Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata erogazione di 6 Kw come da contratto firmato
Buongiorno nonostante numerose telefonate al call center e due reclami scritti a Dolomiti energia ( 125120 e 128130) il mio problema più volte segnalato non è stato ancora risolto. Mi é stato detto che il mio contratto é stato preso in carico dal 21 aprile, dopo aver effettuato una voltura con switch intestatario, ma i 6 Kw richiesti e per me NECESSARI ancora non mi sono stati assegnati. Ho tutta la cucina ad induzione con due forni. 3 Kw per me non sono sufficienti e difatti mi salta costantemente la luce. Ho scelto questo distributore dopo aver letto commenti positivi sulla vostra rivista. Ho lasciato Acea servizio elettrico dopo 30 anni, ma mi sono pentita della scelta. Sto valutando se cambiare nuovamente fornitore. La cura del cliente non mi pare una loro priorità. Saluti. Cinzia BARIOFFI
CONTESTAZIONE BOLLETTA PER CONSUMI MAI EFFETTUATI
Buongiorno, la Dolomiti Energia mi ha calcolato una stima esorbitante senza avere mai fatto una lettura.I consumi da me effettuati sono enormemente più bassi ( circa 10 volte più bassi). Chiedo immediata lettura del mio contatore gas nonchè correzione dell'importo dovuto. Grazie
Preavviso scadenza condizioni economiche e proposta di rinnovo
Salve, sono reduce di un reclamo relativo ad una simile situazione con Dolomiti Energia, poi risolta tramite un reclamo con Altroconsumo.A seguito del predetto reclamo. Dolomiti Energia mi ha proposto e ho accettato di riattivare, a decorrere del 01 marzo 2023. il contratto di energia elettrica alle precedenti condizioni economiche. Stranamente però oggi ricevo una nuova comunicazione dello stesso tenore di quella ricevuta nel mese di luglio 2022, motivo per cui mi ha indotto a recedere dal contratto con Dolomiti Energia e scegliere il Servizio Elettrico Nazionale con le ovvie conseguenze di carattere economiche.Con la presente sono a chiedervi di chiarirmi se la precedente regolamentazione AGCM, circa il mantenimento delle tariffe a prezzi calmierati, nonostante l'impennata dei costi energetici, non trova più applicazione, consentendo quindi ai gestori dei servizi energetici di applicare liberamente le nuove tariffe.Grazie
Aumento costo materia prima gas
Buongiorno, come già noto nel mese di ottobre 2022 avete aumentato del 242,71% il costo della materia prima rispetto al mese precedente, senza darne alcun avviso ne evidenziando in alcun modo la situazione, emettendo una fattura in un periodo dell'anno in cui è impossibile accorgersi di un aumento (48 euro contro i 45 dell'anno precedente). Con questo giochino la successiva fattura, novembre-dicembre, è stata fatturata con un importo di 1.128 euro (contro i 412 euro dell'anno precedente). Questo, come tutte le centinaia di reclami che vi sono arrivati, serve a rendere pubblico il vostro comportamento poco serio sarebbe bastata una nota in fattura per segnalare l'aumento introdotto e i clienti avrebbero potuto recedere dal contratto piuttosto che trovarsi - senza alcun avviso - fatture con importi triplicati.A tal proposito chiedo che le fatture di ottobre,novembre-dicembre vengano ricalcolate con il costo materia prima di settembre.
Fatturazione errata
Contesto gli importi della fatture in quanto differenti rispetto alla comunicazione ricevutaa gennaio 2023, in tale comunicazione mi si comunicava della sospensione provvisoria dell’attuazione delle nuovecondizioni economiche di contratto Gas Naturale in ottemperanza al provvedimento di sospensione dell’AGCM del 27.10.2022. Sulla base di questa comunicazione non modificavo le mie abitudini nell'ambito del riscaldamento domestico.Solo con il ricevimento della fattura, mi veniva comunicato del ricorso e quindi in maniera UNILATERALE esenza nessun tipo di comunicazione, venivano applicate condizioni a me sconosciute.Pertanto ho diffidato dall'addebitarmi tali importi chiedendo l'immediato ricalcolo della fattura. Le nuove condizionicontrattuali si potranno applicare solo dopo debita comunicazione e con i termini temporali previsti.Alla mia prima segnalazione mi e' stato risposto solo ieri, ignorando totalmente quanto da me scritto.Grazie
prezzo del gas metano
Buongiorno,Ho ricevuto e pagato una fattura di gas metano di 810,22 euro, a fronte di un consumo di 299 mc.per il periodo 19/10-31/12/2022, per un costo di circa 2,7 euro/mc.iva compresa.Successivamente un'altra fattura di euro 358,87 per un consumo di mc.258 per il periodo 1/1-19/2/2023, per un costo di circa 1,39 euro/mc.Ho scritto reclamando e chiedendo spiegazioni,senza sinora ricevere risposta scritta o telefonica.Ho chiamato e mi hanno detto di aver applicato il prezzo del mercato del periodo di riferimento, prezzo legato all'indice olandese.Ho segnalato che un mio amico,per il consumo del mese di novembre 2022, ha pagato, con altro fornitore, il gas circa 0,72 euro/mc., quasi un quarto di quanto pagato da me.Nessuna risposta.Il 21/3/2023 ho sottoscritto un altro contratto con altro fornitore, dopo aver ricevuto da Dolomiti una proposta di rinnovo a circa 130,00 euro a mc.a partire dal luglio 2024 ( ora i prezzi sono compresi tra 0,60 e 0,70 e/mc.).Vorrei sapere se siano stati corretti gli addebiti applicati nelle ultime due fatture citate, se sia possibile recuperare quanto eventualmente pagato in più.Revoco la domiciliazione bancaria per evitare pagamenti automatici per cifre assurde per il periodo rimanente con Dolomiti Energia.Rimango in attesa di Vs.cortese riscontro, ringrazio e saluto cordialmente.
