Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
richiesta nuove istruzione per la restituzione del modem fastweb
il sottoscritto Bisignano Nicolò, (cod. cliente fastweb 10539850), dopo la migrazione a TIM avvenuta 26/7/2024, il 15.08.2024 è stato invitato da fastweb mediante mail a restituire il modem entro 25 giorni (entro il 09.09.2024, praticamente ieri). Ma ieri il link era già scaduto, in quanto durava solo 15 giorni e non 25. Data l'incongruenza tra la durata delle modalità di restituzione ed il tempo stabilito per la restituzione ho trovato difficoltà all'esecuzione del compito non ostante la telefonata al numero 192193. Pertanto il sottoscritto chiede nuove istruzioni per la restituzione del modem. in fede Nicolò Bisignano
Problema restituzione Modem
Spett. FASTWEB, ho disdetto il contratto e, come da voi richiesto, in data 01/07/2024 ho restituito il modem nei tempi previsti (per la precisione il quinto giorno dei 45 a mia disposizione). In data 11/07/2024 (pertanto ben prima della scadenza dei 45 giorni) mi avete inviato una mail in cui mi informavate che "...a seguito della mancata restituzione dell'Internet box, nel Conto Fastweb troverai addebitati i costi come previsto dalla Carta dei Servizi...". Ho contattato innumerevoli volte i vostri operatori per risolvere il problema ed ho inviato almeno tre volte (con mail, con PEC e con Whatsapp) la ricevuta postale relativa alla restituzione del modem (che allego comunque ancora una volta). Due degli operatori contattati fra luglio ed agosto mi avevano confermato che vedevano a video che il modem era stato restituito e hanno parlato di un disguido. L'ultimo operatore che ho contattato in data 13/08/2024 mi ha indicato di inviare nuovamente copia della ricevuta e comunque di bloccare l'addebito diretto sul conto corrente e che comunque il problema sicuramente si sarebbe risolto. Oggi ho ricevuto una mail da Covisian Credit Management SpA che mi informava che "...FASTWEB S.P.A. ha conferito l'incarico alla scrivente Società di recuperare il credito che, all'esito di una verifica effettuata nei propri sistemi informativi, risulta di Euro 142,08 come da estratto conto allegato." Ho subito ricontattato il vostro servizio clienti che mi ha detto che i miei messaggi erano tutti arrivati ma senza allegati! Ma nelle mie copie delle mail e PEC inviate gli allegati ci sono! Ho rinviato per l'ennesima volta copia della ricevuta sia con mail che con PEC all'indirizzo e-mail indicatomi (documentionline@fastweb.it). Mi sembra davvero strano che in tutte le mail, PEC e Whatsapp che ho inviato non sia mai visibile il file della ricevuta. Ho davvero l'impressione che qualcosa non vada per il verso giusto nella gestione della documentazione che vi viene inviata. Chiedo una vostra immediata conferma che la ricevuta che invio in allegato sia visibile e scaricabile. Faccio infine presente che alle mie PEC del 11/07/2024 e del 12/08/2024 non ho avuto alcuna risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Alessandra Cristofoletti codice cliente 11984512
Modifica contrattuale importo offerta senza avviso
Per L ennesima volta sono ad effettuare reclamo contro la società Fastweb in quanto come già successo in passato per errori loro interni mi hanno modificato l importo mensile in fattura senza nessuna comunicazione e senza rispettare il contratto sottoscritto . Ad oggi mi viene inviata una fattura di 27,95 euro mentre come si evince dal contratto in allegato da me sottoscritto L offerta prevedeva l importo di euro 24,95 PER SEMPRE scaduti i due anni di offerta vincolati . Ora, questa è la terza volta che viene effettuata questa pratica a cui poi seguono interminabili chiamate e messaggi senza alcuna soluzione se non dopo mesi e mesi di fatturazioni sbagliate . Ad oggi poi contattare il servizio clienti è praticamente impossibile . Richiedo allineamento immediato dell offerta come da contratto , e rimodulazione IMMEDIATA della fattura inviatami prima che passi il rid bancario . Il tutto questa volta in tempi celeri , non ho intenzione di combattere con gli operatori Fastweb per altri 6 mesi !!
Fastweb
Spett. Fastweb Sono titolare del contratto per internet wi fi n° 12866334 Ho visto oggi sull app my Fastweb che mi avete addebitato la penale per la mancata restituzione del modem. Contratto che non sapevo fosse stato chiuso visto che mi avevate contattato per informarmi che per due mesi avrei dovuto passare a tim, pagando solo 5 euro ( il resto lo pagavate voi) perché dovevate fare lavori di potenziamento linea e alla fine sarei tornata con voi. Non ho ricevuto SMS o mail che mi avvisassero di dare indietro il modem perché avevate chiuso il contratto. Avete pagato solo 1 mese dei due che avevamo stabilito e ora mi trovo a dover pagare una penale di 150 euro per mancata restituzione!!! Come risolviamo?
