Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. C.
23/09/2025
FCA

Reclamo formale per disservizi auto nuova lancia

A settembre 2024 ho acquistato un veicolo nuovo, modello Ypsilon Ibrida 100cv LX e-DCT, prezzo di vendita 27.923,00 euro, con un finanziamento in essere. Purtroppo, fin dai primi giorni di utilizzo ho riscontrato una serie di problemi tecnici e disservizi che hanno compromesso seriamente la fruibilità e l’affidabilità dell’auto. In particolare: • Il 17 ottobre 2024, con appena 547 km, la vettura si è improvvisamente fermata, rendendo impossibile l’utilizzo. • Da quel momento sono iniziate campagne di richiamo successive, l’ultima delle quali risale all’11 dicembre 2024. • Nel mese di luglio 2025, sono stata contattata dalla vostra concessionaria per effettuare il tagliando e la sostituzione di un componente difettoso, che però non è mai stato sostituito. Ad oggi, settembre 2025, il pezzo risulta ancora non disponibile. • Il giorno 22 settembre 2025, l’auto ha nuovamente smesso di funzionare, questa volta con soli 9.350 km percorsi. • Ho contattato il servizio clienti Lancia, che si è limitato ad effettuare una segnalazione interna alla concessionaria, senza offrire una reale soluzione al problema né garantirmi tempi certi di intervento. Inoltre, attualmente risultano ancora attive ulteriori campagne di richiamo, ma non vi è disponibilità per effettuare nemmeno una diagnosi, lasciandomi quindi con un’auto potenzialmente pericolosa e non affidabile, che “decide da sola” se funzionare o meno. Questa situazione è inaccettabile, soprattutto considerando che si tratta di un’auto nuova, che avrebbe dovuto offrire garanzie di affidabilità e sicurezza. Al contrario, a distanza di un anno dall’acquisto, mi ritrovo con un veicolo non utilizzabile, con problemi non risolti, senza assistenza tempestiva e senza una reale presa in carico del problema di Lancia.

In lavorazione
G. S.
23/09/2025
FCA

ASSENZA PEZZI RICAMBIO

Alla cortese attenzione di FCA Italy S.p.A., con la presente, in qualità di proprietario di una Fiat Grande Panda targata come in oggetto e in firma, di recente immatricolazione, espongo quanto segue: In data 04/07/2025, la mia vettura è stata coinvolta in un sinistro stradale non imputabile alla mia responsabilità. A seguito dell’incidente, il veicolo è stato conferito presso la carrozzeria Pallucca sita in Massa (MS). Da quella data il mezzo è fermo e inutilizzabile in quanto il carrozziere non riesce a reperire due ricambi fondamentali, che – a quanto comunicato – non risultano neppure ancora a listino ufficiale FCA. Tali ricambi sembrano essere la guida paraurti SX con sigla 9855915880 e l'ammortizzatore anteriore sx con sigla 9861362780. I ricambi sono stati ordinati senza successo dalla carrozzeria presso il fornitore grossista AVService di Massarosa. Tale situazione configura una grave lesione dei miei diritti di consumatore e acquirente, nonché una violazione degli obblighi di assistenza post-vendita a carico del costruttore, come previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), che impone di garantire la disponibilità dei pezzi di ricambio in tempi congrui e ragionevoli. Ad oggi, la prolungata indisponibilità dei ricambi ha comportato per me un danno patrimoniale e non patrimoniale tra i quali l'impossibilità di utilizzare un bene di primaria necessità quale l’autovettura, costi aggiuntivi per mezzi alternativi di trasporto, disagi significativi nella gestione della vita quotidiana e lavorativa. Si aggiunga a tutto ciò anche la svalutazione del mezzo appena acquistato e l'impossibilità di poterne fruire. Chiedo pertanto formalmente a FCA Italy S.p.A. di: 1) Fornire con urgenza i ricambi necessari per il ripristino del veicolo, indicando tempi certi di approvvigionamento; 2) Disporre idonee misure di ristoro per il disagio subito (ad es. auto sostitutiva o indennizzo per il prolungato fermo tecnico). In mancanza di un riscontro tempestivo e risolutivo, mi vedrò costretta a valutare ulteriori azioni di tutela attraverso l'associazione dei consumatori che mi rappresenta unitamente ai miei legali. Resto in attesa di un riscontro scritto entro 10 giorni dal ricevimento della presente. Distinti saluti, Georgeta Saftenco Via G. Marconi 9, 54033 Carrara (MS). Cell. 3281168311 PEC: gsaftenco@pec.it Veicolo: Fiat Grande Panda GZ723LH

Chiuso
C. R.
03/09/2025
FCA

Mancato preventivo e conto salatissimo.

