Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. E.
15/02/2024

Addebito costi di disattivazione

Buongiorno, in seguito alle pec inviate dal sottoscritto in data 29/12/2023 e 05/01/2024 ho ricevuto solo un'email da parte vostra il 10/01/2024 nella quale mi comunicavate che "il contratto è stato disattivato in data 9 gennaio 24" e che "nella prossima fattura troverà il conguaglio con accredito canoni addebitati in eccesso e addebito costi chiusura servizi". Nelle pec da me inviate in precedenza segnalavo che il passaggio ad altro operatore era dovuto all'incremento di prezzo della mia offerta a partire dal mese di gennaio 2024, da voi comunicato con l'ultima bolletta (fattura n. M036209689 emessa il 01 dic 2023). Nello stesso comunicato assicuravate che gli eventuali costi di disattivazione/cessazione del servizio non erano previsti. Pochi giorni fa ho ricevuto invece la bolletta M005328385 emessa il 01/02/2024 in cui segnate, tra le altre cose, un "importo per dismissione dei servizi FASTWEB del 08/01/2024" pari a 33,95 euro. Ho contattato l'operatore dell'assistenza tramite whatsapp che mi ha assicurato che questo importo non è dovuto e che in data 15 marzo sarà fornita una nuova comunicazione da fastweb col ricalcolo dell'improprio addebito, esortandomi anche a chiudere l'addebito diretto in banca, cosa che ho prontamente fatto. Con la presente perciò chiedo perciò chiarezza sulla mia posizione, il riaccredito da quanto me anticipato nella bolletta M001968788 del 01/01/2024 a seguito della quale ho pagato il servizio dal 01/01/2024 al 31/01/2024 che non ho utilizzato e la completa conferma di cessazione di ogni rapporto/debito nei confronti di FASTWEB.

Chiuso
A. T.
14/02/2024

Problema con codice migrazione

Spett. FastWeb S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Il 07/02/2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza verso altro operatore con portabilità del numero. Ad oggi il passaggio al nuovo operatore non si è ancora potuto perfezionare in quanto il codice di migrazione da voi fornito risulta errato. In particolare, il codice di migrazione che viene indicato nelle vostre fatture non è corretto e non riesco ad avere quello giusto dopo aver passato due giorni contattando il servizio clienti sia telefonicamente che tramite chat. Alla luce di quanto sopra, richiedo che mi sia fornito senza ulteriore ritardo il codice di migrazione corretto per poter concludere il passaggio al mio nuovo operatore e la corresponsione dell’indennizzo previsto per ritardo nella portabilità del numero ai sensi della Delibera AGCOM n. 147/11/CIR. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fattura contestata Copia documento d’identità

Chiuso
A. M.
13/02/2024

Mancata attivazione della promozione

Egregi Signori, in data 3/11/2023 ho aderito telefonicamente alla proposta di migrazione del mio numero di cellulare 338 2982111 da ricaricabile Wind3 a Fastweb, con la proposta da parte vostra di 3 mesi gratuiti, ed un importo di ricarica di 7.95 al mese a partire dal quarto mese, come si evince dal contratto allegato. La scheda Fastweb è stata attivata in data 28/11/2023 con una ricarica contemporanea di 10 € , come si evince dallo Storico Ricariche del sito My Fastweb . Contrariamente a quanto previsto dal contratto ho invece già ricevuto due fatture per i mesi di dicembre e gennaio, che allego, con l'addebito di € 7.95 mese per ogni mese. Richiedo quindi che vengano stornati a mio favore gli importi già addebitati e pagati, per un totale di € 15.90 e che venga emessa una fattura a costo 0 per il mese di marzo , come enunciato nel contratto. In attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Emanuela Ida Pia Ornago

Chiuso
M. L.
13/02/2024

Cambio iban di appoggio ha causato bollettino a pagamento

Spett. Fastweb,  Sono titolare del contratto per l'abbonamento Fastweb Casa da ormai 3 anni. Il 27/01/2024 vi ho comunicato, tramite la procedura online, la volontà di modificare l'iban di appoggio del metodo di pagamento associato alla mia utenza.  A seguito di questa richiesta la fattura emessa in data 01/02/2024 è stata emessa con metodo di pagamento bollettino postale con relativo aggravio di costo a mio carico. Dal momento che il cambio da me richiesto è stato un semplice cambio di iban, trovo scorretto la modifica totale del metodo e l'addebito del conseguente costo del bollettino. Sono consapevole del tempo necessario per il cambio dell'iban nelle fatture e che questo può quindi non verificarsi nella prima fattura emessa; tuttavia, il vecchio conto corrente di appoggio è ancora valido e potrebbe essere usato per la nuova fattura senza necessità di cambiare metodo di pagamento in toto (bollettino) passando ad una modalità che comporta dei costi che non sono stati da me concordati. Il metodo di pagamento, proprio perché implica dei costi, è una scelta libera del consumatore, non può essere imposto nemmeno per una singola fattura. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del costo del bollettino che mi è stato addebitato impropriamente. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. 

