ultimo aggiornamento: 04/10/2022

Recesso del contratto FASTWEB

In data 13/7/2021, per continui disservizi, ho inviato una PEC con la richiesta di recesso del contratto (telefonia + internet casa) e sono passato a Vodafone, cosa che è avvenuta nell'immediato, quindi ho usato solo ed esclusivamente Vodafone sin da subito.

Sin qui tutto ok

Il mese scorso mi arriva una fattura di Fastweb che mi chiede il pagamento delle utenze di Luglio, Agosto, Settembre e metà ottobre !, poichè fisicamente la linea è stata "staccata" a nei primi giorni di settembre.

Addiruttura oggi vengo contattato da una società di recupero crediti per il contenzioso !

Posso capire che mi venga richiesto il pagamento di Luglio e forse anche metà Agosto (devo calcolora 30 gg dalla mia richiesta), ma il resto mi sembra eccessivo !

Consigli o riflessioni in merito ?

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Disservizi della comunità Internet e telefono!

2 Risposte

Ordina per :

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

27/01/2022

AGGIORNAMENTO 27/1/2022 :
Pressato dall'agenzia di recupero credito, ho deciso di pagare quello che pensavo fosse il giusto, tenendo in pratica in standby l'ultimo mese.
Dopo l'ennesima chiamata all'assistenza, sono riuscito a fargli ammettere che il conteggio è errato e che ci sono ben 28 giorni in più fatturati erroneamente.
Purtroppo la pratica essendo in mano ad un'agenzia di credito e non più direttamente da FASTWEB, mi vedo costretto a pagare comunque il totale, ma FASTWEB mi ha contestualmente emesso una nota di credito a mio favore.
Se non evessi insistito, più per una questione di principio, perchè si parla di un mese in più (circa 29 €), mi sarei trovato a regalare dei soldi.
Grazie

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

04/10/2022
, ha risposto:

Gentile Sig. Vittorio, anche se la situazione si è conclusa a suo favore vorrei precisare un aspetto che non è conosciuto a molti. Avrebbe potuto contestare la fattura di Fastweb alla società di recupero crediti in quanto la legge consente di poter eccepire le stesse eccezioni al cessionario del credito. Queste informazioni le può reperire sul sito rimborsoadsl.it che svolge una consulenza gratuita ai clienti degli operatori telefonici.