Buongiorno, voglio segnalare che l'officina autorizzata "fiat" di Cavour (To) non rilascia mai alcun preventivo a mia sorella, presentandole un conto molto al di sopra della media , quando lei va a ritirare la macchina. Mi sembra veramente che la stiano truffando , approfittando del fatto che è un pò ingenua e non conosce la meccanica e i prezzi.... Cosa posso fare? Potete intervenire segnalando l'accaduto alla Stellantis (o come zi chiama la casa madre)? Grazie.

Chiuso
P. V.
03/09/2025
FCA

Rottura interna cambio differenziale 500X

Sono proprietario di una Fiat 500X, acquistata ad agosto 2020 Desidero segnalare un grave problema riscontrato al cambio del veicolo: la rottura di un bullone all’interno della scatola cambio / differenziale , ha provocato la fuoriuscita dell’olio cambio e conseguente danno ai meccanismi del cambio . Ci siamo accorti del problema da quando pochi giorni or sono ( 27 – 28 agosto ) la terza marcia “saltava” . La prima verifica è stata eseguita da una officina di fiducia ( non autorizzata FIAT ) , da un primo esame esterno non c’erano anomalie evidenti , si è proceduto allo smontaggio del cambio , in seguito si è verificato quanto brevemente descritto . Il veicolo ha circa 80.000 .

Chiuso
G. G.
24/07/2025
FCA

lancia y twin air metano pericolosa!

Buonasera, mi sono rivolto al servizio clienti Lancia per segnalare un problema che si reitera da oltre due anni riguardante la mia Lancia Y , che più volte, nel presentarsi , ha messo in pericolo la vita del conducente e dei passeggeri presenti sulla macchina. La Lancia in questione é una twin air metano/benzina che durante la marcia improvvisamente, si ferma con accensione di qualsiasi spia presente sulla macchina, senza possibilitá di rimetterla in moto o in marcia. Più volte la macchina si è bloccota in autostrada e in tratti pericolosi ,con la necessita di intervento della polizia stradale e dei mezzi autorizzati alla rimozione e alla messa in sicurezza del tratto stradale. La macchina più volte è stata ricoverata presso officine autorizzate Lancia e non, a mie spese, per poter risolvere il problema . L' errore che puntualmente viene rilevato ,nonostante le sostituzioni del pezzo, è un guasto al corpo farfallato ( sostituito ben 4 volte, a questo si aggiunge la sostituzione della centralina della batteria e del collettore di aspirazione). Ad oggi la macchina risulta ubicata presso l'officina stellantis di Torino da oltre 4 mesi dove, dopo aver azzarato la centralina, non riescono a riscontrare alcun problema. Per trovare una soluzione, non sentendomi più sicuro a guidare un autovettura pericolosa per me e per gli altri, mi sono rivolto al servizio clienti Lancia con innumerevoli pec e telefonate. Oggi all'ennesima chiamata, l' operatrice Michela, che ha rifiutato di qualificarsi con identitá rintracciabile (cognome o n matricola),ha escluso qualsiasi possibilità di intervento o coinvolgimento del servizio clienti o della Lancia stessa nella vicenda, in palese violazione del codice del consumatore, rispondendo inoltre con toni e modi poco professionali e non conformi al ruolo. Da consumatore e da cliente storico fiat/stellantis vorrei poter utilizzare l'auto,ormai ferma da due anni e che sto continuando a pagare con un finanziamento stellantis, per quello che un auto dovrebbe fare: viaggiare e poter essere guidata in sicurezza. Chiedo dunque l' aiuto dell' associazione per poter risolvere il problema in maniera definitiva e che la lancia si assuma le sue responsabilità nella vicenda.

