ultimo aggiornamento: 05/11/2025
Hai già provato il 5G?
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Hai sottoscritto un piano tariffario con un cellulare che supporta il 5G?Abbiamo fatto alcune prove sul campo e riscontrato dei problemi di copertura nelle zone in cui è attiva la sperimentazione: https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/speciali/5g-saluteTu sei riuscito ad utilizzare il servizio? Racconta la tua esperienza nella community!

Mi sono appena iscritta a Altroconsumo per poter rispondere a questo post.. (dove vi sono arrivata per caso, facendo qualche “ricerca” su ciò che sappiamo ad oggi delle onde elettromagnetiche..) Siamo ormai a fine 2025 e ai pericoli del 5G non ci pensa quasi più nessuno.. ormai è tutto normale! Ma per me non è normale per niente rimetterci di salute (non ci prendiamo in giro : queste valanghe di onde elettromagnetiche, tutti i giorni , non possono fare bene. STOP) soprattutto quella dei giovani, compreso mio figlio, solo perché non si può bloccare il progresso. Stavamo bene anche prima di tutta questa accelerazione tecnologica, anzi stavamo meglio. Solo nei campi della medicina e in pochi altri ne vedo davvero la necessità o perlomeno il (probabile) danno alla salute è “giustificato”da qualcosa di utile. Invece vedo molto pochi soldini spesi per le appropriate ricerche (che comunque necessitano di anni e anni per ottenere risposte per i veri effetti nel lungo periodo..) e tanti soldoni invece nelle tasche di chi, da tutta questa accelerazione tecnologica, ci guadagna. Non è questione di fobie, paure, negazione del progresso, etc.. è questione che l’Uomo ha sempre fatto tanti danni pensando al guadagno a discapito della lungimiranza. E se è vero che molti problemi dipendono anche dall’uso che se ne fa (vicinanza al corpo, tempi d’uso..)penso che sia un po’ difficile farlo quando ogni servizio tecnologico invita, incita e ti “obbliga” a usare i dispositivi il più possibile, pensando soprattutto ai giovani, che questi stessi servizi sanno benissimo essere gli utenti più facilmente manipolabili(purtroppo anche noi adulti, ormai) E’ difficile tornare indietro con il progresso (?) ma di sicuro è impossibile tornare indietro con la salute, una volta persa.
L’Ossido di Grafene causa gli stessi effetti del Covid. Agglomera il sangue in modo tale che i globuli rossi non trasportino piu ossigeno facendo crollare cosi la saturazione all’interno del corpo. I globuli rossi che contengono il ferro, vengono attratti dall’Ossido di Grafene (quando attivato dalle onde 5g, che lo rende magnetico) come un polo positivo e negativo di una calamita che lo porta ad impilarsi l’un l’altro.
Questa situazione puo’ portare alla creazione di trombi con l’andare nel tempo, dove mentre i normali trombi contengono di tutto (globuli rossi, bianchi, etc.), quelli scaturiti dall’ossido di grafene contengono solamente i globuli rossi impilati. Questo perche’ da alcune autopsie di gente morta dopo il “vaccino”, hanno trovato questi strani coaguli composti solamente da globuli rossi che una volta analizzati con APPOSITE strumentazioni che in pochi hanno, sono riusciti a trovare l’Ossido di Grafene (con i normali strumenti non e’ possibile rilevarlo).
L’Ossido di Grafene causa gli stessi effetti del Covid. Agglomera il sangue in modo tale che i globuli rossi non trasportino piu ossigeno facendo crollare cosi la saturazione all’interno del corpo. I globuli rossi che contengono il ferro, vengono attratti dall’Ossido di Grafene (quando attivato dalle onde 5g, che lo rende magnetico) come un polo positivo e negativo di una calamita che lo porta ad impilarsi l’un l’altro.
Questa situazione puo’ portare alla creazione di trombi con l’andare nel tempo, dove mentre i normali trombi contengono di tutto (globuli rossi, bianchi, etc.), quelli scaturiti dall’ossido di grafene contengono solamente i globuli rossi impilati. Questo perche’ da alcune autopsie di gente morta dopo il “vaccino”, hanno trovato questi strani coaguli composti solamente da globuli rossi che una volta analizzati con APPOSITE strumentazioni che in pochi hanno, sono riusciti a trovare l’Ossido di Grafene (con i normali strumenti non e’ possibile rilevarlo).
