Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata portabilità
Buongiorno..a distanza di circa un mese dall'attivazione di sim con fastweb la portabilità non è stata ancora eseguita:fatti più tentativi, ma l'assistenza non da NESSUNA comunicazione sulla correttezza del processo o della documentazione presentata. È il cliente che deve preoccuparsi di chiedere dalla a alla z le info necessarie
Non funzionamento linea internet e telefonica
Buonasera,Sono mesi che persiste un disservizio, la connessione cade continuamente e nelle ultime due settimane la situazione è notevolmente peggiorata. La connessione cade ogni due minuti, luce rossa del modem, poi si riprende, poi ricade. Ho aperto un nuovo reclamo qui perché oggi è successa una cosa grave. Dopo mesi riesco a mettermi in contatto con Fastweb, mi mandano un tecnico. Innanzitutto un vero maleducato, indisponente e presuntuoso. Mi dice che dovevo chiamare l'elettricista e non Fastweb. Dopo aver fatto finti controlli in giro per casa, il modem smette completamente di funzionare, luce rossa fissa. Vuole farmi firmare un foglio dove dovrei dichiarare che è colpa di un corto circuito. Io mi rifiuto di firmare e lui se ne va. È stato anche capace di dirmi che avrebbe dovuto chiedermi 35 euro ma ha lasciato stare. Nella mia area personale di Fastweb compare la voce che il problema è stato risolto. Tutto questo è veramente vergognoso. Il problema non solo non è risolto ma è peggiorato. Chiedo un riscontro tempestivo, e un rimborso degli ultimi due mesi in cui il Wi fi non ha funzionato ed è stato impossibile contattare gli operatori perché rimbalzati continuamente da una voce registrata all'altra.
Totale assenza linea da 48h
Buongiorno, in data 01/02/2023 alle ore 10:15 ho inviato tramite l'app dell'area clienti la richiesta di supporto per assenza di linea nel mio appartamento. Dopo poco ho ricevuto, come da prassi, l'sms che mi informava di un disservizio nella mia zona che era stato preso in carico dagli operatori, ma ad oltre 48h dall'inizio del disservizio la situazione non è stata ancora risolta. Stamattina ho contattato il servizio clienti che ha provveduto a sollecitare l'intervento dei tecnici, ed ora ho appena ricevuto un sms che mi informa che la richiesta è stata assegnata agli specialisti e che l'impegno è di risolvere entro il 2023-02-06 09:55. Tutto ciò è inaccettabile, io lavoro in smart working e in questi giorni sono costretta a lavorare con l'hotspot del cellulare, senza contare che lunedì mi vedrò costretta a recarmi in ufficio a causa di questo disservizio, dato che non posso essere certa che il problema sarà risolto entro lunedì. Ci tengo a precisare anche che mercoledì 01/02, all'ora in cui è sorto il problema e ho fatto la prima segnalazione, ho visto dei tecnici TIM vicino alla mia cabina di riferimento in strada questi hanno aperto il tombino in corrispondenza della cabina, hanno dato un'occhiata e dopo poco sono andati via sia il giorno successivo che oggi ho guardato più volte la cabina in strada durante la giornata per vedere se qualcuno stesse intervenendo per risolvere il guasto, ma non si è mai palesato nessuno.Ed io che aspettavo con ansia l'arrivo dell'FTTH al mio palazzo... a Roma siamo ancora lontani anni luce da un servizio di alta qualità e affidabilità.
