Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
disservizio linea internet casa fibra fastweb
cliente fastweb fisso e mobile disservizio linea internet a casa si disconnnette quotidianamente dalle due alle dieci volte al giorno ogni giorno,diecine le segnalazioni .. giornaliere al servizio clienti da due mesi almeno dieci appuntamenti tecnici fantasma dato che mai ho visto o sentito un tecnico almeno tre reclami e il disservizio prosegue giornalmente conseguenze se si lavora al pc e si disconette piu' volte non è possibile questo ma anche la tv dato che funziona con la fibra comunque mai risolto questo proble, oggi 21 luglio fascia oraria 8-10 solito appuntamento del tecnico che come al solito ne visto ne sentito e meno che mai una qualsiasi comunicazione di fastweb... si è disconnesso alle 14.... va via un minuto e torna da sola... sempre... senza che io tocchi nulla
Mancato rimborso a seguito di disdetta
Buongiorno, sono stato cliente -linea fissa residenziale- dal 19/01/2023 e ho chiesto la disattivazione il 18/02/2023 a causa di problematiche alle linea telefonica non risolvibili.L'effettiva cessazione è avvenuta il 19/03/2023 e il contratto è durato quindi 2 mesi.Per i suddetti 2 mesi di contratto ho regolarmente pagato le seguenti 2 fatture, con addebito su cc:fattura M004341490 del 01/02/2023 -> 42,10€fattura M008371066 del 01/03/2023 -> 29,95€Successivamente alla disdetta, via posta cartacea ho ricevuto una successiva fattura:fattura M011803554 del 01/03/2023 con indicato rimborso di 10,28€per compensare la fatturazione anticipata contenuta della 2a fattura che copriva i consumi fino al 31/03/2023.Ebbene:non ho mai ricevuto, nè su cc nè in altra forma i suddetti 10,28€ di rimborso.Inoltre:come ancora pubblicizzato nel sito di Fastweb, in caso di disdetta entro 30 giorni, Fasweb si impegnava a rimborsare i costi sostenuti il primo mese.CONCLUSIONE:pur chiedendo la disdetta entro i 30 giorni, con tanto di conferma di fastweb di successivo rimborso,non solo non ho ricevuto il rimborso delle spese sostenute il primo mese, ma non ho neppure ricevuto i 10,28€ per la fatturazione anticipata,pagando i 2 mesi di contratto 42,10€ + 29,95€ quando il mio canone mensile era di 29,95€.Facendo fede a quello che Fasweb pubblicizza e si impegna a fare nel suo sito, avrei dovuto ricevere 42,10€ di rimborso e pagare quindi solo il canone relativo al 2o mese, cioè 29,95€.Nonostante le iniziali rassicurazioni del servizio clienti fatte poco dopo la richiesta di disdetta quando ancora potevo contattarli, non ho mai ricevuto nessun rimborso.Ora, a distanza di 4 mesi ho provato in tutti i modi a ricontattarli ma l'unico modo per parlare con un operatore è avere delle credenziali nell'area clienti, che ovviamente Fasweb ha cancellato essendo un ex cliente.Ho provato ad aprire una nuova linea ma ovviamente l'operatore che mi ha risposto mi ha negato il contatto con l'amministrazione.Insomma Fastweb si rende irreperibile.Per questo scrivo reclamo qua su Altroconsumo nella speranza di ricevere i 42,10€ di rimborso che mi spettano.In fede, 21/07/2023Christian Valzania
Mancato funzionamento linea internet
Dal 12/07/23 non ho più Internet causa guasto sulla linea. Il 14 è passato il tecnico e ha verificato che il guasto è all'esterno. Da allora nessuna comunicazione e siamo al 21 senza internet. Fra 2 giorni non ho comunicazioni passo ad altro operatore.
Portabilità negata
Buongiorno, ho richiesto la portabilità del numero da Fastweb a Vodafone e mi è stata rifiutata. Vorrei sapere con quale diritto non mi permettono di passare a un altro operatore?Grazie Valerio Paganelli
Non riesco a contattare un operatore per chiarimenti sul contratto
Buongiorno, sono 4 giorni che provo ad avere un contatto con un operatore per chiarimenti sulla linea ma non è possibile né con l'app né con la linea fissa
Fatturazione maggiorata
Salve, l'utenza è intestata a mia moglie, Maria Silvelena Cavalcante. Il contratto è stato concordato a 19,95 euro mensili e invece paghiamo 25, 50 euro. Ancora oggi dopo numerose richieste di rettifica e di rimborso, nessuna risposta. Chiediamo il rimborso della differenza dall'inizio del contratto a luglio 2023 e la regolarizzazione del contratto. Grazie, Liborio Francesco Cozzoli, Maria Silvelena Cavalcante.
