Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Compensazione ritardo volo
Gentili Signori, Sono Roberto Simoncelli, con passaporto italiano n. YB 9712621. Scrivo per verificare l' essattezza rispetto alla risposta Ryanair alla mia richiesta di rimborso " Ryanair Customer Service Reference Number: 49903730" per il ritardo di circa 5 ore del volo RYR5493 MADRID - MILAN BERGAMO del 2 di Giugno 2024. In calce, l' e-mail di risposta di Ryanair. Vorrei, nel caso fosse mio diritto, reclamare i 400 euro conforme alla normativa EU in vigore per il ritardo. Purtroppo, non sono sorpreso dalle giustificazioni rispetto ai fattori esterni climatici citate nella risposta ryanair. Dalla programmazione generale degli altri voli non sembrava peró che la situazione climatica in Europa potesse mettere a repentaglio la sicurezza dei voli, ma spero di essere sconfessato, visto che sono dati facilmente e oggettivamente verificabili. Certamente un cittadino non ha accesso a informazioni adeguate. Sarebbe grave che chi invece ha l' acesso a informazione pertinente si giustificasse invece con dichiarazioni false. Aggiungo inoltre che i 4 euro offerti da ryanair per snack e bavande in compensazione per disagio rispecchiamo appieno il senso di attenzione e rispetto vero i clienti e i cittadini. Grazie Roberto Simoncelli Dear Roberto, Thank you for your query. We have completed the review on your EU261 claim: 49903730 Following a review of your claim, we regret that no liability to compensation arises under the EU261 regulation, as your flight [was cancelled/delayed due was delayed due to adverse weather conditions, outside of the control of Ryanair.] and our position remains final. Your flight 5493 on 2024-06-02 was delayed through no fault of Ryanair. If you wish to contest our decision, you can take your complaint to your local Alternative Dispute Resolution (ADR) body. For more information on EU261 please click click here. Kind regards, Ryanair Customer Service Team E-MAIL DISCLAIMER This e-mail and any files and attachments transmitted with it are confidential and may be legally privileged. They are intended solely for the use of the intended recipient. Any views and opinions expressed are those of the individual author/sender and are not necessarily shared or endorsed by Ryanair Holdings plc or any associated or related company. In particular e-mail transmissions are not binding for the purposes of forming a contract to sell airline seats, directly or via promotions, and do not form a contractual obligation of any type. Such contracts can only be formed in writing by post or fax, duly signed by a senior company executive, subject to approval by the Board of Directors. The content of this e-mail or any file or attachment transmitted with it may have been changed or altered without the consent of the author. If you are not the intended recipient of this e-mail, you are hereby notified that any review, dissemination, disclosure, alteration, printing, circulation or transmission of, or any action taken or omitted in reliance on this e-mail or any file or attachment transmitted with it is prohibited and may be unlawful. If you have received this e-mail in error please notify Ryanair Holdings plc by contacting Ryanair Holdings plc (Company No. 249885) / Ryanair DAC. (Company No. 104547). Registered in the Republic Of Ireland. Airside Business Park, Swords, Co Dublin, Irela
Volo cancellato qualche ora prima della partenza
Spett. RYANAIR In data 03/04/2024 ho prenotato il volo n° FR6786 da PALERMO a MARSIGLIA per il giorno 25/04/2024 ed il volo di ritorno FR6785 MARSIGLIA a PALERMO per il giorno 30/04/2024 con la Vostra compagnia. In data 24/04/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, considerato che mi avete proposto il cambio itinerario che ho accettato ma ho dovuto fare una nuova prenotazione albergo su altra città , pertanto ho perso la prenotazione precedente che non mi è stata rimborsata in quanto la cancellazione non si poteva più fare per un importo pagato di euro 362,43. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione Copia ricevuta hotel
Richiesta di Compensazione per Ritardo del Volo FR 9447 e Rimborso Spese
