Se stai considerando il miglior condizionatore per la tua casa o il tuo ufficio, Altroconsumo ha testato diversi modelli di climatizzatori, ciascuno con caratteristiche uniche e adatti a differenti esigenze di raffreddamento e riscaldamento. Qui trovi tutti i risultati dei test e le schede tecniche di ciascun prodotto analizzato.
Vedi altro
Accedi a tutti i risultati dei test comparativi e scopri il prodotto migliore, anche a beneficio del tuo portafoglio.
Scoipri i vantaggi di essere socio
Stai pensando di acquistare un climatizzatore per affrontare al meglio il caldo della stagione estiva ma non sai proprio quale scegliere. Per trovare l’elettrodomestico che risponda perfettamente alle tue esigenze devi valutare per prima cosa la superficie del locale da rinfrescare per poi decidere a seconda della tipologia e del prezzo. Importante anche capire dove installare il climatizzatore e come usarlo correttamente. Ecco tutti i nostri consigli.
Abbiamo testato in laboratorio i climatizzatori, sottoponendoli a diverse prove come la capacità di riscaldamento e di raffreddamento messe a confronto con le misure indicate dai produttori, l’efficienza a varie temperature esterne, la versatilità e la rumorosità, importante se si usa il climatizzatore soprattutto di notte. Ecco il risultato del nostro test.
Informazioni utili per scegliere il climatizzatore giusto
Prima di acquistare un climatizzatore fisso, è utile valutare attentamente le proprie esigenze e considerare soluzioni alternative, evitando un acquisto affrettato e a caro prezzo. In alcuni casi, potrebbe essere sufficiente un ventilatore o un condizionatore portatile, soprattutto per un uso limitato o occasionale. Inoltre, ti consigliamo di programmare l’acquisto in anticipo, evitando i mesi estivi, quando la domanda cresce e i prezzi possono risultare più elevati.
Un elemento chiave da considerare è la superficie dell’ambiente da raffrescare. Non tutti gli apparecchi sono adatti a ogni spazio: la scelta deve basarsi sui metri quadrati della stanza per garantire un raffrescamento più efficace di tutto il locale. A questo proposito, è importante fare riferimento ai BTU/h (British Thermal Unit per ora), l’unità di misura energetica utilizzata nei paesi anglosassoni. Nel nostro comparatore puoi trovare climatizzatori con valori compresi tra 9.000 e 12.000 BTU/h, adatti ad ambienti di diverse dimensioni.
La classe energetica è un altro parametro essenziale per valutare l’efficienza di un condizionatore. I modelli presenti nel nostro comparatore rientrano generalmente nelle fasce più alte, comprese tra A+ e A+++. Optare per una classe energetica elevata può portare a ridurre i consumi energetici e a contenere i costi in bolletta, un aspetto particolarmente importante se il climatizzatore viene utilizzato con frequenza o per lunghi periodi.
Tipologie di climatizzatori
Sul mercato sono presenti diverse tipologie di climatizzatori, ognuna con caratteristiche e applicazioni specifiche:
- Monoblocco portatili: aspirano l’aria calda dalla stanza e la espellono all’esterno tramite un tubo che passa per una finestra,
- Monoblocco senza unità esterna: una soluzione compatta, ideale per chi cerca un impianto fisso, ma vuole preservare l’estetica della facciata,
- Split portatili: composti da due unità collegate da un tubo in cui circola il fluido refrigerante,
- Split fissi: formati da un’unità interna montata fissa a parete nella stanza da rinfrescare e un compressore esterno,
- Multi-split: dotati di un’unità esterna collegata a due o più unità interne, utili per raffrescare più stanze contemporaneamente.
Alcuni condizionatori sono dotati anche di pompa di calore, utile per riscaldare l’ambiente durante l’inverno, e della tecnologia inverter, che regola in modo automatico la velocità del compressore per mantenere una temperatura stabile e ridurre i consumi energetici.
Per i climatizzatori fissi è fondamentale affidarsi a un installatore serio e qualificato: una cattiva installazione può ridurre le prestazioni dell’apparecchio e, in alcuni casi, causare malfunzionamenti. Anche la manutenzione periodica e il corretto posizionamento dell’unità interna ed esterna influiscono sull’efficienza complessiva del sistema.
