Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione di servizi non richiesti e non possibili
Nella fattura indicata del 25 giugno 2023 sono stati fatturati 46€ per servizi telefonici di rete fissa mai richiesti e non possibili in quanto non in possesso del modem per il collegamento.
Fatturazione nonostante portabilità avvenuta
Buongiorno, denunzio fatturazione nonostante cessazione del contratto con portabilità a favore di Tim.La fattura indebitamente emessa è la n. M016443775 de 01/06/2023 di €8,87.
Cambio piano impossibile
Buongiorno, ogni tentativo di cambio piano per la fibra di casa è andato a vuoto. Attualmente ho l’offerta Nexxt al costo di €31,95 sul mio account mi viene proposto un piano a €26,95. Peccato che questo passaggio non sia possibile né tramite app su 2 dispositivi diversi, né sul sito, né al telefono con l’operatore né tantomeno in chat. Mi sono state addotte non meglio specificate “problematiche tecniche” che a distanza di oltre una settimana non sembrano avere soluzione. Mi dispiacerebbe dover cambiare operatore perché non ho mai avuto un problema, però mi infastidisce la scarsa trasparenza, oltre al fatto che vi sono sicuramente offerte più convenienti sul mercato.
Fastweb : Assurda interruzione di Servizio.
Buongiorno, sono cliente Fastweb sia per la telefonia mobile che per il Web e sono allibito per la vicenda che sto vivendo.Venerdì 23 ho ricevuto da voi un messaggio per il passaggio gratis alla migliore tecnologia che mi consente di navigare fino a 2,5 gigabit/s. Allettato dall'offerta ho cliccato sul link e sulla pagina di Fastweb ho aderito, confermando. Mi è arrivato un successivo messaggio che diceva che sarei stato contattato da un operatore del servizio clienti per concordare l'appuntamento per il passaggio. Il servizio in questione prevede la consegna di un nuovo modem che evidentemente consente di raggiungere tale velocità. Tutto molto bello. Se non fosse che due giorni dopo, Lunedì mattina, trovo il modem senza linea web. In pratica, al mio Ok verso il passaggio a questa nuova tecnologia, senza essere minimamente messo a conoscenza della cosa, mi è stato staccato il servizio attuale (che sto pagando). Ora, io sono un libero professionista ed ho lo studio in casa e mi trovo in enorme disagio perché devo utilizzare l'hotspot con il telefono, per poter inviare e ricevere file, che nel mio caso, essendo un designer sono di grandi dimensioni ed il mio piano telefonico prevede 50gb al mese. Non solo, anche la mia compagna, psicoterapeuta, utilizza sovente la connessione per le proprie sedute on-line con i suoi pazienti. E poi ci sono le utenze domestiche usuali e quindi la web tv, i cartoni animati per i bambini insomma, oggi gran parte delle operazioni anche da casa passano dal web. Ho chiamato il servizio clienti di Fastweb ed ho chiesto se potessi tornare indietro, annullare l'operazione e riavere la mia linea ma mi è stato detto che l'operazione è irreversibile e non solo, che la procedura, a compimento avrebbe potuto comportare fino a dieci giorni.La cosa assurda, odiosa, è che una questione importante come l'interruzione del servizio senza neanche avere concordato una data per la consegna del modem non è stata in alcun modo esplicitata. Perché danneggiare così un cliente? Perché questi disagi? Ad oggi non sono stato contattato per la consegna del modem nuovo e sono senza linea, ho la consegna per un lavoro importante e tutti questi disagi sono dovuti all'assurdità di una procedura che prevede l'interruzione di un servizio (pagato) prima ancora di stabilire quando e se sarà erogato quello nuovo, non da me richiesto ma a me proposto. Questo disservizio sta danneggiando professionalmente sia me che la mia compagna e per il tempo libero in famiglia crea disagi perché abbiamo la Tv inutilizzabile e siamo a carico dei telefoni per poter guardare qualcosa on-line. Telefoni che poi utilizziamo fuori casa ovviamente anche per lavoro. La cosa che veramente lascia senza parole è che una questione come l'interruzione del servizio sarebbe dovuta essere esplicitata da un Alert bello grande con segno di spunta sulla presa visione!Ovviamente sto meditando di cambiare operatore.
