Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna booster WiFi
Buonasera, ho attivato un abbonamento Fastweb NeXXt Casa che prevede oltre al modem nexxt anche un booster wifi. Non ho mai ricevuto il booster in questione, del quale necessito per poter utilizzare al meglio la rete wifi.Segnalo inoltre di aver chiamato la vostra assistenza più volte ed ogni volta, dopo attese interminabili e continui rimpalli di responsabilità tra i vari settori, vengo rassicurato senza alcun esito o peggio cade la linea.
Modifica piano tariffario non richiesto
Buongiorno,sono cliente dal 7/9/2021 avendo attivato l'offerta Fastweb NeXXt Casa light.Il giorno 08/10/2021, ricevo un messaggio da parte di Fastweb, in cui mi viene comunicato che il mio ordine è stato spedito.Avendo il servizio già attivo e non avendo fatto nessun ordine, mi sono rivolto più volte al vostro servizio clienti, per capire di che spedizione si trattasse, senza riuscire a risolvere il problema, ma ricevendo solo delle risposte del tipo non ne sappiamo niente di questa spedizione o, non si preoccupi sarà un errore.Richiesta 75147280 08/10/2021Richiesta 75176225 09/10/2021Il giorno 11/10 rifiuto la consegna del pacco e nel frattempo dall’app my Fastweb, noto mi è stato cambiato il piano tariffario,, è stata attivata Fastweb NeXXt Casa ( Sempre senza averne fatto richiesta )Continuo a rivolgermi al vostro servizio clienti, senza ottenere nessuna soluzione.Richiesta 75284731 13/10/2021Inviata Mail di reclamo 14/10/2021Richiesta 75336788 14/10/2021Richiesta 75336838 14/10/2021Reclamo 75337239 14/10/2021A questo punto il giorno 14/10/2021 inoltro un reclamo tramite l’app my Fastweb, e successivamente il giorno 19/10/2021, vengo contattato da una vostra operatrice.Dopo aver spiegato per l’ennesima volta tutta la vicenda all’operatrice, mi sarei aspettato un ripristino dell’offerta da me sottoscritta, mentre l’unica cosa che ottengo è una proposta di uno sconto di 2 euro in bolletta.Non accetto e ribadisco che mi deve essermi applicata l’offerta da me sottoscritta senza nessun costo aggiuntivo.Dall’operatrice viene aperto un ticket Il 19/10/2021di cambio offerta (ancora in lavorazione)Il 10/11/2021 ricevo la bolletta del mese di ottobre, in cui sto pagando per un abbonamento diverso da quello da me sottoscritto (chiaramente ad un costo superiore)Continuo a contattare il servizio clientiRichiesta 76241042 10/11/2021Reclamo 76241382 10/11/2021Inviata Mail di reclamo 10/11/2021NESSUN RISCONTROEssendo la linea intestata a mia moglie inserisco codice cliente 12906321
Risarcimento per ritardo trasloco
Buongiorno, in seguito ad una richiesta di trasloco inoltrata a Fastweb in data 11/07/2021 e perfezionatasi in data 12/11/2021 mi vedo riconoscere su Altroconsumo 50 euro, sull'App Fastweb essendo in corso il Black Friday 40.99 euro. Ho telefonato all'assistenza chiedendo come fosse stato calcolato il rimborso a tariffa piena (50) e quello che sa tanto di offerta al supermercato da 40.99. Nessuno risposta se non quella di scrivere per esprimere il mio disappunto. Con profondo rammarico da un lato vedo sbandierata la Carta dei servizi che dovrebbe tutelare il consumatore riconoscendo per ogni giorno di ritardo, in caso di mancato trasloco,7.50 euro...dall'altro la poca chiarezza di Fastweb che in contemporanea, in promozione e non, mi riconosce due rimborsi.Trovo penoso che l'Azienda non riconosca di avere sbagliato i tempi del trasloco, ritardo mai giustificato da parte loro, mai una telefonata se non il silenzio più assordante. Su come siano stati calcolati i rimborsi siamo al limite della farsa, considerando le mie bollette pagate regolarmente senza usufruire del servizio. Rimane la profonda delusione nell'apprendere che il semplice consumatore da solo non è in grado di ottenere nessuno spiegazione, figurarsi il giusto risarcimento se non quello di obbligarlo ad entrare in un meccanismo di contenzioso al quale avrei fatto volentieri a meno. Aspetterò la conclusione della farsa e poi trarrò le mie conseguenze.