Richiesta rimborso
In data 14 giugno 2022 ci è stata inoltrata, da Dolomiti Energia, proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura del gas con decorrenza 1 ottobre 2022. Ritenendo il nuovo contratto più adatto alle nostre esigenze abbiamo atteso l'applicazione delle nuove condizioni, senza cambiare contratto e/o Operatore. In data 18 novembre 2022 ci è stata comunicata, da Dolomiti Energia, la sospensione provvisoria delle nuove condizioni economiche in ottemperanza al provvedimento dell' AGCM del 27 ottobre 2022. Questo, di fatto, ci ha impedito di cambiare contratto a suo tempo essendo arrivata comunicazione di sospensione postuma rispetto alla data di attivazione della nuova fornitura e ha portato alla ricezione di bollette di importo molto elevato (il vecchio contratto era indicizzato al TTF, mentre il nuovo contratto proposto sarebbe stato indicizzato al PSV). La scadenza del nostro vecchio contratto è prevista il 30 giugno 2023, quindi non rientriamo nemmeno nella casistica di coloro che beneficeranno delle nuove condizioni retroattive come deciso dalla sentenza del Consiglio di Stato.Chiediamo pertanto la rideterminazione del corrispettivo ed il rimborso del maggiore importo pagato in conseguenza dell'illegittima applicazione dell'indice applicato in difformità da quanto comunicato.
condizioni economiche applicate diverse da quelle segnalate
Nella fattura riferita alla fornitura GAS relativa al periodo novembre-dicembre 2022, è stata applicata un’ offerta diversa da quella segnalata nella modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di gas naturale con decorrenza 1° ottobre 2022: IDEA GAS (PFOR) anziché 23515_GAS ITALY CASA_R-OTT22_3.La tariffa applicata risulta quindi diversa da quella segnalata (e da voi segnalata come applicata fino al 30/09/2023: PSV-DA + 0,1190).Si chiede pertanto la rideterminazione del corrispettivo ed il rimborso del maggiore importo pagato in conseguenza dell'illegittima applicazione dell'indice da voi applicato in difformità di quanto da voi comunicato.La scelta su Dolomiti Energia era anche stata fatta anche sulla base dei suggerimenti di Altroconsumo (meno male che sul vostro sito segnalate di fare squadra con Altroconsumo) il vostro comportamento però non denota certo un’attenzione per il consumatore finale. Sarebbe interessante che anche Altroconsumo dicesse la sua circa le modalità da voi applicate.
Cambio tariffa e mancata rateizzazione
Buongiorno, ho un contratto per la fornitura di gas con la compagnia Dolomiti che nel mese di Giugno ci ha comunicato l'aumento delle tariffe a partire da Ottobre, aumento poi bloccato dall'Agicom, e successivamente ci ha comunicato che avrebbero fatto ricorso e bloccato gli aumenti fino ad Aprile 2023. Tuttavia a Febbraio 2023 abbiamo ricevuto una bolletta con prezzo componente energia triplicato (2.65€/mc, totale 800€ per 300mc per i mesi di Novembre e Dicembre), e non ci hanno permesso di rateizzare tale importo oltre due rate mentre precedentemente avevamo rateizzato in 4/6 trances. Dopo un giorno dalla scadenza della bolletta abbiamo avuto un sollecito ed oggi a distanza di 1 mese abbiamo ricevuto la comunicazione di distacco del contatore se non paghiamo entro 30giorni. Il 16/3 è arrivata un'altra bolletta da 637€ per i mesi di gennaio e febbraio (1.41€/mc, per 400mc). Alle nostre lamentele ci hanno risposto semplicemente che questa è la nuova politica. Quello che chiediamo è di poter pagare rateizzando le bollette in quote sostenibili.
Costo materia prima gas
Buongiorno, in data 20-2-23 ho inviato a Dolomiti Energia, tramite e-mail, una semplice richiesta per avere il dettaglio dei fattori che componevano il prezzo unitario materia prima gas, perchè secondo quanto mi era stato indicato dall'azienda stessa (sulla base del contratto in essere), non corrispondeva il valore presente in fattura. Dopo otto giorni ho aperto un nuovo ticket, che ha generato un secondo protocollo. Una settimana fa ho provato ad aprire un reclamo dal sito e ancora una volta non ho ancora ricevuto una bozza di risposta. Considerato il tempo già trascorso per rispondere ad una richiesta che tutto sommato mi sembrava abbastanza semplice, comincio a pensare che ci sia qualcosa di poco chiaro...vediamo se sarò smentito o dovrò ricorrere alla funzione legale di Altroconsumo. Grazie. Un cordiale saluto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?