Richiamato un lotto di salmone affumicato KV Nordic per rischio microbiologico
Un lotto di salmone affumicato della marca KV Nordic è stato ritirato dagli scaffali dei supermercati e richiamato dal produttore per rischio microbiologico. Ecco tutti i dettagli forniti dal ministero della Salute per riconoscere il prodotto. Se lo hai acquistato non consumarlo e riportalo al punto vendita per fartelo rimborsare.

Sul sito del ministero della Salute è stato pubblicato un avviso di richiamo di un lotto di salmone affumicato della marca KV Nordic. Si tratta del lotto L23345 con scadenza 28/1/2024. Il motivo per il quale il richiamo è stato effettuato è la presenza di un rischio microbiologico, ovvero la possibilità di contrarre malattie causate da batteri, virus e altri microrganismi patogeni ingeriti attraverso il consumo dell’alimento.
È molto probabile che sia stata riscontrata la presenza di listeria monocytogenes, come in altri lotti di salmone affumicato recentemente ritirati dal commercio, un batterio pericoloso soprattutto per le persone con sistema immunitario compromesso, donne in gravidanza e anziani. I sintomi dell’infezione da listeria includono febbre, mal di testa, nausea e diarrea. In casi gravi, l’infezione può portare anche a complicazioni più serie. Se vuoi sapere nel dettaglio cos'è la listeria, che sintomi provoca e come ci si difende, puoi leggere il nostro articolo di approfondimento.
I consumatori che avessero acquistato il prodotto del lotto, spiega la nota ministeriale, sono invitati a non consumarlo e a restituirlo al punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.
Come riconoscere il prodotto richiamato
Ecco tutti i dati per riconoscere il prodotto richiamato.
- Prodotto: salmone scozzese affumicato a marchio KV Nordic:
- Peso della confezione: 270 grammi;
- Numero di lotto: L23345 con scadenza 28/1/2024;
- Marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore: EE T390 EU;
- Nome del produttore: Vidima OU;
- Stabilimento di produzione: Tallin, Estonia.
I cibi più a rischio per la listeria
Anche se è rara, l'infezione alimentare causata da listeria monocytogenes, chiamata listeriosi, può essere di una certa gravità tale da richiedere il ricovero in ospedale. In alcuni casi può addirittura provocare la morte. La listeria è un batterio che si trova nel terreno, nelle piante e nelle acque. Anche gli animali (tra cui bovini, ovini e caprini) possono esserne portatori, ma si trasmette all'uomo soprattutto attraverso il consumo di cibi contaminati.Gli alimenti più a rischio sono pesce, carne, latte non pastorizzato e derivati. Puoi seguire i i nostri consigli per prevenire le contaminazioni in cucina e conoscere meglio questo rischio.