Addebito superiore al credito residuo (credito negativo)
Esempio:ho una tariffa mensile da 6 euro.ho un credito residuo di 5 euro.alla scadenza mensile mi ritrovo con credito negativo (-1 euro) e servizio sospeso.riportando il credito in positivo (con ricarica anche solo di 1 euro) riparte il mese di servizio.
A mio parere è un comportamento scorretto.
In questo modo il credito residuo (5 euro nell'esempio) viene preventivamente prelevato per un servizio che ancora non viene utilizzato. E in caso di passaggio ad altro operatore? Viene ripristinato il credito non utilizzato (5 euro)? O si è vincolati a dover riportare il credito in positivo e sprecare un mese di servizio già addebitato di cui non si fruirà?
Troverei più corretto che il servizio venisse sospeso con credito positivo (+5 euro nell'esempio) ma insufficiente. Aumentando il saldo con una ricarica il servizio potrebbe ripartire e sarebbe fruibile appena addebitato.
Il mio operatore è con ho-mobile e adotta il primo metodo, non so se è così anche per gli altri operatori.Potete indicare quale dei due comportamenti adotta il vostro operatore?
Risposte