Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. A.
26/01/2023

Errata cessazione numero di cellulare

Buongiorno a seguito di una mia richiesta di chiusura del servizio di rete fissa, mi è stata cessata ance la sim del cellulare.Il mio numero storico che utilizzo per lavorare. Quando mi hanno contattato per confermare la chiusura ho specificato che si trattava della disdetta della sola fibra ottica,ma invece è stata cessata anche la sim. Ho chiesto la riattivazione ma mi è stata negata. Per me è molto importante recuperare il numero di telefono.Potete aiutarmi per favore

Chiuso
R. D.
26/01/2023

Errato addebito dopo recesso

Buonasera, ho attivato in data 22/09/2022 il servizio FWA Vodafone Casa Wireless (codice pratica 96988595). Verificato che la velocità era inferiore a quanto previsto (10 Mb) e insufficiente alle mie esigenze, in data 29/09/2022 decido di avvalermi del recesso entro i 14 giorni senza addebito di costi e chiamo prima il 190 informando Vodafone della mia volontà di recedere con registrazione vocale e, nonostante mi fosse stato detto che non fosse necessario, invio anche lettera di recesso per mail pec [vedi allegati: pec recesso, allegato alla pec recesso e accettazione pec recesso] in cui chiedo anche di darmi informazioni su come restituire il router non essendo riportata notizia specifica sulle condizioni contrattuali [Allegato Condizioni contrattuali]. Infatti nell’art. 19 “Restituzione dell’unità indoor e/o outdoor” leggo “In caso di mancata attivazione dei servizio FWA, di ripensamento o di recesso, il Cliente potrà se lo desidera restituire l’unità outdoor e/o indoor al fine di consentirne il corretto smaltimento” senza specificare le modalità. Il 16 ottobre ricevo fattura di pagamento n. AO18181197 di € 18,51 con periodo di fatturazione 22/09-08/10 [Allegato Fattura AO18181197]. Nelle condizioni contrattuali, all’art. 18, nelle ultime due righe leggo “Vodafone potrà richiedere al cliente il pagamento dell’importo relativo all’eventuale traffico a consumo generato fino alla ricezione del ripensamento da parte del cliente”. Pur rilevando che non è obbligatoria la richiesta del traffico (potrà), evidenzio che c’è un errore nel fine periodo (08/10 anziché 29/09). Chiamo il 190 e chiedo chiarimenti in merito alla data dell’08/10. Mi rispondono che, pur risultando la data del 29/09 come recesso, conta il giorno in cui lavorano la pratica. Dico che nel documento delle condizioni contrattuali è riportata la data di ricezione non quella di lavorazione ma mi rispondono che è così. Il costo reale spettante avrebbe dovuto essere € 6,64 (24,90 mensili diviso 30 x 8 giorni dal 22/09 al 29/09). Procedo comunque con il pagamento della fattura errata ricevuta.Nel frattempo, non ricevendo indicazioni sulla modalità di restituzione del router, in data 04/11 chiamo il 190 per avere informazioni in merito e mi forniscono un indirizzo web dove prenotare il ritiro a domicilio. Faccio la procedura il 09/11 e ricevo la lettera di vettura [Allegato 22.11.09 – 1 lettera di vettura] con ritiro programmato il 10/11. Trascorro la giornata a casa in attesa ma nessun corriere DHL viene a ritirare il pacco. Aspetto altri 3 giorni ma non passa nessuno e non ricevo comunicazioni in merito. Cerco e mi reco in un centro Vodafone in città e chiedo di lasciare il pacco ma mi dicono che devo per forse contattare Vodafone. Trascorsi 13 giorni senza ricevere il corriere e/o notizie in merito alla mia prenotazione, decido di fare una nuova procedura il 23/11 e ricevo la lettera di vettura [Allegato 22.11.23 – 2 lettera di vettura] con ritiro il 24/11 e questa volta il corriere passa e ritira il pacco (firma per ricevimento nell’allegato precedente).In data 03/01/2023 ricevo fattura n. AP00073584 di € 73,05 con periodo di riferimento riportato 09/10/22-02/01/23 e causale “addebito per mancata restituzione modem FWA”[Allegato Fattura AP00073584]. Chiamo il 190 chiedendo chiarimenti e mi dicono che la spedizione doveva avvenire entro 30 giorni. Lamento che non è riportata nelle condizioni contrattuali e che nella lettera di recesso del 29/09 chiedevo indicazioni che non mi erano state fornite ma l’operatrice mi risponde che non può fare nulla. Procedo comunque con il pagamento della fatturaChiedo pertanto la restituzione di € 11,87 relative alla prima fattura (18,51-6,64) per l’errato periodo riportato e la restituzione di € 73,05 della seconda fattura perché non mi erano stati forniti indicazioni sulla restituzione né erano stati riportati nelle condizioni contrattuali.

