Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. F.
11/01/2025

multa illegittima Parkdepot truffa

In riferimento alla pratica sopra identificata, con la presente sono a richiedere l'indicazione dei termini di sospensione dell'"INFRAZIONE" elevata, i riferimenti di Legge per l'elevazione della stessa, l'Autorità competente per la proposta del ricorso, l'indicazione precisa CON INDIRIZZO IN EVIDENZA della Società responsabile. Ogni elemento sopra richiesto è necessario ed indispensabile affinchè il sottoscritto possa proporre ricorso all'Autorità competente (cosa che non è mai avvenuta): infatti, la Società PARKDEPOT, ha provveduto, nel corso di questi mesi, all'invio di INUTILI SOLLECITI, senza produrre quanto già richiesto più volte, direttamente alla Società stessa, e per mezzo di ALTROCONSUMO che ci legge per conoscenza. La Società PARKDEPOT, NON si è nemmeno adoperata, dopo mia esplicita richiesta, nella produzione di documentazione fotografica attestante la presunta violazione e, dopo le mie rimostranze circa la "sottoscrizione fittizia" di CONTRATTO ACCETTATO non ha espresso alcuna risposta, continuando nell'invio di avvisi di pagamento (aumentati a discrezione per spese...) Resto in attesa di sollecito riscontro. Valerio Famularo

Chiuso
E. G.
03/01/2025

SOSTA PARCHEGGIO

Il giorno di Natale trovo una lettera in casella che mi era sfuggita il giorno prima. Mi contestano la violazione delle condizioni di parcheggio in data 30.11.2024 e mi intimano il pagamento di una penale contrattuale di 40 euro entro il 7 gennaio 2025. La richiesta e' relativa all'accesso ad un parcheggio in Milano Piazza Angilberto II (30 novembre). Il parcheggio e' antistante un centro commerciale, non c'e' la sbarra e le strisce a terra sono bianche. Secondo la contestazione potevo stare nel parcheggio 1h e 30' mentre l'auto e' rimasta ferma nel parcheggio 2h e 51' e pertanto mi chiedono il pagamento di 40 euro. Per quel che mi sono reso conto entrando, senza sbarra che si alza e senza ticket, il parcheggio era libero (senza pagamento). Non ho sottoscritto volontariamente alcun contratto e mi chiedo se entrando nel parcheggio, possa essere considerato un contratto di cui non conosco i termini... Il contratto non deve essere sottoscritto da entrambe le parti? Mi scrivono che loro controllano gli accessi delle auto con il numero di targa e che avendo superato la sosta di 1h e 30' sono in penale e che se non pago, vanno avanti con interessi e spese legali. Non sono tornato a verificare il parcheggio e mi chiedo se sia possibile comportarsi in questo modo e come poter rispondere. Ho guardato un po' su internet e visto che questa societa' ha una sede all'estero e che ha gia' mietuto altre "vittime inconapevoli". Come posso tutelarmi? Considerato che non sapevo che il parcheggio avesse determinate regole (per me continua ad essere uno spazio aperto libero), posso proporre un pagamento inferiore a chiusura della pendenza? (Considederato che le striscie blu a Milano possono arrivare a euro 1,20 all'ora, posso offrire di sanare la mia posizione con 10 euro?). Grazie per un Vostro parere al riguardo.

Chiuso
C. L.
30/12/2024

Parcheggio Parkdepot

Buongiorno 1) per prima cosa nn sono io che ho ricevuto la penale del parcheggio, Ma una persona a me vicino. La persona è semplice,disoccupata,e una mamma di 90 anni ,con problemi economici e di salute . Premesso che la Sig.ra ha sempre usufruito del parcheggio Carrefour di Via Lata anche perché ha lavorato lì,nn ha preso in considerazione questo problema,nn si è curata di leggere né gli è venuto in mente di controllare il tutto . Ora in questo periodo la Signora aveva un corso gratis lì vicino e per ben 9 (nove giorni)ha parcheggiato senza preoccuparsi. Ora il costo,da parte vostra, di 360€. Vorrei conoscere il Vostro comportamento in merito. Ho letto la sentenza del Tar di Roma del 23 ottobre 2023 dove viene ribadito che il proprietario/gestore dell'attività commerciale nn può mettere nessuna delimitazione nei parcheggi . Proprietà privata ad uso pubblico e devono essere gratis sia di giorno che di notte. Mi potete dare una delucidazione in merito? Saluti

Chiuso
S. V.
23/12/2024

Parcheggio Carrefour

Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 60 minuti più 12 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo io sostato per 81 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è a via casilina 995 00172 ed è il parcheggio della Careffour. Io ho già inviato una prima comunicazione al supermercato Careffour reclamando il becero trattamento che io, cliente del supermercato, ho ricevuto. Testualmente ho riportato: “Io sono cliente fisso del supermercato e sono stato 81 minuti dentro a fare la spesa e per questo mi viene recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel cancello del vostro parcheggio. Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente. La lettera ulteriormente minaccia di intraprendere un’azione legale nei miei confronti qualora non pagassi 40 euro di VIOLAZIONE. “Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Causale di pagamento 002-979-000-823