Prezzi e offerte
I modelli che Altroconsumo ha considerato nei suoi test comparativi partono da un prezzo di circa 300€ fino a oltre 1000€. Le caratteristiche tecniche, come la classe energetica, il livello di rumorosità, e le funzionalità avanzate, influenzano i costi. Per conoscere i prezzi dei condizionatori, puoi applicare il filtro per prezzo presente nel nostro comparatore. Questo strumento ti permette di visualizzare le offerte attuali e confrontare le specifiche tecniche.
L'opinione di Altroconsumo
Ogni condizionatore presente nel nostro comparatore è stato sottoposto a una valutazione completa e oggettiva, realizzata in collaborazione con laboratori specializzati accreditati a livello nazionale ed europeo.
I test di prestazione verificano la capacità del climatizzatore di raffreddare o riscaldare l’ambiente in modo rapido e uniforme. Per misurare questi aspetti, installiamo fino a sette sensori che rilevano temperatura e velocità dell’aria in diversi punti della stanza. Le prove vengono ripetute a temperature esterne differenti, dai -15 °C in modalità riscaldamento fino ai +40 °C in modalità raffrescamento. A queste si aggiungono analisi energetiche, misurazioni del consumo in standby, e test relativi al comfort abitativo, alla silenziosità e alla semplicità d’utilizzo. Valutiamo inoltre la versatilità d'uso, come la modalità ventilazione, l’indicazione della temperatura reale dell’ambiente e le distanze ammissibili tra le unità interna ed esterna, oltre al rumore generato e alla qualità del manuale d’uso.
Le valutazioni sono espresse secondo una ponderazione trasparente: le performance incidono per il 45% sul punteggio finale, seguite da comfort (26%), facilità d’uso (15%), rumore (12%) e istruzioni (2%). Solo i modelli con i punteggi più alti ottengono le nostre etichette di qualità:
- Migliore del Test: per il condizionatore con il punteggio globale più alto;
- Miglior Acquisto: per il miglior rapporto qualità/prezzo tra i modelli con qualità buona o ottima;
- Miglior Scelta Green: per i climatizzatori che uniscono efficienza e basso impatto ambientale con un giudizio complessivo di qualità almeno buona e un ottimo impatto ambientale.
Oltre alla qualità, forniamo informazioni aggiornate sui prezzi, sia online sia nei negozi fisici, e valutiamo l’affidabilità dei negozi online sulla base di criteri contrattuali e delle esperienze dei consumatori. In questo modo possiamo indicare il miglior condizionatore, nel miglior negozio, al miglior prezzo.
Vuoi sapere i dettagli sul nostro test e qual è il miglior climatizzatore? Fai prima il login su Altroconsumo e scopri subito qual è il migliore del test secondo i nostri esperti! Se non sei ancora Socio, approfittane a soli 2 euro per 2 mesi: scopri l’offerta!
Stai per essere indirizzato al sito di Altroconsumo Connect S.r.l.
I servizi relativi ai prodotti assicurativi sono erogati da Altroconsumo Connect S.r.l., società commerciale di intermediazione assicurativa, e non da Altroconsumo Edizioni S.r.l. e Associazione Altroconsumo. Altroconsumo Connect S.r.l. è il broker assicurativo costituito dalla Fondazione Altroconsumo, iscritto al Registro degli Intermediari Assicurativi (Sez. B n. B000525056) e soggetto al controllo di IVASS. Altroconsumo Connect S.r.l. opera nel mercato e, tenendo conto dei risultati dei test comparativi e delle indagini sui prodotti assicurativi pubblicate da Altroconsumo, ha negoziato per i soci e i fan di Altroconsumo questa polizza, gestisce i passaggi necessari per l’eventuale acquisto della polizza e la raccolta delle adesioni nel caso sia stato costituito un gruppo di acquisto. L’attività svolta da Altroconsumo Connect S.r.l. è a pagamento e remunerata dalle provvigioni ricomprese nel premio delle polizze stipulate. Ogni successiva comunicazione relativa all’acquisto della polizza avverrà direttamente ed esclusivamente con Altroconsumo Connect S.r.l., sulla base dell’incarico che verrà ad essa rilasciato dall’interessato.