Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito rate modem restituito
Buongiorno, ho restituito il modem Tim con posta raccomandata del 24/02/2025, entro 30 giorni dalla disdetta dei servizi di linea fissa TIM del 17/02/2025, e dopo aver già pagato più di 24 rate. La linea era stata attivata dopo il dicembre 2021 pertanto rientra nella normativa del Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche, recepito nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo n.2017 dell’8 novembre 2021 (entrato in vigore il 24 dicembre 2021), per il quale si prevede che "in caso di recesso è possibile restituire il modem perfettamente integro e funzionante a TIM senza pagare le rate residue". Tim ha continuato ad addebitarmi ogni mese le rate del modem, chiedo pertanto che interrompa gli addebiti e mi restituisca quanto addebitato finora impropriamente.
RESTITUZIONE MODEM
Spett. le TIM - MBCredit Solutions S.p.A. Il 17/05/2024 e' stato restituito il MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS come da indicazioni spedendo il tutto con RA0020233854. In data 28/07/2024 Vi ho inviato una e-mail di contestazione della fattura di luglio 24, dove Vi allegavo la documentazione della restituzione dell'apparecchio (Vs. Lettera prestampata da me compilata ed inserita nel pacco postale + copia della ricevuta della RA0020233854. In data 05/08/2024 ho aperto un nuovo reclamo con un Vs. operatore CO092 al n. 187 - per la ricezione di altre fatture sempre per il noleggio del MODEM N.SERIE DSLCBA413TWVS restituito!!!!! . L'operatrice mi dice che quando si restituisce il MODEM bisogna inoltrare la documentazione. Fatto presente che il tutto era stato inoltrato agli indirizzi e-mail documenti119@telecomitalia.it e documenti197@telecomitalia.it. Mi dice che vede la mia e-mail e che gestirà questa situazione. Ad oggi continuano ad arrivare mail da MBCredit Solutions S.p.A. con la richiesta di sollecito fatture insolute. Il contratto telefonico e internet è stato disdetto in data 15/05/2024. Il Modem restituito in data 18/05/2024. Allegati: Copia MODULO TIM PER restituzione MODEM Copia ricevuta RA 00020233854
Impossibile rinunciare alla fatturazione cartacea
Buongiorno, mi risulta impossibile disattivare la ricezione cartacea della fattura mensile: -tramite app, togliendo la spunta dalla fattura cartacea questa si ripresenta -tramite sito, togliendo la spunta dalla fattura cartacea questa si ripresenta -tramite bot che risponde alle telefonate, perchè parlare con operatore umano è impossibile, si ricevere una comunicazione che afferma di aver disattivato la fatturazione cartacea, cosa che non avviene Di fatto, mi ritrovo a pagare ogni mese un servizio che non voglio e che risulta impossibile disattivare perchè torna automaticamente attivo dopo pochi secondi. Mirko
Problema con fatturazioni
Come da fattura continuo a pagare TIMVISION sia con la fattura del numero fisso (63.99 euro) , sia vengono scalati dal numero 339-5858716 (44.99 euro). Chiedo il rimborso immediato di tutto ciò che non vi è dovuto e chiarezza sul costo del servizio TIMVISION! Ritengo inoltre vergognoso dover perdere ore per provare a parlare con un operatore senza successo. I bot automatici o l’AI in questi casi non servono a niente
Richiesta di rimborso
Spett. [TIM], Sono titolare del contratto per la linea telefonica fissa 012558150 specificato in allegato. A partire dal 17 aprile e fino al 3 maggio 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettevano di usufruire del servizio: in particolare linea assente. Il numero della segnalazione del guasto è 0099943333. Richiedo il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
MANCATA RETTIFICA FATTURA