Mancata applicazione del contratto firmato
In data 22 ottobre 2021 ho inserito il mio numero di telefono nella piattaforma online di Eni gas e luce per essere richiamato da un operatore in quanto desideravo aderire all’offerta LINK SMARTWORK. L’offerta prevede luce 24h a 0,0896 euro/kWh e gas a 0,3717euro/Smc. Mentre fastweb, scontata a 18,95 euro al mese. Tali termini sono stati da me specificati all’operatore per essere sicuro di aderire all’offerta corretta. L’operatore ha sempre risposto in maniera affermativa. Procedendo con la registrazione dei contratti l’operatore ha chiesto i miei dati e il mio IBAN per l’addebito diretto sul conto personale. Alla fine della procedura ho ricevuto un primo sms dall’operatore per la firma digitale del contratto Eni e successivamente un secondo messaggio per la firma del contratto Fastweb. Nei messaggi era presente un link ad una pagina web in cui andava inserito un codice fornito dall’operatore sia per il contratto Eni che per quello Fastweb (codici diversi). Ad ogni inserimento è comparsa una schermata che ringraziava per l’adesione e specificava che l’operazione era andata a buon fine. Dopo pochi minuti ho ricevuto delle email da Eni di conferma e da “Fastweb via eSignAnyWhere” il contratto da me firmato (inserito in allegato). Nei giorni successivi ho ricevuto delle email di riscontro da parte di Eni ma nessun contatto (email o altro) da parte di Fastweb. Allora ho contattato via chat il servizio clienti Eni per chiedere se fosse tutto nella norma in particolare la parte Fastweb. Mi è stato risposto di si e che avrei dovuto aspettare comunicazioni. Non ricevendo nessuna comunicazione giorno 27/10/21 ho deciso di contattare il servizio clienti Fastweb via chat (in allegato uno screen della conversazione) dove l’operatore mi ha avvisato del fatto che la promozione non è stata attivata correttamente e che la promozione che potevo richiedere era solo quella da 27,95 euro. A questo punto contatto nuovamente il servizio clienti Eni. Dopo varie chiamate e diversi operatori, mi viene detto che a causa di un errore umano la pratica Fastweb non è andata a buon fine e mi chiedono di contattare il servizio clienti. Parlo con diversi operatori i quali mi dicono che l’offerta non è stata attivata per la parte Fastweb e che non è possibile attivarla. Mi forniscono anche i riferimenti dell’operatore che il 22 Ottobre ha eseguito la procedura: AG.522 Roma denise.calvetto@cloud-care.info. Il 28 Ottobre 2021, riesco infine a parlare con una operatrice che prende in carica la questione e che riscontra diverse segnalazioni già effettuate e le varie chat avvenute con i colleghi. Mi spiega che avendo un massimo di 5 min a cliente non sempre riescono a dedicare il tempo necessario. L’operatrice Eni in questione è Sara n.4245. Lei chiede riscontri ai colleghi di Fastweb i quali le dicono che il contratto non è arrivato ai loro sistemi e che quindi non posso accedere all’ offerta. Mi ha riferito che hanno un numero limitato di contratti giornalieri e che il mio, avvenuto nel tardo pomeriggio, era già fuori budget. Per risolvere il problema ed offrirmi una soluzione scusandosi da parte di Eni per il disguido, mi offre un coupon di sconto di 2,5 euro sulla bolletta della luce ed uno di 2,5 euro sul gas e l’offerta Fastweb a 24,95 in quanto cliente Eni. In questo modo si sarebbe