VODAFONE
Telecomunicazioni e servizi postaliQuesta azienda è inattiva.
Non è più possibile aprire un reclamo.
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Frode a seguito di richiesta di disdetta contratto linea fissa
In data 16/10/2023 sono stata contattata da un operatore di Vodafone a seguito della mia richiesta di disdetta del contratto associato al codice cliente n. 147817068, numero di linea fissa 0187 1351286. L'operatore ha comunicato quanto segue: 1. La necessità di prolungare di 2 mesi la fatturazione relativa al contratto in chiusura (fino al 15/12/2023) così da poter rimborsare 15€ di spese di disattivazione. 2. A valle di questo prolungamento del periodo di fatturazione (fino al 15/12/2023), la possibilità di revocare la disdetta e mantenere attivo il contratto con una tariffa agevolata di 18.90€/mese. 3. La necessità di ricontattare il Servizio Clienti Vodafone allo scadere dei 2 mesi (vale a dire il 15/12/2023) per comunicare la scelta: confermare la disdetta oppure mantenere attivo il contratto alla tariffa agevolata concordata. Il 15/12/2023 ho ricontattato il Servizio Clienti Vodafone come stabilito e quanto sopra è stato dichiarato non più applicabile, senza produrre alcuna motivazione concreta. Ho chiesto che mi venisse fornita la registrazione della telefonata intercorsa con il Servizio Clienti in data 16/10/2023: mi è stata negata. Ho chiesto che mi venissero fornite indicazioni sulle modalità di presentazione di un reclamo: mi sono state negate perchè definite non applicabili al caso in questione. Sottolineo che l'approccio del Servizio Clienti di Vodafone mi ha indotto con l'inganno a prolungare un contratto a un passo dalla disattivazione. Il Servizio Clienti di Vodafone ha mantenuto un cliente ormai perso agendo in modo fraudolento. La giustificazione "Le cose in questi due mesi sono cambiate" non è accettabile. Con la presente chiedo quindi che al contratto in oggetto siano ripristinate le condizioni comunicate in data 16/10/2023 vale a dire una tariffa mensile di 18.90€/mese. Chiedo inoltre che venga fornita la registrazione della telefonata avvenuta in data 16/10/2023. La situazione è già stata segnalata all'AGCOM tramite modello D.
conto telefonico superiore a quanto promesso
Buongiorno, Il call center Mi ha convinto a passare alla vodafone perchè il costo era di 24,90 per sempre. Ma la prima bolletta il costo è di 33,425. Considerato che non ho avuto un contratto e non ho fatto nemmeno la solita registrazione. Il Call center mi ha anche garantito una SIM a parte da 15 Gb per telefonino Che però non è mai arrivata. a questo punto cosa fare? grazie
ADDEBITO DI SPESE NON PREVISTE
DOPO 3 ANNI HO CAMBIATO GESTORE TELEFONICOMI E STATO ADDEBITATO UN IMPORTO DI 14,99 EUROPER SPESE MIGRAZIONE LENA.SPESE CHE LEGALMENTE NON POSSONO ESSERE ADDEBITATE
Trasloco non realizzato
Ho comunicato a Vodafone il cambio di residenza il 10 ottobre. Presto saranno 2 mesi e non l'hanno ancora fatto il trasloco. Non mi danno informazioni su quello che sta succedendo e tutti quelli con cui parlo sono molto scortesi e dicono che devo aspettare. Ho già comprato un chip per il cellulare solo per avere internet perché sono mesi che non ne faccio più a meno! Voglio annullare con loro, ma mi addebiteranno delle commissioni. Quando diventi loro cliente, ti installano internet in 1 settimana, ora è tutta una questione di cambiare residenza che non vogliono più trattarti nemmeno leggermente bene
VARIAZIONE CONTRATTUALE EASY CONTROL SENZA PREAVVISO
Gentile VODAFONE, sono titolare di due sim installate in due distinti impianti di domotica e sulle quali avevo attivato il piano tariffario EASY CONTROL al costo di 2 euro al mese.In data 19 settembre ricevo SMS nel quale mi veniva comunicata la variazione contrattuale solo per una sim e nello specifico un aumento mensile di 2,99 al mese, ossia a 4,99 al mese. Non avendo credito sulla sim sulla quale non avevo ricevuto nessuna comunicazione di variazione contrattuale, procedevo alla ricarica di 10 euro avendo verificato nella pagina personale del sito VODAFONE FAI DA TE che il costo era rimasto di 2 euro al mese.Purtroppo non appena veniva accreditato l'importo della ricarica di 10 euro, il credito veniva scalato di 4,99 anziché di 2 euro, nonostante sul sito mi veniva riepilogata la mia offerta al costo di 2 euro mensili. Chiedo pertanto il rimborso di euro 2,99 e la riattivazione della precedente offerta EASY CONTROL al costo di 2 euro mensili.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?