Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. P.
08/12/2022

Reclamo Illumia

Buongiorno, sono Iuliana Sabrina Patriche. Con la presente sono a raccontare la disavventura con il fornitore Illumia. Nel febbraio del 2022 ho ricevuto una chiamata da un consulente Illumia che mi proponeva una tariffa di 0,22€ a kWh garantiti dal fatto che fosse energia green. Chiedo conferma, perché abitando in un piccolo paese di periferia avevo dubbi su questo punto. L’operatore mi rassicura e mi dice che non ci saranno problemi e che mi garantisce il prezzo di 0,22€ a kWh. Da febbraio, l’apertura avviene nel mese di maggio 2022 e, nel mese di luglio 2022 arriva a casa, in formato cartaceo la prima bolletta di 414,56€ di cui 276,23€ per la materia (764khw per maggio e giugno 2022) .. tutti gli altri 100 e passa euro sono di imposte e altre partite che non vengono giustificate. Chimo il servizio clienti per chiedere spiegazioni e la signora in modo involontario ammette che il collega del commerciale mi aveva detto una bugia, segnalandomi che nella mia zona l’energia rinnovabile non avrebbe mai avuto modo di arrivarci. Le chiedo di fare il calcolo di quello che ho speso e lei inizia a dirmi che c’è la guerra, che è normale e che comunque ho speso 0,22€ a kWh. Nonostante le abbia provato a dire che 276,23€ diviso a 764 khw, secondo la calcolatrice dava come risultato 0,37€ e non 0,22€ come lei affermava. Mi invita a guardare pagina 7 e 8 della bolletta dove avrei potuto trovare il dettaglio dei consumi e dei prezzi, ma la informo che pagina 7 e 8 non esistono nella mia bolletta e che non c’è nessun schema delle specifiche. Mi garantisce che mi avrebbe mandato per posta una copia cartacea completa e chiudiamo la chiamata, la suddetta copia non è mai arrivata. Subito dopo abbiamo disdetto è cambiato fornitore. Nel mese di ottobre, nella prima settimana, mi arriva in altra bolletta da Illumia per il mese di luglio e 2022. Bolletta da 551,81€ per il consumo di 793 kWh, di cui 460,02€ per la materia. Ovvero 0,58€ a kwh. Inoltro segnalazione in quanto trovo assurdo ricevere questa bolletta a distanza di 2 mesi dalla chiusura del servizio, sopratutto per aver fatturato un quantitativo di kWh che nello storico di tutte le mie vecchie bollette è sempre stato per due mesi e non per 1 solo. Al posto di accogliere la mia segnalazione, nonostante gli innumerevoli errori e truffe da parte loro, mi è stato detto che loro sono a posto e che la colpa è mia e che devo pagare quanto dicono loro. Per arrivare a ora, dove ricevo mail e messaggi nei quali mi richiedono di pagare la bolletta, e in ogni conversazione il prezzo che mi chiedono di pagare è sempre diverso. Apro nuovamente segnalazione con la speranza di ricevere aiuto per questa situazione spiacevole.

Risolto
F. B.
17/08/2022

Aumento del prezzo

Buongiorno,ho ricevuto la fattura di energia elettrica del periodo giugno-luglio 2022 da parte di Illumia e mi sono ritrovato una aumento della materia energia da circa 15 centesimi di € a 44 centesimi di €.La promozione prezzo bloccato è scaduta il 1 giugno, ora mi chiedo: è possibile fare qualcosa dato che non ho ricevuto nessun avviso/email/raccomandata che mi comunicava che il prezzo sarebbe salito così tanto?Sono a conoscenza del periodo ed ho già provveduto anche al cambio di distributore.Attendo una Vostra gentile risposta.Grazie mille e buona giornata

Chiuso
F. D.
12/08/2022

Incongruenza tra documento fattura e assegno ricevuto

In riferimento all’ultima fattura illumia di importo negativo (-59,13 €), chiedo di ricevere con urgenza il motivo e il conseguente documento fiscale che giustifichi l’assegno percepito quest’oggi, di importo 8,17 €

