Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONTESTAZIONE PARCHEGGIO
In data 19/06/2025, ho ricevuto una "multa" da parte di Parkdepot (Numero di pratica: 004-320-000-102) per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio situato in Via di Acilia 79/91, 00125 Roma, presso il negozio Eurosurgelati Italia. Premetto che è arrivata la lettera con posta ordinaria ma segnalando che fosse il secondo sollecito, io non ho mai ricevuto nulla prima di questa lettera. La violazione (così scrivono loro), avvenuta in data 29/03/2025, consiste nell'aver superato di 1:30 h la sosta limite di un'ora. La sosta è avvenuta di notte, come scrivono, pertanto con negozio chiuso e con segnaletica non visibile in quanto i cartelli sono blu scuro e di notte (sono passato ieri sera a controllare e fotografare questi presunti cartelli) non sono assolutamente leggibili. Non intendo pagare i 40 euro della multa in quanto non essendo presenti nel parcheggio nè sbarre né ricevute, soprattutto di notte, il cliente non ha modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta e nè di leggere bene ciò che c'è scritto. Allego tre foto: il cartello, cerchiato nella foto, come si vede, entrando nel parcheggio non è leggibile perchè è posizionato fronte strada. Ce n'è un altro vicino l'entrata del negozio ma non leggibile perchè scuro e non illuminato. Poi penso che sia illegittimo chiedere € 40,00 per superamento tempo limite in quanto supera almeno di un quintuplo il costo di mercato. Resto in attesa di un sollecito riscontro. Invio pertanto la presente segnalazione, prima di adire le vie legali. Cordiali saluti
Contestazione reclamo per penale contrattuale
Con la presente, si contesta la comunicazione pervenuta da codesta società, Parkdepot, in riferimento alla presunta violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio ubicato in Corso Milano 124, Verona. Il reclamo con numero di pratica 004-270-000-735 riguarda un presunto superamento del limite di tempo di sosta consentito della mia autovettura di 15 minuti (tempo massimo di sosta consentito 1:00 h, durata effettiva del parcheggio 1:15h) in data 13.05.2025. Si contesta fermamente la regolarità di tale richiesta per le seguenti ragioni: - Mancanza di chiarezza e accessibilità delle condizioni contrattuali: Le modalità di sottoscrizione e le condizioni d'uso del parcheggio non erano affatto visibili né vi era una chiara segnaletica che evidenziasse la natura a tempo limitato e/o a pagamento del parcheggio. L'assenza di limitazioni fisiche, quali barriere, in ingresso e in uscita rende impossibile per l'utente la consapevole adesione a qualsivoglia regolamento di parcheggio privato. - Arbitrarietà della rilevazione oraria e del sistema di pagamento: Non è stato rilasciato alcun titolo o biglietto attestante l'effettivo orario di ingresso, documento indispensabile sia per la tracciabilità della sosta sia per l'eventuale pagamento. Parimenti, l'assenza di una cassa debitamente segnalata impedisce qualsiasi possibilità di ottemperare ad obblighi di pagamento. - Irregolarità nella stipula contrattuale: La modalità di presunta "sottoscrizione" di condizioni con codesta società tramite il semplice accesso ad un'area non regolamentata è del tutto inesistente e inaccettabile. Un accordo vincolante tra le parti può avvenire esclusivamente mediante la firma espressa delle stesse, non per mera presunzione. - Richiesta di pagamento inviata senza ricorrere alla raccomandata, ma con semplice posta ordinaria. Per quanto sopra esposto, si intima formalmente a codesta società Parkdepot l'immediato e incondizionato annullamento di ogni procedura e richiesta relativa alla pratica suddetta. Tale annullamento dovrà pervenire entro e non oltre sette giorni dalla data odierna. Si avverte che, in difetto di tale perentorio annullamento, si adiranno le vie legali più opportune a tutela dei propri diritti e interessi, con aggravio di spese e oneri a carico di codesta società. Si rimane in attesa di un sollecito riscontro
violazione parcheggio
La società Parkdepot mi ha inviato una richiesta di pagamento per violazione delle condizioni di parcheggio presso un supermercato Carefour in via Cassia 764 Roma IL 09/05/2025 TRA LE 16:00 Ee le 18:00 dove tra l'altro ero al lavoro(dimostrabile dal tabulato delle chiamate per la sbarra di accesso allo stabile in cui lavoro) dove tra le altre cose io non sono mai stata ma dalle foto della mia auto che loro hanno sul sito sembrerebbe la mia auto fatta forse in un altro posto e che usano a loro piacimento mettendomi in un supermercato che vogliono loro. trovo assurdo che questo servizio possa emettere sanzioni senza neanche avvisi a tutela dei clienti dei supermercati. Ora dobbiamo chiedere ad ogni supermercato se si avvalgono di questo servizio affinchè non incorriamo in multe?????? Siamo arrivati a questo???? dobbiamo avere paura anche di fare la spesa???????? perchè se superiamo 1 ora dobbiamo lasciare il carrello pieno prima delle cassa.... ci cronometrano anche la spesa!!!!!!! altrimenti altre ai rincari dei prodotti abbiamo anche la multa da pagare. NON E' PIU' VIVERE DEGNAMENTE COSI'!!!!!!!!