Chiuso
M. T.
13/02/2024

mancato rilascio utenza

Buongiorno, ho richiesto un subentro alla Fastweb sulla mia sim (340/9611254) intestata da mio marito a me e, dal mese di settembre 2023 ad oggi non ho ancora ottenuto nulla. Il subentro concluso due mesi fa sembrerebbe andato a buon fine, infatti mi è arrivato un sms di conferma e cosi miè stato riferito dal personale dello store di fastweb di piazza Olivetti a Milano peccato che il gestore di postemobili il quale ha richiesto la portabilità per ben tre volte e per tre volte ha ricevuto dinieghi alla richiesta di portabilità del mio numero di cellulare, l'ultima ieri 12/02/2024.

Chiuso
R. L.
12/02/2024

AUMENTO IN FATTURA SENZA AVER DATO COMUNICAZIONE AL CLIENTE.

Salve, mi chiamo Rocco ed ho attivato la Linea interne FASTWEB (no fibra) nel marzo 2022 al prezzo di euro 25.90. Questo mese di febbraio 2024, ho notato un aumento di euro 3,80, con un arretrato di altri 3.80 relativo al mese di gennaio. Non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito, un cambiamento unilaterale e completamente illegale. Mi sento derubato, seppur di 7,80€ ma la situazione non cambia. Una pratica sleale attuata su 100 mila clienti portano in cassa soldoni gratuiti. Un furto!

Chiuso
L. C.
11/02/2024

Richiesto pagamento modem restituito

In data 30 ottobre 2023 mi è stata notificata l’avvenuta disattivazione del servizio, con relative istruzioni per la consegna del modem. Il modem è stato restituito, con spedizione LdV 7C3303I998909. Mi continuano ad arrivare comunicazioni e minacce da tale Hexa Credit che mi sollecita di pagare un modem non restituito.

Chiuso
A. G.
10/02/2024

Errata fatturazione

Spett. FastWeb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bolletta n° M031033707/M036591351/M002513020/M005115337/M009161971/M012117743/M015689196/M016488139/M019011191/M022497347/M027812636/M028518861/M034127430/M037427991/M001237125/M003975975 relative al periodo dal 01.11.2022 al 01.02.2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 33,95 € mensili non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare il contratto preveda il pagamento di 28,95€ al mese, al termine dei primi 24 mesi dalla stipula del contratto (stipula avvenuta nel 09.2020). Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere, dall’emissione della prossima bolletta alla fatturazione mensile corretta pari a 28,95€, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 80 € (33,95€ mensili anzichè 28,95€ mensili, pari a 5 € indebitamente fatturati ogni mese per un totale di 16 bollette ad oggi= 80€) In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
G. C.
09/02/2024

Disattivazione contratto 8296664 e restituzione Internet Box

Buongiorno, il 02.02.2024 ho ricevuto Vs. conferma email della disattivazione del contratto associato al codice 8296664 e contestuale Vs. richiesta di restituzione dell'Internet Box pena addebito in caso di non riconsegna. Considero questa richiesta non valida per due motivi: 1) avevo in essere questo contratto con Voi dal 16.03.2017, tempo più che sufficiente per aver pagato in toto il valore di questo box durante le varie mensilità 2) durante la procedura telefonica di disattivazione del contratto, la Vs. operatrice del servizio clienti mi ha detto chiaro e tondo che non dovevo restituire il box. Attendo pertanto Vs. comunicazione di annullamento della richiesta di restituzione dell'Internet box. Saluti. Giordano Cortese

Chiuso
M. M.
09/02/2024

problema portabilità da fastweb in ho mobile

Buongiorno, ho richiesto la portabilità del mio numero da fastweb in ho mobile. Mi è stato negato perchè l'operatore di provenienza (fastweb) rileva dati non corretti nella comunicazione dell'operatore di migrazione (ho). Ho verificato i miei dati con entrambi gli operatori e sono corretti. ho riattivato la portabilità per 4 volte e Fastweb ha sempre negato il consenso, applicando una pratica scorretta. chiedo a Fastweb di non ostacolare il mio passaggio in ho mobile.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).