Risolto
A. C.
30/06/2022

consegna pratica a riscossione crediti

Buonasera, ho una fattura scaduta il 6 giugno 2022 con illumia spa, in area privata ho cercato di pagare con carta di credito, ma non si è mai attivato il tasto paga, e il 27 di questo mese mi arriva telefonata da at azienda recupero crediti, che mi dice di pagare entro oggi importo fattura meno canone tv, iban però non è valido, in seguito a richiesta di ricontatto mi inviano stesso iban, illumia mi dice che con loro non ho scadenze perchè tutto è passato a AT. Vi chiedo, perchè illumia non permette di pagare con carta di credito o invia lei sollecito di pagamento al sottoscritto e invece incarica azienda riscossione crediti nel giro di venti giorni?

Risolto
A. P.
04/05/2022

Contratto ingannevole

Sono stato ingannato da un operatore della compagnia dicendomi che la mia attuale compagnia di fornitura elettrica sarebbe fallita e che mi sarei ritrovato senza elettricita' e che loro facendo sempre parte di enel mi avrebbero agevolato sulla risoluzione del problema. Invece mi hanno fatto un nuovo contratto con la loro compagnia. La telefonata contrattuale registrata da loro e' stata manipolata, infatti durante la telefonata ho detto piu' o meno la frase: mi state propinando un contratto ingannevole e mi state fregando, frase scomparsa nel file di registrazione, come anche la correzione sul comune di rilascio della mia carta d'identia' e' stata tagliata, infatti e' rimasta sbagliata, errore molto grave in quanto e' un falso, durante la registrazione ho corretto l'operatrice che mi ha invitato da capo a confermare i dati del mio documento.

Risolto
D. D.
13/04/2022

Fattura fraudolenta

Buongiorno mi è arrivata una fattura da illumia Spa con 742 euro di materia energia poi sfornati con un ricalcolo meno 762 però dato che oneri di sistema e trasporto energia e gestione contatore vanno in base alla materia energia loro li hanno lasciati intatti alla somma di 742 euro non adeguandoli al ricalcolo effettivo e adesso vorrebbero che pagassi 433 euro di bolletta fosse pure l ultima cosa che faccio in vita mia non li pago per nessun motivo neanche morto piuttosto strappo il contatore con le mie mani

Risolto
A. C.
13/01/2022

aumento bolletta luce esagerato

Buonasera, dal 1.7.2020 sono passato da Enel a Illumia. Per 1 anno ho usufruito dell'offerta luce super web. A offerta scaduta mi è stata applicata una tariffa standard con i seguenti risultati: bimestre sett. ott. 2021 totale €. 426 (sett. ott. 2020 €. 199) - bimestre nov. dic. 2021 €. 599,38 (scad. 27.1.2022) - bim nov. dic. 2020 €. 237, a fronte praticamente degli stessi consumi. Capisco gli aumenti dei prezzi dell'energia elettrica, ma qui si esagera troppo. Siamo in 3 in una casa di mq 120 circa. Chiedo un rimborso di €. 500.