coperta la scontistica che avevo perso. Per il contratto Fastweb mi avvisa che avrei ricevuto un contratto da 27,95 euro perché per motivi burocratici non possono farmi un contratto specifico per il mio caso ma uno standard e che comunque riceverò ugualmente lo sconto e che quindi posso stare tranquillo che pagherò solo 24,95. Visto che non mi era stata offerta altre alternativa e avendo necessita di una connessione internet per lavorare, mi fido delle parole dell’operatrice. Indotto quindi in errore dalle parole dell’operatrice firmo con la stessa procedura un nuovo contratto da 27,95 euro. Pochi minuti dopo ricevo una chiamata da un’ operatrice di Fastweb la quale mi avvisa che avendo firmato un contratto da 27,95 non potrò in nessun modo accedere all’offerta da 24,95 euro. Chiedo allora di non procedere con la pratica. Per le ragioni sopra riportate, a causa della discrasia tra ciò che mi è stato proposto e quello che ho ottenuto, aggiungendo il tempo che ho dovuto perdere per cercare di risolvere un problema non causato da me chiedo innanzitutto il recesso dall’ultimo contratto Fastweb da 27,95 euro, che ho firmato a causa dalle parole dell’operatrice Eni (Sara n.4245) poco trasparenti e chiare ed di rispettare il primo contratto Fastweb (in allegato) da me firmato. Altrimenti, se per leciti motivi gli accordi iniziali firmati il 22 Ottobre con Eni e Fastweb non potessero essere rispettati, chiedo di poter effettuare il recesso per motivate ragioni di entrambi i contratti per quanto riguarda la parte Fastweb e del contratto Eni da me stipulato senza che io debba pagare nessuna penale. Quindi di tutti i contratti Eni e Fastweb da me firmati.
RICHIESTA FATTURE MAI INVIATE
FASTWEB fattura N. M019726379 DEL 01/07/2021 IMPORTO 7,38 (PAGATA)Sono cliente Fastweb dal 2015 (COD. CLIENTE 7251563) con Internet, telefono fisso e due SIM cellulari.Le fatture sono domiciliate.Mi è arrivata una fattura di 7,38 € a mio nome relativa al numero cellulare di mio figlio attivo dal luglio 2019 (COD CLIENTE 6580874) al costo di 6,46€/mese. Ho chiamato il call center per informazioni e mi è stato detto che a quel numero risultano addebitati 291.91€ di ricariche non pagate comprensivi di mora e di costo dei bollettini postali che non mi sono mai stati recapitati. Considerando che ogni mese arrivava sul cellulare di mio figlio il messaggio” La ricarica è stata effettuata e la tua offerta è stata rinnovata” lui riteneva che il costo delle sue ricariche fosse addebitato sulla domiciliazione bancaria così come al momento della sottoscrizione del contratto ci avevano detto gli addetti Fastweb e come risultava scritto nei messaggi sul cellulare. Sottolineo che fino a luglio 2021 non ci è mai arrivata alcuna fattura relativa al suo cellulare né è mai stato sospeso il servizio.Sono disponibile a pagare le ricariche non saldate qualora venissero elencati gli importi e il periodo esatto di riferimento, ma non intendo pagare una mora e un servizio (bollettini postali) perchè non ho mai ricevuto alcuna fattura o richiesta di pagamento da parte di Fastweb. Chiedo pertanto il ricalcolo degli importi dovuti privi di mora e servizi: € 6,46/mese Nessun addetto al call center Fastweb è stato in grado di darmi risposte a tal proposito, la mail da me inviata all’indirizzo e-mail suggeritomi: documentionline@fastweb.it non ha avuto risposta.
