News

Guida iOS 26: come aggiornare l’iPhone e sfruttare le nuove funzioni

iOS 26 è stato rilasciato il 15 settembre 2025 da Apple e porta con sé un restyling visuale “Liquid Glass”, funzionalità di Apple Intelligence, miglioramenti a Messaggi, traduzioni live, aggiornamenti in CarPlay e altro ancora. Ecco quali sono i dispositivi compatibili con l'aggiornamento, le istruzioni passo passo per l’installazione, i consigli pratici e trucchi per sfruttarlo al meglio.

articolo di:
29 settembre 2025
iPhone con logo di iOS 26

Nel panorama degli aggiornamenti software Apple, il passaggio a un nuovo major update come iOS 26 è un momento rilevante: non è solo una questione di novità estetiche, ma anche di funzionalità, supporto sicurezza e compatibilità con i modelli più vecchi. Per il consumatore medio, è utile avere una panoramica chiara: sapere se il proprio iPhone è compatibile, comprendere come attivare la nuova versione (o partecipare alle beta), conoscere i miglioramenti e i possibili rischi o accorgimenti pratici. Questo articolo offre una bussola per orientarsi nel mondo di iOS 26.

Torna all'inizio

Data di uscita e contesto

iOS 26 è stato ufficialmente rilasciato da Apple il 15 settembre 2025. Questa data è confermata nel documento “About the security content of iOS 26” e nelle note Apple sui nuovi update. Apple ha inoltre annunciato iOS 26 in anticipo (durante la WWDC 2025) per presentare le sue nuove funzionalità e il cambio di design.

iOS 26 uscita Italia

Apple non fornisce una data separata per l’Italia: il rilascio è globale, quindi l’aggiornamento a iOS 26 è disponibile contemporaneamente anche per l’utenza italiana. Tuttavia, alcune funzionalità (ad esempio di traduzione, Apple Intelligence, o disponibilità di feature) possono essere abilitate gradualmente e dipendere da lingua o regione.

Torna all'inizio

Dispositivi compatibili con iOS 26

Apple ha reso disponibile una lista ufficiale di modelli compatibili con iOS 26. Sono supportati i seguenti modelli iPhone (tra gli altri):

  • iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max
  • iPhone 12 mini, 12, 12 Pro, 12 Pro Max
  • iPhone 13 mini, 13, 13 Pro, 13 Pro Max

Inoltre, dalla pagina “What’s new in iOS 26” e dal sito Apple, si evince che anche modelli successivi (14, 15, 16, 17) sono contemplati. Apple specifica anche che alcune funzionalità avanzate (legate a Apple Intelligence) potrebbero richiedere modelli più recenti o un hardware specifico. Modelli più vecchi con chip A12 (come iPhone XS, XS Max, XR) non risultano nella lista ufficiale: ciò significa che questi modelli non saranno compatibili con iOS 26.

Torna all'inizio

Novità in iOS 26: cosa cambia e cosa aspettarsi

Nel documento “What’s new in iOS 26” Apple elenca le principali novità introdotte.

  • Design rinnovato con effetto Liquid Glass, applicato a lock screen, icone, controlli trasparenti e navigazione fluida.
  • Miglioramenti prestazionali: iOS è “più veloce e reattivo” su dispositivi compatibili.
  • Nuova app Preview su iPhone, per visualizzare, modificare e condividere PDF e immagini direttamente sul dispositivo.
  • Possibilità di personalizzare gli snooze nell’app Orologio (Clock) con durata personalizzata.
  • Miglioramenti di accessibilità: Braille Access, motion cues per chi soffre di cinetosi, opzioni temporanee di accessibilità su altri dispositivi.
  • Funzionalità avanzate di Apple Intelligence, che supporta traduzione live, riconoscimento visivo (Visual Intelligence), capacità di fare domande su contenuti visualizzati sullo schermo, ecc.
  • In Messaggi: possibilità di inserire sfondi personalizzati, votazioni/poll nei gruppi di chat.
  • Migliorie in CarPlay: nuovi widget, Live Activities, possibilità di reagire con Tapbacks all’interno di Messaggi in auto.
  • Aggiornamenti in app quali Maps, Wallet, Apple Games (nuova app che centralizza giochi).

