Ultimi reclami

R. P.
14/07/2025

Presunta pratica commerciale scorretta

Gentili Altroconsumo, mi rivolgo a Voi, in qualità di utente abituale del servizio Everli, per segnalare una situazione che ritengo lesiva dei diritti dei consumatori e meritevole di approfondimento da parte delle autorità competenti. Da diversi mesi, la piattaforma Everli presenta un’anomalia persistente che impedisce la selezione della modalità di consegna standard al costo di 2,99 €, costringendo di fatto gli utenti a scegliere esclusivamente la consegna su fascia oraria al costo maggiorato di 3,49 €, oltre agli ulteriori costi di servizio. Il tutto viene attribuito a una generica “manutenzione tecnica” mai risolta, che si protrae nel tempo senza alcuna comunicazione precisa in merito alla sua effettiva risoluzione. Tale situazione risulta particolarmente gravosa, soprattutto per gli utenti che si trovano in aree in cui Everli rappresenta l’unica opzione disponibile per la spesa a domicilio, e che non hanno alternative se non accettare condizioni economiche peggiorative rispetto a quelle previste in origine. Alla luce della durata anomala di questo “disservizio” e dell’incremento sistematico dei costi a carico del consumatore, ritengo doveroso sollevare la questione sotto il profilo di una possibile pratica commerciale scorretta, ai sensi degli articoli 20, 21 e 22 del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). A ciò si aggiunge la possibile ipotesi di abuso di posizione dominante, come previsto dall’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE), data la posizione di sostanziale monopolio detenuta da Everli in diverse zone del Paese. La gestione opaca di questo presunto malfunzionamento, unita al silenzio dell’azienda, solleva seri dubbi sul rispetto dei principi di buona fede, trasparenza e correttezza, e alimenta il sospetto che tale situazione possa essere mantenuta per generare un vantaggio economico stabile a danno degli utenti. Confido nella Vostra attenzione e, qualora riteniate necessario, resto a disposizione per fornire documentazione a supporto della segnalazione: screenshot, ricevute, cronologie d’ordine o qualsiasi altra prova utile a dimostrare la persistenza del problema e il suo impatto sul consumatore. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione che vorrete riservare a questa comunicazione. Per correttezza ho inviato una PEC anche alla guardia di finanza. Cordiali saluti, D.ssa Rosy Palazzo Treviso 3931300120

In lavorazione
F. M.
08/05/2025

Reclamo per merce non consegnata – Ordine del 25 aprile 2025

Gentile Servizio Clienti di Altroconsumo, vi scrivo per chiedere il vostro supporto riguardo a un grave disservizio subito a causa della piattaforma Everli, in collaborazione con Lidl. Vi fornisco tutti i dettagli della vicenda, che ha causato un danno economico e un enorme disagio. Nonostante i miei numerosi tentativi di risolvere la situazione direttamente con le aziende coinvolte, non ho ricevuto né il rimborso né un'assistenza adeguata. Il 25 aprile 2025 ho effettuato un ordine tramite la piattaforma Everli, con consegna programmata per il 26 aprile 2025. A causa di imprevisti personali, ho richiesto due modifiche all’orario di consegna, entrambe accettate da Everli, fissando la consegna per le ore 20:30. In quella circostanza, ho comunicato chiaramente all'assistenza di Everli che, qualora non fossi stata presente al momento della consegna, lo shopper poteva lasciare la merce all’interno del portone del mio condominio, davanti alla telecamera di sorveglianza, per motivi di sicurezza. Nonostante ciò, il fattorino non ha seguito le istruzioni. Grazie alle telecamere di sorveglianza del mio condominio, è stato possibile documentare quanto accaduto. Il fattorino ha posato temporaneamente le buste sul marciapiede per citofonare e chiamarmi, ma non ricevendo risposta, non ha lasciato la spesa come da istruzioni. Invece, ha preso le buste e se n’è andato via con queste. Poiché la situazione è stata documentata dalle telecamere, ho sporto regolare denuncia ai Carabinieri, che stanno acquisendo le immagini per chiarire la vicenda. Al momento, le prove video sono in fase di acquisizione da parte delle autorità competenti. Everli, pur non avendo visto queste prove, ha chiuso la pratica, affermando che l'ordine risultava "consegnato correttamente". La mia richiesta di rimborso è stata ignorata e, nonostante la denuncia e le immagini video, non sono state adottate azioni concrete da parte di Everli. Ho anche scritto a Lidl, in quanto partner della piattaforma, ma mi è stato comunicato che Everli agisce in totale autonomia e che Lidl non può intervenire. Questo mi ha lasciato in una situazione di totale abbandono, senza alcun rimborso né supporto. Ritengo che questo comportamento da parte di Everli e Lidl sia inaccettabile e che, come consumatore, dovrei essere tutelata di fronte a simili disservizi. Mi rivolgo a voi per chiedere supporto legale, affinché venga garantito il rimborso per la merce che non mi è stata mai consegnata e per la mancata assistenza ricevuta. Sono a disposizione per fornire qualsiasi documentazione aggiuntiva, inclusa la denuncia sporta ai Carabinieri, le comunicazioni con Everli e Lidl, e tutte le prove che attestano la mia versione dei fatti. Confido nel vostro supporto per risolvere questa situazione e mi auguro che possiate assistermi nel far valere i miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, F.M.

