Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione numero mobile non dovuta
Spett. FastwebEro titolare del contratto per la linea telefonica n°3757349870 ( numero di cellulare utilizzato per una portabilità mai avvenuta e per il quale sono stato costretto a cambiare operatore in quanto sono rimasto senza linea telefonica per un mese).Nonostante moltissime mie segnalazioni, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, le quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati da maggio 2023 ad agosto 2023 relativi alla ricarica automatica di euro 8,95 mensili nonché il rimborso totale della somma indebitamente addebitata pari a 35,80. Sarà vostra cura rimborsarmi successivi addebiti non dovuti.Inoltre, richiedo nuovamente disdetta definitiva del numero telefonico in questione, in quanto non è mai stato attivato. Per controprova se provate a chiamare il numero, risulta non abilitato a ricevere chiamate. Rimango in attesa di un Vostro celere riscontro, in quanto questa situazione continua a non essere risolta da gennaio 2023. In fede, Cugno Alessandro
FASTWEB NON CONSENTE L'APERTURA DI UN TICKET PER GUASTO
Buonasera FASTWEB, volevo formalizzare questa mia domanda, in quanto in tutte le ricerche che ho effettuato non trovo una risposta plausibile:PREMESSA:La linea INTERNET è guasta da sabato 26/8/23 (oggi è il 29) ...e come tutte le volte che c'è un temporale, la linea INTERNET di tipologia FTTC salta in attesa che da qualche parte qualche tecnicio vada a rialimentare o sositituire qualche apparato attivo, ormai è la normalità anche delle precedenti e frequenti anomalie ... Io capisco che la tipologia di infrastruttura FTTC sia soggetta a maggiori problemi rispetto alla FTTH ma chiaramente ci dobbiamo accontentare della rete geograficamente che c'è e di questo non ve nè faccio certamente una colpa, mi sono dotato di un back-up in 4G ed un firewall con SD-WAN per avere un impatto inferiore su questa tipologia di problema ... RECLAMO:Perchè sul vostro sito WEB impedite alle utenze e hai vostri clienti di poter aprire una richiesta di supporto ed ottenere un numero di ticket correlato a data ed ora di inizio del problema e di conseguenza data ed ora della risoluzione del problema?Chiaramente sul sito del vs. supporto pubblicate la dicitura Nella tua zona è presente un disservizio, i ns. tecnico sono al lavoro per ripristinare il servizio ... Oltretutto inizialmente il cartello raffigurava una risoluzione nelle 24 ore che però oltrepassate le quali ora si è trasformato in un avviso di tipo generico ... Posso anche capire che si tratta di un guasto di livello generale e di conseguenza paralizza un maggior numero di utenze, ma anche in tal caso nulla vi vieta di utilizzare lo stesso identificativo di gasto su più clienti così da ufficializzare che la linea è guasta con SMS e MAIL ... Nel cartello scrivete che alla risoluzione del guasto invierete un SMS tuttavia nell'ultimo guasto verificatosi non ho ricevuto alcun SMS ... Io al momento vorrei da voi semplicemente una spiegazione in quanto il fatto di non poter aprire una richiesta di guasto e supporto mi fa sentire come se fossi privato di un mio diritto.
