Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
modifica unilaterale condizioni contrattuali
Codesta società ha modificato unilateralmente le condizioni contrattuali applicando una maggiorazione di oltre il 1000% al prezzo della componente energia gas (da €. 0,16 ad €. 1,72) e di chissà cos’altro non desumibile dalla fattura, senza preventiva comunicazione allo scrivente. Contattato il Servizio Clienti, l’operatore riferiva che la società aveva trasmesso una comunicazione con lettera (semplice!) a mezzo servizio postale nel settembre 2022 annunciante la modifica dopo 6 mesi a partire dal marzo 2023. Orbene tale comunicazione non è mai stata ricevuta dal sottoscritto e rimane peraltro indimostrata la stessa trasmissione da considerarsi quantomeno inusuale dato che tutte le comunicazioni codesta società per il passato le ha eseguite o con email o in bolletta. La presente costituisce formale reclamo avverso la fattura indicata e se ne richiede l’annullamento con emissione di nuova fattura alle condizioni applicate per le precedenti fatturazioni nel contempo si diffida codesta società dall’emettere ulteriori fatture a condizioni diverse da quelle sottoscritte. Inoltre, si richiede formale comunicazione delle variazioni contrattuali riportante il dettaglio delle nuove tariffe con congruo termine concesso allo scrivente per esercitare eventualmente il diritto di recesso.Val la pena ricordare che il contratto in essere (Abbassa la bolletta gas) fu sottoscritto a suo tempo tramite l'associazione Altroconsumo, e derivava da offerta del fornitore al gruppo di consumatori dell'Associazione a condizioni contrattuali dedicate.Con riserva di azione a tutela del mio buon diritto nelle opportune sedi
Fatturazione errata
Buongiorno,il mio contratto con Engie scaduto il 31/01/2023, è stato modificato unilateralmente a scadenza, nonostante il decreto legge che vietava questo comportamento fino al 30 aprile 2023 e senza darmi la possibilità di esercitare il mio diritto di recesso. Questo ha comportato il passaggio oltre che a una tariffa luce e gas molto superiore anche un passaggio da una tariffa monoraria a una a fasce con triplicamento della bolletta.Sostengono che io abbia ricevuto la comunicazione della variazione delle tariffe, ma poichè non è stato utilizzata ne' lapec ne' la raccomandata con ricevuta di ritorno non vedo come possano affermare e/o dimostrare che io abbia ricevuto tale comunicazione. Ho scritto una pec diffidandoli dal variare unilateralmente le condizioni di contratto e chiedendo il rimborso di quanto da me pagato ingiustamente , la risposta parla di legittimità del cambio delle condizioni contrattuali a scadenza del contratto, ma sono stati dimenticati due fattori importanti:- che io non sono stata messa in condizione di conoscerle - che non ho potuto esercitare il mio diritto di recesso.Se la linea perseguita sarà questa cambierò compagnia, ma pretenderò comunque il rimborso per le tariffe maggiorate senza darmi la facoltà recedere.
ADDEBITO RATE CANONE RAI 2022
Buoansera, nella mai fattura 100/MM/218104 ho trovato addebito della rata di canone rai riferita a Ottobre 2022 e non trovo gli addebiti riferiti ai mesi di Novembre 2022 e Dicembre 2023, in quanto nella fattura del bimestre successivo trova l'addebito della rata di Gennaio 2023.Quando verranno addebitati i mesi di Novembre 2022 e Dicembre 2022?Attendo formale risposta.Grazie
ERRATA FATTURAZIONE PERIODO NOV - GEN 2023
Con la presente esprimo il mio disappunto in merito a quanto accaduto. A causa di un disguido interno ad Engie, mi sono stati fatturati 3 mesi in un un'unica fattura, generando un importo a debito di 471 eur anzichè i 157 eur fissi mensili previsti dal mio contratto. Questa errata fatturazione che ho scoperto solo successivamente, ha fatto si che fossi costretta a chiedere la ripartizione in 3 rate mensili per non impattare troppo sul mio bilancio famigliare. Riprendendo poi nuovamente la usuale fatturazione mensile da Febbraio 2023, questo ha fatto si che mi ritrovassi con una sovrapposizione di debito tra la scadenza della fattura mensile usuale e le rate della fattura da 471 euro, portandomi per 2 mesi (feb e maggio) a sostenere una spesa mensile per il gas pari a 314 eur anzichè 157 euro. Questo ha impattato negativamente sul mio bilancio famigliare come si può facilmente intuire. Purtroppo una volta scoperto che il disagio era stato provocato da un disguido di fatturazione interno ad Engie (risulta anche aperto un ticket per questo nei loro sistemi), ormai non ho potuto fare nulla per annullare la ripartizione in 3 rate della fatt da 471 euro. Pertanto mi è stato arrecato un danno economico che non è dipeso da me. Chiedo uno sconto sulle prossime forniture a titolo di risarcimento del danno arrecato o altre eventuali adeguate soluzioni che il fornitore vorrà proporre .
