Recensioni

Samsung Galaxy Z Flip e Z Fold 6: novità e confronto coi modelli precedenti

Abbiamo portato in laboratorio i nuovi modelli Samsung di cellulari pieghevoli Galaxy Z Fold 6 e Z Flip 6, presentati a Parigi dall’azienda i primi di luglio. Ecco quali sono le novità e come si comportano nel confronto con i precedenti modelli. In generale, le prestazioni migliorano, soprattutto nel comparto fotografico.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
30 luglio 2024
Samsung Galaxy Z Flip 6 e Fold 6

samsung.com

Dopo il lancio dei suoi smartphone di fascia alta (le varie versioni dell'S24), Samsung ha deciso di rinnovare anche i suoi due modelli di smartphone pieghevoli, Galaxy Z Fold e Z Flip, che arrivano così alla versione numero 6.

Per chi si chiedesse quali differenze ci sono tra i modelli di smartphone pieghevoli a libro (fold) o a conchiglia (flip), e soprattutto se in generale conviene davvero acquistare uno smartphone pieghevole oppure restare su uno smartphone normale, è possibile leggere questo articolo in cui proviamo a dare alcune risposte in base alle nostre prove di laboratorio sui telefoni pieghevoli in commercio.

Abbiamo portato nel nostro laboratorio specializzato alcuni campioni di entrambi i due nuovi modelli pieghevoli di Samsung. In generale, possiamo dire che le prestazioni migliorano, soprattutto nel comparto fotografico. Ecco, modello per modello tutte le nostre valutazioni che potete trovare, più approfondite, anche nel nostro comparatore online degli smartphone.

Torna all'inizio

Samsung Galaxy Z Fold 6

Il Galaxy Z Fold 6 rappresenta un ulteriore passo avanti nella tecnologia dei pieghevoli, un'evoluzione del modello precedente. Il nuovo modello si distingue per un meccanismo di chiusura più raffinato, un design rivisitato e prestazioni di alto livello.

Design migliorato rispetto al modello precedente

Il Galaxy Z Fold 6 presenta un design più rettangolare rispetto ai precedenti modelli, con una cerniera migliorata che riduce al minimo la visibilità della piega dello schermo. Il dispositivo è leggermente più sottile e leggero, offrendo un'esperienza d'uso più confortevole. Entrambi i display, interno ed esterno, vantano una luminosità elevata, colori accurati e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz per una visualizzazione fluida.

Prestazioni e memoria

Sul fronte delle prestazioni, il Galaxy Z Fold 6 è equipaggiato con il potente processore Snapdragon 8 Gen 3, garantendo un'esperienza d'uso fluida e reattiva. Il dispositivo supporta inoltre le reti 5G e offre la ricarica wireless. Tuttavia, è assente il supporto al Wi-Fi 7, una caratteristica presente invece sul modello di punta della serie Galaxy S24. Nonostante ciò, le prestazioni Wi-Fi sono comunque eccellenti.

La batteria da 4400 mAh garantisce un'autonomia di circa 33 ore con schermo impostato con luminosità normale, un risultato nella media per un dispositivo di questa categoria. Il dispositivo è inoltre dotato di certificazione IP48, resistendo quindi agli spruzzi d'acqua e alla polvere. È anche piuttosto robusto, avendo mostrato solo lievi ammaccature sul telaio dopo il nostro severo test di caduta e la cerniera continua a funzionare senza problemi anche dopo le 50.000 aperture e chiusure.

Fotocamera

Il comparto fotografico del Galaxy Z Fold 6 rimane sostanzialmente invariato rispetto al modello precedente, con una leggera miglioria nella resa dei colori e prestazioni leggermente superiori in particolare con foto scattate in ambienti con scarsa illuminazione, scenario questo molto sfidante per tutte le fotocamere.

Prezzo

La versione base di Z Fold 6 con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna ha un costo di partenza di 2.099 euro, 100 euro in più rispetto al Z Fold 5.

Torna all'inizio

Quale scegliere tra lo Z Fold 6 e lo Z Fold 5?

Meglio scegliere il nuovo Z Fold 6 oppure orientarsi sul precedente modello Z Fold 5? Tutto dipende da quali sono le cose per te più importanti.

  • Se desideri le massime prestazioni e una migliore resistenza all'acqua e polvere, il Z Fold 6 è la scelta migliore.
  • Se preferisci un prezzo più basso e non ti preoccupi delle ultime novità in termini di prestazioni e resistenza, il Z Fold 5 è ancora un'ottima opzione.
Torna all'inizio

Samsung Galaxy Z Flip 6

Il Galaxy Z Flip 6 rappresenta un passo avanti rispetto al modello precedente, offrendo un miglioramento significativo soprattutto nel comparto fotografico e delle prestazioni. Il design compatto e le nuove funzionalità del display esterno lo rendono un dispositivo interessante per gli utenti che cercano un dispositivo elegante e performante.

Design

Il dispositivo si apre rivelando un display interno da 6.7 pollici con alta luminosità, colori equilibrati e refresh rate a 120 Hz. Lo schermo esterno da 3.4 pollici è stato migliorato, permettendo di accedere a widget e utilizzare alcune funzioni della fotocamera. Il software è stato ottimizzato per sfruttare al meglio la doppia natura del dispositivo, consentendo di continuare attività iniziate sullo schermo esterno una volta aperto il telefono.

Prestazioni e memoria

Sotto la scocca troviamo il potente processore Snapdragon 8 Gen 3, abbinato a 12 GB di RAM, garantendo prestazioni fluide e reattive. La batteria è stata leggermente ampliata, raggiungendo i 4.000 mAh, e ora consente un utilizzo di oltre 35 ore con una ricarica completa, impostando la luminosità dello schermo a livelli normali. Il dispositivo è inoltre dotato della certificazione IPx4, assicurando una certa resistenza agli schizzi d'acqua.

È un modello piuttosto robusto, avendo superato indenne tutte le nostre prove di resistenza, da quella alla pioggia o all’immersione in acqua, a quella di caduta e apertura e chiusura ripetuta dello schermo.

Fotocamera

Il Galaxy Z Flip 6 vanta una fotocamera principale da 50 megapixel, un significativo upgrade rispetto ai 12 megapixel del modello precedente, con un impatto non indifferente sulla qualità di video e foto scattate, che raggiunge ora livelli ottimali.

Prezzo

La versione base di Z Flip 6 con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna parte da 1.279 euro, 30 euro in più rispetto al Z Flip 5.

Torna all'inizio

Quale scegliere tra lo Z Flip 6 e lo Z Flip 5?

È meglio puntare sul nuovo Samsung Galaxy Z Flip 6 oppure optare per il precedente modello (lo Z Flip 5)? La risposta è che dipende dalle tue priorità.

  • Se desideri una migliore fotocamera, maggiori prestazioni e memoria, e la resistenza all'acqua e polvere, il Z Flip 6 è la scelta migliore.
  • Se preferisci un prezzo più basso e non ti preoccupi delle ultime novità in termini di fotocamera, prestazioni e resistenza, il Z Flip 5 è ancora un'ottima opzione.
Torna all'inizio