Dettagli su Liquid Glass

Il nuovo design “Liquid Glass” è un punto centrale di iOS 26: Apple lo descrive come un design che combina le qualità ottiche del vetro con una sensazione di fluidità. Gli elementi dell’interfaccia (pulsanti, slider, toolbar) riflettono, si adattano, si trasformano in modo dinamico in base al contenuto sottostante e al movimento. In pratica, il lock screen cambia la posizione del tempo in funzione del soggetto nella foto, la foto reagisce al movimento con un effetto 3D.

Wallpaper e personalizzazione

Con iOS 26 Apple ha introdotto nuove possibilità estetiche: la foto del lock screen si adatta dinamicamente e il tempo si sposta in base al soggetto della foto. Inoltre, gli sfondi nei gruppi di Messaggi possono essere personalizzati. 

Torna all'inizio

Come installare iOS 26

Apple fornisce una procedura ufficiale per aggiornare iOS, inclusa l’installazione di iOS 26. Ecco la procedura ufficiale.

  1. Apri Impostazioni (Settings) sul tuo iPhone
  2. Vai su Generali (General)
  3. Tocca Aggiornamento Software (Software Update)
  4. Se l’aggiornamento a iOS 26 è disponibile, vedrai l’opzione “Download and Install”
  5. Segui le istruzioni a schermo (accetta i termini, inserisci codice, ecc.)
  6. Lascia che il dispositivo completi il download, l’installazione e il riavvio

Trucchi pratici per installare in modo più fluido

  • Prima dell’aggiornamento, fai un backup completo del tuo iPhone (preferibilmente su iCloud o tramite Finder / iTunes), in modo da poter tornare indietro in caso di problemi.
  • Assicurati di avere una buona connessione Wi-Fi stabile e che il dispositivo sia collegato a carica o con una batteria almeno al 50-60 %.
  • Dopo l’aggiornamento, alcune app potrebbero richiedere aggiornamenti complementari: apri l’App Store e verifica gli aggiornamenti delle app.
  • Dopo l’installazione, attendi qualche ora prima di giudicare le prestazioni: il sistema deve completare indicizzazione, ottimizzazione di app e altri processi in background.
Torna all'inizio

Rischi e limiti di iOS 26

Ma non è tutto oro quello che luccica. Bisogna innanzitutto premettere che le funzionalità Apple Intelligence e le traduzioni live potrebbero non essere disponibili in tutte le lingue o regioni. Alcuni utenti, poi, riportano lag o rallentamenti dopo l’aggiornamento, specie su modelli più vecchi; questo è documentato nei forum ufficiali Apple. Tuttavia Apple non comunica dettagli sulle vulnerabilità prima che siano risolte; per proteggere gli utenti, molte correzioni di sicurezza sono incluse nell’aggiornamento. Infine, una volta aggiornato, non è possibile tornare indietro a versioni precedenti (o almeno non facilmente), dato che Apple interrompe la firma dei sistemi più vecchi dopo poco tempo.

Torna all'inizio

Come partecipare alle "beta" di Apple

Apple rilascia spesso versioni beta agli sviluppatori prima dell’uscita ufficiale; tuttavia, come in questo caso, nel momento della release stabile (avvenuta il 15 settembre 2025), la beta pubblica di fatto si è conclusa. Le beta servono per testare in anticipo le nuove funzionalità, permettendo agli utenti di segnalare bug e agli sviluppatori di aggiornare le app. Apple però non garantisce che ogni versione beta sia disponibile in tutte le regioni o per tutti i modelli: alcune funzionalità in beta potrebbero non essere ancora abilitate in Italia o in certe lingue.

iOS 26 beta download

Ad ogni modo, per scaricare una beta ufficiale Apple, occorre registrarsi al programma Apple Beta Software (se disponibile) oppure utilizzare il profilo beta fornito da Apple (per sviluppatori). Tuttavia, occorre fare molta attenzione: le versioni beta possono contenere bug o problemi di stabilità

Torna all'inizio
Glass.Mapper.Sc.Fields.Image
IL CONSIGLIO DELL'ESPERTO
Luca Cartapatti - Giornalista
Come abbiamo visto l'aggiornamento a iOS 26 permette di ottenere nuove funzioni (Liquid Glass, Visual Intelligence, sicurezza rafforzata). Tuttavia, il consiglio è quello di aspettare qualche settimana prima di effettuare l'aggiornamento per verificare stabilità e compatibilità segnalate da altri utenti. Questo vale a maggior ragione se usi un modello più vecchio o app critiche per lavoro.