Impossibile login e recupero credenziali
Buongiorno, è impossibile fare il login su Fastweb, mi dice che lo username e la password sono errati e questo non è possibile. Peggio ancora se provo a fare il recupero credenziali, con il codice fiscale, la mail e il numero di cellulare. Mi dice che non esiste nessuno con questi dati. Praticamente il mio contratto, che pago regolarmente ogni mese, non esiste per Fastweb. Però esiste per me che pago. Servizio vergognoso, è impossibile mettersi in contatto con qualcuno che possa aiutare il cliente
Disservizi continui
Buongiorno,il giorno 17/06/2022 ho richiesto un trasloco della linea internet a Fastweb (pratica n.84233008). Il 21/07/2022 ho provato a contattare un operatore per capire come mai dopo 30 giorni ancora non avessi avuto notizie in merito al trasloco. L'operatore mi ha risposto che avrebbe effettuato una segnalazione e che sarei stato ricontattato. Ma nulla. Dopo molteplici chiamate e segnalazioni il trasloco della linea viene eseguito dal tecnico il giorno 7/09/2022. Naturalmente nel frattempo le fatture sono state inviate e regolarmente addebitate sul mio conto corrente nonostante non avessi usufruito per circa 80 giorni del servizio. Contatto Fastweb per richiedere un rimborso dato il ritardo e mi viene confermato da un operatore che mi verrà erogato un rimborso di 240€. Il giorno 20/09/2022 contatto nuovamente fastweb perché ho necessità di modificare i dati di pagamento e inserire un nuovo conto corrente per la fatturazione. Chiedo se il cambio di metodo di pagamento può influire sul rimborso, mi viene riposto così: la gestione del rimborso avverrà entro 30 giorni. La pratica è stata inserita l'8/09/2022, pertanto, verrà emesso entro e non oltre l'8/10/2022. Potrai richiedere la modifica del conto corrente, non sarà un problema. Allora modifico i dati del pagamento e attendo. Il giorno 21/11/2022 contatto nuovamente un operatore per richiedere notizie in merito al rimborso, mi viene detto che risulta in fase di approvazione e che viene inoltrato un altro sollecito. Poiché sulla fattura di ottobre risultavano 5€ con dicitura rimborso chiedo come verrà erogato il rimborso. La risposta è che verrà erogato come accredito sul conto. Poi il giorno 21/11/2022 inoltro una richiesta di assistenza poiché internet non funziona. Mi chiedono di effettuare un reset del modem ma non cambia nulla, quindi devono inviare un tecnico. Dopo qualche giorno si presenta il tecnico, effettuano le loro operazioni e sistemano il tutto. Il giorno dopo si presenta un altro tecnico mandato sempre da fastweb che effettua un ulteriore reset del modem. In questa occasione scopro che fino a quel momento il modem non aveva mai funzionato bene poiché i led non erano mai accesi tutti. Cosa che mi viene confermata dal tecnico. Poi il giorno 21/12/2022, dopo aver visto nell'ultima fattura un ulteriore voce di intervento tecnico del valore di 30€ contatto fastweb per avere spiegazioni. La risposta è questa: il tecnico ha inserito come causale di risoluzione della segnalazione Risolto con Reset Modem. Guasto non dipendente dalla rete Fastweb. Lamentandomi del fatto che nessuno mi ha avvertito che l'intervento tecnico sarebbe stato a mio carico mi viene detto che di solito è una cosa che non avviene, si paga solo se il tecnico imputa il tutto non alla rete Fastweb ma a dispositivi lato cliente, compreso il modem (o a prove non fatte durante le assistenze). Ma in questo caso le prove erano state fatte. Quindi, per un malfunzionamento perpetrato del modem, che Fastweb imputa al cliente (nonostante il modem sia di proprietà di Fastweb) il cliente deve pagare. Inoltre mi viene fornita questa motivazione: Il modem lo forniamo noi ma è un prodotto in comodato, di vostra gestione. Ma qui spettava al tecnico avere un occhio di riguardo per non chiudere la segnalazione in quel modo...