Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. F.
04/12/2022

Ritardo nell'esecuzione

Buongiorno, nell’estate scorsa ho sottoscritto un contratto per la fornitura di un impianto fotovoltaico usufruendo dello sconto in fattura del 50% nel quale vengono indicati 120 giorni come tempo massimo per la fornitura. Il 9 agosto ho ricevuto la conferma di ricezione del bonifico in cui Engie si impegna ad installare l’impianto entro le tempistiche stabilite dal contratto e dicendo che sarei stato contattato entro 3 settimane. Dopo di che non ho avuto più alcuna comunicazione fino a che, dopo un mio sollecito, mi è stato comunicato il 7/09 che l’installazione sarebbe stata fatta nelle 3 settimane precedenti alla scadenza.A metà novembre sono stato contattato telefonicamente da un addetto che, scusandosi peer i ritardi, mi chiede se era possibile fissare l’installazione per il 14 e 15 di dicembre, già quindi oltre la scadenza contrattuale. Ho accettato anche per non dover iniziare da principio tutta la trafila documentale.Nei giorni scorsi poi sono stato ancora contattato telefonicamente per ritardare ulteriormente l’installazione dopo il 10 gennaio.Considerato che io ho già pagato anticipatamente tutto quanto dovuto chiedo che vengano rispettati i tempi concordati, anche perché più ci si inoltra nella stagione invernale e maggiori potrebbero essere le difficoltà di intervento.

Chiuso
B. T.
01/09/2022

CAMBIO PIANO

Buongiorno, la sottoscritta Sandra Porcu, il 13.05.2022 ha effettuato, telefonicamente, la voltura del contatore di energia elettrica intestato a nome di mio marito B. Massimiliano Tidore, a proprio nome Sandra Porcu. Abbiamo dovuto effettuare tale operazione perché dovevamo attivare le pratiche per l'attivazione dell'Impianto fotovoltaico, ed essendo la pratica intestata alla sottoscritta, l'ingegnere ci ha comunicato che era necessario effettuare la voltura. Allora ho effettuato tutta la procedura per telefono con la compagnia Engie e, al momento della registrazione, dopo tutte le opportune comunicazioni sul nuovo contratto che avrebbe avuto un costo di 0,22 €/Kwh per 12 mesi più l'aggiunta di una assicurazione per la casa inclusa nell'offerta, abbiamo provveduto con l'operatore ad effettuare la registrazione del nuovo contratto e la voltura del contatore a nome mio.Quando è arrivato il contratto cartaceo, non abbiamo minimamente provveduto a leggere le condizioni, vista la registrazione effettuata, con gli importi che avremmo dovuto corrispondere a kwh, ho firmato e rispedito il tutto all'Azienda. All'arrivo della prima bolletta, cartacea perché non abbiamo ancora attivato l'SSD, mi sono accorta che l'importo a Kw/ora non era di 0,22 €/kwh ma bensì di 0,2452 €/Kwh.La mia semplice richiesta è: come è stato possibile, dopo aver accettato, con tanto di registrazione telefonica l'offerta di 0,22 €/kwh, ci siamo ritrovati nella bolletta la tariffa di 0,2452 €/kwh.Si richiede il rispetto del contratto anticipato per le vie telefoniche poiché noi abbiamo accettato quelle condizioni con l’offerta dell’assicurazione inclusa al prezzo di 0,22 €/kwh con tariffa bloccata per 12 mesi, sapendo che la bolletta di voltura avrebbe avuto anche dei costi notevoli fissi solo per cambiare nominativo.Tanto si comunica per i dovuti accertamenti in merito si coglie l’occasione di porgere distinti saluti.Si ricorda inoltre che, durante il periodo di voltura maggio/luglio, la scrivente ha incontrato molte difficoltà nell’avere risposte e tempi certi nella richiesta di procedura, sentendosi dire dagli operatori sempre e solo che la prattica era andata a buon fine e che la stessa risultava in allineamento, di non preoccuparmi, nonostante io avessi urgenza nella conclusione dell’iter poiché dovevamo effettuare le pratiche di richiesta allaccio fotovoltaico all’Enel.

Chiuso
M. S.
21/06/2022

Aumento spropositato bolletta

Buongiorno ,ho ricevuto una comunicazione con data 23/5/2022 nella quale viene annunciato il rincaro del CEF della luce (corrispettivo energia fisso) a 0.2289 €/kWh (da 0.05 € kWh/h del contratto in essere) e del CPF del gas (corrispettivo prezzo fisso) a 1.1759 €/Smc (da 0.2044 €/Smc del contratto in essere) . Questi aumenti scatteranno dal 1/9/2022 cioè dopo un anno esatto dall'apertura del contratto. Mi sembra eccessivo !

