Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
11/03/2021

Addebito tariffa non dovuta ENEL

Salve, sono anni che Enel mi addebita sulle fatture compensi non dovuti, euro 23+iva, quale ritardo pagamento anche di un solo giorno, senza aver espletato alcuna azione indicata dalla stessa ENEL, ovvero solleciti via PEC o RACCOMANDATA. Per loro anche il messaggio automatico via sms è un sollecito valido per poter addebitare il surplus di 23 euro+ iva.C'è da dire che ENEL dimentica invece, avendo la scrivente aderito al servizio Bolletta Web, di inviarmi via sms l'avviso di emissione delle nuove bollette e via mail lo fa anche con 4 gg di ritardo, accorciando così il tempo massimo ( che di solito varia dai 16 ai 10 giorni) per il pagamento della fattura.Dimentica anche che mi hanno attivato ENEL MIA, carta di debito a pagamento mensile, che non ho mai richiesto e per la quale mi ritiravano oltre 3 euro al mese da oltre 4 anni. Ho chiesto l'immediata sospensione e il risarcimento di quanto pagato, ma loro si sono appellati, siccome addebitati sapientemente sulla bolletta elettrica, al fatto che potevo riavere indietro max 2 anni precedenti, come da legge. Ho ribattuto che non si trattava ne di energia elettrica ne di accessori relativi all'energia, ma di un servizio attivatomi senza il consenso e quindi arbitrario. Nulla da fare.Mi hanno poi, per 2/3 mesi, scalato alcune cifre in bolletta elettrica ma, sinceramente, non avendo mai ricevuto alcuna comunicazione in merito, non so proprio perchè sia stato fatto.Ora minacciano di staccarmi il gas, perchè ho defalcato 23 euro + altre 23 + Iva, di bollette pagate in leggero ritardo nel 2018 e per le quali non hanno mai proceduto ad avviare solleciti o diffide scritte, senza aver indicato alcun indirizzo ove fare reclamo o ricorso. Comunque del fatto che avrei defalcato le cifre li avevo avvisati con raccomandata avendo intenzione di rivolgermi all'Arera.Ora mi è arrivata un'altra bolletta con le fatidiche 23+iva. E' da dire, infine, che è accaduto di pagare con ritardo, ma con questo grosso problema del lavoro e con un misero stipendio, vivo sola con un figlio che non lavora, credo di non poter essere accusata di alcunchè e soprattutto di non poter essere schiacciata da una grande prepotente società come ENEL e soprattutto di non aver mai defalcato le 23 euro in presenza di regolare avviso scritto via pec o tramite raccomandata.Grazie per l'aiuto che vorrete accordarmi