recesso
Spett. Fastweb Il 1/10/21 ho sottoscritto telefonicamente il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet e mobile Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 12/10/21Nonostante ciò, il servizio è stato ugualmente attivato per cui ho dovuto pagare una penale al precedente gestore, ho perso il mio numero precedente, avete continuato a inviarmi fatture per il sevizio mobile mai attivato, causandomi un ingente danno economico (penale di 347,27 euro al gestore precedente più due vostre fatture indebitamente riscosse in data sucessiva al recesso di 58,85 il 25 nov 21 e di 24,95 euro il 27/12) e stress per l'impossibilità di chiudere quest'ultimo contratto nonostante due reclami e almeno 10 tentativi di bloccarlo attraverso la pagina web e i vostri operatori (non ci sono riusciti nemmeno loro!). Ciò mi sta causando gravi disagi con ingente perdita di tempo e stress senza ricevere MAI alcuna risposta o indicazione e vedendomi arrivare ogni mese questa bolletta per un servizio mai utilizzato. Con la presente richiedo di rifondermi dei danni subiti e le bollette indebitamente riscosse quindi la cessazione immediata del servizio sul mobile e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Mancata attivazione SIM
Spett. Fastweb, Il 21/06/2023 ho acquistato presso un negozio Fastweb una SIM sostitutiva a quella persa precedentemente con la conseguente denuncia alle Autorità preposte. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 22/06/2023. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè impossibilitata a svolgere il lavoro quotidiano.Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto ed il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Sandra Versace
Fatturazione non dovuta
Spett. Fastweb SpA Ero titolare del contratto per la linea internet con codice cliente n° 7658758 aperto nel 2016 e disdetto il 27/02/2023. La cessazione del contratto mi é stata confermata via email il 29/03/2023. Ho pagato tutti gli importi dovuti (fino al 31/05 !!!) e restituito immediatamente il modem prima della scadenza del contratto (malgrado un operatore del servizio clienti mi avesse detto telefonicamente che non era necessario) seguendo la richiesta della vostra email del 29/03/2023 e le istruzioni ivi contenute. Nonostante ciò, ho ricevuto una nuova fattura del montante di 80,92€ datata 01/06/2023 a ragione di un Recupero costi HAG.Faccio notare nuovamente che la restituzione del modem é stata fatta a qualche giorno dalla disdetta seguendo le istruzioni della email faccio anche notare che la procedura online presente sul vostro sito mi invitata a verificare la tipologia del modem per poi concludere che, essendo il modello troppo vecchio, si poteva anche smaltire direttamente.Richiedo pertanto l'annullamento della fattura MO18561302 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Laura Mattiucci Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata
Aumento non giustificato
Buonasera, sono Matteo Bosco di Canonica d'Adda e vi scrivo per chiedervi chiarimenti sul mio contratto fibra visto che è due mesi che mi trovo la fattura aumentata e al momento della stipula del contratto era 24,95 per la fibra e 4,95 per il cellulare con un totale di 29,90 per sempre.
fatturazione
BuongiornoSono stato cliente fastweb fino al 18 gennaio 2023 .Per cambio residenza nello stesso paese(San Giovanni persiceto),nel dicembre 2021 avevo telefonato al vostro servizio telefonico se dovevo cambiare modem o tenere quello in esssere.Il call center mi ha risposto che dovevo cambiare modem per cambio residenza.Dopo pochi giorni,sono stato ricontattato dalla stessa Fastweb con altra persona che mi ha detto che dovevo continuare ad utilizzare lo stesso modem tanto che nella nuova casa (gennaio2022)venne propio un operatore fastweb per controllare che fossse tutto a posto.Poi il 15 gennaio 2023 il modem ha smesso di funzionare.Ho provato tramite telefono e app a contattare fastweb ma non mi hanno voluto risolvere il problema.Metto al corrente chei mesi precedenti sulla mia app risultavano 2 numeri telefonici ed un unico traffico dati della mia adsl.A quel punto mi sono recato in un centro fastweb che mi ha detto che dovevo cambiare operatore in quanto la mia linea l'avevano disattivata.Ho fatto la disdetta di Fastweb con raccomandata e ricevuta di ritorno e mi hanno chiesto tramite sms la stessa Fastweb,di restituire il modem che ho inviato e del quale conservo naturalmente la ricevuta.Dopo aver pagato anche la fattura di febbraio(senza adsl fastweb) ,il 17 giugno il Signor Piccioli Stefano della hexa,mi ha scritto dicendomi che ero insolvente di 2 fatture:la prima di 30.87 euro in quanto avevo chiuso io il contratto(la mia adsl ricordo non andava)la seconda di 50.87 in quanto non ho restituito una adsl che non ho mai avuto e che sinceramente non so dove la fastweb possa averla mandata(non a me)Ho pagato la prima fattura come fine contratto dalla quale richiedo il rimborso in quanto il contratto e' finito per inadempienza dell'operatore telefonico)La seconda non l'ho pagata perche' non posso restituire una adsl che si e 'persa la stessa Fastweb e che mi imputa ingiustamente a me(tra l'altro se mi era stata consegnata, una firma credo che da me qualcuno la volesse..ma siccome non esiste...)Cordiali salutiBarbieri Carlo
Mancanza subentro cell. Fastweb e quindi impossibilità a recedere al contratto e obbligo di pagament
Buongiorno,con riferimento Ref.Pratica fastweb 95947__1 del 4/5/23,Cod cliente 103____1, per il cellulare 32________18 e la mia richiesta di chiusura della pratica subentro da C.A. a M. F. essendo già trascorsi i tempi tecnici vi comunico che ad oggi 26/06/23 non riesco ad ottenere né risposte né soluzioni, comportando così uno stallo della pratica e un tenermi in scacco, con evidente mio continuo pagamento della tariffa Sim Fastweb, quando invece con esito positivo del subentro avrei proprio cambiato operatore, cosa che devono aver capito avendo contestualmente receduto linea fissa e altro mobile fastweb.Ho fatto almeno una decina di solleciti all'assistenza fastweb e continuano a rispondere che la documentazione necessaria risulta completa dall'inizio della richiesta e mi contatteranno al più presto, ma nulla. Ho anche inviato pec(17/06/23) agli indirizzi Documentionline@fastweb.itFastweb@pec.Fastweb.it, senza alcuna risposta.Ho anticipato anche che avrei contattato l’associazione dei consumatori per capire la loro tardiva e le negate risposte alle mie richieste assistenza.In attesa di Vs riscontro, ringrazio per la collaborazione e assistenza.Cordialità,C.A.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
