Classifica aziende
- Reclami totali
- 23
- Numero di reclami *
- 15
- Reclami chiusi *
- 53%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Comunicazione tardiva databreach mycicero
In riferimento alla comunicazione ricevuta in data 22 ottobre 2025, avente ad oggetto “Comunicazione importante sulla privacy” relativa all’attacco informatico avvenuto tra il 29 e il 30 marzo 2025, desidero esprimere formale reclamo per la tardiva comunicazione dell’accaduto e per i conseguenti disagi subiti. Apprendo con preoccupazione che tale violazione ha comportato l’esfiltrazione di miei dati personali, inclusi nome, cognome, recapiti, credenziali di accesso (seppure in forma hashed) e dati relativi ai servizi di mobilità eventualmente utilizzati. La comunicazione giunge a distanza di quasi sette mesi dai fatti, circostanza che ha aumentato notevolmente il rischio di compromissione dei miei dati e generato ansia e timore per la tutela della mia privacy. Alla luce di ciò, vi invito a valutare la corresponsione di un congruo rimborso per i danni morali e per i disagi derivanti dal ritardo nella notifica dell’incidente e dalla conseguente esposizione a rischi di phishing, furto d’identità e profiling non autorizzato. Resto in attesa di un riscontro scritto e motivato entro 15 giorni dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di adire le vie di tutela previste, incluse le segnalazioni al Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’eventuale adesione ad iniziative collettive promosse dalle associazioni dei consumatori. Ringrazio anticipatamente per la collaborazione e porgo cordiali saluti.
Richiesta risarcimento danni per data breach MooneyGo/myCicero
in riferimento alla comunicazione ricevuta via email da MyCicero/MooneyGo (in allegato) il 22 ottobre 2025 alle ore 21:43 e alla notizia del data breach occorso tra il 29 e il 30 marzo 2025, esprimo la mia preoccupazione riguardo i potenziali rischi per i miei dati personali. Considerato il ritardo nell’informativa, che mi ha causato disagio e timore per la tutela dei miei dati, Vi chiedo cortesemente di valutare un rimborso per i danni morali e per i disagi subiti. Resto in attesa di un vostro gentile riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente. In caso di mancata risposta soddisfacente, mi vedrò costretta a rivolgermi ai canali di tutela dei consumatori. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e la collaborazione. Cordiali saluti
Ritardo segnalazione attacco informatico 29-30 Marco 2025
Spett. MooneyGo (app MyCicero) In data 22/10/2025 ho ricevuto e-mail dove mi si informa dell’attacco informatico avvenuto il 29-30 Marzo 2025 e che i miei dati sono stati compromessi. Chiedo maggiori informazioni relativamente ai miei dati compromessi e al ritardo della comunicazione di tale avvenimento in quanto sono stato avvisato solamente 6 mesi più tardi dall’accaduto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Biglietto corsa semplice non valido
Ho acquistato il 26/06/2025 un biglietto corsa semplice da 1,90€ per i bus GTT, codice ticket 7003/12434, attraverso l'app MooneyGo. Questo biglietto non può essere utilizzato in quanto richiede di inquadrare un QR Code, il quale non è presente né sui bus né sulla metro di Torino. In alternativa l'app dice di inserire manualmente un codice, ma in realtà non è possibile farlo. Ho telefonato alla GTT ed anche loro mi hanno confermato che il biglietto è inutilizzabile e che sarei passabile di multa se viaggiassi in questo modo, perché il titolo non è valido. Dopo decine di mail e di telefonate, hanno sempre ignorato il problema, dicendo che devo attendere ulteriori verifiche. Sono passati più di 3 mesi, chiedo di essere rimborsato e che smettano di vendere questi biglietti che sono ancora presenti sulla loro piattaforma.
App Aircampania ingannevole
Buongiorno, questa è la mail che ho inviato il 07/09/2025 a servizioclienti@mycicero.it, alla quale non ho ancora avuto risposta: "Oggi domenica 7 settembre 2025 io e mia moglie siamo partiti da Foggia alle 7.10 dalla fermata aeroporto di Foggia e siamo andati a Napoli. In questo momento stiamo rientrando essendo partiti da Napoli alle ore 18 col vostro autobus. Ieri sera ho fatto i biglietti on-line e successivamente ho scaricato l'app avendo letto sul sito che per la vidimazione c'era bisogno dell'app. Appena scaricato l'app ho verificato che i biglietti fossero stati caricati e ho cliccato su attiva per vedere il processo di attivazione. Non immaginavo che quella operazione con un solo click, senza ulteriori avvisi attivasse il biglietto immediatamente. Questa operazione l'ho fatta su due biglietti. Stamattina alle 7.10 abbiamo preso il pullman e ho attivato 2 corse avendone a disposizione 4 sull'app. Stasera alla partenza da Napoli alle ore 18 ho scoperto mio malgrado che tutte e 4 le corse da me acquistate ieri sera erano state convalidare e Quindi inutilizzabili. L' autista, giustamente, ha detto che non avevo titoli per viaggiare e di conseguenza ho dovuto acquistare altri 2 biglietti. Questi i fatti. Vi scrivo perché non ritengo giusto quanto accaduto e ritengo l'app non fatta al meglio per tutelare i viaggiatori. A mio avviso quando si preme il pulsante di convalida del biglietto, prima che il biglietto venga effettivamente convalidato, serve un messaggio di avviso in cui si informa il cliente che procedendo si presuppone che si sta salendo sul Pullman e si sta attivando definitivamente il biglietto. Vi chiedo di rimborsarmi o mettermi a credito sul mio account le 2 corse pagate in più ingiustamente. Allego copie delle transazioni eseguite." Poi ho aggiunto: "Guardando i dettagli sui biglietti convalidati, uno risulta attivato appena l'ho fatto ieri alle 12.34, un altro stamattina mentre ero alla fermata in attesa del pullman alle 7.00, altri 2 alle 7.19 quando io e mia moglie siamo saliti a bordo a Foggia aeroporto." Aggiungo un ulteriore elemento di confusione. I 4 biglietti acquistati, risultavano nella descrizione tutti e 4 Foggia Napoli anzicchè 2 Foggia Napoli e 2 Napoli Foggia, visto che li avevo fatti a/r. Motivo per chui ho ho cliccato convalida, pensando che ci fosse la possibilità di scegliere l'ora di partenza e il posto a sedere. Per tutti questi motivi, CHIEDO che venga rimborsato il costo dei 2 biglietti che ho dovuto fare a Napoli per rientrare per un importo totale di 22,60 euro. Grazie Cordiali Saluti
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