Chiuso
S. P.
03/03/2021

Mancata adesione termini contrattuali

Con questa lettera richiedo,che ENEL ENERGIA in qualità di gestore del servizio elettricofornisca un risarcimento danni per il disservizio legato all’utenza sopraindicata. A seguito delle svariate e innumerevoli emails inviate via PEC non ho mai ricevuto un riscontro adeguato alle mie richieste e talvolta non ho proprio ricevuto nessuna risposta per un tempistica che supera i 4 mesi.Il contratto è stato stipultato il 30/10/2020 con sottoscrizione dell’offerta ore free 21-00, mai applicate in quanto per vostro errore di sistema/umano e senza nessuna comunicazione in merito alla sottoscritta del cambiamento avete applicato un orario non richiesto, ossia 18-21 per tutto il periodo che và dal 30.10.20 al 31.12.20.Solo al seguito della mia telefonata al servizio clienti il 16.12.20 sono venuta a sapere dell’errore e come per procedura da seguire indicatami dalla vostra operatrice ho subito inviato una mail (PEC certificata) ad ENEL chiedendo il ricalcolo delle ore free in quanto non erano state seguite le preferenze sottoscritte nel contratto.Inizialmente ENEL ENERGIA, accoglie la richiesta mandandomi un documento con dichiarazione (allegato), per poi rimandarmi un altro documento (allegato) dove faceva ricadere la colpa sulla sottoscritta per non aver controllato sul sito che l’operatore avesse eventualemente cambiato il contratto sottoscritto, nonostante io non avessi mai richiesto cambiamenti.Dopo svariate email successive, non ho mai ricevuto risposta, forse nella speranza che io possa chiudere un occhio su una totale truffa ai danni della sottoscritta. Secondo punto, la prima bolletta avrebbe dovuto essere mensile, di nuovo la sottoscrizione del contratto non è stata rispettata e ho ricevuto la prima bolletta (non mensile ma bimestrale) relativa al periodo 30.10.20-31.12.20 solamente il 26.02.21. La bolletta è completamente sbagliata. Non sono state calcolate le ore free 21-00 per il periodo 30.10.20-16.12.20 come si può chiaramente verificare dall’incremento delle ore free utilizzate reltive al periodo di Dicembre rispetto a quelle utilizzate a Novembre, in quanto nel vostro sistema è stata applicata una fascia oraria che non rispecchiava gli accordi contrattuali. Mi spiego meglio. Nel mese di Novembre la fascia oraria delle ore free era 18-21, non a conoscenza da parte mia che ovviamente continuavo ad utilizzare la fascia 21-00. Le ore free del mese di Novembre sono state 125.Nel mese di Dicembre la fascia oraria delle ore free era 18-21 (sino al 16.12.20), il momento in cui sono venuta a conoscenza che ENEL ENERGIA non avesse rispettato il contratto. Dal 16.12 al 31.12 sono state rispettate le ore free 21.00. Le ore free del mese di Dicembre sono state totali di 241. Richiedo che venga fatto il ricalcolo e come per contratto che si rispetti le ore free indicate e mi vengano risarciti gli importi relativi al periodo che va dal 30.10.20 al 16.12.20. Terzo problema e quello più grave riguarda tutto lo stress personale e di tempistiche provocate da tutto ciò. La promessa iniziale durante la telefonata al servizio clienti il 16.12.20, dove l’operatrice indicava di inviare una semplice email e che l’effetto delle ore free sarebbe stato retroattivo in quanto era stato un errore di ENEL ENERGIA. Le successive email di presa in giro dove inizialmente avete accolto la richiesta con tanto di documentazione per poi rinnegare la stessa. Le svariate email inviate inclusa questa, dove chiaramente nessuna persona responsabile del vostro servizio sta prendendo seriamente la situazione, il disservizio e la scarsissima qualità, inoltre il non rispetto del contratto sottoscritto, completamente illegale, se così si può aggettivare una truffa. Richiedo un immediato provvedimento da parte di ENEL.ENEL ENERGIA non ha rispettato il contratto sottoscritto, cambiandone i termini e non rispettando la sottoscrizione, oltretutto senza che il consumatore finale, la sottoscritta, ne venisse a conoscenza, se non per interesse personale. Questo per quanto riguarda· Le ore free· La tempistica della fatturazione Chiedo che ENEL ENERGIA si automulti per i seguenti motivi a favore della sottoscritta· Mancato rispetto dei termini contrattuali· Mancato rispetto della fatturazione mensile per prima bolletta e successiva fatturazione bimestrale· Blocco di fatturazione non richiesto applicato e successivo sblocco a richiesta da parte del Punto ENEL· Disservizio e scarsa qualità nei confronti del cliente· Tempi di attesa· Falsa documentazione di reclami accolti inviata· Scarico di responsabilità di errori della società ENEL attribuita al cliente ingiustamente· Tempo e denaro spesi per reclami, salute, stress e inutili email inviate, solo per essere ignorati (ad oggi oltre i 4 mesi)

Chiuso
M. V.
11/02/2021

vs. intimazione di pagamento

Ho ricevuto una vs. intimazione di pagamento relativa ad una vs presunta fattura relativa alla mia ex utenza enel energia ovvero di una vs. fattura da voi indicata al vs estratto conto n° 2847645654 del 13 08 2017 della somma di euro 15,32. Premesso che le fatture relative alla fornitura in oggetto cessata oramai da tempo sono state tutte pagate come da documentazione agli atti, la vs presunta fattura non è mai pervenuta ed non e presente nel mio archivio cartaceo ed informatico. Pregasi inviare copia del documento per le verifiche del caso.

Chiuso
C. G.
27/12/2020

Rimborso

Buongiorno, il reclamo è motivato dal fatto che l'abitazione dal 10 di agosto del 2018 era disabitata e di conseguenza non c'erano consumi tantè che le fatture emesse erano con consumi stimati di 625 kw a bimestre. Nulla di vero.

Chiuso
S. D.
21/12/2020

Problemi con il nuovo contatore

Salve, scrivo per avere chiarimenti riguardo il nuovo contatore installato qualche settimana fa. Premesso che i nostri consumi giornalieri sono costanti e univoci, come dimostrano le fatture pagate precedentemente, (non superiamo mai gli 80 euro bimestrali) e premesso che il nostro consumo medio non è cambiato visto il risparmio energetico che attuiamo, da quando ci è stato installato il nuovo contatore, abbiamo già chiamato diverse volte il call center per problemi di sospensione energia (scatto improvviso del contatore che puntualmente dobbiamo riaccendere). Premesso che, con il contatore precedente questi problemi non li avevamo, e premesso che adesso pur avendo spento tutte le luci e gli apparecchi elettrici, non riusciamo ad accendere solo il forno di casa che abbiamo da diversi anni (ad esempio: ieri sotto la pioggia ben 4 volte abbiamo dovuto rialzare il tasto di accensione/sospensione di energia elettrica, pur avendo spento tv, computer, condizionatore ecc.). Attualmente non riusciamo a svolgere una normale funzione della gestione elettrica. Le conseguenze di queste improvvise interruzioni sono, o possono essere: rotture dei computer, delle schede dei condizionatori, della lavatrice, del frigorifero ecc…).