Chiuso
P. G.
24/01/2023

fatturazione errata

Buongiorno,questo è la lettera che avevo mandato via pec. alla Vodafonesenza ricevere nessuna risposta. Continuano a fatturare dueproposte, nonostante che ho anche chiamato nuovamente e mi avevano detto che mi sarebbe arrivato un rimborso.Dopo la lettera mi è arrivata un'altra fattura nell'importo di € 258,05. Per questa fattura ho revocato il pagamento, perché non ce l'ho faccio piu.Spero che mi potete aiutare. visto che i numerosi reclami fatti nel store di Beinasco non sono serviti a niente, provo a esporrli per scritto, prima di rivolgermi a Altroconsumo.Nel mese di maggio mi sono recato allo store di Beinasco per trasformare le mie due simricaricabili in due SIM Business per avere una fattura. Mi è stato proposto di aderire a unapromozione Fisso +mobile One Business Red per € 45,00/mese. (Offerta n. 2022WYQLP99J).Ho accettato ed il 07.06.22 è stata attivata la rete fissa, però non le due SIM. Sono andata piùvolte allo store, prima che poi fine Luglio sono state attivate anche le due SIM con gli stessinumeri di prima.Fine giugno ho ricevuto la fattura AO10855622 del 21.06.22 per il periodo dal 01 - 15 giugnonell'importo di 93,51€. Ho subito reclamato e mi era stato detto, che si tratta di un errore e mi verranno rimborsati questi soldi. Cosa che non è stato fatto, anzi ad agosto mi era arrivata una fattura di € 248,07. Anche questa naturalmente ho contestata senza successo e poi l'ultima fattura di ottobre era ancorapiù alta, era di € 264,15, altro che rimborso.Dall'ultimo reclamo che ho fatto nello store è uscito fuori, che non solo non sono stati applicati gli sconti dell'offerta, ma sembra che sono state attivate 2 offerte.Non lo so, se è così, poiché non ho mai ricevuto un contratto e perciò non potevo neanchècontrollare niente. Vedo sulle fatture sempre le 2 SIM ricaricabili, che avevo prima, 2 SIM datiche non ho chiesto e che assolutamente non ho bisogno (anche questo ho già detto più volte) ed in più la offerta One Business Red+.E' ovvio, che questo non può essere, perchè pago due volte per gli stessi numeri. E pagare x Fisso e 2 SIM in 2,5 mesi più di 600 €, che dovrebbe essere invece una spesa di ca. 200€ è inaccettabile e mi sento imbrogliata per non parlare di truffa.Vi prego pertanto di mettere a posto il mio contratto. Resto in attesa di ricevere un rimborso della somma pagata di troppo prima della prossima fattura. Altrimenti mi vedo costretto a bloccare il pagamento.Cordiali salutiGeissler Petra Luise

Chiuso
M. C.
11/01/2023

VODAFONE: TRUFFA E VIOLAZIONE PRIVACY

A settembre Vodafone ha autorizzato un cambio piano per mio conto, mai autorizzato.Per questa operazione c'è stato un accesso (documentato dall'area personale del sito) con il quale sono state variate le mie credenziali.Smascherata la truffa, Vodafone ha tentato di rimediare ripristinando la vecchia tariffa.Per fare ciò ha attivato a mio nome e a mia insaputa un nuovo contratto che riporta, tra i miei dati, telefono e mail di chi ha effettuato la truffa. Non solo! Nel nuovo contratto hanno autorizzato per mio conto e a mia insaputa la diffusione dei miei dati a terzi.Quindi chi ha operato a mio danno, ora potrà entrare nella mia area personale e avere accesso ai miei dati sensibili, tra cui i dati della carta di identità e della carta di credito, visto che faccio le ricariche online.Ho inviato 4 pec e non ho ricevuto risposta.

Chiuso
G. B.
04/01/2023

Addebiti ingiustificati

Salve, mi sono trovato nel corso del 2022 6 addebiti dei quali non riconosco la sussistenza per un totale di €413.97 sulla mia carta di credito xxxx-xxxxxx-92006.Richiedo quindi la restituzione integrale della somma e la verifica della presenza di tali addebiti anche sugli anni precedenti il 2022 per eventuali restituzioni addizionali.In fede,Giuseppe Borghese