Ritardo nel trasloco
Gentile Fastweb, Vi scrivo per esprimere il mio profondo disappunto riguardo la gestione del trasloco della mia linea, richiesto ormai quasi due mesi fa, senza che ad oggi io abbia ricevuto alcuna informazione concreta sulla data di completamento o sulla natura dei problemi riscontrati. In questo periodo, sono rimasto senza linea fissa, privato di un servizio essenziale per cui continuo comunque a ricevere e a pagare regolarmente le fatture, ad oggi due. Trovo inaccettabile dover pagare per un servizio del quale non posso usufruire, senza che venga fornita alcuna spiegazione o soluzione da parte del vostro servizio clienti. A peggiorare la situazione, mi era stata fornita una sim dati temporanea per far fronte al ritardo del trasloco. Tuttavia, questa si è esaurita immediatamente e, di fronte alla mia richiesta di assistenza, mi è stato comunicato che non ci sono alternative se non cambiare operatore per poter usufruire di una connessione internet. Trovo assolutamente paradossale che sia il vostro stesso servizio clienti a suggerire di cambiare operatore, anziché risolvere il problema. Esigo una risoluzione immediata del trasloco della linea e un rimborso per il periodo in cui non ho potuto utilizzare il servizio, pur continuando a pagarlo. In caso contrario, mi riserverò il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie per tutelare i miei diritti, inclusa la segnalazione dell'accaduto alle autorità competenti e il passaggio ad un altro operatore, come da voi suggerito. Attendo un vostro urgente riscontro e mi aspetto una risoluzione tempestiva e definitiva. Cordiali saluti, Gabriele Prestifilippo
disattivazione casella email
Spett.FATWEB, Sono titolare del contratto per TELEFONIA E SERVIZIO DATI CODICE CLIENTE 1657642 CARLO PAPPAGALLO In data 4 settembre 2024 è avvenuto il passaggio a fibra da parte di Fastweb come da mia richiesta. In data 7 settembre 2024 mi è stata inviata una email da parte di Fastweb nella quale si diceva che entro un mese sarebbe stata disattivata la mia casella di posta fastweb nonché quella di mi moglie, e mi si ricordava che IL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA E' RISERVATO AI SOLI CLIENTI CHE DISPONGONO DI UN'OFFERTA COMMERCIALE ATTIVA. Posto che io non sono stato avvertito quando ho fatto la richiesta di passare ad altra tecnologica, ma IO DISPONGO DI UN'OFFERTA COMMERCIALE ATTIVA, non ho mai presentato disdetta tant'è che mi arrivano regolarmente le fatture. Se avessi saputo che avrei perso tutta la mia posta sarei passato direttamente ad altro operatore visto che Fastweb ultimamente non lavora bene. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
nessuna connessione Fastweb
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato A partire dal 29/08/2024 intorno alle ore 16 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non c'è più ne la connessione dati che quella voce sono completamente isolato . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 29/08/2024 alle ore 19:19 (n. richiesta 113838275 ) senza alcun esito positivo. Al momemento non sono mai stato contattato da nessun tecnico o commerciale che sia , le mie richieste di assistenza sono ormai giornaliere e oltre alla solita risposta "sarà contattato da un tecnico " ( mai successo ) avete chiuso questa richiesta ( senza esito positivio ) ho quindi provveduto a chiamare nuovamente ed è stata aperta una nuova richiesta il 04/09/2024 alle ore 10:13 senza comunque che cambiasse nulla (assenza di linea dati e voce). Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia contratto
INTERRUZIONE INTERNET DAL 3 AGOSTO
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 03 AGOSTO 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare INTERNET NON FUNZIONA, NON C'E' CONNESSIONE. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio NUMEROSE VOLTE senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. ALLEGATI: - CARTA DI IDENTITA' - CONTRATTO SOTTOSCRITTO
Fatturazione importi non dovuti
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica+internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette n° M033807170 - M036720112 - M002605928 - M003647659 - M009571256 - M011770303 - M014468386 - M017072965 relative al periodo dal novembre 2023 al giugno 2024 in quanto contenenti addebbiti aggiuntivi alla quota mensile, catalogati sotto la voce "Altri costi" di € 84,74 mensili (84,70 in giugno) per un totale del periodo di € 677,88. Considerato che in data 9/10/2021 avevo stipulato un contratto in promozione (Codice proposta commerciale Fisso: FWD.0010032788 - Codice Venditore: DR.4006.0101MI) di importo di € 18,95 mensili per 24 mesi con domiciliazione bancaria e che voi non avete emesso fattura, nè addebitato alcun importo per i primi due anni del contratto per un totale di 18,95 x 24 = € 454,80, l'importo addebbitatomi successivamente a presunta copertura dei primi due anni è nettamente e ingiustificatamente superiore di € 223,12. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata anche con storno da fatture successive. In mancanza di un riscontro entro 40 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una differente procedura con il supporto dei consulenti Altroconsumo. Distinti saluti. Allegati: Copie bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità
Inadempienza di Fastweb su procedura di subentro
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per MOBILE VOCE n° FW 0014526256 RICHIESTA DI SUBENTRO SU NUMERO MOBILE DI RAMANELLI LUCA. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Buongiorno, in data 22 luglio ho richiesto un subentro per cambiare l'intestatario della mia attuale sim Fastweb, così da poter poi effettuare un cambio di compagnia telefonica. Gli operatori dell'assistenza mi hanno informato che erano necessari 30 giorni per completare la pratica di subentro. Ad oggi sono passati 43 giorni dal giorno in cui ho inoltrato la richiesta, ma non ho ancora ottenuto la modifica voluta; inoltre, proprio ieri, 2 settembre 2024, un vostro operatore mi informa che la pratica di subentro non è stata nemmeno avviata! Sto continuando a pagare un servizio che non desidero più. Sto contemporaneamente pagando anche la sim dell'altro operatore a cui volevo fare il passaggio. In questi 43 giorni, mi sono messa in contatto innumerevoli volte con gli operatori Fastweb per avere inforazioni sulla pratica: spesso ricevo risposte non verietiere e sempre diverse sulle cause del disservizio , il più delle volte mi viene detto che bisogna aspettare e che avrebbero provveduto a sollecitare la pratica, ma nulla è cambiato. Cos'altro devo fare per disdire un servizio che non voglio più e per il quale sto continuando a pagare? Chiedo pertanto l'effettuazione immediata del subentro richiesto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
