Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
25/08/2025

Fattura ex dipendente TIM

Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RG00975031 in quanto gli importi convenuti come ex dipendente al momento del pensionamento sono stati deliberatamente cancellati e rimodulati portando la fatturazione da €17,50 a maggio (comprensiva di tutti i servizi voce e dati) agli attuali €83,30 di agosto, passando per una fatturazione a luglio di € 24,12. Tutto questo senza che mi fosse inviata la benché minima comunicazione relativa alla variazione dei prezzi. Gli operatori del 187 mi hanno comunicato che qualunque variazione potrebbe portare anche ad un ulteriore addebito in quanto per ogni contratto rimodulato esiste il vincolo dei 24 mesi per cui potrebbero essere applicate delle penali se i tempi non sono rispettati. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad € 72,49. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

In lavorazione
M. G.
25/08/2025

Somme non dovute e disdetta immediata contratto

Buongiorno, con la presente comunicazione chiedo formalmente chiarimenti in merito a somme da me non dovute ma caricate in fattura e già da me pagate al fine di poter continuare a godere dei servizi offerti. In particolare, da inizio anno nelle fatture sotto riportate sono state riportate le seguenti spese non previste da contratto: Fattura marzo: - indennità ritardo pagamento 6% fattura novembre 2024: 1,96€; - indennità ritardo pagamento 4% fattura dicembre 2024: 1,11€. Totale in eccesso: 3,07€ di cui non dovuta 0€ Fattura aprile: - spese riattivazione collegamento: 26€; - indennità ritardo pagamento 4% fattura gennaio 2025: 1,11€. Totale in eccesso: 27,11€ di cui non dovuta 26€ Fattura maggio: - Tim WiFi Power Smart Fibra: 28,80€ (da 25,90€, +2,90€) - spese di gestione amministrativa: 10€ - spese di riattivazione servizio/linea: 26€; - indennità ritardo pagamento 4% fattura febbraio 2025: 1,11€; - interessi legali e moratori fattura febbraio 2025: 0,01€. Totale in eccesso: 40,02€ di cui non dovuta 38,9€ Fattura giugno: - Tim WiFi Power Smart Fibra: 28,80€ (da 25,90€, +2,90€) - indennità ritardo pagamento 4% fattura marzo 2025: 1,11€. Totale in eccesso: 4,01€ di cui non dovuta 2,90€ Fattura luglio: - Tim WiFi Power Smart Fibra: 28,80€ (da 25,90€, +2,90€) - spese di gestione amministrativa: 10€ - spese di riattivazione servizio/linea: 26€; - indennità ritardo pagamento 4% fattura aprile 2025: 2,15€; - interessi legali e moratori fattura aprile 2025: 0,02€. Totale in eccesso: 41,07€ di cui non dovuta 38,9€ Totale in eccesso rispetto a quanto previsto da erogazione dei servizi come da relativo contratto: 115,28€ di cui non dovuta, ovvero le cui motivazioni non sono state comunicate in maniera chiara, 106,7€. Considerato che al fine di ricevere chiarimenti sulle cifre non dovute e sopra riportate ho già effettuato almeno 3 chiamate al servizio clienti Tim senza mai ricevere risposte chiare ed esaustive, e una PEC, mi trovo costretto a formalizzare la comunicazione tramite Altroconsumo e a esprimere in maniera chiara la volontà di recedere da tutti i servizi attualmente in vigore con TIM: WiFi e TIM VISION completo di tutti i pacchetti con effetto immediato. Intatti, a causa di aumenti ingiustificati e non previsti da contrattato e della richiesta di somme non dovute ritengo venuto meno il rapporto di fiducia che deve esserci tra fornitore di servizi e cliente e pertanto cesso con effetto immediato ogni rapporto. Evidenzio fra l'altro di ritenermi in credito con Tim per una somma pari a 106.70€ e che non provvederò al saldo di qualsiasi altra somma richiesta da Tim. Infine, chiarisco che tutelerò i miei diritti con ogni strumento che riterrò opportuno, dal ricordo alle associazioni di consumatori di cui faccio parte, alle apposite sedi giudiziarie. Rimanendo in attesa di un vostro urgente riscontro, porgo distinti saluti. Marco Guerriera