è come se avesse dubitato che tu avessi fatto già quel reset durante la nostra assistenza. Con l'occasione richiedo notizie del famoso rimborso e mi viene detto che a breve Fastweb chiuderà la pratica. Il giorno 30 dicembre ricontatto Fastweb e parte il solito sollecito. Fino al giorno 11 gennaio, quando fastweb mi invia un sms con scritto che il rimborso è stato erogato in data 10/01/2023. Controllo dopo qualche giorno sul mio conto corrente ma non ci sono accrediti. Nel frattempo Fastweb ha addebitato circa 30€ sul vecchio conto corrente collegato precedentemente alla linea, dopo mesi dal cambio del metodo di pagamento. Ma per questo non mi sono neanche sognato di richiedere un rimborso. Quindi il 20/01/2023 dopo aver contattato Fastweb mi viene detto che è stata emessa una nota di credito al conto collegato alla linea. L'accredito sarà visibile a febbraio. Ieri mi arriva una mail da Fastweb che dice il rimborso di euro 240 non è andato a buon fine. Provvederemo ad inviare a breve un assegno di pari importo. Oggi 02/02/2023 chiamo Fastweb per avere notizie e scopro che non farà nessun accredito, nessuna nota di credito, ma stornerà le prossime fatture fino a raggiungere i 240€ del rimborso. Naturalmente senza avermi almeno avvertito di questa decisione. Richiedo quindi la rescissione immediata del contratto con Fastweb e il rimborso con accredito sul conto corrente collegato alla mia linea perché non voglio usufruire dei loro servizi neanche un giorno in più. Non richiedo neanche un risarcimento dei danni per tutto il tempo che ho perso per stare dietro ai loro errori e ritardi, altrimenti se ne parla per il 2030.
mancata attivazione numero-linea non funzionante
lunedì 30 gennaio si è completata la portabilita da windtre a fastweb, della mia utenza principale, peccato che fastweb, dopo aver ammutolito il numero provvisorio, non ha attivato il mio sulla sim, con la conseguenza che il mio numero non risulta attivo ne come telefono che come linea internet e quindi sono irraggiungibile. Ho dovuto quindi acquistare una sim con numero provvisiorio per mantermi in contatto ma non riesco ad effettuare operazioni che comportano un doppio riscontro (trasmissione codici via sms) in quanto mia utenza non funzionante. Ho segnalato più e più volte sia tramite negoziante che tramite chat , ma ad oggi 02-02-23 tutto è ancora senza soluzione.
DISDETTA ABBONAMENTO
Buonasera, ho inviato la disdetta dell'abbonamento il 28/11/2022, quindi il servizio viene chiuso entro 30 giorni dall'invio della raccomandata con ric. di ritorno. Invece mi è stata mandata la fatt. di gennaio che non ho intenzione di pagare perchè non dovuto.
Richiesta credito illecita
Buongiorno, ricevo da parte dell'agenzia di riscossione Europafactor una lettera in cui sollecita al pagamento di alcune fatture che vanno dal 28/06/19 al 30/01/20. Queste si riferiscono all'utilizzo della mia offerta telefonica attiva all'epoca. Il problema è che quelle fatture sono state pagate regolarmente ma non ho modo di scaricarle in quanto sul sito di Fastweb non è più presente il mio profilo. Questo mi rende impossibile dimostrare la cosa.
Richiesta di pagamenti non dovuti
Buongiorno, dal 18/11/2022 sono passato ad un'altro operatore( Vodafone), ho pagato l'ultima fattura di fastweb fino al 25/11/2022.Nonostante le abbia pagato di più dei giorni di utilizzo di Internet casa, e nonostante abbia mandato svariate Pec e svariate telefonate continuano imperterriti a mandarmi Fatture di richieste di pagamento di internet , portandomi all'esasperazione.In allegato fatture di Vodafone e Sky che sto pagando.
Linea non funzionante
Buongiorno, il 23 ottobre mi è stata interrotta la linea peruna fattura non pagata, ho provveduto a pagare e mi è arrivato il messaggio che avrebbero riattivato la linea. Da quel giorno non ho più avuto la linea telefonica nonostante i numerosi solleciti. Inoltre ho chiesto il cambio dell'operatore ma non posso fare neanche quello perché il mio numero è bloccato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