Non sono ancora riuscito ad utilizzare il servizio, in quanto Iliad non ha ancora completato la copertura e ciò comporta anche la sostituzione del terminale Smartphone che farò al più presto. Lo farò in quanto il mio si è guastato irrimediabilmente, e sarebbe stato un ulteriore 'rifiuto' tecnologico che andrà ad aggiungersi alla montagna di rifiuti inquinanti già esistenti. Già, perché per utilizzare questa nuova tecnologia, dovrai per forza cambiare Smartphone...
rispondere a tali idiozie, è come rafforzare il concetto che l'italia e' il paese dove svolazzano in cielo sempre piu asini che siete!!!!!!!
www.Citizensfor5GAwareness.org
www.facebook.com/.../151072495506584
non non ho provato il 5G. quì dove sono io non si ha traccia. forse è meglio, per via del danno che recherebbero le sue emissioni. go letto che negli stati uniti, vi è un forte movimento popolare che si rifiuta categoricamente di installare questa tecnologia. Hanno messo in ballo a suffragio prove evidenti (con testimonianze portate davanti alla Corte Federale) di danni ricevuti dalla popolazione. Il tutto è seguito dalla Agenzia Federale per la Sicurezza (U.S.A.) che notoriamente sappiamo essere molto scrupolosa e rigorosa nelle sue indagini. E' importante continuare a seguire l'evolversi di questa vicenda di cui vi sono tracce di questi scritti ed elementi di prove testimoniali che vengono descritte anche sule pagine di Facebook. Ove vi è una nutrita popolazione che segue con molto interesse il prosieguo del dibattito e la conclusione della istruttoria giudiziaria. A noi non resta che affidarci ad essa.
Secondo voi questi ridicoli vantaggi, tipo scaricare un cd in 3.40 minuti in meno (POTENZIALMENTE...avete scritto, quindi nella migliore delle ipotesi) giustifica la rottamazione di 18 MILIONI di televisori o l'acquisto di 18 milioni di scomodi decoder (per la seconda volta) che all'origine costano 2 dollari e noi paghiamo 30 euro mediamente? E MILIARDI DI SMARTPHONE? Tutto questo in un momento in cui la transizione ecologica porterà all'aumento del 40% in bolletta. Vi ricordo che ben poco degli apparecchi elettronici può essere riciclato, o reso inerte con ulteriore richiesta di energia e costi. Magari un accenno a questi aspetti sarebbe stato gradito, sopratutto da voi. A conti fatti una scelta che, ancora una volta, istiga ad un consumismo esagerato quanto inutile. L'unico vero vantaggio riguarda i soliti noti che accumulerannno altro danaro su danaro.
Tutto molto interessante sul 5G.
Vorrei capire perché Fastweb aumenta il canone domiciliato in banca senza nessuna comunicazione
non ho ancora provato il 5g
Evidentemente non esiste alcuna intenzione seria di approfondire la pericolosità o meno di una nuova tecnologia da parte di molti amministratori locali. Gli studi sono lenti a dare risposte perche i fondi per portarle avanti sono scarsi, e questo vale per molte aree di ricerca, specie in Italia dove a mio avviso essa non viene considerata per molti aspetti un settore fondamentale per la società.
Detto questo, ritengo che il 5G possa essere invece fondamentale per alcuni settori strategici (medicina, logistica, etc...), ma l'idea che il 5G possa essere abusato nel suo utilizzo senza ancora prove certe sulla sua pericolosità, come ad esempio l'internet delle cose, grazie al quale possono dialogare gli elettrodomestici di casa, questo mi spaventa. E' quindi il consumatore che deve dare la reale importanza a questa tecnologia da impiegare tutti i giorni, per cui è il consumatore che può determinare, attraverso una scelta prudente e consapevole, a determinarne la diffusione per scopi superflui e irrazionali. Per quanto riguarda l'articolo di Altroconsumo, esso non fa altro che sottolineare la situazione reale riguardo alla sensibilità nei confronti del 5G.
constato che, non sono il solo ad essere attento a questa "rivoluzione tecnologica" che tanto viene sbandierata come la "manna caduta dal cielo" in questo caso calza perfettamente. ma come già evidenziato da un altro attento socio-osservatore vi sono aspetti deleteri per la salute, e questo non viene minimamente messo in risalto. SI, non vi sono risorse o meglio non vengono volutamente destinate risorse per evitare di prendere consapevolezza di questo nuovo male invisibile. Di contro si è gia dato seguito ad una sottoscrizione di un corposo e duraturo contratto con uno dei maggiori gestore del mercato.