Gentile Ryanair, Mi chiamo Alessio e sono un passeggero del volo FR 9447 da Malta a Roma previsto per oggi, 5 Giugno 2024, alle 5.55. Purtroppo, il volo è stato ritardato fino alle 11.25. Durante il periodo di attesa in aeroporto, non mi è stata fornita alcuna assistenza, né buoni pasto né una sistemazione, come previsto dal Regolamento (CE) n. 261/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004. In particolare, non ho ricevuto né voucher per la colazione né per il pranzo, nonostante l'attesa sia stata di oltre cinque ore. Inoltre, a causa del ritardo del volo, non mi è stato permesso di rimanere in aeroporto a causa della lunga distanza temporale tra l'orario del volo ritardato e il momento in cui sono arrivato. Pertanto, ho dovuto prendere tre taxi per venire e tornare a casa, spendendo un totale di 25,81 euro. Allego alla presente email le ricevute dei taxi per vostra verifica: 1. Taxi da casa all'aeroporto per il volo iniziale. 2. Taxi di ritorno a casa dall'aeroporto dopo essere stato informato del ritardo. 3. Taxi di nuovo all'aeroporto per il volo ritardato. Secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004, avendo subito un ritardo di oltre 5 ore su un volo di una distanza inferiore a 1.500 chilometri, ho diritto a una compensazione pecuniaria di 250 euro, oltre al rimborso delle spese sostenute per i taxi (25,81 euro) e i pasti non forniti. Vi prego di considerare la mia richiesta con urgenza e di rispondere al più presto con i dettagli sulla compensazione e il rimborso. In attesa di un vostro riscontro positivo, porgo distinti saluti. Cordiali saluti, Alessio Mari Numero di Prenotazione: ZNZRRZ +3397599537 alessio.mari98@gmail.com
Richiesta risarcimento per volo FR3925 Santander Bologna 05/06/2023
Spett. Ryanair In data 17 Maggio 2023 ho prenotato per me (Alfio Asero), mia moglie (Nadia D.T.) e i miei figli (Angelo e Raffaele A.) il volo di andata n° FR3924 da Bologna a Santander per il giorno 30 maggio 2023 con orario 19:10 e quello di ritorno n° FR3925 Da Santander a Bologna per il giorno 6 giugno 2023 con orario 22:00 con la Vostra compagnia. Numero Prenotazione WKEU7A. In data 04/06/2023 mi avete comunicato la cancellazione del volo di ritorno n° FR3925 Da Santander a Bologna per il giorno 6 giugno 2023 a causa dello sciopero dei controllori di volo (ATC) in Francia. Il giorno 05/06/2023, non ricevendo adeguata assistenza telefonica al call center Ryanair, al mattino mi sono recato allo sportello Ryanair dell'aeroporto di Santander chiedendo ai sensi del Reg. UE n.261/04 di avere un volo alternativo diretto per la destinazione finale, anche su altro vettore non Ryanair, e in caso non fosse possibile nello stesso giorno che mi fosse garantito come da regolamento su citato il diritto ad assistenza con albergo, il rimborso dei pasti e gli spostamenti in aeroporto. In risposta mi viene detto che non la compagnia Ryanair non autorizza il servizio clienti a riprogrammare il volo su altra compagnia. Mi propongono un volo con cambio a Londra, non sostenibile in quanto avremmo necessitato di passaporto che ovviamente non avevamo, o un aereo per Bergamo di notte, con tutto il disagio che ne consegue dovendo poi spostarmi all'aeroporto di Bologna per recuperare l'auto, sempre di notte. Non mi viene offerto alcun tipo di sostegno, invitandomi a far richiesta di risarcimento in seguito. Insisto specificando che la normativa prevede il diritto di assistenza ma mi viene comunque negata. L'unica possibilità che mi viene fornita è la riprogrammazione del volo al 10 giugno 2023 21:50 - 23:55 FR3925 senza alcuna assistenza nei giorni di permanenza accessoria. Lo sportello in aeroporto viene chiuso, così mi ritrovo costretto a contattare il servizio di assistenza via chat di Ryanair (ore 15:44 del 05/06/2023 come da screenshot effettuati della conversazione), dove l'operatrice Maria da Cracovia (Polonia) mi conferma che, anche in assenza di un volo Ryanair alternativo diretto, non possono prenotare voli su altro operatore aereo, nonostante le faccia presente che l'AESA prevede questo in quanto diritto del cliente. L'operatrice mi risponde che nel caso fosse prenotato su altra compagnia avrei dovuto rimborsare io il costo della differenza dei biglietti. Per l'ospitalità mi invita a conservare le ricevute e fare richiesta di rimborso spese, non dandomi comunque garanzia che mi sarebbero state rimborsate. Lamento la pessima assistenza ricevuta e concludo la conversazione. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Richiedo rimborso dell'Hotel dal 06-06-23 al 10-06-23 per l'importo di 354,83 € (allego ricevuta), 241,28 € per i pasti per i giorni dal 06/06/23 al 10/06/23 (allego ricevute), 106,97 € di rimborso per parcheggio dell'auto all'aeroporto di Bologna e trasferimenti in taxi e bus a Santander. Il totale delle spese per cui chiedo il rimborso è 703,08 € A titolo di indennizzo per la cancellazione del volo per 4 persone e per i disagi subiti a causa del rifiuto di assistenza chiedo un rimborso di 1000 €. Chiedo quindi il risarcimento di complessivi 1703,08 € Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aereo cancellati Copia della comunicazione di cancellazione Copia ricevuta Hotel dal 06-06-23 al 10-06-23 Copie scontrini pasti dal 06-06-23 al 10-06-23