Risolto
R. G.
11/01/2022

Bolletta esorbitante

Buongiorno sono un cliente Illumia da oltre un anno la mia bolletta mensile media è stata di circa 120 euro/mese, in data 10/01/2022 ho ricevuto la fattura relativa al mese di Dicembre 2021, la sorpresa riservatami da Illumia per il nuovo anno è stata un importo di 487,82 euro/mese praticamente quattro volte il valore medio della mia bolletta abituale.Ho chiamato immediatamente illumia per chiedere informazioni sul perché, la prima risposta del servizio clienti è stata non abbiamo la fattura ancora caricata a sistema, richiami domani ho richiamato oggi e la signora al telefono con tono molto duro mi ha detto che la mia promozione era scaduta nel mese di novembre e pertanto nel mese di dicembre hanno applicato un prezzo materia energia di 0.29 euro/KWh anziché 0.027 euro/KWh come da contratto. alla mia contestazione che avrebbero dovuto avvisarmi di questa modifica unilaterale per consentirmi di valutare la prosecuzione del contratto, la signora mi ha risposto che loro non hanno nessun obbligo di avvisare e che l'avviso era inserito nelle decine di pagine scritte in legalese del contratto e che se volevo potevo cambiare fornitore, questa affermazione è chiaramente smentita dalla stessa Illumia che, al reclamo del signor Simone (S.G. vittima dello stesso sopruso ) inserita sul sito di altro consumo in data 11/11/2021, Illumia rispondeva in data 23/11/2021 affermando che loro avevano rispettato la procedura avvisando delle modifiche delle condizioni con mail del 13/05/2021. IO non ho ricevuto nessuna mail che mi avvisasse di questa intenzione da parte di Illumia. Naturalmente se illumia, non provvederà a correggere la fattura emessa e le eventuali successive riportandola negli ambiti contrattuali, consentendomi eventualmente per tempo di rivolgermi ad altro fornitore.Mi riservo il diritto di non pagare la fattura ed adire alle vie legali per il rispetto delle mie prerogative.Cliente 1500260493Rosalia Guccione

Risolto
F. V.
08/08/2021

FATTURA ELEVATA

Sono da poco con questo gestore per la luce e il gas, a parte che le bollette arrivano in maniera del tutto inaspettata, malgrado dovrebbero arrivare bimestrali, arrivano ogni mese e a volte anche alterne, ma al momento gli importi erano tutti in egual misura all’incirca, corrispondenti a quello che consumavo e alla tariffa applicata.Invece a luglio mi è arrivata una fattura di luce molto alta di €. 229,13, e quando sono andata a chiedere spiegazioni, mi è stato detto che hanno richiesto le letture al fornitore e hanno fatto una sorta di conguaglio.Io non ho intenzione di pagare quest’importo, visto che sia i consumi che le tariffe precedenti erano giuste, non ci si sveglia a luglio dicendo scusate ma c’e’ da fare un conguaglio perché le letture non sono giuste. Affari vostri, io non pago e li denuncio.

Risolto
I. C.
14/03/2021

RIMBORSO COSTI ATTIVAZIONE

Buongiorno, a seguito di una chiamata di un vostro operatore commerciale abbiamo deciso di passare a Illumia le utenze gas e elettricità intestate a Laura Cafissi di un immobile ubicato a Firenze e solo luce di un secondo immobile nel comune di Fiumalbo (MO).L'operatore ha fatto una simulazione dei costi che sarebbero stati addebitati in bolletta sulle utenze evidenziando un risparmio di circa 50%, sia per le utenze residenti (Firenze) che quella non residente (Fiumalbo). Non sono state menzionate e nemmeno calcolate in alcun modo spese di attivazione o altre tariffe dovute a servizi accessori.Nella prima fatturazione oltre a non aver trovato nessuno risparmio, i costi variabili e fissi erano maggiorati rispetto al vecchio fornitore. In aggiunta a questo, sono stati imputati:- su contratto 3500325025 (Firenze luce) 37,50 + iva 10% composto da 34,50 euro di attivazione e 3 euro a titolo di senza pensieri - su contratto 3500321317 (Firenze gas) contributo di attivazione 90€ + iva 22% - su contratto 3500338072 (Fiumalbol uce) 39,50 + iva 10% composto da 34,50 euro di attivazione e 6 euro a titolo di senza pensieri per 2 mesi meno 1 euro sconto bolletta elettronica.Un volta riscontratele incongruenze sopra riportate, abbiamo telefonato al vostro servizio clienti e l'operatore, in modo sgarbato, ha risposto che ormai i costi erano stati fatturati e quindi dovuti.Le fatture delle forniture di Firenze sono state pagate, mentre la fattura relativa all'utenza luce di Fiumalbo non è stata pagata.Ho provveduto immediatamente alla disdetta delle utenze di Firenze per tornare al vecchio gestore.Chiedo che mi venga ricalcolata la fattura di Fiumalbo al netto dei costi non dovuti e che l'importo venga compensato con quanto mi dovrà essere rimborsato per le utenze di Firenze.Chiedo che la differenza mi venga restituita mezzo bonifico.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).