Cambiare provider email in pochi clic
Se il provider email che utilizzi normalmente non ti soddisfa oppure decide di chiudere il servizio (come successo di recente con Teletu), niente panico. Bastano alcuni semplici passaggi per cambiare indirizzo email senza perdere i contatti o le informazioni utili. Ecco passo passo la procedura da seguire.

Hai aperto parecchi anni fa una casella di posta elettronica con un provider che si dice potrebbe a breve chiudere il servizio (come recentemente successo con gli account Teletu di Vodafone)? O, semplicemente, il tuo provider non ti soddisfa e volete cambiarlo? Ecco tutte le istruzioni per passare dal vecchio al nuovo indirizzo email.
Crea il nuovo indirizzo email
Una volta scelto il provider che vuoi utilizzare (ad esempio Gmail o Outlook), devi andare sul relativo sito internet e creare un nuovo account, semplicemente seguendo le indicazioni mostrate sul sito e inserendo le informazioni richieste passo dopo passo. Nel corso della creazione dell’account ti verrà chiesto in particolare di scegliere il nome della tua casella di posta, cioè del tuo indirizzo email. Ti verrà chiesto anche di creare una password. Assicurati di sceglierne una sicura (anche se magari il sito potrebbe accettare anche password poco sicure): deve essere lunga almeno 8 caratteri e composta da almeno un numero, almeno una lettera minuscola, almeno una lettera maiuscola e almeno un carattere speciale (@, !, &, ?, % o simili).
Attiva l’autentificazione a due fattori
Se il provider di posta lo prevede, ti consigliamo di attivare la cosiddetta “autenticazione a due fattori”, quella cioè che per permettere di accedere all’account richiede, oltre alla password, la conferma tramite una notifica sullo smartphone o l’inserimento di un codice che si riceve via sms. Questo sistema garantisce una sicurezza ulteriore, in quanto, se anche qualcuno dovesse scoprire la tua password dell’email, non potrebbe accedere alla tua casella di posta elettronica senza avere accesso anche al tuo smartphone.Cambia l'indirizzo email nei servizi in cui è utilizzato
L’indirizzo email è necessario per registrarsi praticamente su qualunque servizio online o mailing list. Può quindi essere opportuno entrare uno per uno nei propri account e sostituire il vecchio indirizzo email con quello nuovo. Questa operazione in realtà non è strettamente necessaria: puoi decidere di continuare a utilizzare il vecchio indirizzo email per accedere ai vari servizi web (o puntare tutto sulla funzione di “inoltro” – vedi più avanti), ma è sicuramente più pratico ed efficace, anche se ci vuole un po’ di pazienza, aggiornarli tutti al tuo nuovo indirizzo.
Comunica il nuovo indirizzo ai tuoi contatti
Ovviamente, è importante anche segnalare a tutti i tuoi contatti che il tuo indirizzo email è cambiato e che da ora in poi dovranno scriverti a quello nuovo. Per fare ciò, la scelta più efficace è quella di fare tale comunicazione dalla tua vecchia casella. Mandare un’email a tutti i contatti, uno per uno, può essere scomodo; d’altro canto, mandare un’email unica inserendo nel campo dei destinatari tutti i tuoi contatti può violarne la privacy, dal momento che ciascuno vedrebbe anche gli indirizzi di tutti gli altri. Ma c’è un trucco: basta inserire i destinatari nel campo “Ccn” (Copia conoscenza nascosta) anziché nel classico campo “A”: in questo modo tutti i contatti inseriti in Ccn riceveranno la tua email ma non vedranno gli altri indirizzi email a cui l’hai inviata. Come testo dell’email, il suggerimento è di fare un messaggio semplice ed essenziale, avendo ovviamente l’accortezza di inserire nel testo dell’email il tuo nuovo indirizzo, in modo che i tuoi contatti possano salvarlo. Un’alternativa è quella di comunicare il tuo nuovo indirizzo ai tuoi contatti tramite WhatsApp, utilizzando la funzionalità “Liste broadcast”, che funziona praticamente come il campo Ccn sopra descritto.
Trasferisci contatti e messaggi alla nuova casella
Alcuni provider di posta consentono di trasferire nella nuova casella di posta elettronica i contatti (e in alcuni casi anche le vecchie email) dal tuo precedente provider, in modo da non doverli reinserire tutti manualmente. Ad esempio, in Gmail devi andare nelle impostazioni, poi nella scheda “Account e importazione” e poi cliccare su “Importa messaggi e contatti” e seguire le istruzioni.
Imposta l’inoltro dalla vecchia alla nuova casella
Nell’eventualità che alcune persone continuino a inviarti email al vecchio indirizzo, o che magari ti arrivi al vecchio indirizzo qualche comunicazione importante, magari da un servizio per il quale non hai inserito il tuo nuovo indirizzo email, c’è un sistema per fare in modo che tali messaggi arrivino anche al tuo nuovo indirizzo: si tratta dell’inoltro automatico, che generalmente i provider mettono a disposizione nelle opzioni della casella di posta, e che può essere configurato seguendo le istruzioni mostrate dal provider stesso. In questo modo tutte le email che continueranno ad arrivare al tuo vecchio indirizzo ti arriveranno automaticamente anche a quello nuovo.