Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito pagamento di fattura che non mi compete
Nonostante i miei continui reclami telefonici al 192193 continuo a ricevere solleciti di pagamento della fattura M009809500 relativa al mese di marzo 2024 benché io non sia più vostra cliente da marzo 2023.
Cancellazione numero telefonico mobile
Oggi 2 Giugno c.a. ho eseguito tramite il web form la procedura per la disdetta di un numero mobile dal mio contratto che comprende: una linea internet e due numeri mobili. Quando inserisci il numero che vuoi disdire, il motivo e premi sul pulsante "disdici ora" scopri che a differenza del numero fisso (entro 30 gg.), il numero mobile viene disattivato dopo un paio di ore. Telefonando in Fastweb vieni indirizzato ad un call center in Albania e l'operatore gentilmente ti informa che il numero è stato cancellato definitivamente e non può essere recuperato. Essendo per legge io il proprietario del numero domando come può una compagnia telefonica cancellare un numero telefonico sapendo che può essere un contatto con diverse realtà che vanno dai parenti ed amici a realtè pubbliche come istituti, agenzie e sanità. Inoltre senza una verifica che sia stato l'interessato ad effettuare l'operazione (è un controllo che viene eseguito tramite sms o email) come si può cancellare un numero di telefono? Quindi vorrei che questi signori mi restituiscano quanto scorrettamente tolto.
Numeri telefonici cancellati
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per Internet casa e mobile n° 6310933 in data 30 maggio ore 19.00 dal mio cellulare è stata erroneamente avviata una richiesta di disdetta del servizio Fasweb. Istantaneamente tutti i numeri di telefono collegati al mio abbonamento sono andati offline. La mattina successiva sono riuscita a mettermi in contatto con il servizio clienti, telefonando da altro dispositivo e a fare richiesta di annullamento della disdetta. L'operatrice mi ha confermato che l'operazione è andata a buon fine. I nostri numeri di telefono però rimangono offline. Ho chiamato per chiedere spiegazioni e mi è stato spiegato che la disdetta della sim è una richiesta irreversibile e che i miei numeri sono andati persi. Ho chiesto che sia riattivati e mi hanno detto che è impossibile riprendere possesso dei miei numeri. Mentre per la disdetta della linea di casa si può fare una revoca, questa non è possibile per le sim, informazione non specificata da nessuna parte. Da notare bene che è sufficiente cliccare su un pulsante dalla App per disdire il contratto. Qui infatti si parla di disattivazione del contratto non di annullamento dei numeri di mia proprietà. La situazione nella quale ci troviamo è molto grave, il danno che stiamo subendo è importante. Tutta la famiglia si trova attualmente offline, io, mio marito e mio figlio, senza possibilità di riattivare i numeri. I nostri numeri sono legati a servizi sanitari, spid, banca, scuola. Chiedo la riattivazione dei miei 3 numeri. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Modem Fastweb con scarse prestazioni
Un paio di mesi fa ho sostituito il mio vecchio contratto con uno nuovo, che è del tutto identico quanto a costi e prestazione della linea Internet, ma offriva il nuovo modem-router denominato Nexxt. Le mie aspettative è che questo modem fosse più prestante (ma su questo nulla veniva promesso da Fastweb) oltre che più tecnologicamente evoluto (questo veniva pubblicizzato). Mi sono accorto dopo pochi giorni che il Nexxt aveva un segnale wifi peggiore del vecchio modem-router Fastgate, che già non era strepitoso. Fastweb rifiuta di restituirmi il vecchio Fastgate, che nel frattempo io ho già restituito come previsto dal contratto. Per avere il Nexxt ho pagato 49 euro e il servizio è peggiorato! Un tecnico Fastweb è venuto a casa mia gratuitamente. Mi ha detto che in efetti il mio segnale oscilla molto, e che secondo lui i Nexxt in generale valgono poco. Tentando di passare ad altro gestore – a malincuore perché la linea era una bomba – ho inoltre scoperto che la mia linea non può essere migrata verso un altro operatore: il codice di migraizone non serve a nulla, visto che il mio numero di telefono 0172/056727, iniziando con lo zero, non è migrabile. Per cambiare operatore devo cessare la linea e riattivarla, con conseguenti costi. Allego ultima bolletta.
Richiesta di pagamento non dovuto
Buongiorno, a settembre 2023 ho cambiato operatore telefonico da Fastweb a Tim. Fastweb sollecita tramite SMS da parte di Hexacredit Srl (società di recupero crediti) il saldo delle seguenti fatture: M030209571 del 01/10/23 di € 34,95 e M034353796 del 01/11/23 di € 2,69 per un totale di € 37,64. Con queste fatture Fastweb pretende il pagamento "anticipato" per il mese di Ottobre 2023 per un servizio che in realtà io non ho mai goduto in quanto la linea per il cambio operatore mi è stata staccata il 27 settembre 2023. Ho cercato di contattare più volte Hexacredit, prima al numero di telefono indicato negli SMS poi con mail all'amministrazione, per spiegare che gli importi di tali fatture si riferiscono ad una richiesta non corretta da parte di Fastweb. NON HO MAI RICEVUTO RISPOSTA se non il proseguo di SMS vessatori (ai quali tra l'altro è impossibile rispondere). Chiedo una risoluzione a questo contenzioso intesa unicamente come cancellazione da parte di Fastweb di questa illecita richiesta di pagamento e la cessazione immediata di SMS o qualsiasi altra forma di persecuzione nei miei confronti. Differentemente mi vedrò costretto a procedere con un' azione legale nei confronti di Fastweb/Hexacredit per stalking e atti persecutori (art 612 bis CP). G.C.