Pagamento extra per bagaglio a mano
Giunto alla porta di imbarco del volo Ryanair FR785 Lisbona-Venezia Marco Polo del 02/02/2024 il personale Ryanair mi ha obbligato a pagare un costo aggiuntivo ai due biglietti per i due zaini che portavamo come unico bagaglio a mano, nonostante fossimo riusciti ad inserirli nell'apposito box metallico per la verifica della misura. Specifico che si trattava di due zaini da trekking morbidi dj 28 litri. A seguito del pagamento coatto senza ricevere spiegazioni, mi è stata rilasciata una "Customer Receipt MANUAL BAG TAG FR 639332 e FR 639331". Richiedo pertanto il rimborso della spesa sostenuta attraverso lo stesso metodo di pagamento. Allego ricevuta e biglietto aereo
supplemento bagaglio
Spett. Ryanair In data 21/05/2024 ho effettuato il volo aereo n° fr 8595 (riferimento KJS4UC) da AEROPORTO DI Torino a AEROPORTO DI Reggio Calabria con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione non ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio ma viaggiavo con il solo bagaglio previsto dalla compagnia cioè una borsa a mano (40x20x25 cm). Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 46,00 perché il mio bagaglio sforava di quasi 2 cm l'altezza rispetto alle misure previste. Per tale motivo contesto il pagamento del supplemento addebitatomi poichè ritengo che si debba praticare un minimo di tolleranza visto che il mio bagaglio non si discostava molto dalle misure indicate. Con la presente richiedo, pertanto, il rimborso di € 46,00 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione
Acquisto parcheggio aeroporto tramite sito
Con la prenotazione volo codice prenotazione DN7VKG ho acquistato anche il parcheggio. Non ho ricevuto dettaglio del costo parcheggio sulla ricevuta via mail e non ho ricevuto il voucher del servizio parkvia a cui vi appoggiate. Ho richiesto assistenza, e rimborso ma senza alcuna risposta da entrambi i soggetti. Vorrei almeno essere rimborsato del prezzo pagato per il parcheggio visto i danni di stress arrecati e aver cmq dovuto pagare nuovamente il parcheggio tramite ADR. Le politiche di responsabilità sui servizi accessori ai voli non sono trasparenti.
RITARDO NON RIMBORSATO
Buongiorno, Il giorno 31 agosto 2022 ho prenotato i voli Milano Bergamo-Londra Stansted e Londra Stansted-Milano Bergamo dei giorni 8 luglio 2023 e 21 luglio 2023 per 5 persone: Michela Cappa, Nicole Cappa, Marco Cappa, Emanuela Zappettini ed Emanuel Daniel Alecu (quest'ultimo solo andata). Numeri di prenotazione: W9G9MY e CDGETJ. NUMERO VOLO: FR4193 Bergamo-Stansted e FR4192 Stansted-Bergamo MAIL DI PRENOTAZIONE: michelacappa@yahoo.it Sono a richiedere un rimborso mediante questa procedura perché il form EU-261 non mi fa procedere (1. allego screenshot) e così nemmeno il refund application form. Dopo consiglio dell’assistenza in chat (2. in allegato) chiedo il rimborso mediante myryanair e dopo avermi chiesto i documenti per procedere con la procedura di rimborso, il tutto è stato ritrattato affermando che il rimborso non mi spetta e che qualora non condivida la vostra presa di posizione dovrei rivolgermi alla camera di commercio di Bari (3. E 4. allego screenshot). Com’è che prima il rimborso mi spetta e poi, nel leggere la cifra dovuta (2250 euro) il tutto viene ritrattato? Il volo di andata era previsto in partenza per le ore 5.55, quello di ritorno alle ore 15.40. Mesi dopo, il 20 febbraio 2023 per la precisione, mi fu notificato che i voli sarebbero partiti ad un nuovo orario, le 9.15 quello di andata e le 17.45 quello di ritorno, senza darmi la possibilità di annullare la prenotazione e ricevere un rimborso né di cambiare gratuitamente il biglietto. ANDATA: Il giorno 8 luglio, in aeroporto, viene notificato un ritardo di 1 ora e mezza con partenza prevista per le 10.40. Dopo aver proceduto all'imbarco, siamo rimasti a bordo della vettura fino alle ore 11.45 con un ritardo complessivo di 2 ore e mezza sull'orario aggiornato il 20 febbraio e di 5 ore e mezza sull'orario inizialmente prenotato. Il tutto senza ricevere acqua e snack, al contrario di quanto prevedono le norme attuali per i ritardi superiori