Rich pagamento, non dovuto, fatture tramite Hexa/Anfuso Giuseppe
Come riconosciuto da Fastweb, in precedenti comunicazioni che si allegano, in merito alla sua segnalazione abbiamo segnalato ai reparti preposti la richiesta di disdettadel 28/12/2020 ( con data prevista disattivazione 28/01/2021). Sarà nostra cura monitorare la cessazione del contratto.il presente ufficio provvede ad annullare le fatture di febbraio M005307812, marzo M007127779 e aprile M009958540Riconoscendo la chiusura del contratto, le suddette fatture sono state stornate ed ho ricevuto da Fastweb assegno con imborso delle fatture pagate e non dovute.Premesso questo ora mi sono arrivate due mail minacciose, si allega copia, a firma Anfuso Giuseppe, in cui si richiiede di provvedere al pagamento di fatture relative a maggio e luglio 2021, ripeto che il contratto con Fastweb w stato chiuso, tra l'altro a causa dell'interruzione del servizio da parte del fornitore, da gennaio 2021.Si allegano Copie mail intercorse in precedente ricorso da Voi gestitoLettere Affidamento recupero credito a Hexa/AnfusoMail ricevute a firma Anfuso Giuseppe Ora non ho scanner, se necessario posso allegare precedenti note di credito riguardanti fatture di febbraio marzo aprile.Chiedo l'annullamento di queste richieste e la definitiva chiusura di questi rapporti con Fastweb, si tratta forse di un tentativo di truffa ?
disdetta contratto
Buongiorno,il giorno 29/04/2021 ho inviato raccomandata AR N.15469858654-2 per la disdetta contratto a nome di Slomp Eleonora. Viene richiesta la restituzione del modem ma dal sito non risulta stampabile codice ed indirizzo di spedizione. Contatto l'operatrice che mi suggerisce la consegna a mano presso il negozio della mia città. Il negozio di Trento mi comunica che non è abilitato per questa operazione e mi comunica di dover attendere una mail con il cedolino per la spedizione. Il giorno 25/06/2021 alle ore 22.33 ricevo finalmente questa mail con cedolino stampabile, sotto forma di sollecito che invita la spedizione entro 25 giorni dalla data della mail ricevuta. Il giorno 03/07/2021 ore 9.47 presso l'ufficio di Sant'Orsola (74194) effettuo la spedizione del modem, opportunamente fotografato integro e completo nel confezionamento, con il crono reverse n 7C3303I159488. Successivamente ricevo messaggi su cellulare che pretendono la mancata restituzione, non mi viene consentito l'accesso all'area clienti, non riesco a contattare un operatore. Pessima esperienza.
HEXA - SOLLECITO INSOLUTI Fastweb
Buongiornoho ricevuto da Hexa una richiesta di pagamento di 105,38 euro per una presunta fattura intestata a mio padre (deceduto nel 2013) non pagata a fastweb.a fattura risulta essere la numero 0163816data emissione 14-02-2004 scadenza 15-03-2004premetto che abbiamo sempre avuto l'addebito diretto sul conto quindi non vedo come non aver pagato una fattura, ma soprattutto si tratta di qualcosa del 2004 (sono passati 17 anni come mai se ne accorgono solo ora) il conto fastweb è chiuso e non saprei come verificare la cosa.credo sia subentrata la prescrizione per una richiesta di questo genere.grazie
RICHIESTE NOTE DI CREDITO
Buongiorno. Abbonati FASTWEB, ci siamo trasferiti in data 15 novembre in altro comune. Purtroppo qui NON arrivano collegamenti internet e quindi non potendo più utilizzare i servizi Fastweb, abbiamo dovuto ripiegare su altro gestore.La disdetta, dovuta a causa di forza maggiore, è stata inviata a Fastweb tramite PEC in data 12/11/2017. Fastweb mai ci ha indicato le modalità di restituzione del modem di loro proprietà, se non in data 28/06/2018 ore 23:58... Ma il modem, essendoci stato un trasloco di mezzo (anche un po' approssimativo - non avevamo poi così tanti fondi da poterci permettere una seria ditta di traslochi e siamo