Chiuso
L. F.
19/12/2024

PAGAMENTO PARCHEGGIO

In riferimento alla pratica sopra identificata, con la presente, nonostante le precedenti richieste, sono a richiedere NUOVAMENTE l'indicazione dei termini di sospensione dell'"INFRAZIONE" elevata, i riferimenti di Legge per l'elevazione della stessa, l'Autorità competente per la proposta del ricorso, l'indicazione precisa CON INIDIRIZZO IN EVIDENZA della Società responsabile. Ogni elemento sopra richiesto è necessario ed indispensabile affinche la sottoscritta possa proporre ricorso all'Autorità competente (cosa che non è mai avvenuta): infatti, la Società PARKDEPOT, ha provveduto, nel corso di questi mesi, all'invio di INUTILI SOLLECITI, senza produrre quanto già richiesto più volte, direttamente alla Società stessa, e per mezzo di ALTROCONSUMO che ci legge per conoscenza. La Società PARKDEPOT, NON si è nemmeno adoperata, dopo mia esplicita richiesta, nella produzione di documentazione fotografica attestante la presunta violazione e, dopo le mie rimostrante circa la "sottoscrizione fittizia" di CONTRATTO ACCETTATO non ha espresso alcuna risposta, continuando nell'invio di avvisi di pagamento (aumentati a discrezione per spese...) Resto in attesa di sollecito riscontro. FIRPO LARA

Chiuso
F. Z.
17/12/2024

Violazione condizioni parcheggio

Spett. [PARK DEPOT] In data [18/11/2024] e successivamente in data [11/12/2024] ho ricevuto un avviso di pagamento per [una sosta avvenuta al parcheggio di via Giovanni Ceccarini ,36100,Vicenza il giorno 31/10/2024 ] con un corrispettivo da pagare in 30 giorni pari a [45€]. [Mi viene contestato di aver superato il limite massimo di 1h per la tariffa gratuita, eccedendo a tale limite di 43’. Tale parcheggio risulta apparentemente anonimo, ha un solo cartello in ingresso molto vago. Non vi sono colonnine di pagamento, non vi sono tariffe orarie (tipo Metropark o strisce blu comunali),non vi è alcuna sbarra che indichi che il parcheggio è privato, il piazzale in questione(”parcheggio”) sembra quasi un parcheggio incompiuto ,ha cancelli e porte di accesso divelti e materiali edili lasciati lì senza nessuno che vi lavori. Chiedo quindi l’annullamento della notifica di pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. D.
11/12/2024

Violazione condizione di parcheggio

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. G.
11/12/2024

multa in parcheggio privato

Ho ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che entrando nel parcheggio di un supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 60 minuti più 12 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo io sostato per 81 minuti, mi chiedono di pagare la penale. Il parcheggio in questione è situato a Torino in corso Casale 115, 10132 TO ed è il parcheggio della Careffour. Io ho già inviato una prima comunicazione al supermercato Careffour reclamando il becero trattamento che io, cliente del supermercato, ho ricevuto. Testualmente ho riportato: “Io sono cliente fisso del supermercato e sono stato 81 minuti dentro a fare la spesa e per questo mi viene recapitata una sorta di multa fatta da una società privata che si erige a polizia municipale guardiano del parcheggio, secondo condizioni contrattuali che IO CLIENTE DEL VOSTRO SUPERMERCATO accetto semplicemente entrando nel cancello del vostro parcheggio. Io non ho notato alcun cartello, non ho accettato nessuna condizione e non ho violato alcuna condizione di utilizzo, proprio perché non ho accettato un bel niente. La lettera ulteriormente minaccia di intraprendere un’azione legale nei miei confronti qualora non pagassi 40 euro di VIOLAZIONE. “Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne in maniera esplicita ne in maniera implicita. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. pratica n° 002-190-003-618 EN979YY

Chiuso
S. D.
10/12/2024

Problema di multe e privacy

In data odierna ho ricevuto 9 multe nelle quali si contestano mie inesistenti soste nel parcheggio prospicente il supermercato Basko di via Gavi Imperia.In realtà vengono segnalati i PASSAGGI della mia vettura per accedere alla MIA proprietà sita in via V.Gavi.n 8.E'evidente che le telecamere da voi istallate riprendono ,senza autorizzazione alcuna ,ogni mio passaggio ,che nulla a a che vedere con il vostro parcheggio.Ritengo ciò una grave violazione della mia privacy.Attendo chiarimenti ,in mancanza dei quali affiderò a un legale la tutela dei miei interessi.Distinti saluti.Simonetta De Santis targaFG...

Chiuso
R. S.
06/12/2024

park depot

Buongiorno , abbiamo ricevuto una lettera dall'azienda Parkdepot Srl che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio. La lettera afferma che il giorno 02.11.2024 ho sostato 26 minuti in piu' rispetto alle 2h consentite, dalle ore 23:09 alle ore 1:34. Il parcheggio in questione è situato in Via Luigi Soderini 49 (MI) 20153, ed è parcheggio del supermercato Carrefour. Mi richiedono una penale di euro 40. Premetto che entrando nel parcheggio, se non esistono barriere ,è ipotizzabile, come nel mio caso , non notare affisse le condizioni e le penali per violazione dei termini della sosta. Per sicurezza sono comunque tornata a controllare e non ho riscontrato all'ingresso un cartello che informasse di tali condizioni e inoltre, le barriere erano fuori uso (barre rotte) Esprimo il mio totale disappunto e attendo una vostra risposta (da ieri che sto cercando di contattarvi)

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).