alle 2 ore. Motivo per cui sono a richiedere l'indennizzo previsto dal regolamento EU-261 pari a 250 euro per ciascun passeggero (5 totali) dato il ritardo maggiore alle 3 ore sull'orario inizialmente previsto e scelto al momento dell'acquisto. RITORNO: Il giorno 21 luglio, senza che venga notificato sul tabellone alcun ritardo, si inizia con l'imbarco per le ore 17.30 ma non essendo pronto l'aeromobile noi passeggeri veniamo lasciati ad aspettare al caldo soffocante del tunnel che dal gate porta a terra. Nonostante venga fatto presente allo staff che alcuni si sentono svenire dal gran caldo, ci viene detto di pazientare perchè è "procedura standard". Una volta fatti salire in aereo ci viene detto che deve essere fornita l'autorizzazione alla partenza per motivi di sovraffollamento della pista di decollo e l'aereo comincia a muoversi solo alle ore 19. Anche su questo volo quindi il ritardo complessivo rispetto all'orario a cui io ho acquistato il biglietto è di 3 ore e 15 minuti. Sono quindi a richiedere anche per questo volo l'indennizzo previsto dal regolamento EU-261 pari a 250 euro per ciascun passeggero (4 totali) dato il ritardo maggiore alle 3 ore sull'orario inizialmente previsto e scelto al momento dell'acquisto. Inoltre, nelle mail che notificano la riprogrammazione del volo non mi viene fornita la scelta "cambio volo gratuito" o "rimborso", dunque il passeggero Marco Cappa non ha mai potuto volare proprio a causa di questa riprogrammazione. Allego screenshots di prenotazioni (5. e 6.) e mail di riprogrammazione (7. e 8.). Che non mi si dica che il risarcimento non mi spetta perché io da voi ho comprato un servizio, un volo che partiva ad un determinato orario, che successivamente mi è stato cambiato, senza opportunità di recessione o cambio e inoltre che ha subito notevoli ritardi. Concludo con una rimostranza: non è possibile organizzare viaggi affidandovi su di voi, le vostre continue riprogrammazioni e cancellazioni (anche di altri vostri voli su cui avrei dovuto volare) vi rendono inaffidabili. Inoltre il servizio al cliente è inesistente, in ore di attesa non mi è mai stata offerta una bottiglietta d'acqua nonostante il vostro regolamento lo imponga dopo le 2 ore di ritardo, assurdo (allegato 9.). Attendo il rimborso che mi spetta, da ricevere entro 15 giorni sull’IBAN sotto indicato o procederò per vie legali. IBAN: IT40S0306954780100000005130 Dott.ssa Michela Cappa
Bus Navetta Milano Stazione Aereoporto Orio al Serio
Acquistando un biglietto aereo Ryanair partente da BG, contestualmente, dal sito internet, ho usufruito dell'opzione acquisto di trasferimento aeroportuale con bus navetta da Milano Stazione Centrale. Costo 10 euro. Allego copia La ricevuta/biglietto del bus non mi è stato mai inviato Alla stazione di Milano mi son trovato molto preoccupato, in panico totale perché in ritardo ho dovuto miracolosamente acquistare un nuovo biglietto del costo di 12 euro. Con questo reclamo chiedo il rimborso di 12 euro; spesa dovuta per l'acquisto in extremis del nuovo Biglietto . Chiedo anche un rimborso per danno psicologico... Crisi di panico, ansia totale per il rischio di perdere il viaggio per una seria mancanza di Ryanair transfert Ho già scritto all'ufficio responsabile ( in data 23/04/2024) ma dicono che devono verificare...? Al momento non mi lascia allegare...
addebito ingiusto
Spett. Ryanair In data 23/05/24 ho effettuato il volo aereo n° FR4661da TRIESTE a NAPOLI con la Vostra compagnia. mi è stato richiesto di pagare 92 euro per un bagaglio da stiva, nonostante avessi con me solo il mio regolare bagaglio a mano. Questo stesso bagaglio era stato accettato senza alcun problema e senza sovrapprezzi durante il volo di andata. Il mio bagaglio a mano è un trolley che rispettava perfettamente le dimensioni consentite di 40x20x25 cm. Tuttavia, al gate di imbarco, l'hostess ha insistito che il mio bagaglio dovesse essere registrato come bagaglio da stiva, nonostante rispettasse le dimensioni previste dalle vostre normative. Inoltre, l'hostess del gate mi ha minacciato di non farmi salire sull'aereo di ritorno se non avessi pagato l'addebito di 92 euro, mettendomi in una situazione estremamente spiacevole e stressante. Trovo questo addebito non solo incoerente ma anche del tutto ingiustificato, dato che il mio bagaglio era conforme alle norme di Ryanair per il bagaglio a mano. Ritengo questa situazione inaccettabile e chiedo con fermezza il rimborso immediato dell'importo di 92 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?