla scoperta di luoghi legati alla ristorazione, ma non solo: offre consigli anche su locali di vita notturna e sulle cose da fare.
Google
A volte è sufficiente fare una ricerca mirata, in base alla zona in cui ti trovi, per sapere cosa fare in giornata.
Google Maps
Un altro modo per cercare informazioni utili è fare ricerche direttamente dentro l’applicazione di Google Maps: da qui si vedono recensioni, orari di apertura di musei e locali ed è anche possibile telefonare
Lonely Planet
Non mancano le versioni digitali delle guide turistiche.
Minube
Una vacanza da sogno si chiude con la creazione di un album dei ricordi. Se scatti tante foto con il cellulare potresti provare a virtualizzare anche l’album, con l‘aiuto di un’app come Minube.
Musement
Un’app per scoprire che cosa c’è da fare nella città in cui ti trovi e prenotare tour, acquistare biglietti di musei, spettacoli, eventi e altre attrazioni turistiche.
Musei
Molti musei hanno un'app ufficiale, utile per preparare la visita, farsi guidare quando si è sul posto, ma spesso anche per acquistare biglietti ed evitare la coda.

Citymapper
La sua principale funzionalità è indicare il miglior tragitto per andare da un punto a un altro di una città indicare il miglior tragitto per andare da un punto a un altro di una città utilizzando i mezzi pubblici e le piattaforme di sharing. Peccato che non sia disponibile in tutte le città. In Europa, per esempio, a Londra, Parigi, Barcellona, Milano e Roma.

Foursquare
È un'alternativa a Tripadvisor, utile per esplorare città che non si conoscono. È incentrata principalmente sulla scoperta di luoghi legati alla ristorazione, ma non solo: offre consigli anche su locali di vita notturna e sulle cose da fare.

Google
A volte è sufficiente fare una ricerca mirata, in base alla zona in cui ti trovi, per sapere cosa fare in giornata.

Google Maps
Un altro modo per cercare informazioni utili è fare ricerche direttamente dentro l’applicazione di Google Maps: da qui si vedono recensioni, orari di apertura di musei e locali ed è anche possibile telefonare

Lonely Planet
Non mancano le versioni digitali delle guide turistiche.

Minube
Una vacanza da sogno si chiude con la creazione di un album dei ricordi. Se scatti tante foto con il cellulare potresti provare a virtualizzare anche l’album, con l‘aiuto di un’app come Minube.

Musement
Un’app per scoprire che cosa c’è da fare nella città in cui ti trovi e prenotare tour, acquistare biglietti di musei, spettacoli, eventi e altre attrazioni turistiche.

Musei
Molti musei hanno un'app ufficiale, utile per preparare la visita, farsi guidare quando si è sul posto, ma spesso anche per acquistare biglietti ed evitare la coda.