Park Depot
In data 10/06/25, ho ricevuto una multa da parte di Parkdepot (Numero di pratica: 004-320-000-411) per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio situato in Via di Acilia 79/91, 00125 Roma, presso il supermercato Eurosurgelati Italia. La violazione, avvenuta in data 29/05/2025, consiste nell'aver superato il tempo massimo della sosta consentita, vale a dire 30 minuti. Non intendo pagare i 40 euro della multa in quanto non essendo presenti nel parcheggio sbarre né ricevute, il cliente non ha modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta. Inoltre sono una persona di 81 anni e a volte impiego più di 30 minuti per fare la spesa presso un supermercato.A causa di tale disagio non mi sentirò più a mio agio nel frequentare l'esercizio commerciale. Resto in attesa di un sollecito riscontro considerata la scadenza della multa in data 01/07/2025. Invio pertanto la presente segnalazione, prima di adire le vie legali.
Richiesta di annullamento pratica: 004-150-000-348
Con la presente, si contesta in modo perentorio la comunicazione pervenuta da codesta società, Parkdepot, in riferimento alla presunta violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio ubicato in prossimità del Centro Commerciale Domus, sito in Via Bernardino Alimena 111. La contestazione concerne un superamento del tempo massimo di sosta, quantificato in 1:53 h (inizio parcheggio ore 14:27, fine ore 19:20), per il quale viene arbitrariamente richiesta la somma di € 40,00, relativa alla pratica 004-150-000-348. Viene inoltre richiesto il pagamento di ulteriori € 5,00 per costi di sollecito per inadempimento del debitore, poiché sostengono di avermi inviato una precedente richiesta. Si rende noto che la suddetta pretesa è integralmente priva di fondamento giuridico e fattuale, e si contesta fermamente la regolarità di tale addebito per le seguenti inoppugnabili ragioni: * Mancanza di chiarezza e accessibilità delle condizioni contrattuali: Le modalità di sottoscrizione e le condizioni d'uso del parcheggio non erano affatto visibili né adeguatamente segnalate. L'assenza di sbarre di ingresso e uscita nega inequivocabilmente la natura di un parcheggio a tempo limitato o a pagamento, rendendo impossibile per l'utente la consapevole adesione a qualsivoglia regolamento. * Arbitrarietà della rilevazione oraria e del sistema di pagamento: Non è stato rilasciato alcun titolo o biglietto attestante l'effettivo orario di ingresso, documento indispensabile sia per la tracciabilità della sosta sia per l'eventuale pagamento. Parimenti, l'assenza di una cassa debitamente segnalata impedisce qualsiasi possibilità di ottemperare ad obblighi di pagamento. La quantificazione della penale di € 40,00 appare del tutto arbitraria e se ne richiede immediata dimostrazione della regolarità e della base contrattuale e legale. * Incertezza sulla continuità della sosta: Non è possibile escludere, e anzi si afferma la potenziale evenienza, che il veicolo in questione possa essere uscito e successivamente rientrato nel parcheggio, rendendo vana e illegittima qualsiasi pretesa basata su una sosta ininterrotta. * Irregolarità nella stipula contrattuale: La modalità di presunta "sottoscrizione" di condizioni con codesta società tramite il semplice accesso ad un'area non regolamentata è del tutto inesistente e inaccettabile. Un accordo vincolante tra le parti può avvenire esclusivamente mediante la firma espressa delle stesse, non per mera presunzione. *Sollecito di pagamento inviato senza ricorrere alla raccomandata, Per quanto sopra esposto, si intima formalmente a codesta società Parkdepot l'immediato e incondizionato annullamento di ogni procedura e richiesta relativa alla pratica 004-150-000-348. Tale annullamento dovrà pervenire entro e non oltre sette giorni dalla data odierna. Si avverte che, in difetto di tale perentorio annullamento, si adiranno le vie legali più opportune a tutela dei propri diritti e interessi, con aggravio di spese e oneri a carico di codesta società. Si rimane in attesa di un sollecito riscontro
Parkdepot
In data 02/06/25, ho ricevuto una multa da parte di Parkdepot (Numero di pratica: 004-320-000-362) per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio situato in Via di Acilia 79/91, 00125 Roma, presso il supermercato Eurosurgelati Italia. La violazione, avvenuta in data 17/05/2025, consiste nell'aver superato di 17 minuti il tempo massimo della sosta consentita, vale a dire 30 minuti. Non intendo pagare i 40 euro della multa in quanto non essendo presenti nel parcheggio sbarre né ricevute, il cliente non ha modo di verificare in autonomia il tempo effettivo di sosta. Inoltre sono una persona di 83 anni e trovo piuttosto complicato riuscire a fare spesa in appena 30 minuti presso un supermercato di una città grande e caotica come Roma di cui peraltro sono cliente abituale da anni e che a causa di tale disagio sarò costretto a non frequentare più. Resto in attesa di un sollecito riscontro considerata la scadenza della multa in data 23/06/2025. Invio pertanto la presente segnalazione, prima di adire le vie legali.
