Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con subentro/disdetta e pagamenti
Buongiorno, ad ottobre 2023 ho fatto una richiesta di subentro per il cambio intestatario contratto poichè avevo lasciato la casa dove era presente il servizio internet. 1)la richiesta di subentro è andata avanti per le lunghe e quindi in primis mi sono ritrovata a dover continuare a pagare fatture di un servizio che non usufruivo 2)poichè continuavo a pagare fatture che non avrei dovuto pagare, a febbraio 2024 ho disdetto il contratto intestato a me tramite PEC 3) ho effettuato innumerevoli chiamate poichè continuavano ad arrivarmi fatture che ho sempre pagato nonostante il servizio di internet non venisse erogato poichè il contratto era stato disdetto ( fatture pagate fino a luglio 2024) 4)uno dei vostri dipendenti mi aveva comunicato addirittura che non dovessi restituire il modem ed infatti non è stata mia preoccupazione farlo Ad oggi mi è arrivato un sollecito stragiudiziale per un contenzioso chiedendomi ulteriori 150€ Chiedo assolutamente di ritirare tale contenzioso e anzi dovrei essere rimborsata anche di tutte le fatture che sono state addebitate in automatico per un servizio non dato.
Non ho ricevuto etichetta per reso del modem
Buon pomeriggio, a gennaio ho disdetto abbonamento Fastweb per trasloco, la disattivazione è avvenuta verso il 10 di febbraio. Sono stata contattata e mi è stato detto che avrei ricevuto l’etichetta per il reso tramite i miei recapiti. Ad oggi, 7/04/25, ancora non ho ricevuto niente. Solo l’e-mail con preso in carica la richiesta con il suggerimento di tenere aggiornati i miei recapiti nell’account
Problema con trasloco
Buongiorno, ho richiesto il trasloco di linea il 31 gennaio 2025. Come confermato da un operatore Fastweb, il primo appuntamento con il tecnico per l’allaccio della linea era previsto il 25 febbraio, ma non sono mai stato contattato da nessuno e l’appuntamento è saltato. Da allora ho provato numerose volte a farmi aiutare dal call center di Fastweb, ma mi è sempre stato detto che l’unica opzione era sollecitare i tecnici e fissare una nuova data per l’appuntamento (non è mai stata fatta menzione di problemi tecnici, quindi suppongo che non ve ne siano stati). Nessuno dei solleciti ha avuto effetto, e mi è persino capitato più volte che gli operatori del call center buttassero giù il telefono o mi mettessero in attesa senza più rispondere. Nel frattempo, naturalmente, ho continuato a pagare il canone mensile del mio abbonamento, pur non usufruendo del servizio di linea fissa e subendo anzi un grosso disagio per la mancanza del Wi-Fi (indispensabile anche a scopi lavorativi). Richiedo quindi un rimborso/indennizzo, come previsto dalla carta dei servizi Fastweb per i traslochi che si estendono oltre il limite dei 60 giorni previsti per questo tipo di operazione.
Consegna modem in data 05/11/2024
Spett. Fastweb Il sottoscritto Barone Nicola con C.F. BRNNCL63L05F924I in riferimento alla vostra richiesta di recupero apparati per un importo di euro 120,00 non sono dovuto a pagarla in quanto il modem è stato consegnato in data 05/11/2024 con regolare modulo di consegna con lettera di vettura n° CK631801612 Vi comunico che in data 29/10/2024 vi ho inviato un email ( documentionline@fastweb.it) allegando copia di spedizione con lettera di vettura n° CK631801612. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti, Barone Nicola
Addebito costi gestione amministrativa
Buongiorno, faccio seguito al precedente reclamo del 12/3/2025 (Codice cliente Fastweb n.0233665 - Pratica Altro Consumo n.12285085) per rimarcare che, anche in questo mese di marzo, non mi è pervenuta, a mezzo posta ordinaria, la relativa fattura con l'allegato bollettino postale. Visti i precedenti identici casi di mancata ricezione della predetta documentazione in formato cartaceo, ho effettuato, dopo aver visionato nell'Area Riservata che non prevede la presenza di un bollettino postale da scaricare, il pagamento della sola voce relativa agli 'Abbonamenti anticipati' , pari ad € 36,95 (non avendo ricevuto il documento cartaceo via posta, ritengo di non dover pagare le 'Spese di spedizione' pari ad € 0,92. Non ho neppure pagato la voce 'Addebito costi gestione amministrativa' , pari ad €30,00 , in attesa di Vs. riscontro al mio precedente reclamo del 12/3/2025. Allego il generico bollettino postale che ho dovuto compilare manualmente. Marco Piccioni Socio Altro Consumo a nome Ruffolo Provvidenza (moglie ed intestataria del contratto Fastweb)
Fastweb non accetta IBAN Revolut
Buongiorno, ho attivato contratto Fisso+Mobile con voi e in fase di attivazione ho fornito IBAN Revolut (Estero LT) che è stato tranquillamente accettato. Da li è iniziato il disastro in quanto ogni fattura va impagata e devo manualmente pagarla, in quanto da quello che dice il vostro Customer Service sembrano esserci problemi con l'addebito su Revolut. In realtà parlando con il vostro supporto chat mi viene detto che Revolut non viene accettato in quanto carta ricaricabile, che è inesatto. Inoltre le vostre fatture riportano la dicitura "addebito in cc" ma in realtà non vengono addebitate. E' assolutamente una pratica commerciale sleale e scorretta perchè se non accetate il metodo di pagamento Revolut dovete dirlo PRIMA della firma del contratto, non DOPO. Avete preso cliente e solo dopo l'attivazione dei servizi salta fuori che ci sono "problemi tecnici" o che Revolut "non è tra i metodi di pagamento accettati" La richiesta è molto semplice, dovete accettare l'IBAN come metodo di pagamento.