Importo troppo elevato
Buonasera ho sottoscritto un contratto full per gas e luce, la componente gas indicata come prezzo fisso è di 3.71 €/Smc Seppure in buona fede abbia accettato tale contratto ritengo che il prezzo sia estremamente fuori dalle logiche di mercato vorrei chiedere una rifolrmulazione della bolletta con relativo storno di quanto pagato. Il contratto è stato stipulato a dicembre 2022 ma credo che nonostante le accettazioni implicite possa essere fatto riferimento ad un delta di costo rispetto alla normale commercializzazione davvero troppo alto. La mia richiesta in sintesi è quella di rimodulare il costo della componente energia del gas metano a partire anche dall'ultima bolletta ricevuta oggi il costo di mercato è decisamente inferiore all'euro e questo garantirebbe un extra profitto che costituisce quasi una truffa per chi applica questi valori, ripeto nonostante l'accettazione implicita
Prezzi esorbitanti
Buongiorno, in data 11/08/2022 ricevevo vs. lettera di aggiornamento condizioni economiche riguardo la fornitura di gas in corso con tariffa di € 1.666/Smc a partire dalla scadenza dell'attuale contratto del 30 Nov 2022, la cui tariffa era di € 0.1645/Smc. Questo prezzo appariva interessanteal momento della lettera in cui il PSV era di € 2.498/Smc. (Agosto 2022) Ho quindi interpellato l'help desk che mi consigliò di attendere fino a fine Novembre per vedere che quotazioni PSV si sarebbero presentate, sconsigliando di passare a tariffa variabile. il 25/11/22 dal momento che le tariffe ufficiali stavano scendendo parecchio (PSV fine Ott '22 € 0.835/Smc) contattavo nuovamente l'help desk che comunicava che esisteva la possibilità di passare a tariffa variabile che al momento era di circa € 0.81/Smc + spread, ma lo sconsigliavano. Il 22 Dicembre, preoccupato chiamavo nuovamente l'help desk che mi comunicava che al momento i cambi di piano erano tutti bloccati e bisognava attendere fino a fine anno e che probabilmente, visto che i prezzi PSV e TTF stavano scendendo (a fine Novembre eravamo a € 0.975/Smc), probabilmente non sarebbe stata applicata la tariffa prospettata di € 1.666/Smc, ma di meno. Invece la fattura del 2 Febbraio N. 100/MM/583662 riportava per il periodo 27/10/22 - 31/11/22 la vecchia tariffa di € 0.1645/Smc, mentre per il periodo 01/12/22 - 31/12/22 € 1.6976/Smc che oltre ad essere spropositato per l'attuale costo all'ingrosso (€ 0.975/Smc appunto) era addirittura superiore a quanto indicato sulla lettera del 11 Agosto '22. Lo stesso prezzo appare sull'ultima fattura ricevuta N. 100/MM/924720 del 20/03/23 relativa al periodo 01/01/23 - 23/02/23 in cui i prezzi PSV erano nel frattempo di poco saliti e poi nuovamente scesi parecchio (€ 1.247/Smc a fine Dicembre, € 0.732/Smc a fine Gennaio e € 0.608/Smc a fine Febbraio. Ritengo pertanto che a prescindere dalla lettera ricevuta ad Agosto i prezzi al momento applicati siano assolutamente iniqui, tanto più per un cliente presente continuativamente dal 1/02/2016 e chiedo una revisione dei prezzi al ribasso coerentemente con gli attuali costi ufficiali dell'energia che sono meno della metà dei prezzi a me applicati, con relativa restituzione di parte delle bollette pagate e revisione di quelle ancora da pagare.Cordiali saluti.
