News

Ad Halloween fate attenzione alle zucche decorative perché non tutte si possono mangiare

Ottobre è il mese di Halloween, di cui la zucca è simbolo universale. Può succedere che le zucche decorative vengano confuse con quelle commestibili. Le zucche ornamentali sono pericolose per la salute, possono infatti causare problemi gastro-intestinali.

18 ottobre 2022
zucca halloween

Tra le verdure di stagione nei mesi autunnali la zucca è sicuramente protagonista. Coloratissima e dal sapore dolciastro, è un ortaggio versatile, utilizzato in numerose preparazioni in cucina.

Zucche non commestibili

Non tutte le zucche che troviamo in vendita per Halloween sono però commestibili.
Le zucche non commestibili, come lo sono le zucche decorative, possono causare problemi gastro-intestinali come vomito e diarrea, causati dalla presenza di molecole chiamate cucurbitacine, sostanze tossiche dal sapore amaro che si trovano soprattutto nelle zucche ornamentali. Il problema però è che le forme e il colore di questi ortaggi possono ingannare il consumatore, per la loro somiglianza con le zucche commestibili.

Possibili soluzioni

L'avvelenamento causato da zucche amare acquistate in commercio non è raro, per cui è fondamentale che le zucche decorative non commestibili siano poste in vendita dai negozianti molto ben separate dalle zucche edibili. Una soluzione potrebbe essere quella di posizionare le zucche ornamentali in scaffali dedicati (per esempio nel reparto delle decorazioni di Halloween) e lontani dal reparto di frutta e verdura.
Se le zucche non edibili sono invece utilizzate per decorare uno scaffale del reparto ortofrutta, dev’essere chiaramente specificata, per esempio su un cartello e sull’etichetta del prodotto, la dicitura “non commestibile”, in ogni caso separandole bene da quelle edibili.
Anche presso fioristi e centri di giardinaggio, sarebbe opportuno specificare chiaramente, su cartelli ed etichette posti su semi e piantine da coltivare nell’orto domestico, se si tratta di zucche decorative oppure di zucche commestibili, oltre a riportare nome di specie e varietà. 
Occorrerebbe anche consigliare di distanziare bene nell’orto le piantine commestibili da quelle che non lo sono, data la possibilità di ibridazione spontanea se piantate nelle vicinanze. 

Quali sono le zucche che non si possono mangiare

Non tutte le zucche in commercio sono commestibili e quindi nemmeno edibili.  Dato che il prodotto edibile è in molti casi simile per aspetto, dimensione e colore al prodotto non edibile, per evitare spiacevoli disturbi, bisognerebbe assaggiare prima di consumare: la zucca commestibile non dovrebbe avere sapore amaro, per cui se lo notate, evitate di consumarla. Lo stesso pericolo, inoltre, si corre consumando anche zucchine dal sapore amaro, derivante anche in questo caso dall’eccesso di contenuto di cucurbitacine.

Come riconoscere le zucche ornamentali

Le zucche ornamentali spesso si riconoscono, una volta aperte, perché hanno poca polpa, o molto fibrosa, o molto dura o molto acquosa: non sono state selezionate per il gusto, ma per l'aspetto estetico dell'ortaggio.

Quali sono le zucche che si possono mangiare

Ci sono diverse varietà di zucche commestibili:

  • Zucca mantovana
  • Zucca tonda padana
  • Zucca lunga di Napoli
  • Zucca Delica
  • Zucca di Chioggia
  • Zucca moscata di Provenza
  • Zucca Butternut
  • Zucca Spaghetti
  • Zucca Hokkaido (Uchiki Kuri)
  • Zucca Iron Cup (Tetsukabuto)
  • Zucca Mini Kawaii Lady

Come sapere se la zucca è commestibile

Come detto, è il sapore l’elemento principale per capire se una zucca sia commestibile o meno. In caso, dopo l’assaggio, dovesse esserci in bocca un sapore amaro, questo è indice che la zucca non è commestibile: in genere, le zucche che si possono mangiare, non presentano un sapore amaro. 

Dolcetto o scherzetto?

Dopo aver scelto e decorato la tua zucca, sei pronto per festeggiare Halloween? Leggi tutti i nostri consigli per truccarti e travestirti in sicurezza.

E per sapere quali sono i 10 travestimenti più gettonati per Halloween 2022, puoi dare un'occhiata alla classifica di Pinterest:

  1. Stranger Things
  2. Elvis e Priscilla
  3. Patrick Bateman
  4. Top Gun 
  5. Anna Delvey
  6. Harley Quinn 
  7. Avril Lavigne  
  8. Dani Hocus Pocus
  9. Maddie e Cassie Euphoria
  10. Lord of the Rings  

Vuoi passare la festa di Halloween in un parco divertimento come Gardaland o Leolandia? Per aiutarti a scegliere, abbiamo analizzato i prezzi del biglietto di ingresso dei principali parchi divertimento e abbiamo rilevato che l’incremento, applicato per l’occasione, che arriva fino al 38%.