Per fortuna qualcuno ancora capace di critica autonoma
Buongiorno, sto aspettando una vostra risposta al riguardo di una mia mail che riguarda un'affermazione sui vaccini anticovid del del numero 146 de in salute .
grazie
Buongiorno, sto aspettando una vostra risposta al riguardo di una mia mail che riguarda un'affermazione sui vaccini anticovid del del numero 146 de in salute .
grazie
Gentile Filippo, come vs socio sono anch'io sconcertato dalla vs. affermazioni sugli effetti del 5G. Conosco la Dott. Belpoggi direttrice dell'istituto Ramazzini di Bologna che negli anni scorsi ha svolto ricerche rigorose sugli effetti del emissioni elettromagnetiche della antenne dei telefonini di precedenti generazioni (non 5G), ricerche che hanno evidenziato (su ratti) effetti con incrementi tumori normalmente molto rari (cellule di Schwann/Tumori cardiaci), studi pubblicati e rintracciabili su riviste scientifiche internazionali ed in linea con quanto evidenziato con dagli studi dell'NTP USA.
Il Ramazzini è famoso come istituto indipendente e da sempre in prima linea sulla ricerca degli effetti sulla salute delle persone (vedi ultimo della lista il caso Glifosato/Monsanto).
La richiesta formulata dal Ramazzini non di fermare il 5G ma di una moratoria di un paio d'anni per compiere studi adeguati mi pare più che legittima ( studi che potrebbero dimostrare anche che il 5G non ha effetti sulla salute).
Ciò in base al principio di precauzione che dovrebbe essere usato sempre quando viene introdotta una tecnologia od una sostanza che presenta qualche dubbio e qua dubbi ce ne sono. Una rivista come la vs. dovrebbe farsi paladina di tale posizione.
Invece si parte a spron battuto e poi ci si penserà e se dimostrata la nocività si farà forse marcia indietro. Di casi ne abbiamo visti a sufficienza, dall'Amianto, al PVC, ai diserbanti ecc: questo non è progresso!
Una proposta: perché non fate un'intervista a ricercatori del Ramazzini a tal proposito?
Una alternativa comunque i consumatori ce l'hanno: è quella di non acquistare prodotti comprese riviste che ritengono non tutelare la propria salute.
Buongiorno Nicola, Io rimango molto più stupito che un ricercatore parli in questi termini. Nessuno ha voluto vendere questo articolo come approfondito. E' una tecnologia del tutto nuova, ben venga dunque quella che tu chiami superficialità. Penso sarebbe estremamente sbagliato prendere posizione in modo assoluto in un senso o nell'altro. In quanto ricercatore dovresti anche conoscere benissimo che la ricerca epidemiologica necessita sì di finanziamenti ma sopratutto di periodi lunghissimi. Anche lustri o decenni. Cosa facciamo? Blocchiamo il progresso per dieci anni? Sulla base di cosa? Quali studi ci sono a riguardo? Non sto dicendo che sia sbagliato... chiedo a te. Altroconsumo in questo articolo ha semplicemente scritto che al momento non ci sono elementi che dimostrano la pericolosità del 5g. Anch'io non sono per nulla tranquillo con questo 5g, ma non lo ero e non lo sono tutt'ora nemmeno col 4G o con le tecnologie passate. Tu o qualcuno per te riesce a garantirmi che il 4G, 3G o 2G non facciano male alla salute??? Purtroppo o per fortuna la tecnologia va avanti e se avessimo bloccato tutto saremmo probabilmente ancora agli anni 80. Con tutto quello che ne consegue a livello economico, medico, ecc.... Detto questo sono d'accordissimo con te che ci siano interessi miliardari e sia giusto quindi non credere a tutto quello che i media ci propinano, ma dare del "venduto" a chi scrive un articolo in questi termini, ti toglie qualsiasi credibilità. Sembri la tipica persona che vede il complotto comunque e ovunque.