Chiuso
R. G.
13/11/2020

Chiusura contratto o cessazione

Ho cessato la fornitura Enel Energia per cambio Gestore. Viene emessa la fatt. 4036145644 di euro 37,87 con la dicitura CHIUSURA CONTRATTO O CESSAZIONE, che ho regolarmente pagato con domiciliazione INTESA. Successivamente, mi arriva la fatt.4043210326 di euro 34,88 con la dicitura CHIUSURA CONTRATTO O CESSAZIONE, e la sintesi degli importi fatturati riguarda la voce RICALCOLI, SENZA SPECIFICARE NIENT'ALTRO. Ho contestato il tutto perché non mi sono state motivate e dimostrate le variazioni prezzi. Non è stata accolta la contestazione con la seguente motivazione: NELLA BOLLETTA, INFATTI, E' STATA ADDEBITATA LA VOCE - Commercializzazione vendita - RELATIVA ALLA SPESA PER L'ENERGIA PER LE MENSILITA' DA NOVEMBRE 2019 AD APRILE 2020 CHE, A CAUSA DI UN'ANOMALIA INFORMATICA, NON E' STATA FATTURATA NELLE PRECEDENTI BOLLETTE DI PERIODO Non avendomi chiarito nulla, non ho pagato. Sono stato contattato da SERFIN 97 Srl che pretendevano il pagamento con aggravio di spese e non ho pagato spiegando loro le mie motivazioni. In questi giorni ho ricevuto la DIFFIDA a pagare da parte dell'Avv. Maria Ornella Natali con specifico mandato da SERFIN 97 Srl. Nessun Gestore ha la voce commercializzazione vendita, tutti hanno compresa ENEL - Spesa per l'energia, Spesa per il trasporto dell'energia elettrica e la gestione del contatore, Spesa per gli oneri di sistema.

Chiuso
S. M.
09/11/2020

MAGGIORI SPESE DI RISCOSSIONE

BUONGIORNO HO RICEVUTO LA BOLLETTA SOPRA INDICATA ED HO VISTO CON STUPORE UN ADDEBITO DI 40 EURO PER MAGGIORI SPESE DI RISCOSSIONE DELLA BOLLETTA N. 4060070825 CON SCADENZA 23/09/2020 PAGATA IL 09/10/2020HO PAGATO CON UN RITARDO DI 17 GIORNI, NON C È STATO DISTACCO DI LUCE E RIPRISTINO COME VOI DESCRIVETE NELLE PENALI HO RICEVUTO PEC IL 7/10/2020 APPENA DOPO AVER PARLATO CON OPERATORE PER CHIEDERE SE POTEVO RATEIZZARE LA FATTURA E QUANTO TEMPO AVREI AVUTO PRIMA DI RICEVERE UN SOLLECITO, OPERATORE CHE MI HA RASSICURATO DICENDOMI CHE AVREI RICEVUTO SMS DALL'AZIENDA E DA QUEL MOMENTO AVREI DOVUTO PAGARE IMMEDIATAMENTE LA FATTURA. NESSUN SMS MAI RICEVUTOVOI DICHIARATE: (Il mancato pagamento della bolletta prevede l’invio, da parte nostra, di una Raccomandata in cui ti avvisiamo dei tempi previstiper la sospensione o della chiusura della fornitura.Trascorsi i tempi indicati nella comunicazione, la fornitura viene sospesa/disattivata e il contratto cessato.La sospensione viene effettuata il terzo giorno lavorativo trascorsi 20 giorni solari dalla data di emissione della raccomandata seinvece hai ricevuto la diffida tramite PEC, la sospensione verrà effettuata il terzo giorno lavorativo trascorsi 10 giorni solaridall'invio della PEC.Le spese previste, in caso di sospensione della fornitura, da parte del Distributore, sono di euro 49,29 le spese di riallaccio, dopola sospensione, di euro 23,00. (Delibera ARERA nr. 258/2015/R/com -TIMOE)CHIEDO MI SIA RESTITUITA LA SOMMA INGIUSTAMENTE SOTTRATTA.CHIARISCO POI CHE PER COMPRENDERE E CAPIRE IL MOTIVO DEL RITIRO DI 40,00 EURO, HO CHIAMATO DOPO LA SCADENZA DELLA FATTURA L'800900860 VARIE VOLTE L'OPERATORE CHE HA SPIEGATO IN MANIERA INCERTA IL MOTIVO DELLA NEGAZIONE DELLA RATEAZIONE DI TALE FATTURALE SOMME CHE PRELEVATE DEVONO ESSERE CORRETTAMENTE E CHIARAMENTE SPIEGATE NELLA FATTURA PER PERMETTERE AL CONSUMATORE DI VERIFICARE I PAGAMENTI. CONCLUDO OSSERVANDO CHE IL COMPORTAMENTO DA VOI ATTUATO E' ESTREMAMENTE IMPROPRIO E SCORRETTO.

