Tatiana Oneta

Tatiana Oneta

Esperta fisco e previdenza

Laureata a pieni voti in Economia all'Università Cattolica di Milano con indirizzo in legislazione economica ho collaborato diversi anni con il prorettore per la stesura di disegni di legge in ambito fiscale per la famiglia. Dal 2004 in Altroconsumo, come esperta di fisco, seguo quotidianamente la normativa per rendere più semplice la vita delle famiglie italiane nell'affrontare uno degli argomenti più odiati e sfruttare appieno ogni possibilità di risparmio. Dal 2022, dopo un master di formazione, approfondisco anche le tematiche previdenziali.

Accedi con le tue credenziali

L'articolo verrà salvato nella tua area personale per poterlo leggere quando vuoi.

Accedi Registrati

Di questo autore

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

90 Tutti i risultati

Calendario e clessidra
News
03 settembre 2025

Bonus edilizi: ultimi mesi per usarli

Da gennaio 2026 la scure del Governo ridurrà ulteriormente le percentuali di detrazione per ristrutturazioni ed ecobonus, cancellando definitivamente anche bonus mobili e superbonus dopo lo stop definitivo alle agevolazioni per le caldaie alimentate a combustibili fossili. Nel frattempo, il nuovo bonus elettrodomestici per il 2025 che non è vincolato alla ristrutturazione non ha ancora visto la luce. Ecco tutte le agevolazioni disponibili fino a dicembre 2025.

Bambini che giocano a basket
News
02 settembre 2025

Bonus sport 2025: a quanto ammonta, a chi è destinato e che alternative ci sono

Il Bonus Sport 2025 per le famiglie con figli tra i 6 e i 14 anni e ISEE minorenni pari o inferiore a 15 mila euro è diventato operativo. Prevede un contributo massimo di 300€ per le attività sportive e ricreative extra-scolastiche e viene erogato solo con attestato di reale frequenza al corso sportivo. Vediamo chi può richiederlo, l'importo e come fare la domanda.

News
31 luglio 2025

Alcol, cibo, contanti e tabacchi: cosa dichiarare alla Dogana quando si torna in Italia

Non solo souvenir, ma anche bevande alcoliche, cibo o prodotti artigianali. Quando si torna in Italia dall'estero è difficile resistere alla tentazione di mettere in valigia un ricordo del viaggio. Ma attenzione: per alcuni prodotti esistono regole precise sulle quantità che è possibile trasportare. Le sanzioni possono arrivare anche al 100% degli importi non dichiarati.

News
28 luglio 2025

Bonus bebè, più tempo per richiedere i mille euro per i nuovi nati nel 2025

C'è tempo ora quattro mesi (invece di due) per presentare domanda per il bonus bebè. L'incentivo è un contributo tantum da mille euro, destinato alle famiglie con Isee sotto i 40 mila euro, per ogni bebè nato (o arrivato in famiglia) nel 2025. Va richiesto direttamente all’Inps e viene corrisposto nel mese successivo all’arrivo del bambino. Cosa bisogna sapere e come presentare la domanda per ottenerlo.

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

0 Tutti i risultati

Accesso riservato

Approfitta dell'offerta 2 € per 2 mesi e accedi a questo contenuto