ricorsi ad amici e parenti che hano accatastato le cose come si poteva) è saltato fuori da poco... se lo rivogliono siamo pronti a spedirlo secondo le loro modalità...Abbiamo già più volte richiesto lo storno delle fatture emesse dopo il 15 novembre 2017, poichè PALESEMENTE non dovute, ma da Fastweb mai abbiamo dopo il 28 giugno 2018 sentito nulla (se non minacciosissime telefonate da parte di varie ditte di recupero crediti mai più sentite, una volts inoltrata la nostra PEC di disdetta)... fino al 12/08/2021, giorno in cui ricevo secca telefonata da un signore di GESTIONE RISCHI S.R.L.U.che ha acquisito il credito da Fastweb e che intima di pagare entro 7 giorni l'importo delle fatture (non dovute) più spese ed interessi. Fa anche riferimento a lettere scritte (NON RACCOMANDATE!!!) inviate al vecchio indirizzo e da noi mai ricevute (ovviamente).Ora noi chiediamo a FASTWEB di emettere nota di credito sule fatture emesse dopo il nostro trasferimento e di comunicarlo anche ai signori di cui sopra.Grazie dell'attenzione.Cordiali salutiCarlo Balestrazzi ePaola Beretta (cod cliente Fastweb 6229918)
mancati servizi all'estero
salve il giorno 9 agosto sono partito per la croazia da cui sono tornato il 17 agosto,mi ero informato da voi che avrei avuto 4gb di dati e le chiamate....il mio viaggio mi ha portato a passare dalla slovenia e fare altri 300/400 km di costa croata....purtroppo appena passato il confine il mio numero ha smesso di andare sia come dati che come telefonate,non mi sono mai arrivati i messaggi ne quando sono entrato in slovenia ne quando sono entrato in croazia e nemmeno al ritorno il 17 agosto,ho provato anche a configurare i dati manualmente,ho provato a chiamarvi diverse volte e messaggiarvi con watthap.....ho provato a inserire la mia sim in un telefono di un mio amico.....e non andava,ho inserito anche la loro sim nel mio telefono e la loro funzionava.alla fine mi avete detto che c'era un guasto,quando vi ho contattato al rientro un vostro operatore mi ha detto che il guasto era stato gia risolto e voi non potevate fare niente.anzi al rientro un operatore mi ha detto che se vi contattavo da la riusciva a fare le verifiche...ora che sono in italia...non riesce....ma allora perchè non sono state fatte dai vostri operatori?le posso garantire che rimanere 10 giorni all'estero senza telefono,senza avere la possibilita di comunicare con i miei genitori,ne sapere se mi avevano contattato per lavoro mi è stato creato un bel problema....e sopratutto essere rientrato e sentirmi dire che per telefono non posso fare niente.....mi irrita pure...mi è toccato anche aprire anche una pec.....quindi ora vi chiedo di risolvere il mio reclamo....io sono anche quasi convinto che è la sim che ha il problema e adesso ho paura a tornare all'estero.....magari mi ricapita lo stesso problema...quindi chiedo che venga cambiata a vostre spese...a meno che non mi riuscite a far capire dove sia stato il problema...la sim appena rientrato in italia è ritornata a funzionare bene...e son convinto che voi,per wattap vi avevo mandato anche la lista di reti che si vedevano manualmente tramite screenshoot,quando avevo la fortuna di trovare una rete wifi riuscite a vedere quanti giorni il mio telefono è stato morto.quindi per concludere dal 9 agosto al 17 all'estero senza voce e senza dati e la causa la imputo a una sim difettosa....quindi vi richiedo un rimborso adeguato al problema che mi è stato creato....compreso la sostituzione della scheda....ho letto su altroconsumo che c'è stato un qualcosa di similare....quindi potrebbe essere che anche io faccia un reclamo simile.....visto che fino adesso tante scuse...e non una maniera per scusarsi...saluti mario graziano gentile
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
