Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Ultimi reclami
Prodotto andato a male
Il giorno 04/06/25 ho comprato del latte Zymil ad alta digeribilità al DoDeCa di Qualiano Napoli scadenza 03/08/25 il giorno 08/06 ho aperto la bottiglia ed intorno al tappo tutto ammuffito e dentro ci stava un grumo nero che non so cosa sia e ne sono stato capace di inviare delle foto e di inviare un reclamo mi dite come devo fare per comunicare questo problema? Ho ancora le foto della battaglia e della tazza con il latte .la mia e-mail è luigidaquino.mobile@gmail.com, il telefono 3343564980
Raccolta Punti Berna
BuongiornoMi chiamo Marilena MUGIONE (mmugione@tiscali.it) , codice cliente Parmalat, Fidelity card Berna cm161960bn, abito in provincia di Caserta e da anni, avendo una famiglia di 6 persone, da decenni acquisto prodotti Parmalat / Berna (latte, yougurt, succhi..) per un controvalore annuo di migliaia di euro.Anche quest’anno ho partecipato alla raccolta punti dei prodotti Berna, ma dopo aver lavorato per una decina di giorni a tagliare e incollare migliaia di punti in 4 schede (ricordo che i punti Berna NON sono autoadesivi e NON sono autoritagliabili (per cui diventa un lavoro immane garantire la precisione del taglio e dell’incollatura sulla scheda), mi sono visto rifiutare (parere del tutto discrezionale) dal Berna Point di S.Marco Evangelista (CE) 1 scheda da 1100 punti perché secondo l’operatore non erano tagliati/incollati bene).Avendo, solo quella scheda da 1100 punti, un controvalore per la Parmalat di oltre 2000 euro, il giorno stesso (venerdì 12 Giugno 2020) ho chiamato il numero verde Parmalat 800-848020 ed ho parlato con una operatrice del Customer Care (mi sembra si chiamasse Nicoletta… ma non ricordo bene) che dopo aver ascoltato l’accaduto, molto gentilmente mi ha inviato una mail (la mail ricevuta da parmalat@consumer-care.it ven 12.06 alle 17,40) con un link dove era possibile caricare (fino a 3 files) una copia scannerizzata della scheda oggetto di controversia. Essendo una scheda da 6 pagine di punti, l’ho dovuta dividere in 2 files, ma il link, dopo il caricamento del primo file si è disattivato non permettendomi più di caricare il secondo file.Stamattina, 15 Giu. Ho richiamato il numero verde 800-848020 ma un altro operatore (un certo Cosimo, dall’accento pugliese) ha smentito completamente la versione della collega di venerdì dicendomi che non trovava la segnalazione chiedendomi la mail mittente da cui era arrivata ma alla fine negando completamente, nonostante l’evidenza della mail che mi era arrivata) la possibilità che esistessero link del genere, continuando a citare pedissequamente il regolamento e non avendo la benchè minima capacità (e volontà) di assolvere al suo lavoro di SERVIZIO CLIENTI e di capire le ragioni e i problemi di un cliente che per la sua Azienda rappresentava una rilevante fonte di reddito ormai da decenni. Sottolineo il suo comportamento assolutamente NON all’altezza del servizio che avrebbe dovuto offrire.Con questa mail intendo quindi inoltrare formale reclamo alla Parmalat alla quale si chiede di trovare una soluzione accettabile.E’ chiaro che se non dovessi ricevere soddisfacente riscontro sono pronta a boicottare e far boicottare da resto dei miei congiunti tutti i prodotti recanti i marchi Parmalat.Cordiali salutiMarilena MugionePS negli allegati di questo reclamo manca la scheda di 6 pagine dei 1100 punti GIA' inviata alla Parmalat tramite link indicato dall'operatrice e che qui non è stato possibile ricaricare per superati limiti di capienza del file
Bottiglia latte Zymil UHT diffettosa
Buongiorno, il primo ottobre scorso rientrato in casa ho constatato con sconcerto che una delle 3 bottiglie di latte Zymil da 1 litro, con scadenza 05.12.19, era letteralmente esplosa, causando un disastro in cucina e rovinando irreparabilmente un tappeto che ho dovuto gettare, di valore per fortuna contenuto. Acquisto regolarmente questo tipo di latte da almeno 5 anni, mediamente 2 o 3 bottiglie alla settimana, allo stesso supermercato Conad di via Buonarroti 8/b a Roma, e lo conservo sempre in cucina in condizioni di normale temperatura ambiente (non è un prodotto da frigo). Ieri 2 ottobre ho contattato il direttore del supermercato che mi ha chiesto di recargli la bottiglia scoppiata e mi ha risarcito con altra equivalente, dopo aver controllato il numero di lotto e aperto su mia richiesta una segnalazione al distributore. Mi chiedo se dopo quanto sperimentato possa continuare a fidarmi di comprare lo stesso prodotto, e in ogni caso se possa sperare almeno che la Parmalat, ditta che vorrei considerare affidabile, ritenenga di potermi risarcire del costo del tappeto che dovrò sostituire (€ 54,98). Allego alla presente documentazione dell'accaduto.
Latte Corradini di scarsa Qualità
Come ho già avuto modo di segnalare al servizio clienti Parmalat, ho acquistato 10 Lt di latte Corradini (sia intero e parzialmente scremato) ed ho rischiato letteralmente di avvelenare la mia famiglia… il latte era assolutamente non bevibile… di cattivo odore e dal sapore disgustoso, per fortuna ce ne siamo accorti prima di consumarne una quantità rilevante.Come detto, ho segnalato il problema al numero verde del servizio clienti, ma a parte qualche scusa formale e qualche falsa promessa di essere ricontattato dal servizio qualità, non ho più ricevuto notizie.Complimenti per la scarsa gestione dei Vs (ex) clienti!
Latte avariato
Utilizzo molto zymil in quanto la mia bimba si 15 mesi beve quasi 1lt al giorno.Il 22.01.2019 ho acquistato presso Iperal di Morbegno (SO) una confezione da 6 di latte Zymil da 1lt con data prod 22.12.2018 e scadenza 11.04.2019 nella bottiglia con cod. Barre 8002580017845 il latte è completamente avariato, con grossi grumi e maleodorante.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