Chiuso
B. C.
23/02/2022

engie, da 2 anni praticamente impossibile accedere allo spazio clienti

Buongiorno Spett.le Engie, da quando sono vostro cliente, circa 2 anni, tutte le volte che ho tentato di fare l'autolettura del gas ho avuto grosse difficoltà di accesso che il vostro supporto non ha mai risolte. Questo sia dal sito, nonostante la password fosse identica a quella del precedente accesso, o rinnovata tramite la email, con diversi browser (Google Chrome, Safari, Firefox), e avessi cancellato la cronologia e svuotata la cache sia da App, e assolutamente a tutti i tentativi di accesso. Faccio presente che, quando ho chiesto supporto al telefono, e un vostro operatore mi ha promesso che sarei stato richiamato, o non sono stato affatto richiamato, o il tecnico non è stato in grado di risolvere il problema, o il problema è stato solo temporaneamente risolto e con molto ritardo, oppure la linea cadeva durante la telefonata. Inoltre, l'opportunità di chattare in tempo reale con un operatore dal sito è solo apparente in quanto questa funzione non esiste affatto.

Risolto
G. M.
14/02/2022

Comportamento non professionale

Buongiorno, con noi Engie si è comportata come un peracottaro. Per la definizione di peracottaro rimando al seguente link: https://it.wiktionary.org/wiki/peracottaro. Riporto qui di seguito quanto accaduto. Sono stato contattato da un agente Engie, perché risultava che ero stato un loro cliente e mi è stato chiesto se ero interessato a rientrare in Engie. Ho dato il numero di mia moglie, che doveva fare un subentro per luce e gas e chiedo pertanto di contattare lei. Cosa che avviene e visto il nostro interessamento per Engie, il 10 di gennaio 2022 mia moglie riceve per email la proposta Tariffa Zero Sbalzi, con il seguente prezziario: Gas 0,4479 + corrispettivo fisso € 8,00 e luce: 0,1099 + corrispettivo fisso € 8,00. Visto che era una buona proposta proseguiamo e il 18 gennaio viene effettuata la registrazione telefonica, in cui vengono confermate le tariffe. Il giorno 20 gennaio mia moglie riceve per email il contratto, che però riporta altri prezzi. Da una parte veniamo contattati da Engie per confermare il contratto cartaceo, dall'altra cerchiamo di capire cosa è successo, avendo ricevuto la registrazione telefonica in cui sono confermati i prezzi presenti nella proposta del 10 gennaio. Ci diamo da fare per scoprire cosa è successo: c'è stato nel frattempo un aggiornamento dei prezzi, ora maggiorati. Il 25 gennaio sento il call center di Engie, che fatta la verifica e accertato l'errore, mi passa all' ufficio commerciale, che mi invita a mandare una lettera per far correggere l'errore, per far ripristinare le condizioni contrattuali iniziali e per far emettere il nuovo contratto con le tariffe presenti nella registrazione del 18 gennaio. Cosa che faccio, come da email a reclami-ita@engie.com del 25 gennaio. Nel frattempo continuiamo a essere contattati da Engie per dar seguito al contratto del 20 gennaio, ma facciamo presente che è sbagliato e quindi viene annullato. In qualità di socio, contatto anche l'ufficio legale di AltroConsumo (pratica n.3547542) e contatto altre volte il call center di Engie per avere aggiornamenti. L'aggiornamento arriva con l'agente Engie (lo stesso che aveva contattato prima me e poi mia moglie), che dice che la proposta del 10 gennaio non è valida, come riferitogli dal suo ufficio di competenza, e pertanto non sarebbero state applicate le relative tariffe e che quindi il contratto registrato non è più valido. Se volessimo fare una nuova registrazione per il nuovo contratto, ci verrebbero applicate le nuove tariffe (come riportato nella email del 7 febbraio a reclami-ita@engie.com). In data odierna (14 febbraio 2022), chiamo l'ufficio legale di AltroConsumo per chiudere la pratica, visto che non vogliamo più avere a che fare con Engie e abbiamo deciso di trovarci un altro fornitore. Ricapitolando: Engie ci contatta, ci manda una proposta la proposta viene confermata con una registrazione telefonica (che è in nostro e in loro possesso) Engie ci manda un contratto con altre tariffe, noi ci accorgiamo che c'è un errore, riceviamo rassicurazioni dal call center Engie e dall'ufficio commerciale che, visto che l'errore è di Engie, verranno applicate le tariffe del 10 gennaio mandiamo due email, aspettiamo un aggiornamento scritto per poi ricevere una telefonata: la proposta che ci ha fatto Engie non è più valida. Fine della storia, ma con questo finale: rimarcare quanto scritto all'inizio: Engie nei nostri confronti si è comportata da peracottaro.