- Nel Dicembre 2024 dopo aver tentato più volte di avere informazioni dal 187 sulla prassi di recesso da seguire, trovo una operatrice che mi dice che DEVO effettuare (se non l’avessi), la registrazione al portale MYTIM ed effettuare da lì la richiesta. - Premesso, che trovare dove inserire tale richiesta sul portale MYTIM, è opera da cane segugio! Ma comunque il 30/12/2024 mi arriva via sms la ricevuta che la pratica è inserita correttamente. (vedi: "ALLEGATO 1 - conferma ricezione CESSAZIONE contratto 30.12.2024") - Come previsto dal contratto articolo 10, paragrafo 2 : “Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente.” - Dopo la fattura di gennaio, inizia ad arrivare quella di febbraio (non dovuta visto che erano già passati i 30gg), tento di trovare soluzioni telefonando all’assistenza clienti 187. Ma la risposta termina sempre, con inserisco la sua richiesta, ma poi chi si è visto si è visto! - Il 27 febbraio 2025, visto che non riuscivo ad ottenere risultati, invio un reclamo tramite il portale ALTROCONSUMO; - La mossa sembra all’inizio dare i risultati sperati, perché: - sul portale MYTIM, appare l'avviso che l'operazione di cessazione linea è completata (vedi: "ALLEGATO 2 - conferma CESSAZIONE LINEA 04.03.2025") - e via sms mi arriva il messaggio che la Fattura di febbraio emessa verrà rettificata (vedi: "ALLEGATO 3 - conferma rettifica FATTURA 04.03.2025") - A questo punto pensavo che la situazione fosse risolta, ma invece arriva via posta un sollecito di pagamento! (vedi: "ALLEGATO 4 - sollecito TIM 14.04.2025") RICHIEDO PERTANTO LO STORNO COMPLETO DELLA FATTURA RE01125369/2025 relativo a Febbraio 2025! (vedi: "ALLEGATO 4 - sollecito TIM 14.04.2025"), in quanto è un importo fatturato dopo il 30/01/2025 (30gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell'operatore) e come previsto dal contratto articolo 10, paragrafo 2: “Il recesso produrrà effetto dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente
ritardo attivazione
Spett.le TIM, il 17/04/2025 ,presso un negozio autorizzato TIM , ho sottoscritto un contratto per l'attivazione di una linea fissa ( fibra ) . Già il giorno successivo sono stato contattato per il sopraluogo e installazione del proprio modem da parte del tecnico di Open Fiber ( società che gestisce la rete ) fissando l'appuntamento per il 28/04/25. IL tecnico esegue il proprio intervento in breve tempo , informandomi che il giorno successivo ( 29/04 ) sarebbe passato un tecnico TIM per l'installazione del proprio modem . Il 30/4 non vedendo alcun tecnico chiamo il 187 e mi comunicano che era stato fissato un ipotetico appuntamento per il 2/5 alle ore 16 Il giorno indicato arrivate le 16&30 richiamo 187 e mi dicono che la fascia d'intervento va dalle 16 alle 19. Alle 19&30 non avendo ancora alcun riscontro, richiamo il 187 e l'operatore afferma che non esisteva nessun appuntamento. Successivamente controllando il stato di avanzamento della pratica risultava un appuntamento per il 02/05 ore 16. A tutto questo ho chiesto collaborazione al centro TIM a cui mi ero rivolto. CHIEDO urgentemente un chiarimento e un tempestivo intervento per risolvere il problema.
ritardo attivazione
Spett.le TIM, il 17/04/2025 ,presso un negozio autorizzato TIM , ho sottoscritto un contratto per l'attivazione di una linea fissa ( fibra ) . Già il giorno successivo sono stato contattato per il sopraluogo e installazione del proprio modem da parte del tecnico di Open Fiber ( società che gestisce la rete ) fissando l'appuntamento per il 28/04/25. IL tecnico esegue il proprio intervento in breve tempo , informandomi che il giorno successivo ( 29/04 ) sarebbe passato un tecnico TIM per l'installazione del proprio modem . Il 30/4 non vedendo alcun tecnico chiamo il 187 e mi comunicano che era stato fissato un ipotetico appuntamento per il 2/5 alle ore 16 Il giorno indicato arrivate le 16&30 richiamo 187 e mi dicono che la fascia d'intervento va dalle 16 alle 19. Alle 19&30 non avendo ancora alcun riscontro, richiamo il 187 e l'operatore afferma che non esisteva nessun appuntamento. Successivamente controllando il stato di avanzamento della pratica risultava un appuntamento per il 02/05 ore 16. A tutto questo ho chiesto collaborazione al centro TIM a cui mi ero rivolto. CHIEDO urgentemente un chiarimento e un tempestivo intervento per risolvere il problema.