Chiuso
G. T.
06/06/2025
FCA

Rimborso polizza non goduta contratto numero 6119125

IN DATA 27.05 HO RICEVUTO UN BONIFICO DI 1494.50 EURO DA PARTE I FCA BANK. CHIEDO GENTILMENTE UN DOCUMENTI DI CALCOLO IN CUI SI EVINCA DA DOVE VIENE TALE CIFRA. INFATTI I SERVIZI TOTALI AMMONTANO A 3437.21 EURO, DEI QUALI NON DEVONO ESSERE RIMBORSATI DA VOI LE SEGUENTI COPERTURE: - AZZERAMENO FRANCHIGIA - NOBIS - 109.19 EURO - GAP - AXA - 533.11 EURO - PNEUMATICI - COVEA - 31.24 EURO DAL TOTALE RIAMANGONO 2763.67 EURO, CHE A MENO DELLE TASSE (CIRCA 25%) E PERIODO GODUTO NON FANNO I 1494.50 CHE MI SONO VISTO RIMBORSARE, MA PIù DI 2000 EURO! CHIEDO QUINDI, IL PIù VELOCEMENTE POSSIBILE, DI RICEVERE DA VOI UN DOCUMENTO IN CI SI EVNCA COME è STATO CALCOLATO L'IMPORTO DI 1494.50 EURO . SOTTOLINEO NUOVAMENTE CHE QUESTO ITER VA AVANTI DALL'11 DI APRILE (DATA ESTINZIONE POLIZZE) E CHE HO RIPETUTAMENTE CHIAMATO IL NUMERO VERDE, MANDATO NUMEROSE SOLLECITAZIONI E MAIL MA NON SO NO MAI STATA RICONTATATA E NON HO MAI RICEVUTO UN FOGLIO CONTENTE IL CALCOLO DELL'ESTINZIONE, CHE DALLE ALTRE COMPAGNIE HO RICEVUTO TEMPESTIVAMENTE. IN ALLEGATO: DOCUMENTO ESTINZIONE E BONIFICO RICEVUTO.

Chiuso
G. T.
14/05/2025
FCA

Rimborso poliza non goduta contratto numero 6119125

In seguito riassumo brevemente cos'è successo (numero contratto 6119125): - 4 aprile 2025 chiediamo il conteggio di estinzione finanziamento. Evidenzio il fatto che la macchina verrà venduta e che le polizze non ci serviranno più. Mi viene detto che per estinguere il finanziamento devo pagare per intero le polizze fino alla copertura dei 5 anni di finanziamento e che avrei potuto chiedere in seguito il rimborso della polizza non goduta - 8 aprile 2025, saldiamo con bonifico istantaneo il finanziamento - 11 aprile 2025, il finanziamento viene chiuso e insieme le polizze vengono estinte - dall'11 aprile ad oggi proviamo a chiedere informazioni relativamente al rimborso: alcuni lo vedono, altri no... - oggi, 14 maggio 2025, mi viene detto che la polizza l'ho voluta pagare io e che non posso chiederne il rimborso perché ormai pagata.... ma è cessata in data 11 aprile 2025 (pagata fino ad aprile 2026) e chiedo di rimborsarmi la polizza non goduta perché è stata chiusa da loro sotto mia richiesta (se avessi voluto mantenerla attiva loro non l'avrebbero chiusa a mio parere) FONDAMENTALMENTE RICHIEDO IL RIMBORSO DI UN ANNO DI POLIZZA ASSICURATIVA NON GODUTA. NB. la polizza riportata nel documento allegato è quella che avrebbe avuto validità dal 13 Aprile 2025 al 14 aprile 2026. nel documento allegato è anche ben visibile come le polizze sono stat pagate (voce servizi) e che sono stati definiti come servizi attivi al momenti della chiusura (contrassegnati con X nella seconda pagina) e nell'altro documento allegato è dichiarato da loro che è stata cessata la polizza. Quindi mi hanno fatto pagare anticipatamente un anno di polizza, he poi hanno chiuso, e dicono che non posso chiedere il rimborso perchè ormai è stata pagata, ma essendo cessata è mio diritto avere un rimborso. Ho già chiamato anche: acrisure + genertel + concessionario e tutti concordano sul fatto che è FCA Autobank a doverci rimborsare. Ho già scritto mail al customare care, all'ufficio reclami, mandato pec, mandato lettera di diffida... mai risposto ad una sola mail e mai ricontattata (da più di un mese e mezzo) ai miei solleciti di contatto. Aprono solleciti urgenti e non vengo mai ricontatto. MORALE DELLA FAVOLA: non sappiamo se potremo avere mai il rimborso (circa 3500 euro) perchè ognuno dice una cosa diversa e oggi è venuto fuori che le cose già pagate non possono essere rimborsate. In allegato: lettera di chiusura + lettera in cui si attesta cessazione delle polizze + atto di vendita.