Chiuso
G. M.
03/01/2023

Malfunzionamento

Buongiorno,Da quando ho fatto il passaggio a Vodafone, le mie giornate passano a trovare invano pu ti dove c'è copertura.In provincia di Avellino e Caserta per pa maggior parte dei Comuni che giro per lavoro e dove abito non si riesce ne a navigare ne chiamare. Ne tantomeno usufruire di qualsivoglia servizio di telecomunicazione.È un vergogna per quanto prendete mensilmente come base offerta e servizi a pagamento. Inoltre chiedete anche laute somme per disdire contratti anticipatamente. Contratti che nn rispettate in nesun modo . Dando un servizio pessimo sia di base che nella sua interezza. Mi riservo di adire vie legali, visto che il tutto causa un forte malessere psicologico. Oltre che problemi a lavoro.Distinti saluti

Chiuso
G. G.
03/01/2023

fatture non dovute

Buongiorno, nel mese di giugno 2022 sono passato ad altro operatore sia per mobile che per fibra. Da ottobre mi vedo addebitare fatture legate ad una SIM 3473489754 di pochi giga, peraltro mai utilizzata, che mi era stata data per uso tablet e che sapevo inclusa e gratuita ma che in ogni caso doveva cessare col contratto fibra/mobile a cui era legata. Da settembre-ottobre ricevo fatture non dovute, in negozio mi hanno detto che dovevo fare una disdetta che ho fatto tramite raccomandata AR mentre il call center contattato dopo l'invio della raccomandata mi ha detto che non dovevo pagare e che sarei stato contattato per il rimborso di quanto pagato ma non dovuto. Nessuno mi ha contattato e vedo oggi l'addebito di ulteriore fattura oltre alla fattura AO18322206 già indebitamente pagata.

Risolto
C. S.
02/01/2023

Fatture da non pagare

Buongiorno, ho chiuso mesi fa il contratto con voi e mi è arrivata ancora una fattura ingiustificata con la voce deposito cauzionale, che non si capisce a cosa si riferisca.Vi allego la fattura per informazione.ll contratto è già stato chiuso ed ho restituito la Vodafone Station via DHL, quindi non ho più motivo di ricevere alcuna fattura.Non pagherò questa fattura ingiustificata e vi chiedo non solo di annullarla, ma anche di non inviarmi altre fatture.E' arrivata ancora un'altra fattura con scadenza 12 dicembre, la AO20832692 che non ho alcuna intenzione di pagare. Maria Grazia Sviato

Chiuso
V. S.
02/01/2023

Reclamo del 2/1/2023 per addebiti in Fatt. AO22531020 del 21 dicembre 2022

Spettabile società Vodafone,con la presente in data odierna, 2/1/2023, sporgo reclamo per il costo che mi viene addebitato in fattura relativamente al recesso/disattivazione del servizio Ready Nel contratto e nel riepilogo offerta che allego non trovo la voce servizio Ready e quindi non so a cosa si riferisca questo addebito. Ritengo non corretto addebitarmi costi di recesso/disattivazione poichè ho disdettato il servizio internet/voce con Vodafone dopo 24 mesi e non in anticipo Ho chiesto la portabilità del numero fisso e sono passato a Sky fibra il 7/11/2022. Il mio contratto con Vodafone era attivo dal 24/7/2020. Inoltre vorrei sapere perchè nonostante io abbia un nuovo servizio voce/internet con Sky dal 7/11/2022 Vodafone mi addebita ancora il costo di un mese di Adsl dal 16/10 al 17/11/2022. Ricordo che il servizio Vodafone TV lo avevo disdettato entro i termini richiesti dal contratto. Inoltre per la power station, ovvero il modem Vodafone, non mi è stato richiesto di restituirlo poichè il comodato d'uso ha superato i 24 mesi. Ricordo che per il deposito cauzionale di 100€ ho già attivato la pratica di rimborso n. 780068143-1. Allego la prima fattura SKY relativa al costo del mio abbonamento Voce/fibra attivo dal 7/11/2022. Allego anche la documentazione contrattuale di Vodafone e la fattura oggetto del presente reclamo.Mi riservo di accedere alle procedure stragiudiziali per l'eventuale contenzioso con Vodafone tramite il servizio consulenza legale di Altroconsumo.

Chiuso
G. C.
30/12/2022

Mancato rimborso deposito Cauzionale

Salve, per trasferire il numero di telefono dalla vecchia alla nuova azienda, ho dovuto prima effettuare la voltura del numero dalla vecchia azienda a me, e dopo 18gg l'ho trasferito alla nuova. Per questi 85gg mi sono stati addebbitati 149,76€ di cui 100€ di “Deposito Cauzionale” che devono essermi restituiti alla chiusura del contratto.Ad oggi dopo oltre 4 mesi, e non so quante segnalazioni, sono ancora in attesa della restituzione del “Deposito Cauzionale” e chiamando tutti i numeri di Vodafone che i vari operatori mi hanno fornito vengo continuamente rimbalzato tra diversi numeri di telefono tra sevizio clienti business, privati, fatturazione ecc... ma nessuno è in grado di emettere il rimborso

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).