Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per richiesta pagamento penale contrattuale
Ho rievuto una richiesta di pagamento per penale contrattuale relativo a un posteggio. In data 14 Aprile 2025 posteggiavo in Via Degola 54R 16151 Genova . Il posteggio era marcato con strisce bianche , la zona era libera non era segnalato in nessun modo che il tale posteggio era a pagamento . Nell intera area del posteggio non sono inoltre presenti cartelli che segnalino la presenza di telecamere che fotografano le targhe dei mezzi che stazionano. Specifico inoltre che non ci sono sbarre ne custodi ne tantomeno sistemi di pagamento o rilascio ricevute. Dalla lettera spedita da Parkdepot risulta che io abba posteggiato la mia auto per un tempo totale di 2 ore e 11 minuti. Non ritengo corretto dover pagare per una sosta che in nessun modo e´ segnalata come sosta a pagamento ne tantomeno ritengo corretto che non ci siano cartelli che informano su sistemi di video sorveglianza. In data odierna , 11 Giugno 2025 ( entro i termini di legge di 60 giorni) procedo quindi a reclamare questa richiesta di pagamento di 40 Euro. Cordialmente Silvana Baietta
Multa Park Depot
Buongiorno ho ricevuto questa multa per una sosta di 2.40 ore in un parcheggio di un supermercato. Premetto che non mi risulta di aver usufruito di questo parcheggio per tempi superiori a quelli standard per effettuare la spesa. Pertanto vi chiedo di indicarmi le modalità per poter effettuare un ricorso ed evitare il pagamento. Grazie
Penale per parcheggio di pubblica utilità
Buonasera! In riferimento alla richiesta della società PARKDEPOT (numero di pratica 002-921-000-342) dove mi si invita, tramite una lettera ordinaria recapitata al mio indirizzo di residenza, a pagare una multa di 40€ per la "violazione delle condizioni di parcheggio in data 15.03.2025" + 5€ per i "costi di sollecito (per inadempimento del debitore)", CHIEDO che venga immediatamente cancellata la vostra richiesta nei miei confronti, rendendovi noto quanto segue: - il parcheggio in questione si trova a Roma Via Bernardino Alimena 111, come da voi riportato, ed è il parcheggio del Centro Commerciale Domus (Via Bernardino Alimena 111-113, Roma) - all'ingresso del parcheggio, delimitato con una P bianca su sfondo Blu, non sono scritte le condizioni di utilizzo del suddetto, non vi è alcuna sbarra di entrata e di uscita che delimiti un parcheggio a pagamento e vi è solo il cartello che riporta "Area videosorvegliata" - nei pressi dell'entrata al centro commerciale non vi è nessuna obliteratrice per l'emissione e/o per il pagamento del biglietto in caso di superamento del limite di tempo; - non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti l'effettiva sosta; - la sentenza n. 13400 del 23 agosto 2023 del TAR Lazio ribadisce l’illegittimità dell’esercizio di parcheggio privato in luogo di pubblica utilità, soprattutto quando vi è un supermercato. Se l’azienda insistera’ sulla pretesa di pagamento di una presunta penale contrattuale adirò per vie legali con l’aggravante della vessazione. Cordiali Saluti, Poropat Irene.
Parcheggio
La società Parkdepot mi invia una lettera ordinaria e chiede di pagare 40€ di multa per la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio sito nei pressi del Conad in via Airenti ad Imperia, a causa di un superamento del tempo massimo di sosta di 45 minuti (quindi oltre 3 ore "consentiti") e viene richiesta la cifra di € 40,00 (pratica 003-589-000-748, inizio parcheggio ore 13:34, fine ore 18:18). Con la presente contesto la violazione in quanto: -la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili, non c'è alcuna sbarra di entrata e di uscita che testimoni un parcheggio con limite di tempo; -non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti effettiva sosta, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 40 euro; -la modalità di sottoscrizione con la società ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Ci sono violazioni del CC 13422 e CC1336. Inoltre, la sentenza n. 13400 del 23 agosto 2023 del TAR Lazio afferma che, quando un parcheggio è destinato a uso pubblico (ad esempio, per un supermercato), sorge una servitù di pubblico passaggio, anche se l'area è privata. In questo caso, è necessario ottenere l'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico e pagare la relativa tassa o canone. Chiedo annullamento della multa e archiviazione della pratica..
Problematica parcheggi
Buongiorno,ho ricevuto da voi una richiesta di pagamento per un parcheggio in via Soderini 48 Milano,nel su detto parcheggio non vi è alcuna segnaletica ne ticket per il pagamento, inoltre la mia sosta non è stata superiore alle 2 ore consentite. Chiedo che venga immediatamente cancellata la vostra richiesta nei confronti del sottoscritto, altrimenti procederò per vie legali. Numero pratica:002-954-001-620 Distinti saluti Nicolò Rizzo
Vessazioni per illegittima penale
In riferimento al secondo avviso per violazione delle condizioni di parcheggio in data 18/04/25, e avendo già effettuato reclamo, ribadisco l’illegittimita’della richiesta e contesto la vessazione a mio danno. Ricordo all’azienda la sentenza del TAR del Lazio del 23 agosto 2023 in cui si ribadisce l’illegittimita’dell’esercizio di parcheggio privato in luogo di pubblica utilità. Pertanto se l’azienda insistera’ sulla pretesa di pagamento di una presunta penale contrattuale adirò per vie legali con l’aggravante della vessazione. Distinti saluti Angelina Mazzocca
Multa non regolare
In data 12.03.2025 ho ricevuto una multa per aver parcheggio la mia vettura nel parcheggio pubblico del centro commerciale Domus a Roma in via Bernardino Alimena, 00173 111. Il parcheggio non è munito di sbarre all'entrata o all'uscita, la segnaletica che indica tali limitazioni di tempo non sono ben visibili da tutte le entrate e la segnalazione è avvenire tramite telecamere non autorizzate al acquisizione della mia targa in assenza di illeciti legalmente perseguibili.
assenza di trasparenza e correttezza pratiche commericali
Buongiorno, sono a segnalare la mancanza di trasparenza e correttezza nelle pratiche commerciali di una società chiamata PARKDEPOT. Qualche giorno fa ho ricevuto una lettera semplice (non raccomandata e non notifica) dove mi veniva chiesto in maniera intimidatoria di procedere al pagamento di 40 euro per aver sostato, il 18 aprile u.s. , il mio veicolo presso il parcheggio di una nota insegna commerciale per un tempo superiore alla 01.30 h consentito. Premesso che: 1) tale parcheggio è accessibile (come è sempre stato) in maniera libera da chiunque , non solo per andare al supermercato 2) non ci sono sbarre all'ingresso che indicano che sia a pagamento 3) non è rilasciato un tagliando che consenta di prendere consapevolezza di eventuali "condizioni di parcheggio" 4) non è chiaro come sia stata rilevata la targa del mio veicolo nè la presunta "infrazione" 5) qualora fosse avvenuto attraverso una telcamera, questa non è segnalata, a dispetto di finalità di privacy 5) la missiva recita "... le viene inviata con ritardo... poichè i precedenti tentativi di notifica non hanno avuto esito positivo". Non si capisce quando sono stati fatti questi tentativi. Ritengo la pratica di questa azienda contro le normali e regolamentate prassi commerciali e conteso l'addebito.
Multa per parcheggio supermercato
Buonasera, Con la presente vi espongo quanto segue: La società Parkdepot mi contesta, con lettera ordinaria, la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio sito nei pressi del Carrefour in Milano, piazza Angilberto II a causa di un non meglio specificato superamento del tempo massimo di sosta: secondo la missiva avrei superato il tempo di parcheggio di 1h42m per tale esubero viene chiesta la cifra di € 40,00 (pratica 002-951-001-452, inizio parcheggio il giorno 09/02/2025 ore 12.55 fine il giorno 9/02/2025 ore 16:07). Con la presente contesto la violazione in quanto: -la modalità di sottoscrizione del condizioni di utilizzo non erano ben visibili, non c'è alcuna sbarra di entrata e di uscita che testimoni un parcheggio con limite di tempo; -non è stato rilasciato alcun biglietto che attesti l'effettivo orario di ingresso, utile anche per eventuale pagamento del parcheggio né l'esistenza di una cassa debitamente segnalata, ma la società ha arbitrariamente stabilito la penale di 8€ di sollecito; -non si può escludere che nel frattempo l'autoveicolo sia uscito e poi rientrato nel parcheggio; -la modalità di sottoscrizione con la soc. ParkDepot non può avvenire tramite semplice accesso al parcheggio, ma mediante firma delle parti. Pertanto, la scrivente chiede il formale annullamento entro 7 giorni dalla data odierna di ogni procedimento 002-951-001-452.
Parkdepot
In data 8 maggio scorso alle ore 23.40 (dicono) ho effettivamente parcheggiato la mia autovettura targata DJ251FZ tra l'altro munita di contrassegno per non deambulante n. 313079R senza scadenza, nello spazio adibito a parcheggio in Via Acilia altezza civico 79 a Roma. Le uniche indicazioni visive relative alle norme di parcheggio sono i cartelli che indicano "PARCHEGGIO RISERVATO AI CLIENTI". Lo spazio di cui trattasi è prospiciente un magazzino per la vendita di surgelati (Euro Surgelati Italia ), libero e senza restrizioni o barriere. Ho ritenuto di non contravvenire a nessuna regola dal momento che il supermercato era chiuso e, data l'ora tarda, il piazzale era VUOTO. Non essendoci altre indicazioni come sbarre, distributori self-service di biglietti per la sosta o evidenti avvisi relativi a limitazioni , sono sceso con la mia famiglia dall'autovettura. Con una lettera di posta ordinaria la società PARKDEPOT mi notifica una penale CONTRATTUALE di euro 40 per il superamento del limite di tempo consentito (sostengono che sono uscito alle 00:30 del 9 maggio), minacciando sanzioni per eventuali spese di sollecito. Non intendo sottostare a tale richiesta che si configura un abuso, non ho ricevuta di parcheggio che attesti la veridicità di quanto sostenuto nella missiva in carta libera (non raccomandata) di Parkdepot circa l'orario di uscita ed entrata dal piazzale, le condizioni di parcheggio non sono evidenziate in alcun modo né da cartelli, né da sbarre (neppure aperte) si parla di condizioni contrattuali che allo stato delle cose sono ASSENTI. Mi rivolgo a codesta Organizzazione per tutela e consiglio nel frangente. Cappotto Giuseppe cll. 3392147199 https://maps.app.goo.gl/LUHGQRdnhW4nas9N7 sul link allegato si prende visione del piazzale in questione di via di Acilia .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?