Risolto
M. C.
24/12/2024

Prodotti deteriorati

Buongiorno ieri ho fatto un ordine 15597865 però ho messo nota su ogni prodotto fresco in questocaso frutta, dove indicavo per lo stopper di controllare bene che non fossero senza muffa e non deteriorati, però si vede che non ha controllato bene perchè sono deteriorati come da foto che ho mandato sono mollicci immangiabili, voi invece insistete di non rimborsameli, anche se vi ho detto e ridetto di riprenderveli e mangiarveli voi visto che dite al contrario, in precedenza c' era stato un caso analogo , e anche quella volta vi siete rifiutati, adesso però non voglio rimetterci io anche se sono pochi soldi, e poi a me non fa piacere reclamare, fatemi il rimborso siate seri e collaborativi saluti

Chiuso
R. V.
13/01/2024

EVERLI

In data 12 gennaio ho effettuato un acquisto di spesa alimentare ONLINE, avvalendomi per la terza volta del servizio offerto dalla società EVERLI. Con pratiche commerciali gravemente scorrette, Everli promette la consegna della spesa alimentare (quindi necessaria) in giornata. Il primo ordine è stato l'unico consegnato nei tempi promessi da contratto. Il secondo ordine è stato consegnato il giorno successivo e l'ordine del 12 gennaio si prospetta venga consegnato domenica sera 14 gennaio. secondo voi due persone malate che non hanno nessuno a cui poter chiedere la spesa possono permettersi di ricevere in consegna una spesa alimentare due giorni dopo??????????

Risolto
V. M.
07/01/2024

Consegna prodotti neonato sbagliati e pericolosi

Buongiorno, ho effettuato un ordine con il servizio Everli. L'ordine conteneva diverse confezioni di Mellin latte 1 liquido per neonati, mi sono accorta dopo tre giorni aprendo l'involucro che una delle confezioni acquistate dallo shopper e consegnate era di Mellin latte 2, che non può essere somministrato a un bambino piccolo come il mio. Se non mi fossi accorta della scritta diversa in piccolo (2 anziché 1, il resto è uguale) poteva essere rischioso per il bimbo assumere il latte due, poteva venirgli un brutto mal di pancia o peggio. Ho scritto all'assistenza per segnalare l'errore e chiedere il rimborso del prodotto sbagliato, mi hanno risposto con sgarbo che era tardi per segnalare l'errore e che dovevo accorgermene prima, che due giorni è normale per notare un problema, ma tre giorni no. Sono rimasta male, non si sono nemmeno scusati per l'accaduto. Non mi pare corretto, anche per il diritto di recesso eventuale e vorrei ricevere assistenza, come posso fare?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).