In lavorazione
S. P.
24/08/2025

Diminuzione velocità Internet

Dal 28/7/2025 la velocità in download della mia connessione è calata improvvisamente. Da maggio 2023 fino alla data suddetta era sempre stata di 110-120 Mpbs. TIM può verificarlo dai dati storici e allego alcune schermate per dimostrarlo. Adesso la velocità in è 86,03 Mbps. A casa mia tutto è rimasto uguale. Mi sono addirittura fatto prestare un altro modem Tim Hub e la situazione è rimasta invariata, perciò non dipende dal modem. Il calo improvviso di velocità indica che non può dipendere da un degrado del rame. Ho aperto una segnalazione il 28 luglio e TIM continua ad affermare che la linea funziona regolarmente. Chiedo di ripristinare le prestazioni di prima, cioè download stabilmente di 115-120 Mbps. Se necessario chiedo che TIM faccia uscire a sue spese un tecnico per risolvere il problema.

In lavorazione
R. P.
24/08/2025

Linea telefonica sconnessa da una settimana

Spett. Tim, La titolare del contratto per la linea telefonica in allegato, lamenta disservizi multipli e prolungati, ripetutamente riportati al vostro servizio clienti negli ultimi mesi. L'ultimo in ordine di tempo non permette di usufruire del servizio telefono né in entrata né in uscita dal 18 Agosto 2025. Il disservizio è già stato segnalato tre volte, parlando con la vostra assistenza clienti e il servizio tecnico, senza alcun esito positivo. L'ultimo contratto è avvenuto il 22 Agosto, visto che i precedenti del 18 e 20 agosto sono stati ignorati. Richiedo la risoluzione definitiva del problema quanto prima. E richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite sconto dei giorni non usufruiti del vostro servizio telefonico nella prima fattura utile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

In lavorazione
I. V.
23/08/2025

Problema di attivazione

Spett. TIM, Il 1/07/25 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato il 7/07/25 ma il tecnico mi annullo quest'appuntamento dicendo che avrei dovuto ottenere un permesso dall'inquilino del secondo piano per accedere al tetto e che tutto si sarebbe risolto entro il 16/07/25. Il giorno 16/07/25 il tecnico attese l'appuntamento ma confermo' che senza un cestello non avrebbe potuto accedere al tetto e che sarebbe ritornato con questo attrezzo ma invece mi cancello' l'ordine senza avvertirmi e senza una ragione. Ho dovuto rifare un nuovo contratto con la TIM e ancora una volta un appuntamento per il 7/08/25 fu cancellato ed un secondo appuntamento per 14/08/25 non fu atteso senza neanche un avvertimento. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè lavoro anche da casa. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 100 Euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Distinti Saluti, Immacolata Volpe

In lavorazione
N. D.
22/08/2025

Disdetta Sport e calcio

Ho inviato disdetta al pacchetto sport e calcio (dazn) attivato tramite timvision. Come dal servizio clienti Tim ho fatto tutto tramite app ricevendo sia la mail di conferma che la telefonata. Il tutto è avvenuto in data 17/04/2025 ma ad oggi continuano a prelevare dal conto la cifra dell abbonamento completo ad esclusione degli ultimi due mesi in quanto ho provveduto a bloccare il rid. Ho inviato diverse PEC e fatto telefonate al servizio clienti ma non riescono a risolvere. Chiedo aiuto a voi. A disposizione per qualsiasi chiarimento.

