Prenotazioni su Booking.com: occhio alla truffa del sito clone
Le segnalazioni si sono moltiplicate negli ultimi mesi: utenti che dopo una regolare prenotazione su Booking si sono ritrovati vittime di un raggiro ben congegnato. Alcuni hanno perso cifre anche superiori a 1500 euro. La truffa si basa su un tempismo perfetto e su comunicazioni curate nei minimi dettagli, tanto da risultare credibili persino agli utenti più attenti. Ma difendersi è possibile, se si sa come agire. Nel frattempo abbiamo fatto una segnalazione al Garante della Privacy olandese.
