UnipolMove: come funziona, chi lo può sottoscrivere e quanto costa
Assieme a Telepass (ex monopolista) e a MooneyGo, quello di UnipolMove è uno di servizi a disposizione degli automobilisti per pagare l'autostrada (e altri servizi) utilizzando gli stessi caselli per il telepedaggio fino a pochi mesi fa riservati esclusivamente a Telepass. Abbiamo analizzato come funziona, quanto costa e chi lo può attivare.

"Pagare il Telepass" probabilmente rimarrà nell'immaginario collettivo come espressione per indicare che non ci si ferma al casello ma si utilizza il telepedaggio in autostrada. Tuttavia, l'epoca del monopolio da parte di Telepass Spa nei sistemi di pagamento "drive through" del pedaggio autostradale è finita e oggi ci sono nuovi operatori come UnipolMove e MooneyGo.
Torna all'inizioCome funziona
Il servizio offerto da UnipolMove (attraverso l’APP o un dispositivo elettronico) consiste nella possibilità di effettuare pagamenti istantanei di molti servizi dedicati alla mobilità in Italia, il servizio non è disponibile all’estero. Tra i servizi di pagamento disponibili troviamo:
- Autostrade
- Traghetti
- Area C Milano
- Strisce Blu
- Parcheggi convenzionati
- Taxi
- Carburante
- Bollo auto e moto
- PagoPA e bollettini
- Soccorso Stradale
- Skipass
I pedaggi autostradali e i parcheggi convenzionati si pagano grazie ad un dispositivo elettronico, da posizionare sul parabrezza dell’auto, che rileva l’entrata e l’uscita dai caselli autostradali, permettendo l’addebito automatico del pedaggio sul conto corrente. Gli altri servizi di pagamento si attivano e gestiscono attraverso l’APP, anche qui sarà necessario inserire un mezzo di pagamento (carta di pagamento).
Per attivare il servizio è necessario associare il dispositivo elettronico ad una targa (auto o moto), successivamente sarà possibile modificare la targa attraverso l’App per utilizzare il dispositivo con un altro mezzo. Quindi, non è possibile associare il servizio a due targhe contemporaneamente.
OFFERTA UNIPOLMOVE | |
---|---|
Dove richiederlo: | Sito e App ufficiali UnipolMove - Agenzie UnipolSai - Banche abilitate/PuntoLis |
Costo pacchetto in abbonamento: | 1,50 € al mese Attivazione e consegna: gratis |
Pay per use: |
0,50 € /giorno solare di utilizzo Attivazione e consegna: 10 € |
Addebito: | SOLO su conto corrente (mensile) |
Numero di targhe associabili: | 1 per dispositivo NB: nell'App è sempre possibile modificare la targa |
Dove funziona: | Italia Non ancora attiva la Sicilia e il tunnel Schio – Valdagno |
Sconto pedaggio autostradale moto: | 30% |
Telepedaggio all'estero: | Non disponibile |
Chi lo può sottoscrivere
La sottoscrizione del contratto attraverso il sito via app o in agenzia è per tutti. Anche online la si può sottoscrivere sul sito www.unipolmove.it registrandosi e poi attivando il servizio. Il nostro consiglio è di prendere appuntamento in agenzia, per attivare il contratto è sufficiente recarsi presso l'agenzia muniti di documenti di identità e del codice del proprio Iban: l’addebito del pedaggio, infatti, avviene direttamente sul conto corrente dell’automobilista.
Per passare da Telepass a UnipolMove, molte agenzie offrono anche il servizio di disdetta e riconsegna del dispositivo: in questo caso occorre portare con sé in agenzia il vecchio dispositivo Telepass con una copia della carta di identità. Penserà l'agenzia a fare il reso dell'apparecchio.
UnipolMove: quanto costa
Oggi, l’offerta UnipolMove dedicata ai privati prevede 2 opzioni:
- UnipolMove Base: prevede un primo dispositivo con canone mensile fisso di 1,50 € con attivazione e consegna gratuite; è possibile richiedere un secondo dispositivo con canone mensile fisso di 1 € al mese.
- UnipolMove Pay per Use: prevede un primo dispositivo con canone giornaliero di 50 centesimi al giorno di utilizzo e attivazione/consegna a 10 €; è possibile richiedere un secondo dispositivo sempre con canone di 50 centesimi solo in caso di utilizzo.
Oltre a questi 2 piani tariffari sono previsti sconti su alcune tratte e per categorie particolari, come il 30% di sconto per le moto.
Torna all'inizioQuali caselli sono abilitati?
Le porte dedicate al telepedaggio UnipolMove sono facilmente identificabili grazie al logo dell’Unione Europea posizionato sui cartelli di accesso ai caselli.
Quindi dove non funziona UnipolMove? Non è ancora possibile usarlo in: CAS – Consorzio Autostrade Siciliane e Tunnel Schio-Valdagno. UnipolMove non funziona all’estero.
Sebbene sia possibile verificare le tratte attive sul sito della società, ma non fatevi ingannare dall’indicazione “Tratte in corso di attivazione”. Infatti, è da alcuni anni che UnipolMove ha completato correttamente la richiesta di attivazione del servizio in Sicilia, questo disservizio non dipende da loro.
Torna all'inizioCosa fare in caso di problemi
In caso di problemi, se per esempio il vostro dispositivo UnipolMove non funziona, è necessario effettuare una segnalazione al servizio clienti UnipolMove. Sebbene sia anche possibile contattare il numero verde UnipolMove, Per chi è già cliente è meglio inviare una segnalazione scritta attraverso l'App UnipolMove.
I clienti possono procedere con la disdetta UnipolMove esercitando il diritto di recesso in qualsiasi momento, senza alcuna spesa di chiusura o penale, attraverso l’App. La procedura prevede i seguenti passaggi:
- Aprire l’App ed effettuare l’accesso con le credenziali (o riconoscimento biometrico)
- Cliccare su “Assistenza”
- Cliccare su “Contatta l’Assistenza”
- Compilare i campi inserendo: “contratto”, “servizio Telepedaggio” e in ultimo “recesso servizio” come “oggetto della richiesta”
Ad ogni modo, il recesso sarà efficace dopo 30 giorni dalla ricezione della richiesta e sarà necessario restituire il dispositivo elettronico entro massimo 15 giorni dalla data di efficacia del recesso. In caso contrario, sarà addebitata una penale di 25 € per ogni dispositivo non restituito. Per procedere correttamente alla restituzione dei dispositivi UnipolMove è prevista la predizione all’indirizzo: Magazzino UnipolTech c/o INTEGRA – Via Umbria 7, 42122 Reggio Emilia (RE).
Torna all'inizio