
Monica Valente
Giurista
Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano, abilitata alla professione di avvocato, dal 2014 lavoro in Altroconsumo come giurista. Mi occupo principalmente di e-commerce, privacy, diritti digitali, Energy e Telco, ma anche di diritto di famiglia, successorio e sanitario. In queste materie fornisco il contributo tecnico necessario a sviluppare le numerose attività di Altroconsumo: divulgazione, formazione, consulenza, cooperazione con le istituzioni. Valuto e confronto i siti di e-commerce che operano in italia.
Accedi con le tue credenziali
L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.
Di questo autore
12 Tutti i risultati

Certificati e visure online: come evitare abbonamenti nascosti e risparmiare

Carte fedeltà, quando scadono i punti del supermercato e come usarli

Connessione internet: la tua rete è lenta o veloce? Ecco come scoprirlo

Vendere e acquistare su Vinted: tutele, diritti e cosa fare in caso di problemi

AliExpress, Temu e Wish: qualità e rischi dei maggiori ecommerce cinesi

Errore medico: quando e come chiedere il risarcimento del danno

Disdetta telefono fisso: come recedere dal contratto
Secondo l’Agcom (l’Autorità garante nelle comunicazioni) le modalità per esercitare il recesso dai contratti telefonici devono essere esplicitate in modo chiaro, senza obbligare il cliente a cercare le informazioni sul sito web della compagnia o a contattare il call center. Nonostante ciò, ancora troppo spesso sottoscrivere un piano d’abbonamento risulta facile, disdirlo un po’ meno. Ti aiutiamo noi a capire come farlo.

Pandabuy: smascherato il sito dei falsi
Il sito Pandabuy è arrivato al capolinea. In questi giorni Cina e Europa hanno smantellato uno dei più grandi marketplace di prodotti contraffatti dalla Cina dai prezzi stracciati. Noto in Inghilterra e in Francia, Pandabuy è conosciuto e usato anche in Italia, soprattutto tra i più giovani. Una nostra indagine dei giorni scorsi ha messo alla prova lo store dei falsi per valutare i prodotti e capire il funzionamento di questo sospetto sistema di vendita: ecco che cosa abbiamo scoperto.
Resi su Amazon: per elettronica e multimedia il termine passa a 14 giorni
La possibilità di effettuare un reso su Amazon per determinati prodotti di elettronica e multimedia passa da 30 a 14 giorni. Prima dell'entrata in vigore delle nuove regole il colosso ecommerce ha previsto una fase transitoria di un mese. Vediamo quali prodotti saranno impattati dalle nuove politiche di reso e a cosa è bene fare attenzione quando devi restituire un acquisto online.
Onlinecv, poca trasparenza e difficile recedere. Cosa fare se è successo anche a te
Abbonamenti sottoscritti senza ricevere le dovute informazioni, poca trasparenza e difficoltà di recesso dal servizio. Sono tante le segnalazioni ricevute nei confronti di Onlinecv, un sito che promette di "creare il curriculum perfetto in pochi minuti". Hai avuto problemi simili anche tu? Invia subito un reclamo e fatti supportare da un legale Altroconsumo.