Termini contrattuali precedenti non rispettati
Buongiorno. Ho deciso di cambiare piano internet casa e telefono mobile su nuovo numero. Ho chiamato fastweb per assicurarmi di poter mantenere l’offerta corrente sul mio vecchio numero mobile. Mi è stato confermato che non sarebbe cambiato nulla e che il tutto si sarebbe attivato alla scadenza dei giorni già pagati senza costi extra o riduzioni. Ad oggi però, su nuovo numero, mi trovo privato di 100giga mensili per la mia offerta mobile anche se il costo in euro è rimasto di 11,90. Inoltre, mi è stato recapitato un nuovo messaggio di pagamento dovuto al rinnovo di quest’ultima. Nonostante il rinnovo sia già avvenuto pochi giorni fa. Oltre a questo, fastweb sta spingendo per velocizzare il processo di installazione e pagamento del nuovo modem (come da contratto) ma, fregandosene del fatto che avessi esplicitamente chiesto l’attivazione solo e soltanto al termine di quella già esistente e, cosa importante, solo a patto che la mia offerta mobile non avesse subito alcuna alterazione di prezzo o revisione. Alla luce di tutto ciò mi sono visto costretto a contattarvi per far si che fastweb ritorni a darmi quel che mi spetta e per cui pago come ogni onesto cliente. Ovvero: riattivazione del vecchio contratto mobile su nuovo numero come mi era stato promesso: (400gb/ chiamate illimitate/ 100 messaggi) al costo di 11,90 mensili. E l’attivazione del nuovo contratto internet casa che comprende il nuovo router, solo al termine del corrente già pagato poc’anzi. Altrimenti un risarcimento per lo stress e le ore passate a fare reclami in questi ultimi giorni e una multa a fastweb avermi detto il falso solo per farmi spendere altri soldi per poi offrirmi meno di prima credendo di potermi prendere in giro in mala fede. Grazie per la disponibilità e per il vostro lavoro. Saluti, J.M.
DISDETTA OFFERTA RICARICABILE DI MIA MOGLIE VERA RIZZO
SPETT. FASTWEB COD. CLIENTE ]21612370. Il [DATA] vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la RACCOMANDATA qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. CONTINUO A RICEVERE FATTURE DA PAGARE NONSTANTE SIA STATA FATTA LA DISDETTA. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [28,13€], nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Totale mancanza del servizio internet + telefono (da più di 20 giorni)
Buongiorno,Come da titolo è dall'8 di agosto che ho segnalato la totale assenza della linea internet e telefonica, presso la mia abitazione. Il 9 è arrivato il tecnico che ha sostituito il router wifi e mi ha anche notificato che il disservizio era dovuto al cabinet esterno di Telecom. Ha segnalato il problema a Fastweb sempre durante l'intervento, davanti a me. Il 10 è stato aperto il ticket per l'intervento al cabinet. Ad oggi, 28 AGOSTO, dopo 20 giorni ancora in totale assenza di servizio di cui stiamo pagando. Dal 10 agosto, è stato più volte segnalato il problema tramite telefonata a PAGAMENTO (linea Fastweb non funzionante come detto precedentemente) al servizio clienti, ma nessuna risoluzione avvenuta. Nell'ultima telefonata, dipendente Fastweb del servizio tecnico della sede di Cagliari, dopo insistenza e insofferenza per questa situazione, molto sgarbatamente asseriva che le numerose segnalazioni erano totalmente inutili in quanto essendo un RIAVVIO COMPLESSO bisognava solo aspettare. Aggiungeva inoltre che loro non avevano alcuna visibilità della presa in incarico o meno da parte dei coordinatori, dell'eventuale intervento e che non hanno alcuna possibilità di contatto di nessuno in queste situazioni, confermando l'assoluta inutilità del suo possibile aiuto/intervento in risoluzione al problema, ma alludendo altresì che questa sia cosa nota e messa in procedura per la società Fastweb. Mi è stato confermata la possibilità di poter ottenere il rimborso massimo (50 euro) sulla successiva mensilità, ma solo una volta risolto e chiuso il ticket relativo al disservizio (chiaramente non auspicabile secondo dipendente ufficio tecnico di Cagliari in poco tempo). Il danno procurato attualmente è piuttosto ingente e si riflette su più aspetti. E' stato impossibile poter lavorare non potendo né collegarci su rete né ricevere chiamate su linea fissa per tutto agosto. A questo vi si deve aggiungere anche il danno dovuto ad ogni servizio associato alla connessione di rete, come per citarne uno ad esempio il servizio SKY Q non erogabile senza internet.Sulla base di quanto detto, chiedo l'immediata risoluzione del problema o al più maggiori informazioni su tempistiche associate a questo, ed un indennizzo per il danno procurato. Qualora non fosse possibile chiedo il rimborso totale del mese di Agosto e la rescissione immediata del contratto. Questo comportamento e servizio non è sicuramente accettabile per una compagnia seria e dalle dimensioni di Fastweb.Cordialità,Domenico Fazio.
