Modelli di lettere

La casa presenta gravi irregolarità: come recedere dal contratto con il modulo di Altroconsumo

15 settembre 2011
Pioggia che cade dal soffitto in secchi

15 settembre 2011

Dopo aver firmato il contratto preliminare di compravendita ti accorgi che l’immobile presenta delle gravi irregolarità: puoi contestare ciò al venditore e recedere dal contratto con il nostro modello di lettera, pronto per essere compilato e spedito.

Hai firmato un preliminare di acquisto ma ti sei accorto che la casa presenta delle irregolarità come, ad esempio, sulla casa è iscritta un’ipoteca o trascritto un pignoramento, oppure sono stati compiuti lavori non autorizzati né condonati. Puoi fare contestazione al venditore e recedere dal contratto chiedendo la restituzione del doppio della caparra confirmatoria. In questo caso, però, non potrai pretendere il risarcimento del danno ulteriore dato che la caparra serve a quantificare in modo automatico e definitivo il danno. Se il danno subito è maggiore dovrai chiedere la risoluzione del contratto, ma spetterà a te dimostrare l’entità del danno.  

Ecco il modello di lettera che puoi inviare per recedere dal contratto di compravendita: per averlo basta accedere al sito di Altroconsumo con le tue credenziali. E se non hai ancora un account, puoi crearne uno registrandoti gratuitamente al sito.

Ricordati che se chiedi la restituzione del doppio della caparra confirmatoria, non puoi pretendere il risarcimento del danno ulteriore. La caparra infatti serve a quantificare in modo automatico e definitivo il danno. Se il danno subito è maggiore devi chiedere la risoluzione del contratto, ma spetterà a te dimostrare l’entità del danno.