Chiuso
A. G.
01/04/2025
FCA

Problema Display Fiat 600

In data 14/12/2024 ho ritirato una FIAT 600 nuova dal concessionario, acquistata attraverso un finanziamento con il gruppo STELLANTIS. In data 07/01/2025 la macchina ha mostrato un problema al display e all'elettronica di bordo che ha costretto di essere portata presso un'officina autorizzata. L'officina autorizzata ha da subito cercato di contattare attraverso i propri canali la casa madre per avere una risoluzione del problema, così come io personalmente attraverso il servizio Customer Care, ma FIAT non ha mai fornito risposta, tanto che in data 22/01 sono stato costretto a scrivere tramite avvocato a titolo personale alla FIAT per sollecitare la soluzione del problema. In data 17/02 FIAT ha fornito una riposta scritta alla lettera dell'avvocato e finalmente fornito informazioni all'officina su come procedere, dicendole di dover sostituire il display da fornire dalla stessa FIAT. In data 20/03 finalmente FIAT è riuscita a consegnare il display sostitutivo all'officina, ma l'intervento non è stato risolutivo in quanto è necessario un aggiornamento che FIAT deve fornire all'officina. Da questa data, sia io personalmente con il customer care FIAT, che l'officina attraverso i propri canali, stiamo sollecitando l'azienda affinché fornisca la soluzione al problema ma ad oggi, nonostante i solleciti giornalieri, non riusciamo ad avere alcuna informazioni sulla possibile soluzione. Sfortunatamente è possibile parlare solamente con il call center FIAT, dal quale l'unica risposta che riesco ad ottenre è quella per cui gli ingegneri FIAT si devono mettere in contatto con l'officina, cosa che ad oggi non è stata ancora fatta. Per questa situazione chiedo il vostro aiuto, considerando che si tratta di un bene nuovo (neanche 1 mese di vita) per il quale addirittura sto pagando un finanziamento con la stessa azienda (gruppo STELLANTIS)

Chiuso
M. B.
07/03/2025
FCA

Problema cambio ZF 9 rapporti

Buongiorno, Ho una jeep cherokee Night Eagle del 2017 con cambio automatico ZF a 9 rapporti e anche la mia vettura, come la maggior parte di queste auto, è affetta dal problema al cablaggio del sopraindicato cambio. Come confermato dalle 2 officine jeep a cui mi sono rivolto e dall'azienda produttrice del cambio ZF, questo è un problema gia noto da FCA e per il quale andrebbe sostituito il cablaggio del cambio automatico per una cifra di circa €1.400. Essendo una problematica di fabbrica/progettazione, nota per molte vetture come cherokee, compass, renegade, 500x, e non causata da usura o incuria, non capisco perchè io consumatore, seppur con garanzia scaduta, debba farmi carico di tale risoluzione. Inoltre aggiungo che la problematica inficia anche la sicurezza del veicolo, in quanto in alcune condizioni l'auto non effettua più cambi marcia e l'acceleratore viene disattivato (situazione particolarmente pericolosa in autostrada). Per quanto specificato sopra, CHIEDO la risoluzione del problema da parte del gruppo FCA e che questo non venga lasciato a carico del consumatore.

Chiuso
M. B.
07/03/2025
FCA

Problema cambio ZF 9 rapporti

Buongiorno, Ho una jeep cherokee Night Eagle del 2017 con cambio automatico ZF a 9 rapporti e anche la mia vettura, come la maggior parte di queste auto, è affetta dal problema al cablaggio del sopraindicato cambio. Come confermato dalle 2 officine jeep a cui mi sono rivolto e dall'azienda produttrice del cambio ZF, questo è un problema gia noto da FCA e per il quale andrebbe sostituito il cablaggio del cambio automatico per una cifra di circa €1.400. Essendo una problematica di fabbrica/progettazione, nota per molte vetture come cherokee, compass, renegade, 500x, e non causata da usura o incuria, non capisco perchè io consumatore, seppur con garanzia scaduta, debba farmi carico di tale risoluzione. Inoltre aggiungo che la problematica inficia anche la sicurezza del veicolo, in quanto in alcune condizioni l'auto non effettua più cambi marcia e l'acceleratore viene disattivato (situazione particolarmente pericolosa in autostrada). Per quanto specificato sopra, CHIEDO la risoluzione del problema da parte del gruppo FCA e che questo non venga lasciato a carico del consumatore.

Risolto Gestito dagli avvocati

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).