Alessandra Maggioni

Alessandra Maggioni

Editor

Laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano, ho iniziato il mio percorso nel giornalismo occupandomi soprattutto di sport e cronaca. Dal 2011 collaboro come editor con Altroconsumo, scrivendo anche articoli per il web e le riviste. Lavoro inoltre come freelance per diverse testate online: tra queste, contribuisco regolarmente ai contenuti del sito quimamme.corriere.it.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

13 Tutti i risultati

Soldi ai minori in viaggio
News
01 luglio 2025

Soldi ai figli minorenni in viaggio: cosa portare tra contanti, prepagate e bancomat

Viaggio all'estero in vista? Ecco come preparare al meglio il portafoglio dei tuoi figli minorenni: scopri cosa portare tra contanti, carta prepagata e bancomat, come gestire i rimborsi, e cosa fare se i soldi finiscono.

Pulizia della macchina del caffè
News
30 giugno 2025

Come pulire la macchina del caffè

Se la tua macchina del caffè non funziona correttamente, probabilmente dovresti procedere con una pulizia. La maggior parte dei problemi delle macchine a cialde, capsule o automatiche, derivano dal calcare, che si deposita all'interno del piccolo elettrodomestico. Esistono dei metodi - anche semplici - per eliminarlo.

News
19 giugno 2025

Attenzione agli antizanzare “baby”: alcuni non proteggono come dicono

Non basta la scritta “baby” per fidarsi. Molti antizanzare per bambini promettono protezione, ma non sempre sono adatti. Alcuni non sono abbastanza efficaci, altri sconsigliati per la pelle delicata dei più piccoli. Abbiamo analizzato i principali prodotti in commercio: ecco cosa funziona davvero, cosa evitare e perché non fidarsi solo dei claim in etichetta.

News
09 giugno 2025

Biglietto nominale ai concerti: regole, controlli e rivendita

Il biglietto nominale per i concerti è obbligatorio per gli eventi in location con oltre 5.000 posti: deve riportare nome e cognome dell’intestatario e sarà valido solo con un documento d’identità corrispondente. Non è possibile avere due nomi sullo stesso biglietto, ma esistono procedure ufficiali per cambiare nominativo o rivendere il biglietto in modo sicuro e tracciabile. Ecco come funziona.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto