Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bagaglio sequestrato e non imbarcato in stiva
Buongiorno. Ieri mattina 29 ottobre 2024 all' aeroporto di Dublino ho subito un abuso con relativo danno materiale da parte del personale di Ryanair durante l' imbarco del volo FR4038 partenza 8 del mattino dal gate 106. Il personale in modo aggressivo mi ha "invitato" a pagare 75 euro per il trolley per motivi non precisati di sicurezza anche dopo aver fatto la prova delle dimensioni del bagaglio il quale era perfettamente in linea con le misure richieste. Aggiungo che il biglietto aereo in mio possesso era prioritario con 1 bagaglio a mano di 10kg e 1 bagaglio piccolo compreso. Al mio rifiuto di pagare 75 euro mi hanno "invitato" a lasciare il trolley per imbarcarlo in stiva. Ho chiesto più volte un tag identificativo ma mi hanno assicurato che non era necessario poiché la procedura non lo prevedeva. Purtroppo con mia grande sorpresa all' aeroporto di destinazione Milano-Bergamo il mio bagaglio non era sul nastro. Dopo aver aspettato per quasi un 'ora ho cercato di denunciare il danno con il personale Lost &Found ma non hanno potuto procedere poiché appunto mancava il codice identificativo del trolley. Mi hanno suggerito di contattare l' aeroporto di Dublino per identificare il bagaglio, cosa che ho immediatamente fatto, e la loro risposta è stata diretta: la responsabilità tocca a Ryanair. Allora ho chiamato direttamente il Customer Service il quale pur ammettendo l' "errore clamoroso" del personale hanno a loro volta scaricato la responsabilità all' aeroporto. Ad oggi non so dove sia il mio bagaglio, il danno materiale è per me piuttosto ingente e l'abuso del personale Ryanair con l' attenuante della sicurezza rasenta la legalità. Grazie mille
Impossibilità volo
Salve,il 21 ottobre dovevo partire da Lamezia a Barcellona,a causa di una calamità naturale a Lamezia,sono crollate le strade che collegavano all aeroporto ed era impossibile arrivare,motivo per cui non sono riuscito ad arrivare in aereoporto,la compagnia aerea dice che non essendo causa loro non mi possono rimborsare...mi potete aiutare?(In allegato il mio volo e la documentazione della calamità naturale del comune di Lamezia terme).
addebito consegna auto fuori orario a causa del ritardo del volo
Spett. RYANAIR In data 24 OTTOBRE 2024 mi sono presentato all’aeroporto di MILANO BERGAMO in possesso di regolare biglietto per il volo n° FR4706 diretto a CAGLIARI con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo di oltre un'ora, il volo sarebbe dovuto partire alle 21:05. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 22:15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa un'ora rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi il principale è stato un addebito extra per la consegna FUORI ORARIO dell'auto noleggiata sul sito di RYANAIR Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dei costi extra sostenuti di 65 EURO. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: COPIA BIGLIETTO AEREO FATTURA NOLEGGIO AUTO PRENOTAZIONE NOLEGGIO SITO RYANAIR EVIDENZA DEL RITARDO FLIGHTCOPRADAR24 COPIA PAGAMENTO CONSEGNA FUORI ORARIO
Supplemento di 55€ per check in non effettuato
Buongiorno, ho utilizzato Ryanair per viaggiare, acquistando un volo di andata ed uno di ritorno. Al momento di fare, tramite app, il check in online per il volo di andata, mi viene chiesto se desiderassi farlo anche per il volo di ritorno. Alla mia risposta affermativa e al mio tentativo di effettuarlo, ricevo un messaggio che dice che lo stesso poteva essere effettuato solo 24h prima della partenza. Oggi avevo il volo di ritorno alle ore 09:00. Alle 07:50 provo ad effettuare il check-in, ma mi viene detto che è chiuso. In aeroporto, chiedendo spiegazioni, mi viene detto che è possibile farlo online fino a due ore prima del volo, e che quindi ora avrei potuto farlo direttamente da loro allo sportello pagando 55 euro. Ma questa informazione non viene specificata da nessuna parte, che io ricordi. Se controllo le due email che ho ricevuto da loro in questa settimana per ricordarmi del check in non è scritto nulla di tutto ció. Quando una settimana fa ho provato invano a fare il check in nemmeno. Non so se io abbia ragione o meno, ma non mi sembra. una modalità corretta e/o chiara. Vorrei essere risarcito quindi dei 55€
Sito che non permette di chiedere rimborso spese sostenute
Prenotazioni: IPLPFD e VSFCYN Buongiorno, la presente per chiedere rimborso spese sostenute per cancellazione del volo Verona-Valencia e Valencia-Verona del 19.10.2024 e 22.10.2024. Con la mia famiglia ho dovuto riprogrammare il volo su Milano Malpensa e sostenere così spese di: hotel (132,50 euro), colazione (18,40 euro), parcheggio auto e navetta dall'hotel all'aeroporto (40 euro), telepass (31,59 euro) e carburante (70 euro). Sto provando da gg ad inserire tale richiesta sul sito Ryanair ma la procedura si blocca nel momento in cui viene inserito IBAN e Swift (ho provato con due CC diversi ma comunque la procedura non permette di portare avanti la compilazione del modulo come da schermata allegata). Pertanto, chiedo rimborso delle spese da me sostenute o modalità alternativa di invio della scansione delle ricevute. In attesa di riscontro porgo cordiali saluti.
Ritardo di oltre 3 ore
Spett. Ryanair In data 6/10/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Birmingham in possesso di regolare biglietto per il volo n°FR1562 diretto a Verona con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 22:32, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore e 20 minuti rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
Richiesta di rimborso per dirottamento volo Ryanair
Buongiorno, sono qui a richiedere un rimborso per le spese che ho dovuto sostenere a causa dalla compagnia Ryanair in riferimento al volo Treviso-Mahon del 03/10/2024 delle ore 08:20 (Volo FR2805) per la sottoscritta e mia mamma (Riferimento prenotazione: FIVCJV). Nello specifico ciò che è avvenuto p un dirottamento del volo di partenza dall'aeroporto di Treviso a quello di Venezia Marco Polo. Il dirottamento è stato comunicato alle 00:36 del giorno stesso della partenza del volo (03/10/2024) causando un evidente disagio e numerose spese extra che chiedo mi vengano rimborsate. I danni e le spese che ho subito sono i seguenti: - Impossibilità ad utilizzare il parcheggio che avevo prenotato per la mia auto all’aeroporto di Treviso - Prenotazione di un altro parcheggio a Venezia Marco Polo - Acquisto biglietti autobus per raggiungere la mia macchina a Venezia Marco Polo al ritorno -l'atterraggio è avvenuto a Treviso-. Chiedo pertanto che mi vengano rimborsate le seguenti spese: - biglietti del bus da Treviso Aeroporto a Venezia Marco Polo Aeroporto per i due passeggeri per i quali avevo fatto la prenotazione (Ilaria Gant e Alice Bassanello). Il totale della spesa è di 40€. Allego le foto dei biglietti. - rimborso del parcheggio di Venezia Marco Polo che ho dovuto acquistare oltre al parcheggio che avevo già prenotato a Treviso. La spesa ammonta a 43,04€ Il totale complessivo del rimborso è quindi di 83,04€. Lascio qui sotto il mio Iban per il rimborso: Intestatario: Ilaria Gant IBAN: IT47 U058 5661 0610 3457 1266 539 Banca: BANCA POPOLARE DELL'ALTO ADIGE S.P.A. BIC/ Swift: BPAAIT2BXXX Rimango in attesa di un cortese riscontro. Cordialmente, Ilaria Gant
Pratiche scorrette
Buongiorno, vorrei segnalare un episodio estremamente grave che è avvenuto il 18 ottobre 2024 durante il check-in del volo Bologna-Alghero. (RYANAIR) Io e mia madre, che ha difficoltà motorie e necessitava di assistenza, eravamo in fila, quando dalla postazione 6 una signora bionda, con capelli corti, ha iniziato a chiamarci. Tuttavia, noi dovevamo aspettare al numero 1, riservato all’assistenza, ma non eravamo al corrente di questo. Quando ci siamo avvicinate per spiegare la situazione, questa signora ci ha rivolto un commento estremamente maleducato, esclamando: “Svegliatevi, sveglia!” con un tono sgarbato. Quello che rende il tutto ancora più grave è che i suoi colleghi si sono messi a ridere, come se la situazione fosse divertente. Questo comportamento è inaccettabile, soprattutto perché rivolto a una persona con difficoltà motorie. Non è solo il commento “sveglia” in sé, ma la totale mancanza di rispetto e sensibilità mostrata in quel momento. Mia madre si è sentita umiliata al punto da mettersi a piangere. È stata una scena devastante, e trovo assurdo che il personale, anziché dimostrarsi comprensivo e professionale, si sia comportato in maniera tanto irrispettosa. Sono certa di quanto accaduto e non accetterò che questa situazione venga ignorata. Questa persona deve essere segnalata e ci devono essere conseguenze per un comportamento così maleducato e inadeguato. Io voglio che venga fatto un reclamo formale e desidero la prova che tale reclamo sia stato effettivamente registrato e gestito. Se non riceverò conferma e prova di questa segnalazione, procederò ad alti livelli. Non sono una persona con cui si possa scherzare o prendere in giro, e non accetterò che un episodio così grave passi inosservato. Attendo una vostra risposta tempestiva e la prova che siano state prese le relative misure.
Rimborso spese aggiuntive di imbarco bagaglio
Spett. RYANAIR In data 19/10/2024 ho effettuato il volo aereo n° FR821 da LISBONA a MILANO BGY con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a 10 KG pagando il relativo importo di € 14.99, come riportato nella conferma di prenotazione QMZVXM qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 75 ("Bagaglio fuori misura per la porta d'imbarco") per arrivo del nostro turno al check-in a gate chiuso. Contesto quanto sopra poiché : il nostro bagaglio da stiva è stato rifiutato al check-in alle ore 12:30, per via della concomitante chiusura del gate secondo quanto riferito dal personale (ma sulla carta d'imbarco è indicato "chiusura gate" ore 12:45, del resto sullo schermo era ancora segnato"gate aperto"); sono stata in fila per il check-in oltre 60 minuti, la coda avanzava estremamente lentamente perché il solo operatore si fermava per chiacchierare con membri equipaggio Ryanair; da molto prima la app segnava 25 minuti di ritardo sul volo, di fatto abbiamo poi decollato alle 14:30, 1 ora e 15 minuti dopo il previsto; all' arrivo al gate le procedure di imbarco non erano ancora iniziate e sono state avviate solo alle 13:04; il personale Ryanair al check-in e all' imbarco ha tenuto un atteggiamento manifestamente non collaborativo e scortese. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 75. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Silvia Koch 3477272019 Contatto per la prenotazione: Alberto Morato 3291091868 alberto_ks@hotmail.it Allegati: Copia carta di imbarco Copia della conferma di prenotazione@ Copia della ricevuta di pagamento delle spese extra di cui si chiede il rimborso Foto all'arrivo all' imbarco
Mancato Check in Online
In data 14/10/2024, non potendo usufruire del servizio check in online a causa di un malfunzionamento dell'applicazione Ryanair, mi presento al banco per esplicitare la mia situazione. Mancava un'ora e mezza al volo di mio interesse (Palermo-Roma Fiumicino), dunque ero fuori le due ore antecedenti il volo in cui è possibile effettuare il check in gratuitamente. Mi viene applicata una multa di €60,50. Chiedo il rimborso di questa cifra, tenendo presente il disservizio dell'applicazione ufficiale ryanair, e considerando anche che questo importo non risulta in nessuno dei tariffari della compagnia. Cordiali saluti, Karen Fantasia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?