Chiuso
V. A.
05/10/2020

Errore PDR che non consente la voltura e cessazione utenza

Dal 31 luglio ho acquistato una casa e mi sono prontamente attivato per la voltura dell’utenza gas. Enel Energia a distanza di 2 mesi non è stata in grado di perfezionare la voltura per questioni tecniche. Approfondendo la cosa mi sono reso conto che il codice pdr che Enel ha nell’anagrafica commerciale è errato. Ho cercato più volte di spiegare che c’è un errore nel loro sistema - in fattura il codice PDR è corretto - ma nonostante varie conversazioni telefoniche non sono riuscito a raggiungere il risultato. Ad inizio ottobre ho quindi deciso di procedere con la cessazione dell’utenza ed ho inviato tutta la documentazione ma anche in questo caso il PDR è errato, ho spiegato nuovamente il tema a Enel e quello che rilevo al momento è che a distanza di una settimana la documentazione è ancora in verifica... ho inviato anche due reclami dal sito di Enel Energia ma non ho mai ricevuto risposta. Tali ritardi mi stanno comportando ingenti danni economici in quanto sono in corso da un mese i lavori di ristrutturazione ed il progetto prevede lo spostamento del contatore del gas.

Chiuso
R. R.
16/05/2020

addebito CMOR e richiesta saldo a stralcio stessa cifra

Sono una vecchia cliente Enel Energia. Per dimenticanza e confusione nel passaggio tra il vecchio operatore e il nuovo (Green network energy) lascio insolute alcune fatture (fine anno 2018). Mi viene addebitato il CMOR nella fattura suddetta (dell'attuale fornitore) e, nonostante l'importo totale della fattura sia di 445,30 euro, mi viene impedito di rateizzarla. Al contempo vengo contattata dalla Fides (agenzia di recupero crediti cui si affida Enel Energia) per pagare con saldo a stralcio il debito di tutto il dovuto al gestore Enel energia, ivi compresa la cifra legata al CMOR suddetto, quindi mi si chiede di pagare due volte il debito. Nonostante anche questo importo (comprensivo di 5 fatture sia di luce che di gas) si aggiri intorno alle 500 euro e tralasciando i modi poco urbani delle operatrici della Fides (che meriterebbero un reclamo a parte) e la loro completa mancanza di competenza, non mi viene permesso di pagare a rate l'importo. Vorrei capire: se è possibile che in due forme diverse mi venga richiesto di pagare la stessa cifra se è possibile risalire con più chiarezza ai calcoli sui miei debiti residui se, evidenziandosi che con il CMOR mi vengono richieste le mancate spese di fornitura di energia elettrica, posso semplicemente, pagare quelle con il pagamento della bolletta (CMOR compreso)e le restanti cifre da me dovute, relative a bollette di fornitura di gas (per le quali effettuare un ricalcolo), direttamente ad Enel Energia senza intermediari. Infine, visto il periodo drammatico attuale (COVID), chiedo se fosse possibile rateizzare i pagamenti. Invio saluti, rimanendo in attesa di riscontro Roberta Racinaro

Chiuso
L. T.
13/05/2020

MAXI BOLLETTA

Buonasera, sono un cliente di Enel Energia per il mercato libero, sia per la fornitura della corrente elettrica sia per il gas, entrambi i contratti stipulati nel medesimo giorno.Per la corrente le bollette sono arrivate puntuali, mentre per il gas la bolletta è arrivata dopo 5 mesi dall'inizio della fornitura e l'importo, che è formato da una lista infinita di: accise, scaglioni, quote di commercializzazione e materie prime, è di 528,47€.Premetto, che ho scaricato anche l'app, dalla quale controllo periodicamente i periodi designati per l'autolettura e gli unici giorni disponibili per poter comunicare l'autolettura del gas andavano dal 24/04/2020 al 30/04/2020, adesso mi danno la possibilità di rateizzare in 12 rate da 41,5€ l'una, ma ovviamente quest'importo si andrà a sommare alle bollette future, questo per me rappresenterebbe un problema di proporzioni enormi anche in situazioni normali, figuriamoci adesso con tutte le difficoltà che stiamo vivendo.Chiedo quindi di essere assistito nella gestione di questo problema.Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).