Mancato cessazione contratto - mancato rimborso
Io, sottoscritto GMDO, in merito al contratto Fastweb, dichiaro quanto segue: - in data 12.02.24 ho disdetto l'abbonamento Fastweb telematicamente (prova primo screenshot) - riscontrato che Fastweb continuava a fatturarmi, ho segnalato più volte la questione all'operatore, che infine mi ha mandato un SMS in cui mi comunicava l'erogazione di un rimborso (secondo screenshot), mai pervenuto. - richiamato il servizio clienti per i clienti disattivati in data 13.05.24, mi hanno suggerito di revocare la domiciliazione, che la pratica di disattivazione era ancora in lavorazione e che per un rimborso la tempistica è di 30 giorni. A oggi non è pervenuto ancora il rimborso. Per quanto esposto ritengo di aver diritto al rimborso delle fatture domiciliate sulla mia carta di credito Amex e alla cessazione del contratto a far data dal 12.03.2024. Trattandosi di una disdetta ai sensi del decreto Bersani, non sono dovuti costi di disattivazione
Applicazione agevolazione fiscale L. 104
Buonasera, in data 02.09.2021 ho stipulato il contratto della linea telefonica con la società Fastweb e in data 13.01.2022 ho chiesto applicazione della agevolazione fiscale, precisamente L. 104 per non udenti allegando tutta la documentazione necessaria. In data 24.05.2024 ho chiamato assistenza clienti della Fastweb per alcuni chiarimenti sugli continui aumenti sulla bolletta e come mai non mi e mai stata applicata tariffa agevolata. Dopo alcuni minuti mi e arrivato e mail con correzione dell'ultima fattura e sulla mia richiesta del rimborso delle precedenti fatture e arrivata risposta di rimborso di 50 €. La spiegazione e che hanno applicato le linee guida per rimborsi previsti dalla Carta dei Servizi che si trova sul Internet. Pertanto chiedo come procedere. Grazie Andrea Palmisano
Problema di instradamento chiamate
Buongiorno, ho effettuato portabilità del mio numero da Fastweb a Iliad più di un mese fa e ho ancora problemi di instradamento delle chiamate ricevute dalle utenze Fastweb (tutti i miei familiari), per i quali il mio numero non è valido. Ho effettuato tre richieste di instradamento mediante operatore Iliad e ho fatto contattare il servizio clienti Fastweb da un mio familiare senza risultati (l'operatore avrebbe insinuato che io avessi bloccato tutti i numeri di telefono dei miei familiari).
Fastweb chiusura contratto
Buongiorno, in seguito al decesso di mio papà avvenuta il 17 gennaio 2024 non riesco a chiudere il contratto di telefonia dati e voce, con Fastweb a lui intestato. Ho inviato due raccomandate con ricevuta di ritorno (che ho fatto compilare da mia mamma coniuge) correlate dal certificato di morte, pagato la bolletta del mese di febbraio 2024 ma ad oggi (maggio 2024) continuo a ricever ogni mese le bollette seppur il telefono è staccato e quindi non utilizzato. Chiedo aiuto per la chiusura del contratto causa decesso dell'intestatario e cancellazione di tutte le bollette inviate. Grazie
RECLAMO PER MANCATA RICHIESTA DI TRASFERIMENTO CREDITO IN FASE DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO
Spett.le Fastweb La presente per portare alla vostra attenzione la gravità di quanto accaduto in relazione alla linea mobile a me intestata . Giorno 8 Maggio ho acquistato l'offerta mobile fastweb di 150 Gb a 7,95 euro. Purtroppo sono stata costretta a fare il contratto tramite operatore telefonico, perché la procedura avviata, tramite web, da me in autonomia... non era andata a buon fine. Soltanto a poche ore dalla portabilità del numero, da me richiesta in fase di sottoscrizione, scopro che l'operatrice che si era occupata di fare tutta la procedura... Non aveva spuntato l'opzione di trasferimento del credito, arrecandomi un danno enorme!! Avevo 59,73 di credito col precedente operatore e in questo modo sono andati persi. Chiedo, cortesemente, di risolvere tempestivamente la questione,perché è intollerabile un errore del genere! Preciso di aver dettagliato tutto anche tramite pec. In attesa di un vostro cortese riscontro, invio cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
