Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Guasto
Spett. TIM Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. A partire dal 13/7 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare ho nessuna connessione. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 13/7 alle ore 21.00 senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia contratto
Malfunzionamento modem TIM
Ho comunicato a TIM il malfunzionamento del modem, ancora in garanzia. Dopo varie telefonate al solito numero verde mi propongono tre soluzioni: > sostituzione gratuita del modem, recandomi personalmente in un centro TIM > consegna, a pagamento delle spese spedizione, tramite corriere > consegna, pagando 90 euro, tramite uscita tecnico. Mi trasmettono poi sms, in allegato, con cui ho 10 giorni di tempo per recarmi in un centro TIM. Peccato che cercando su internet tali centri o non rispondono al telefono, oppure diventeranno tali il prossimo settembre........ Chiedo cortesemente il vostro aiuto per la risoluzione del problema. Grazie, cordiali saluti Paolo Orsi codice socio 0408105 - 26
Riattivazione internet
Ho saldato una fattura scaduta il 09/07/2025. E nonostante sono passati 5 giorni non ho ancora internet a casa, quando nell'arco di 48ore devono riallacciare la linea.
AUMENTO TARIFFE TIM
Ho ricevuto questo SMS: Modifica contrattuale: per le mutate condizioni di mercato, dall'1/09 la tua offerta avrà un costo di 1,99€ al mese in più. In alternativa, puoi continuare ad avere gli stessi costi attuali e più contenuti, aderendo con SMS gratuito con testo CONFERMA ON al 40916 entro il 16/08. Scopri tutti i dettagli su https://www.tim.it/nw9a25 . Recesso senza penali né costi, mantenendo eventuali rateizzazioni, su tim.it, via PEC o nei negozi TIM, entro il 16/09. Maggiori info su https://www.tim.it/nw9a25 , al 409164 o nei negozi TIM. Il testo dell'SMS e la navigazione sul sito TIM non consentono di comprendere il significato di: In alternativa, puoi continuare ad avere gli stessi costi attuali e più contenuti, aderendo con SMS gratuito con testo CONFERMA ON al 40916 entro il 16/08.
Recensione del contratto
Buongiorno, sono Lippo Angelo intestatario del contratto tim con numero telefonico 0996718926 in Corso Italia n 35 in San Giorgio Ionico (ta).Vorrei avere un indennizzo dall'azienda tim dato che da ameno un anno cerco di recedere dal contratto per i costi elevati e disservizi vari da me segnalati tramite telefonate ai centralini e in alcuni casi richieste di cessazione di contratto fatte direttamente nei centri autorizzati. Stamane mi sono recato per l'ennesima volta in un centro tim chiedendo se tutti i miei tentativi ri recesso fossero registrati e a l'operatore dopo una consultazione ha riscontrato numerosi tentativi. Pertanto chiedo di recuperare le spese sostenute da quando ho iniziato a denunciare la mia volontà di recesso facendo fede alle segnalazioni che tim è in possesso nei sui sistemi. In attesa di un vostro aiuto,la ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione. Cordiali saluti Lippo Angelo
Contributo di disattivazione
Buongiorno, a seguito del cambio operatore, nell' ultima fattura, Tim mi ha accreditato 20€ come contributo disattivazione. Erano diversi anni che ero con Tim ( molto di più di 24 mesi) e sapevo che dopo il decreto Bersani non si potevano più aggiungere spese per la disattivazione. Come mi consigliate di procedere?
REVOCA LINEA TELEFONICA
Buongiorno sono titolare della linea telefonica 349-3784468 ed un giorno all'improvviso mi sono ritrovato con la linea staccata da parte della Tim senza alcun preavviso. Capisco che fosse una linea da me poco utilizzata ma conoscere il motivo dello stacco ed essere avvisato prima di farlo penso che sia non solo doveroso ma un diritto. Attendo pertanto una risposta al più presto
rimborso spese postali spedizione fattura
buongiorno ho richiesto il rimborso di euro 19,80 pari a 4 mesi di spedizione cartacea malgrado la richiesta di invio su internet sin dal momento della stipula del contratto e cioe' il 19702/25
Pali a terra e pericolanti linea telefonica Tim
Buongiorno, ho un problema con Tim relativo ai pali della linea telefonica. Ho aperto tramite il numero verde 800415042 la pratica n. 24077021 in data 17/03/2025, segnalando un palo pericolante della linea telefonica (situato in un terreno non di mia proprietà) e dovevo essere contattato dai tecnici. Non ricevendo nessuna chiamata dai tecnici ho fatto vari solleciti in aprile, maggio e giugno. A fine giugno per il maltempo è caduto il palo, relativo alla segnalazione, altro palo nel mio campo impedendomi il passaggio con il trattore, ed un terzo palo pericolante situato nel mio giardino. Naturalmente ho segnalato la nuova situazione sia al numero verde sia a mezzo PEC e inviando foto. L'altra settimana sono stato costretto ha chiamare i Vigili del Fuoco per cercare di mettere il palo in sicurezza, questi sono venuti ma non hanno fatto niente perché rischiavano di tranciare i cavi della linea, i quali hanno notato che iniziano a lacerarsi. Hanno delimitato il perimetro sottostante il palo ed ho ricevuto un'ordinanza da parte del Comune di diffida all'utilizzo di porzione del resede. Questo mi reca un danno non potendo usufruire il resede dove ho i fili per tendere i panni. Il cavo della linea serve altre utenze e passa sopra una strada vicinale utilizzata da altre famiglie che abitano dopo di me. Una famiglia ha anche un invalido. Chiedo il ripristino dei pali prima possibile. Faccio una riflessione: se erano intervenuti in tempi normali dovevano sostituire solamente un palo, invece..... Attendo fiducioso. Gianni Bonaiuti
Rate modem
Buongiorno, volevo sapere se la Tim può pretendere il pagamento del modem dopo aver cessato la linea e la restituzione dello stesso dietro loro indicazioni.Se devo pagarlo non aveva senso restituirlo.Ho parlato con un operatore dopo vari tentativi poiché è anche difficile parlare con qualcuno per la cessazione del contratto.Mi ha detto di restituire senza problemi.Mi hanno anche inviato il modulo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?