Truffe sopra truffe e addirittura blocco della SIM aziendale
Buongiorno spett. Tim Business e ancora più rispettabili utenti che leggete. Voglio raccontarvi la mia esperienza e provare con l'intenzione anche di costituire un gruppo di aziende o utenti e denunciare i nostri accaduti. La mia esperienza parte con una telefona in cui mi offrono 3 contratti vantaggiosissimi Tim Business una SIM (da consumer a business) una FWA e una linea fissa. Il tutto a poco più di 30 euro al mese. E così dopo molte telefonate vengo persuaso (esausto) e accetto di procedere. La firma del contratto una vera truffa autorizzata: mi ripeto i prezzi pattuiti a voce e non mi permettono di leggere i contratti effettuati con firma otp e da remoto, con la scusa che la pagina web scadesse subito. Andiamo all' istallazione la Fwa mi viene lasciata attiva sulla scrivania dicendomi che la potevo collegare io all' antenna essendo pratico. Questa non funzionerà mai sempre al di sotto di 7 Mbs. Questa e la SIM e la linea fissa con bollette tranquille forse le prime 4 poi alzano il prezzo fino tre volte tanto pattuito. Quindi passo a Vodafone con la linea fissa e Tim continua a mandarmi le sue fatture per lo stesso numero. reclamo anche di sistemare le altre due e dopo infiniti reclami e maltrattamenti finalmente un amministratore mi offre di staccare la Fwa di rimborsarmi il pagato per essa abbassarmi la fattura SIM e riattivarmi una fibra a 0€ con voucher. Incredulo anche qui solita tiritera mi assicurano di risolvere se avessi firmato (di fretta e Senza farmi leggere di nuovo) ma questa volta certo che parlassi con Tim Business lato amministrativo. Ma anche questo nuovo tentativo di correggere va in fino infatti dopo due sole fatture a 0 € iniziano prima fatture prima a 22 € poi 48 € e poi l'infermo togliendo il pagamento su conto corrente e aprendo una prima istanza presso Agcom. Anche li duri inflessibili tiranni non ascoltano ragioni finiamo in un non accordo. Morale della favola malgrado ad oggi si pagano il voucher pari a 68€ al mese + iva mi staccano linea fissa e bloccano la SIM in entrata e uscita alla mia attività. Cioè perdo anche il mio numero mobile che la mia attività ha da circa 25 anni. Ricorso ad Agcom richiedo riattivazione SIM e Fibra e viene respinta con scappatoie di legge tirate su misura. Tutto conoscono questo strano modo di operare di Tim Business e Tim ma nessuno può farci nulla ? PS. Per altre aziende e/o utenti: Se siete stati raggirati anche voi in questi modi propongo di costituirci parte lesa in gruppo, o che comunque le associazioni ci ascoltino in gruppo e facciano qualcosa per fermare tutto ciò. Grazie Cordialmente A. Massimo Castronuovo PMI innovativa M 3.5 S.rl.
Tim Vision: pago un doppio abbonamento
Buongiorno, da mesi segnalato all'assistenza cliente TIM di avere un doppio addebito per il mio abbonamento Tim Vision. La segnalazione è aperta da mesi senza risoluzione. Chiedo un riaccredito sulla carta di credito e non sulla sim per tutti i mesi già pagati . Grazie Belotti Dario
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
