ultimo aggiornamento: 15/03/2022

BRUTTA ESPERIENZA TIM - PARTITA IVA - MODEM/ADSL/LINEA FISSA

Salve a tutti, volevo raccontare la mia esperienza con tim e relativo agente di vendita per vedere se qualcuno avesse avuto esperienze simili ed avesse suggerimenti per terminare questa esperienza al meglio.

Fino a giugno 2021 possedevo 1 linea telefonica fissa aziendale ed 1 linea telefonica non aziendale con adsl (con modem in noleggio), su mia richiesta, un agente TIM è venuto per fare un nuovo contratto per l'adsl, dato che a distanza di 3 anni i costi per l'adsl erano cresciuti smisuratamente, secondo l'agente l'opzione migliore era disattivare la linea telefonica non aziendale con adsl ed aprire una nuova linea telefonica non aziendale su cui attivare l'adsl, non voleva attivare l'adsl sul mio numero aziendale perchè sosteneva che i costi sarebbero stati maggiori altrimenti. Chiaramente lui è un venditore ed io sono stato completamente abbindolato dalle sue false promesse, il contratto avrebbe dovuto prevedere: 1 linea telefonica fissa aziendale + 1 linea telefonica non aziendale con adsl + 2 sim, tutto al prezzo simbolico di 60 euro ed in 1 singola fattura. Una soluzione abbastanza utopica direte, non avete tutti i torti.          Inoltre, a detta dell'agente l'aggiunta delle sim era completamente gratuito e farle e non farle a livello di prezzo non avrebbe cambiato nulla, pertanto le ho attivate, "non si sa mai ho pensato".                                                                    Disattivo la vecchia linea, attivato la nuova, mi attivano internet, sembra andare tutto bene, prima fatturazione LUGLIO-AGOSTO, ben 3 fatture diverse dai seguenti importi 220 (linea non aziendale con adsl + 2 sim) + 100 (linea aziendale) + 40 (fattura legata a modem e costi di attivazione della vecchia linea disattivata), contatto subito l'agente, mi dice di che aprirà una segnalazione per capire cos'è accaduto. Mi ricontatta dopo 1 settimana dicendo di stare tranquillo, che c'è stato un errore nelle scontistiche e nella prossima fatturazione sarà tutto risolto e l'importo superiore verrà rimborsato. Inoltre mi dice di cestinare la terza fattura da 40 euro e che non è necessario pagarla, perchè legata alla vecchia linea. Le prime due fatture venivano pagate tramite addebito, mentre quella da 40 tramite bollettino, pertanto ho seguito il suo suggerimento. I mesi passano ed arriva la nuova fatturazione SETTEMBRE - OTTOBRE, non cambia nulla, 3 fatture diverse, contatto l'agente, mi dice la stessa cosa della prima volta, mi fido, anche se inizio a sospettare che qualcosa non andasse, anche perchè non si parla di 5 euro in più si parla di cifre ben superiori.                    Arriva la terza fatturazione NOVEMBRE - DICEMBRE, altre 3 fatture, ricontatto l'agente, mi dice che è stata preparata una nota di accredito e che mi contatterà la TIM, fatto sta che avendo perso la pazienza ho preferito accelerare  le cose e chiamare il 191 per ricevere questo famoso accredito, a detta dell'agente bastava comunicare la partita IVA e avrei concordato la modalità di rimborso. Chiamo il 191, parlo con 4 operatori diversi spiegando esattamente come fosse la situazione, dopo 1 ora l'unica cosa che ottengo è l'apertura di una segnalazione per verificare se ci sono errori nelle scontistiche.                                                                                                                        Oltre all'apertura di questa magnifica segnalazione inutile dato che avrebbero dovuto contattarmi a distanza di 5 giorni, ne sono passati 13 e tutto tace, ho scoperto 2 cose nella mia chiaccherata infinita con il 191: 1) le SIM "gratis" erano tutto tranne che "gratis", dato che mi venivano a costare 15 euro l'una ogni 2 mesi  2) le fatture da 40 euro da pagare tramite bollettino da cestinare a detta dell'agente,non erano affatto da cestinare, ma erano da pagare, essendo legate al modem ed a dei presunti costi di attivazione non è neanche possibile uscirne senza pagare tutte le rate, le rate mancanti avrei potuto evitare di pagarle riconsegnadolo dopo la disattivazione della linea vecchia, ma non avendolo riconsegnato e non conoscendo questa soluzione sono rimasto intrappolato.                                                                      Ora come ora ho disattivato una delle 2 sim, ma a causa del CAO (Contributo attivazione offerta) dovrò pagare per 24 mesi 1,50 €. Ho ricontattato l'agente per trovare una soluzione, chiudere il contratto ed avere un rimborso, in modo da limitare le perdite, doveva ricontattarmi per fissare un appuntamento il prima possibile, ma mi ha detto di aver fatto un incidente, sinceramente spero che una persona non possa arrivare fino a questo punto per evitare un incontro.              Prima di febbraio terminerò i contratti con TIM, ma so già che altri costi mi accompagneranno per i prossimi mesi.          Se siete arrivati fin qui grazie per la lettura, spero nessuno si faccia abbindolare come me, anche se la vedo dura, considerando le tecniche di queste compagnie. Se qualcuno ha qualche suggerimento per ottenere rimborsi sul modem/contratto o ha consigli a riguardo è libero di commentare.                                                                                        Ps: So bene che avrei potuto anticipare la chiusura dei contratti ed evitare di continuare a spendere più del dovuto, ma  sfortunamente ho preferito fidarmi delle parole dell'agente TIM, prima di prendere misure drastiche.                                    Grazie e buona giornata.

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Contratti della comunità Internet e telefono!

3 Risposte

Ordina per :

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

15/03/2022

Basta dire all'agente che io la sto registrando e che se il contratto con corrisponderà passerò direttamente alle vie legali..minimo riattaccano il elefono e lo fanno quasi tutti!!

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

21/02/2022

buonasera, a me è successa una cosa simile ( sospettoche sia una metodologia precisa della TIM) , luglio 2021 ho cambiato utenza tramite "agente" TIM somparso subito dalla scena, elenco di vantaggi scritti a penna, condizioni sopraggiunte "favorevoli", 2 sim a €. 10 mensili,una terza mai consegnata a me ma addebitata in fattura..modem e installazione a pagamento risultato bolletta più alta della precedente utenza. ho proseguito con Pec indirizzate a Telecom, sono arrivato alla 6/7 contestazione e richiesta di risarcimento sim mai consegnata, finchè proprio oggi mi raggiunge l 'ennesiam telefonata dell operatore Tim che mi comunica una variazione peggiorativa del contratto i termini ecoomici che avrei dovuto conoscere perchè indicata nel contratto o tramite informativa dell agente scomparso subito.... ora spero e confido nell'assistenza dei legali di altroconsumo. ma perchè queste liberalizzazioni delle utenze devono arrivare a quelle che io definirei frodi e truffe legalizzate?

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.

22/02/2022
, ha risposto:

Buongiorno, mi dispiace si sia ritrovato in condizioni simili alle mie, ho pensato la stessa cosa, queste sono veramente truffe legalizzate, per non parlare degli agenti senza minimi scrupoli e che poi puntualmente nel momento del bisogno scompaiono, in bocca al lupo per il rimborso.