Chiuso
P. B.
22/12/2021

Ricalcolo della fattura errata nel passaggio di voltura da mia figlia a me

Buongiorno a integrazione del reclamo aperto si allega la nuova documentazione del giorno 22 dicembre 2021 quando è stato sostituito il contatore elettrico perchè il precedente non aveva il display funzionante e non si vedevano correttamente i numeri. Mia figlia ha quindi spedito una terza raccomandata oltre alle due ricevute il giorno 21 dicembre e spedite il giorno 18 dicembre, data nella quale mia figlia è tornata ad abitare nell'appartamento dopo oltre due mesi di assenza periodo nel quale l'appartamento era disabitato.

Chiuso
A. C.
21/11/2020

MANCATA ATTIVAZIONE PACCHETTO ASSICURATIVO

Buongiorno a Luglio siamo passati al fornitore di energia elettrica Engie , la sottoscrizione del contratto ( a nome di mia moglie Zoia Simona) prevedeva l'attivazione di una copertura assicurativa Axa Assistance Casa. Il 14 /09/2020 riceviamo mail da Engie in cui si conferma l'attivazione della suddetta polizza per 12 mesi. A seguito di un problema con un elettrodomestico (frigorifero) il 22 settembre provvediamo a contattare la centrale operativa di Axa al nr verde 800272424 per richiedere assistenza. In quel frangente ci viene risposto che non risultava attiva alcuna polizza a nome di mia moglie e di contattare Engie per far re inviare la documentazione. Provvediamo a contattare Engie che ci risponde che la documentazione è stata inviata di attendere qualche giorno e di richiamare Axa. il 3 ottobre richiamiamo Axa ma la risposta è sempre la stessa non risulta nulla e di ricontattare Engie . Da allora abbiamo richiamato ben sei volte ma la situazione non è variata siamo sempre rimbalzati da Axa ad Engie e viceversa. Nel frattempo come è logico per il frigorifero abbiano provveduto diversamente in quanto ad oggi 21 novembre la polizza non risulta ancora attiva.

Risolto
P. M.
22/09/2020

Ritardo installazione caldaia

Mia figlia ha ordinato una caldaia ad Engie il 14 luglio, inviato bonifico il 23 luglio. Nel contratto si dice che Salvo impedimenti a procedere con l'installazione non imputabili ad ENGIE, la stessa si impegna ad installare l'Impianto Termico entro 30 (trenta) giorni dalla data di pagamento del 35%. Ad oggi (21/09) non hanno ancora programmato l'uscita perchè non hanno la caldaia in magazzino. Su web la si trova disponibile su decine di siti. Non solo, qualche giorno fa avevano comunicato per telefono l'uscita per il 23/09. Chiamato oggi il servizio per chiedere l'orario di uscita, si scopre che non hanno alcun intervento programmato, mancando la caldaia. Dovremmo installare la cucina e siamo fermi da mesi.

Chiuso
A. C.
05/12/2019

SMS per solleciti non dovuti

Buongiorno, ho interrotto un contratto gas in essere con Engie energia (gas), per passaggio ad altro operatore. L'ultima bolletta prevedeva il rimborso della caparra iniziale per 30,00 ed un saldo finale di 10,12 Euro, che ho provveduto a pagare. Ciò nonostante, continuo a ricevere sms di sollecito per il medesimo importo, con link per collegarmi al loro sito, ed effettuare il pagamento. Sulla medesima pagina per il pagamento, che ho già utilizzato per il pagamento con carta di credito, è presente un link ad una chat whatsapp, sul quale ho cliccato oggi per parlare con un operatore. Nonostante l'operatore ammetta che ci possa essere qualche problema di allineamento dati sono qui a comunicarti che il flusso contabile solitamente si aggiorna qualche giorno dopo il pagamento, mi chiede di sottoscrivere un modulo per non ricevere più questa tipologia di SMS Daniele affinché tu possa non ricevere sms di qualsiasi tipologia ti invito a compilare il modulo e a procedere a disdire i tuoi dati personali e ancora con la sottoscrizione di quel modulo Engie non le invierà più sms compresi quelli di sollecito.Qualsiasi tentativo di spiegare che il continuo invio di Sms per la richiesta di pagamenti non dovuti, a fronte di manifestata mancanza di allineamento tra flussi contabili, è da considerare pratica scorretta, non ha sortito alcun effetto. Inutile dire che non intendo sottoscrivere moduli per non ricevere più SMS di sollecito non dovuti, non mi sembra possa essere una prassi logica indipendentemente da normativa GDPR e dati personali.

Chiuso
L. P.
21/10/2019

Mancato rimborso

Buongiorno. Mia madre (vedova 82 anni) non essendo in grado di gestire in autonomia le sue utenze, faccio tutto io per lei. Ad agosto le è stato recapitato conguaglio di fine stagione (288,36€) per il quale, dal momento che mia madre non abita più in quell'alloggio, ho chiesto per lei (con adeguata delega e completa documentazione) il rimborso tramite bonifico bancario. Dopo diverse comunicazioni, ad oggi il rimborso non è ancora avvenuto.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).