Aumento su Gas ed Energie elettrica del 1000% (mille per cento)
Spett. Engie, Sono titolare del contratto per fornitura Luce e Gas Cod. Cliente: 500 000 0644713 Ho riscontrato un aumento dei prezzi in base al CorrispettivoPrezzo Fisso (CPF) del 1000%, si mille per cento circa, Si e' passati nel giro di 12 mesi:GAS: da 0,1615 €/smc a 1,0569 €/smcEnergia Elettrica: da 0,0373 €/kWh in F1, 0,0333 €/kWh in F2, 0,0258 €/kWh in F3.a : 0,2584 €/kWh in F1, 0,2544 €/kWh in F2, 0,2469 €/kWh in F3 Ora pur capendo che son cambiate le condizioni contrattuali e ci sono stati dei ricari, ritengo che un aumento del 1000% sia spropositato, e non in linea con le raccomandazioni ministeriali. Attendo un vostro gentile riscontro, Cordiali saluti,Pierluigi
tariffe applicate
Buongiorno, ho in corso un contratto di fornitura con engie italia spa. Premetto che sono passato ad Engie - a mezzo portale abbassalabolletta - con decorrenza 01/01/2022. Optai per una tariffa bloccata per l'anno 2022. Decorso tale periodo, 01/01/2022 - 31/12/2022, si è tornati al mercato libero, senza quindi una tariffa impostata. In data odierna mi è arrivata la prima fattura dell'anno 2023, periodo di riferimento GENNAIO FEBBRAIO 2023, consumo contabilizzato mc. 1.348, importo fattura € 2.543,30. Preciso che ho chiesto telefonicamente la dilazione di pagamento della suddetta fattura visto l'importo. Ho ricevuto comunicazione da parte di Engie Italia Spa, comunicazione nella quale mi viene comunicato che la dilazione viene accettata (senza interessi). Contestualmente mi viene chiesto di inviare una raccomanda a.r. con allegati documento di identità e copia del piano di rientro firmato in orginale all'indirizzo postale di Engie Italia Spa. Preciso che ho comunicato all'operatore che invierò PEC alla Società Engie allegando la documentazione richiesta, firmata dal sottoscritto digitalmente. Preciso che, lo scorso anno, per il medesimo periodo ovvero GENNAIO FEBBRAIO 2022, i consumi contabilizzati ammontarono a mc. 1.999, con una spesa complessiva di € 1.546,83. Chiedo cortesemente una verifica in merito alle tariffe applicate dalla Società Engie Italia Spa in quanto, a mio avviso, sono molto elevate.Altresì, a queste condizioni, chiedo se vi sono offerte in corso e modalità di adesione visto che comunque, da quanto si apprende dalla stampa, la quotazione del gas è a livelli ante marzo 2022. Nell'attesa ringrazio e saluto.alberti walter
Modifica contratto
Spett.le Engie, vista la vostra comunicazione di modifica contratto dell'11/08/2022, a Dicembre ho chiamato il servizio clienti per chiedere di non attivare il contratto a prezzo fisso ma di passare al prezzo indicizzato che era più conveniente. Mi è stato risposto di aspettare perché le modifiche dei contratti erano sospese dall'Antitrust e che sarebbero seguite nuove comunicazioni a Gennaio 2023. Purtroppo a Gennaio invece, senza avviso, mi è arrivata la bolletta del gas con il nuovo contratto Energia 3.0 Light Mono con il prezzo fisso di 1,666 €/smc. applicato a partire dal 21/10/2022. Il servizio clienti mi ha detto che il blocco alle modifiche dei contratti era stato tolto e non hanno fatto in tempo a segnalarlo ai clienti. Ho chiesto di cambiare l'offerta con Energia Agile con SDD che però avrà decorrenza solo dal 01/03/2023, quindi i mesi con maggior consumo di gas dell'anno li pagherò con un costo al metro cubo molto più alto di quello attuale, per questo motivo chiedo che mi venga applicata l'offerta a prezzo indicizzato a partire dal 01/01/23, giorno in cui parte la fatturazione della prossima bolletta. Grazie. Cordiali saluti.
modifica unilaterale
Buongiorno, scrivo in merito alla fattura in oggetto, nella stessa è stato applicato il nuovo costo del gas nonostante gli effetti disposti dall'art. 3 del Decreto-Legge Aiuti bis , che prevede il blocco di aumenti successivi ad Agosto 2022 e nonostante la mia mail di invito a rispettare il disposto.Chiedo pertanto di ricalcolare la fattura suddetta utilizzando il precedente prezzo.In mancanza , sarò costretto mio malgrado , a ricorrere ad ogni mezzo legale per difendere i miei interessi.In fede ciocca francesco Cod. cliente: 500 000 0123772
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