Addebito canone mensile
Buongiorno, a giugno Fastweb mi comunica che essendo in procinto di aumentare il canone mensile posso cambiare operatore senza costi aggiuntivi entro il 15/7. Il 14/7 passo a TIM. Il 18/7 viene trasferito a che il numero telefonico. Stesso giorno Fastweb mi comunica addebito canone mensile per rinnovo che avrà luogo il giorno 19/7. A mia richiesta telefonica al servizio clienti del motivo di addebito del canone mensile mi viene detto che la trasferibilità del numero telefonico è avvenuta oggi (e allora? Comunque prima del rinnovo e entro il 15/7 come da loro indicato), che sarei dovuta passare ad altro operatore molto prima (cioè? Molto prima della data da loro indicata) che quindi l'addebito del canone mensile da parte loro era corretto. Direi alla faccia del cambio di gestore senza costi aggiuntivi!!! Grazie, Livia Gorini
Mancato rimborso
Buongiorno ho effettuato una migrazione del servizio WI-FI intestato a mia moglie Diana Viale numero cliente 4564356 da Fastweb a Sky il 22/05/22 e mi è stato addebitato il costo del servizio fino a Marzo 2023. Nonostante gli innumerevoli reclami non ho mai ricevuto il rimborso
Non c'è campo, telefoni inutilizzabili
Buongiorno. Segnalo un problema potenzialmente grave.I miei genitori ultra settantenni hanno raggiunto la loro casa in Toscana, più precisamente sita a Petrognano, frazione di San Godenzo (Fi) da circa una ventina di giorni.Da allora i loro telefoni sono inutilizzabili a differenza di quelli dei vicini che dispongono di altri gestori (Tim o Coop Voce).Mia madre fatica a deambulare regolarmente e si trova costretta a raggiungere il paese a 5 km di distanza per seguire i servizi sanitari gestibili on-line.Dopo numerosi richieste al numero clienti ha ricevuto poche rassicurazioni e nessuna soluzione.Il servizio da parte di Fastweb era presente se pur in maniera non perfetta durante le ultime vacanze di Pasqua mentre ora i miei genitori sono del tutto isolati con tutte le preoccupazioni che ne conseguono.Chiedo cortesemente di porre un rimedio a questa situazione al più presto anche perché saranno in loco fino a settembre oltretutto pagando un servizio di cui gli è impossibile usufruire.Resto in fiduciosa attesa.Distinti saluti, Emiliano Corrieri.
Mancato subentro contratto
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per linea interent fibra FTTH, codice cliente n° 11893427.In data 18/03/2023 (ormai 4 mesi fa) ho inserito nell'area riservata del vostro sito la richiesta di subentro del contratto internet, da me (cliente uscente) alla nuova intestataria e unica inquilina dell'appartamento, P.Amato (cliente entrante). Ho ricevuto vostra email di conferma della richiesta il giorno successivo, 19/03/2023. Da quel momento purtroppo non ho più avuto alcun aggiornamento in merito, la pratica (nr. richiesta 94235960) risulta ancora aperta con indicazione generica stiamo gestendo la tua richiesta. Ho chiaramente provveduto più volte a sollecitare tramite assistenza clienti, contattata telefonicamente il 12 maggio, il 5 giugno ed il 28 giugno. In tutte e tre le occasioni, le gentili operatrici mi informavano che si era verificato un blocco delle anagrafiche e che loro non potevano far altro che sollecitare internamente verso il team subentri la risoluzione del problema. Tali solleciti sono caduti nel vuoto e nel frattempo continuo a ricevere le bollette relative all'utenza.Richiedo nuovamente un riscontro in merito, sentendomi abbastanza amareggiato del prolungarsi ingiustificato di una richiesta commerciale tanto semplice e banale (il subentro è una delle richieste commerciali più diffuse nel vostro ambito).In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Massimo Mastracci
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
