Prezzo del gas in calo dell'8,1% ad aprile, ecco come risparmiare sulla bolletta
L'Arera ha registrato ad aprile un ribasso dell’8,1% del prezzo del gas rispetto a marzo per i clienti vulnerabili. Una buona notizia per tutti i clienti domestici con un contratto di fornitura gas a prezzo variabile che potrebbero risparmiare cambiando fornitore. Valuta questa possibilità con il nostro comparatore.

In questo articolo
- Luce e gas al ribasso: ai clienti vulnerabili conviene cambiare fornitore?
- Come risparmiare sulle bollette se non si è un cliente vulnerabile
- Offerte luce a prezzo fisso convenienti, ma occhio alle penali
- Come controllare la spesa di luce e gas?
- Usa il nostro comparatore per scegliere l'offerta migliore
Bolletta del gas in calo per i clienti vulnerabili in servizio tutelato. L’Autorità per l’energia (Arera), ha registrato ad aprile un ribasso dell’8,1% dei prezzi del gas rispetto a marzo 2025. Infatti, secondo l’Autorità, nel mese di aprile il prezzo per il nuovo cliente tipo (con consumi medi di gas di 1.100 metri cubi annui) ha registrato un taglio dell’8,1% rispetto a marzo, grazie alla flessione delle quotazioni all’ingrosso sul mercato italiano. Anche se i ribassi riguardano i clienti vulnerabili che sono nel servizio di maggior tutela (over 75, disabili, chi si trova in condizioni economiche svantaggiose, i percettori di bonus sociale e chi ha un'utenza in un modulo abitativo di emergenza) possiamo dire che tutti i clienti domestici con un contratto di fornitura gas a prezzo variabile potrebbero avere bollette più leggere.
Le condizioni economiche applicate ai clienti vulnerabili riflettono l’andamento dei mercati all’ingrosso, esattamente come accade per i clienti domestici del mercato libero che hanno un’offerta a prezzo variabile. È un momento di ribassi che vale per tutte le categorie di clienti, il mercato libero e il servizio di tutela dei vulnerabili, ma anche per tutte le categorie di offerte, a prezzo variabile e a prezzo fisso. Per sfruttare questo momento per risparmiare bisogna valutare se conviene cambiare fornitore, soprattutto se non lo si fa da un po'. Ecco come.
Torna all'inizioLuce e gas al ribasso: ai clienti vulnerabili conviene cambiare fornitore?
A caloriferi spenti, la bolletta del gas è nella fase di maggiore tranquillità soprattutto per chi ha il riscaldamento autonomo. Questa fase dell’anno è particolarmente importante per programmare le forniture del prossimo inverno.
La primavera e l’inizio dell’estate si confermano i periodi con i prezzi più bassi, come stiamo verificando in questi giorni sul nostro comparatore. Per chi ha il riscaldamento autonomo, anche se cliente vulnerabile, è importante verificare cosa succede sul mercato libero, soprattutto alle offerte a prezzo fisso per dodici mesi.
Clienti vulnerabili energia elettrica
Per la bolletta della luce, la presenza del servizio a tutele graduali e della tariffa di tutela permette i clienti vulnerabili di avere un prezzo competitivo. Il consiglio, però, è di verificare se c’è qualche offerta di mercato libero più conveniente: è facile, basta controllare sul nostro comparatore online di tariffe energia.
Ai vulnerabili nel mercato libero conviene rientrare nel mercato tutelato?
Dipende dai casi. Se i consumi sono alti, le offerte a prezzo fisso si confermano competitive. In particolare, quelle che prevedono attivazione via web e pagamento automatico. Per confrontare le offerte è necessario verificare la stima della spesa annua, con particolare attenzione alla quota fissa di commercializzazione e al prezzo della componente energia. Negli altri casi è sempre opportuno valutare, tenendo conto del proprio profilo di consumo.
Come risparmiare sulle bollette se non si è un cliente vulnerabile
In queste settimane stiamo assistendo a dei ribassi importanti praticati da parecchi operatori presenti nel nostro comparatore. Per chi ha cambiato da un po’, un controllo dei prezzi applicati può portare a risparmi significativi. Per quanto riguarda la tariffa, cioè i prezzi, il mercato libero è l’unica scelta disponibile. Puoi verificare quanto risparmi scegliendola con il nostro comparatore luce e gas. Come? Basta prendere l’ultima bolletta da cui puoi recuperare i dati del tuo attuale contratto. Devi inserire i tuoi consumi effettivi, sempre recuperandoli dalla bolletta (meglio usare la più recente, con consumi aggiornati agli ultimi 12 mesi)
A prescindere dal livello dei prezzi contano anche i comportamenti orientati al risparmio energetico. E non solo per i mesi invernali e per il riscaldamento. La presenza di impianti di raffrescamento e pompe di calore richiede attenzione ai consumi di luce per parecchi periodi dell’anno: d’inverno, ma soprattutto d’estate, quando il caldo ci spinge a usare il condizionatore e si sente nella bolletta elettrica. Il che ci porta a considerare che le offerte a prezzo fisso, che stabilizzano la spesa possono essere le più interessanti soprattutto per consumi superiori a 2.000 kWh
Offerte luce a prezzo fisso convenienti, ma occhio alle penali
Le offerte a prezzo fisso che abbiamo monitorato non prevedono penali, ma bisogna fare attenzione perché per le offerte di sola energia elettrica a prezzo fisso, la legge le consente. Per il resto, queste offerte sono tra le più convenienti e consentono di stabilizzare la spesa.
Come controllare la spesa di luce e gas?
Controllare la convenienza delle proprie condizioni economiche è essenziale per risparmiare. Questo suggerimento vale per tutti: sia per chi è nel regime tutelato, perché potrebbe trovare altre offerte più competitive sul libero mercato, sia per chi è già sul mercato libero, perché potrebbe trovare condizioni migliori rispetto al contratto in essere. Questa valutazione andrebbe fatta almeno una volta all’anno. Vanno valutate anche le proposte fatte con telefonate o messaggi dal nostro stesso operatore o dai concorrenti. Come capire se l’offerta è vantaggiosa o meno?
Usa il nostro comparatore per scegliere l'offerta migliore
Grazie al nostro comparatore online di luce e gas puoi trovare le offerte più convenienti in base ai tuoi consumi. Puoi anche indicare l’attuale livello di spesa, per poter avere un risparmio accurato, basato sul confronto tra quanto spendi ora e quanto spenderesti cambiando fornitore. Provalo: potrai così capire se il tuo contratto è conveniente o se ci sono offerte migliori per te sul mercato.
TROVA L'OFFERTA LUCE E GAS CHE FA PER TE