I vs. sedicenti esperti hanno quindi sbugiardato facilmente i risultati delle ricerche, evidentemente piene di errori grossolani, di due strutture rigorose come NTP e Istituto Ramazzini. Dovrei farvi i complimenti, che invece non faccio, perchè il vs. approccio risulta francamente superficiale e banalizzante verso una situazione molto complessa, evidenziando chiaramente, al di là del tono apparentemente neutro utilizzato, una vs. presa di posizione molto netta sul fenomeno.
Veramente una grande delusione !
Sig. Paolo, l'articolo non smentisce gli studi, che sono presi come riferimento e non come errore...
Smentisce piuttosto le errate interpretazioni che molti hanno dato a tali studi.
Sia quelle interpretazioni degli studi che la sua sull'articolo hanno come base una pessima comprensione del testo, provi a rileggere meglio e con serenità, sicuramente può comprendere molto bene il significato.
Buona lettura.
La verità è molto dura i campi elettromagnetici sono stati sempre pericolosi e ogni cambiamento su questo campo crea danni nella salute di esseri umani da qui in poi, però la tecnologia va avanti e non si può fermare.
Ormai oggi come oggi tutti gli scienziati venduti o quelli finti scienziati dicono le cose come va comodo ai multinazionali.
Sono ricercatore in Patologia Generale e rilevo, come altri qui, che l'articolo è estremamente superficiale e di parte. La cosa peggiore che l'articolo fa, è sdoganare il concetto che le nuove tecnologie si possano adottare legittimandole proprio con la scarsità di ricerca che è stata fatta a riguardo. Allora bandiamo la ricerca così passeranno tutte le idee più strampalate. Rilevo inoltre che se c'è poca ricerca è perché probabilmente non vengono stanziati fondi da parte di chi (i governi) dovrebbe avere interesse a proteggere la popolazione da eventuali danni.
salve Nicola Schiavoneho letto che un ricercatore.posso chiederli di fare ricerca in merito unde magneti..
esperimento con microonde ,alla stessa frequenza del 5G, cambia solo potenza.per cambiare potenza di certo ce bisognia di un tecnico per otenere 20V con questa frequenza.
bisogna fare una picola modifica anche structura del microunde altrimenti non cambia nula, cio che funziona il micronde con portina aperta nel moda che non riscalda.
poi esperimento con topolino animaleto qualcosa di genere.e credo che basterebe una 15 di giorne per resultato.poi analisi per il covid sia sanguino e tampone.di certo bisogna fare anche analisi prima del esperimento.
non so per che ma sono molto convinto che avra un succeso positivo.grazie.
Io rimango molto più stupito che un ricercatore parli in questi termini. Nessuno ha voluto vendere questo articolo come approfondito. E' una tecnologia del tutto nuova, ben venga dunque quella che tu chiami superficialità. Penso sarebbe estremamente sbagliato prendere posizione in modo assoluto in un senso o nell'altro. In quanto ricercatore dovresti anche conoscere benissimo che la ricerca epidemiologica necessita sì di finanziamenti ma sopratutto di periodi lunghissimi. Anche lustri o decenni. Cosa facciamo? Blocchiamo il progresso per dieci anni? Sulla base di cosa? Quai studi ci sono a riguardo? Non sto dicendo che sia sbagliato... chiedo a te. Altro consumo in questo articolo ha semplicemente scritto che al momento non ci sono elementi che dimostrano la pericolosità del 5g. Anch'io non sono per nulla tranquillo con questo 5g, ma non lo ero e non lo sono tutt'ora nemmeno col 4G o con le tecnologie passate. Tu o qualcuno per te riesce a garantirmi che il 4G, 3G o 2G non facciano male alla salute??? Purtroppo o per fortuna la tecnologia va avanti e se avessimo bloccato tutto saremmo probabilmente ancora agli anni 80. Con tutto quello che ne consegue a livello economico, medico, ecc.... Detto questo sono d'accordissimo con te che ci siano interessi miliardari e sia giusto quindi non credere a tutto quello che i media ci propinano, ma dare del "venduto" a chi scrive un articolo in questi termini, ti toglie qualsiasi credibilità. Sembri la tipica persona che vede il complotto comunque e ovunque.
vergognatevi, continuate a trattare l'argomento dell'esposizione a campi elettromagnetici in modo superficiale e fideistico (dove la fede è tutta per la tecnica eletta Dio assoluto).