Linea internet irregolare e continue cadute.
Faccio seguito alò precedente reclamo sempre tramite Altroconsumo oltre alle numerose segnalazioni di disservizio, ormai più di una al mese.La linea non va, ogni volta devo aprite una pratica muova e poi esce il tecnico di una società terza, viene a casa (ho problemi poiché lavoriamo entrambi) a volte si cambia il router, a volte si dice che è tutto a posto e il problema viene sistemato nell'armadio in strada. SEMPRE COSI'Poi dopo un paio di giorni si torna punto e a capo, la linea crolla e non va più bene nulla. E' evidente che nell'armadio qualcosa non va, vanno sistemati gli attacchi. Potete vedere gli interventi fatti da marzo ad oggi , più di uno al mese, ora sono stufo e chiedo sistemazione della cosa definitivamente!!!!
ERRATA FATTURAZIONE
Spett.le Fastweb, oggetto: errata fatturazione Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n°091/525690, cliente n°2217324, attivato il 06/02/2008.Con la presente intendo contestare le bollette con numeri fatture:M023531704, M027300784, M030537793, M032546782, M002439388, M00319500, M007847486, M011099449, M013639786, M016254140, M020987455, M023028379, M026858875, M027533104, M031373310, M036307412, M002191981, M003195163, MM008639593, M011082890 relative al periodo dal 01/09/2121 al 01/04/2023 in quanto gli addebiti fatturati mensilmente, pari a €55,63, non corrispondono a quanto stabilito dal mio contratto ed in particolare evidenzio l’errato importo di €5,43 per Ultra Fibra di cui non sono in possesso e, conseguentemente, di cui non usufruisco servizio.Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad €108,06 (€5,43 UltraFibra x 20 mensilità). Inoltre chiedo che dalla prossima fatturazione utile non sia più presente l’importo relativo al servizio UltraFibra.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Maria Chiara Sapia Palermo, 23/08/2023 Allegati: Copia documento d’identità
addebito dismissione servizi
Buongiorno, ho cambiato operatore ADSL da Fastweb a Sky ma Fastweb mi ha addebitato, a mio parere impropriamente, 28,95 Euro per dismissione servizi. Richiedo infine il rimborso di 17,13 pagato anticipatamente per il mese nel quale ho cambiato operatore.
Rifiuto attivazione nuova linea con promozione PORTA UN AMICO
Buonasera, in qualità di cliente Fastweb, ho provato più volte ad attivare una linea internet Fastweb alla mia compagna (3° contratto di famiglia) utilizzando lo sconto a me riservato nella mia pagina account al seguente percorso:FASTWEB UP -> DEDICATI A TE -> PRODOTTI E SERVIZI FASTWEB -> PORTA I TUOI AMICI IN FASTWEB. La procedura genera messaggio di errore come da allegato. Ho provato, come indicato nel messaggio, a contattare il numero 146, ma tutti gli operatori con i quali ho parlato mi hanno detto o che l’offerta era scaduta, o che loro del commerciale non potevano fare alcunché perché la procedura è da eseguire on-line. Inoltro però regolamento scaricato sempre al percorso sopra, nella quale appare evidente che la promozione è attiva sino a dicembre 2023. Considerato che già in passato, al momento della sottoscrizione di un contratto Fastweb per mia madre (2° contratto di famiglia), il servizio clienti si era rifiutato di applicare lo sconto PORTA UN AMICO, attendo un urgente riscontro da Fastweb ed una pronta risoluzione del problema. In caso contrario prenderò in considerazione non solo di non attivare la terza linea, ma di chiudere anche le altre due.
Addebiti non giustificabili
Spettabile Fast WebSulla fattura in esame vi sono addebiti non giustificabili.Malgrado io avessi fin dall'inizio del contratto l'addebito diretto in banca come riportato sul contratto, malgrado io abbia verificato che l'addebito era attivo sul mio conto corrente, senza nessun sollecito valido o comunicazione in merito avete applicato addebiti mio carico, quando il problema è riconducibile alla vostra organizzazione.Richiedo la cancellazione di tali addebiti considerando la fatturazione errata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