In lavorazione
A. Z.
19/08/2025

migrazione da tim a wind

Buongiorno, in data 13/02/2025 a seguito mia richiesta e' avvenuta migrazione contratto da TIM a WIND RELATIVAMENTE ALL'UTENZA INTERNET E TELEFONO FISSO di casa. Oggi ho ricevuto lettera da FIDES per costituzione in mora, non avendo ovviamente piu' pagato le fatture TIM in quanto dal 13/02/25 il mio fornitore non e' piu TIM bensi' WIND. Nel passaggio di migrazione il rid bancario e' stato appunto disattivato. Non intendo pagare il'importo di eur 100,06 per le fatture di marzo e aprile 2025, in quanto ho perfino comunicato il codice migrazione tramite posta certificata a TIM: telecomitalia@pec.telecomitalia.it il codice migrazione e' il seguente: ISZ12345678222 U del 13/02/25 la mia utenza tim era la numero 0536870584 la lettera di messa in mora di fides reca il n pratica BO8752403672025_F_C ZANTI ANGELO VIA TRIESTE 67 41049 SASSUOLO. Chiedo gentilmente sistemazione Grazie Zanti Angelo CEL 3922992757 angelozanti@gmail.com

In lavorazione
D. F.
19/08/2025

Reclamo per addebiti non giustificati – Numero: 0262068603

Spett.le TIM, con la presente intendo formalizzare un reclamo relativo alle mie ultime fatture. Da diversi mesi mi vengono addebitati costi non chiari e non giustificati. In particolare: nonostante abbia già segnalato un problema legato alla domiciliazione (riconducibile alla vostra piattaforma e non a mia responsabilità), continuo a ricevere addebiti per presunti ritardi nei pagamenti; in aggiunta, nelle ultime fatture compaiono “spese amministrative generali” prive di qualsiasi dettaglio esplicativo. Alla luce di quanto sopra, richiedo con urgenza: la disattivazione di eventuali servizi accessori e costi aggiuntivi non espressamente richiesti; il rimborso immediato degli importi indebitamente addebitati nelle ultime fatture; l’invio di un dettaglio scritto che chiarisca in maniera trasparente la natura di tali addebiti. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto entro i termini previsti dalla normativa vigente (Delibera AGCOM n. 179/03/CSP e successive modifiche) Cordiali saluti,

In lavorazione
B. B.
18/08/2025

Annullamento Ordine

Buongiorno, Chiedo annullamento dell’ordine N.R5UPG0SBLX2P datato 18.08.2025, in quanto il modello del modem da voi indicato nell’ordine è errato e differente da quello da me concordato e ordinato telefonicamente in data odierna con la vs. operatrice. Infatti il vs. modello di modem da me richiesto è TIM HUB PRO WiFi 7 e non Tim Hub+ da voi indicato in ordine. Chiedo pertanto conferma dell’annullamento.

In lavorazione
G. P.
12/08/2025

Disdetta Tim

Buongiorno sto vivendo una terribile situazione con la TIM In data 17 gennaio 2025 è morto mio marito titolare della linea fissa e internet di casa. Avendo gia fatto la voltura luce mi sono recata presso la sede TIM di Ostia via delle Isole di Capoverde con il certificato di morte di mio marito per disdire il contratto e stipulane uno a mio nome o fare il trasferimento L’impiegato della TIM mi ha detto che io pagavo troppo come tariffa e di stipulare un nuovo contratto a mio nome e di NON disdire il contratto intestato a mio marito che sarebbe decaduto per morosita Purtoppo mi sono fidata e il 1/08 2025 ho ricevuto una rchiesta dal recupero crediti per 427€ per le bollette non pagate da gennaio Ho chiamato il 187 e ho scrityo che tutto cio è accaduto per il comportamento dell’impiegato TIM ma mi hanno risposto che i loro conti sono esatti e devo pagare. Il numero telefonico TIM intestato a mio marito era 0656471143 il nuovo numero intestato a me è 0699606673 Mi è stato cambiato anche il modem inoltre è arrivata una bolletta di agosto a nome di mio marito con la conferma della cessazione della mia linea ma con tutto l’arretrato da pagare Comunicatemi se ve ne potete occupare Graziella Piperno tel 3333161162 graziellapiperno@gmail.com

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).