Messa in mora per fatture e mancata restit.z modem
Con la presente, contesto formalmente la Vostra richiesta di pagamento, relativa al codice cliente 7015070, per le seguenti motivazioni: 1. Pagamento delle fatture: Affermo di aver già provveduto al pagamento delle fatture indicate nella Vostra comunicazione. In allegato, troverete copia delle ricevute di pagamento comprovanti quanto dichiarato direttamente visibile dal vostro portale myfastpage. 2. Subentro contrattuale TIM e ritiro del modem: Il contratto con Fastweb è cessato a seguito di subentro da parte di TIM. Il modem di proprietà Fastweb è stato regolarmente ritirato da un tecnico TIM. Allego copia della prima fattura di febbraio come prova, e, se disponibile, la ricevuta di ritiro del modem. (sto contattando il servizio clienti TIM per avere evidenze) Alla luce di quanto sopra esposto, Vi invito a verificare la Vostra posizione debitoria, tenendo conto dei pagamenti effettuati e del subentro contrattuale con conseguente restituzione del modem. Vi informo inoltre che ho già contattato Altroconsumo per avere una consulenza e condividere le prove sopra citate. In attesa di un Vostro riscontro, porgo cordiali saluti. Filippo Furnari
Segnalazione 121254506
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per telefono internet 0931951046 A partire dal 7 Gennaio 2025 e ultimo in data 19 marzo 2025si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare distacco linea telefono e internet Ho già segnalato telefonicamente il dissrvizi per " noto problema" che si ripete Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Assenza di servizio internet da 8 giorni
Spett. Fastweb, con riferimento alla Vs. risposta del 21/03/25 al mio reclamo del 20/03, faccio presente che la Vs. prevista risoluzione dell'interruzione linea internet il 25/03/25 è estremamente grave e penalizzante, considerando che sarebbero addirittura 13 GIORNI SENZA SERVIZIO!! E soprattutto perché io devo anche lavorare con questa linea! Vi reitero la mia richiesta di risoluzione del problema quanto prima, ed il riconoscimento di un danno per il grave e protratto disagio, sia per la mancanza di servizio che per il tempo perso a chiamarvi per capire quale fosse la causa e per sollecitare il ripristino. HO DOVUTO FARE PIÙ DI 20 CHIAMATE, E ATTENDERE A CASA PER GIORNI LA CHIAMATA DEL COLLAUDATORE, CHE OVVIAMENTE NON SAREBBE ARRIVATA, MA NESSUNO MI HA SPIEGATO QUALE REALMENTE FOSSE IL PROBLEMA E CHE QUINDI LA CHIAMATA NON SAREBBE CERTO ARRIVATA A BREVE (COME SVARIATE VOLTE MI È STATO DETTO). Rimango in attesa di Vs. riscontro. Distintamente Doriano Bianchini Numero tel. per contatti 335-6290769
Comunicazione di addebito intervento tecnico
In data 18 marzo 2025 la linea internet ha smesso di funzionare. Ho provveduto a contattare l'assistenza tecnica al numero 192 193, a seguito di controlli effettuati da parte dell'operatore quest'ultimo ha deciso per l'invio di un tecnico sul luogo al fine di verificare la natura del problema; l'appuntamento è stato fissato per il giorno seguente tra le ore 14 e le 16 con mia presenza in casa. Premetto che l'operatore non ha accennato all'eventuale addebito di 35€ per l'intervento. Il giorno dell'intervento alle ore 10 ho ricevuto chiamata sul cellulare dal tecnico, il quale mi riferisce che il problema era "fuori" e che la linea era stata ripristinata. Prima anomalia: se l'appuntamento è stato fissato alle ore 14 perché l’intervento è stato eseguito prima delle 10? Io ovviamente non mi trovavo in casa. A seguito della risoluzione del problema ho ricevuto SMS che mi avvisava dell'addebito del costo dell'intervento sulla prossima fattura. La mia richiesta è l'annullamento di tale futuro addebito in quanto, non essendo presente in casa, non ho firmato nulla e non ho ricevuto alcun rapporto di intervento, quindi, non sono a conoscenza della vera natura del guasto; ricordo che come espresso nel sito Fastweb: "L'intervento tecnico prevede il controllo del corretto funzionamento della linea fino al modem e la risoluzione di eventuali anomalie. Se il problema è dovuto a un collegamento dei cavi non corretto, ai tuoi dispositivi o a configurazioni errate, l'uscita del tecnico ha un costo di 35€ (IVA inclusa)". Aggiungo, che se non ero in casa per far entrare il tecnico per le verifiche, evidentemente il problema era in una tratta prima della presa in casa, quindi non un mio problema.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
