Come collegare dispositivi Tv e audio alla TV
Devi collegare il nuovo decoder dvb-t2 al tuo televisore? Non sei soddisfatto dell’audio e vuoi connettere una soundbar o addirittura un home theatre? Ecco quali ingressi e cavi utilizzare per collegare facilmente tutti i tuoi dispositivi al tuo televisore.

Se stai valutando l’acquisto di una soundbar e di un nuovo lettore Blu-ray, ti starai già chiedendo come collegarli al tuo televisore: sarà una sfida impossibile? La parte posteriore della tv ha tantissimi ingressi e uscite. E poi ci son tutti quegli acronimi incomprensibili che descrivono i vari cavi da inserire. La maggior parte dei dispositivi audio e video che acquisti per una tv, ad esempio, si collega a un connettore HDMI, ma se la tua tv ha solo due ingressi HDMI, potrà avere al massimo uno Sky box e un lettore Blu-ray. Come districarsi in questa “giungla” di cavi e sigle? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Collegamento di una soundbar
La tv invia l'audio alla soundbar: è quindi necessario collegare la soundbar al televisore tramite un'uscita. La maggior parte delle porte HDMI sulla tv sono ingressi: questi inviano solo i segnali verso la tv. I set più recenti hanno però porte HDMI ARC: queste fungono da ingresso e uscita, inviando audio e video da e verso il dispositivo a cui è collegato. Questa è la connessione ideale per la tua soundbar. C'è anche HDMI eARC: funziona come HDMI ARC, ma può inviare segnali audio di qualità superiore. Se la tua tv non ha HDMI ARC o una porta contrassegnata come uscita HDMI, dovrai utilizzare l'uscita audio digitale. Questa sarà una porta ottica o coassiale, quindi assicurati che la tua soundbar abbia l'ingresso corrispondente.
Collegamento dell'home cinema
Come per la soundbar, la migliore connessione per un sistema home cinema è HDMI ARC, poiché può inviare i segnali audio e video in entrambe le direzioni. Ciò è ancora più utile con i sistemi home cinema poiché molti di essi includono un lettore Blu-ray o DVD. Se non hai HDMI ARC sulla tv, dovrai utilizzare due cavi per collegare l' home cinema alla tv: un cavo HDMI invierà il segnale video dal lettore Blu-ray alla tv. Un cavo ottico o coassiale invierà l'audio da e verso il tuo sistema home cinema. Il vantaggio dell'utilizzo di un cavo ottico o coassiale è che gli altri dispositivi collegati alla tv, come PVR, streamer tv e console di gioco, utilizzeranno gli altoparlanti del sistema home cinema, anziché quelli della tv. Questo sarà anche il caso se ti connetti tramite la porta HDMI ARC.
Collegamento di nintendo o console di gioco
Le ultime console, come Xbox One, PS4 e Nintendo Switch, si collegano tutte alla tv tramite HDMI: questo è tutto ciò di cui hai bisogno per collegare la nintendo switch al televisore e trasferire il video e l'audio dalla tua console alla tua tv.
Collegamento lettore dvd o blue-ray
Se hai ancora un videoregistratore o un vecchio lettore DVD, molto probabilmente si collegherà alla tua tv con un cavo Scart. I televisori moderni non hanno più ingressi Scart, quindi dovrai acquistare un adattatore da Scart a HDMI per utilizzarli con il televisore. Se invece hai acquistato un nuovo dispositivo, non dovresti avere problemi a collegare il lettore dvd al televisore tramite un semplice cavo HDMI.
Vuoi sapere quali sono le marche di televisori più affidabili? Scopri il giudizio di 53mila utilizzatori sull''affidabilità delle marche tv e la classifica di qualità stilata in base ai risultati dei nostri test.
Domande frequenti
Rispondiamo ai dubbi più comuni.