Multa parcheggio Parkdepot
In data odierna, 12/06/25, ho ricevuto una multa da parte di Parkdepot (pratica: 001~384~010~173) per una fantomatica sosta di 32 ore presso il parcheggio di Corso Turati 75, 10134, Torino. La presunta violazione sarebbe avvenuta tra le 11.15 del 24/05/25 e le 19.15 del giorno successivo. In quelle date e durante quegli orari la nostra macchina si trovava senza alcun dubbio altrove e non di certo al suddetto parcheggio del supermercato Carrefour di Corso Turati 75. Abbiamo anche della documentazione che può confermare le incoerenze contestate. Non intendo pagare i 40 euro della multa e mi sembra assolutamente inaccettabile dover sprecare del tempo per tutelarmi di fronte ad uno sbaglio involontario, nel migliore dei casi.
Reclamo per richiesta pagamento penale contrattuale
Ho rievuto una richiesta di pagamento per penale contrattuale relativo a un posteggio. In data 14 Aprile 2025 posteggiavo in Via Degola 54R 16151 Genova . Il posteggio era marcato con strisce bianche , la zona era libera non era segnalato in nessun modo che il tale posteggio era a pagamento . Nell intera area del posteggio non sono inoltre presenti cartelli che segnalino la presenza di telecamere che fotografano le targhe dei mezzi che stazionano. Specifico inoltre che non ci sono sbarre ne custodi ne tantomeno sistemi di pagamento o rilascio ricevute. Dalla lettera spedita da Parkdepot risulta che io abba posteggiato la mia auto per un tempo totale di 2 ore e 11 minuti. Non ritengo corretto dover pagare per una sosta che in nessun modo e´ segnalata come sosta a pagamento ne tantomeno ritengo corretto che non ci siano cartelli che informano su sistemi di video sorveglianza. In data odierna , 11 Giugno 2025 ( entro i termini di legge di 60 giorni) procedo quindi a reclamare questa richiesta di pagamento di 40 Euro. Cordialmente Silvana Baietta
Multa Park Depot
Buongiorno ho ricevuto questa multa per una sosta di 2.40 ore in un parcheggio di un supermercato. Premetto che non mi risulta di aver usufruito di questo parcheggio per tempi superiori a quelli standard per effettuare la spesa. Pertanto vi chiedo di indicarmi le modalità per poter effettuare un ricorso ed evitare il pagamento. Grazie
Penale per parcheggio di pubblica utilità
Buonasera! In riferimento alla richiesta della società PARKDEPOT (numero di pratica 002-921-000-342) dove mi si invita, tramite una lettera ordinaria recapitata al mio indirizzo di residenza, a pagare una multa di 40€ per la "violazione delle condizioni di parcheggio in data 15.03.2025" + 5€ per i "costi di sollecito (per inadempimento del debitore)", CHIEDO che venga immediatamente cancellata la vostra richiesta nei miei confronti, rendendovi noto quanto segue: - il parcheggio in questione si trova a Roma Via Bernardino Alimena 111, come da voi riportato, ed è il parcheggio del Centro Commerciale Domus (Via Bernardino Alimena 111-113, Roma) - all'ingresso del parcheggio, delimitato con una P bianca su sfondo Blu, non sono scritte le condizioni di utilizzo del suddetto, non vi è alcuna sbarra di entrata e di uscita che delimiti un parcheggio a pagamento e vi è solo il cartello che riporta "Area videosorvegliata" - nei pressi dell'entrata al centro commerciale non vi è nessuna obliteratrice per l'emissione e/o per il pagamento del biglietto in caso di superamento del limite di tempo; - non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti l'effettiva sosta; - la sentenza n. 13400 del 23 agosto 2023 del TAR Lazio ribadisce l’illegittimità dell’esercizio di parcheggio privato in luogo di pubblica utilità, soprattutto quando vi è un supermercato. Se l’azienda insistera’ sulla pretesa di pagamento di una presunta penale contrattuale adirò per vie legali con l’aggravante della vessazione. Cordiali Saluti, Poropat Irene.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
